proprio per l'età le decals del vetro del cockpit, i portelloni, e altri dettagli non c'erano...quindi ho dovuto procedere a pennello...non è un gran che, ma sempre meglio che niente
B707
Moderatore: Staff md80.it
- 
				angelino
 
B707
finito anche il 707 , scala 1:144, kit airfix, anni '80
proprio per l'età le decals del vetro del cockpit, i portelloni, e altri dettagli non c'erano...quindi ho dovuto procedere a pennello...non è un gran che, ma sempre meglio che niente
			
			
						proprio per l'età le decals del vetro del cockpit, i portelloni, e altri dettagli non c'erano...quindi ho dovuto procedere a pennello...non è un gran che, ma sempre meglio che niente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- 
				angelino
 
Re: B707
Ciao!! graziei-daxi ha scritto:Ciao Angelino, complimenti é veramente splendido, cel'ho anche io ma non sò quando inizierò a lavorarci, davvero bellissimo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ti dirò che è stato facile da fare....in una settimana neache lo si fa...è più il tempo da aspettare per far asciugare i colori che assemblaggio e decals
adesso sempre aifix 1:144 inizio un CARAVELLE SE210, livrea Alitalia I-DABA (new colors), e un BAC 1-11 livreaa ryanair (stampata da me
- i-daxi
 - FL 500

 - Messaggi: 9838
 - Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
 - Località: milano
 
Re: B707
Grande!!!!!!angelino ha scritto:Ciao!! graziei-daxi ha scritto:Ciao Angelino, complimenti é veramente splendido, cel'ho anche io ma non sò quando inizierò a lavorarci, davvero bellissimo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ti dirò che è stato facile da fare....in una settimana neache lo si fa...è più il tempo da aspettare per far asciugare i colori che assemblaggio e decals![]()
adesso sempre aifix 1:144 inizio un CARAVELLE SE210, livrea Alitalia I-DABA (new colors), e un BAC 1-11 livreaa ryanair (stampata da me) non ci dovrei mettere tanto...
Per il Bac usi la prima livrea bianca o la seconda anni '90?
Nel tuo caso sarebbe un Rom Bac ex Tarom (fabbricato in licenza in Romania, la Ryanair li prese dalla compagia rumena).
Io invece sono fermo su I-DIKP
Mi dirai per il Bac 1.11, altro progetto anche per me, di Caravelle ne ho fatti 2 entrambi livrea fatta in casa (I-DABI e I-GISA operato dalla Altair) basa Revell.
- 
				godown
 - 00500 ft

 - Messaggi: 53
 - Iscritto il: 26 gennaio 2010, 21:35
 
Re: B707
ciao,
nonostante l'eta',risale agli anni sessanta l'airfix,usci' per primo come Boac,poi "riciclato"varie volte,hai fatto un ottimo lavoro,per il Caravelle ho l'airfix e decals AZ ultima livrea,e prima o poi ci metto le mani.
Per il Bac,l'ho preso con livrea British Caledonian,per farlo,in quanto anni fa' ci volai.
marco
			
			
									
						
										
						nonostante l'eta',risale agli anni sessanta l'airfix,usci' per primo come Boac,poi "riciclato"varie volte,hai fatto un ottimo lavoro,per il Caravelle ho l'airfix e decals AZ ultima livrea,e prima o poi ci metto le mani.
Per il Bac,l'ho preso con livrea British Caledonian,per farlo,in quanto anni fa' ci volai.
marco
- 
				angelino
 
Re: B707
vedremo poi i tuo I-DIKPi-daxi ha scritto:Grande!!!!!!angelino ha scritto:Ciao!! graziei-daxi ha scritto:Ciao Angelino, complimenti é veramente splendido, cel'ho anche io ma non sò quando inizierò a lavorarci, davvero bellissimo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ti dirò che è stato facile da fare....in una settimana neache lo si fa...è più il tempo da aspettare per far asciugare i colori che assemblaggio e decals![]()
adesso sempre aifix 1:144 inizio un CARAVELLE SE210, livrea Alitalia I-DABA (new colors), e un BAC 1-11 livreaa ryanair (stampata da me) non ci dovrei mettere tanto...
![]()
![]()
![]()
Per il Bac usi la prima livrea bianca o la seconda anni '90?
Nel tuo caso sarebbe un Rom Bac ex Tarom (fabbricato in licenza in Romania, la Ryanair li prese dalla compagia rumena).
Io invece sono fermo su I-DIKP
Mi dirai per il Bac 1.11, altro progetto anche per me, di Caravelle ne ho fatti 2 entrambi livrea fatta in casa (I-DABI e I-GISA operato dalla Altair) basa Revell.
il BAC lo faccio in livrea anni 90, perchè il primo logo è abbastanza complicato da fare... marche EI-CCU
non sapevo che prima fossero TAROM...brutta storia
per il Caravelle faccio I-DABA, livrea nuova, più semplice...arrivano dall'inghilterra le decal
- 
				angelino
 
Re: B707
eh sono belli, ma anche difficili....un kit revell di un camion i 1:24 e un aereo revell in 1:144 non si paragonano...i-daxi ha scritto:I camion sono belli....ma è un piacere rivederti così attivo anche quì![]()
![]()
sto montando un MAN F2000, il più piccolo, ma sono ancora a telaio e motore
poi adesso con l'arrivo della scuola mi deprimo di più, e per svagarmi vengo più spesso su md80.it e monto kit...
- 
				angelino
 
Re: B707
per me airfix è una delle migliori...godown ha scritto:ciao,
nonostante l'eta',risale agli anni sessanta l'airfix,usci' per primo come Boac,poi "riciclato"varie volte,hai fatto un ottimo lavoro,per il Caravelle ho l'airfix e decals AZ ultima livrea,e prima o poi ci metto le mani.
Per il Bac,l'ho preso con livrea British Caledonian,per farlo,in quanto anni fa' ci volai.
marco
io sto pensando di andare a prenderne altri di caravelle e farmi tutte le compagnie italiane: atlair, SAM, az vecchia livrea, az nuoa livrea, e tutte le altre
il BAC è bello in livreA british caledonian, però anche della Aer lingus non è male...dentro che configurazione ha? 2-3?
beato te che ci hai volato....a me piacerebbe tanto salirci
- 
				angelino
 
Re: B707
ah poi ho in mente di fare-comprare in 1:200 della hasegawa n B727 (alitalia magari), 737-400 (BPA, AEY, AP, BAW ...quello che trovo di decals), 767-300 (alitalia) 777-300 (british)
i modelli so dove prenderli, quando lì avrò dovrò cercare le delcas
e quando dovrò studiare per il compito di matematica dirò: prima i kit, poi la scuola
 così i miei mi sparano  
			
			
									
						
										
						i modelli so dove prenderli, quando lì avrò dovrò cercare le delcas
e quando dovrò studiare per il compito di matematica dirò: prima i kit, poi la scuola
- i-daxi
 - FL 500

 - Messaggi: 9838
 - Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
 - Località: milano
 
Re: B707
Ciao!angelino ha scritto:per me airfix è una delle migliori...godown ha scritto:ciao,
nonostante l'eta',risale agli anni sessanta l'airfix,usci' per primo come Boac,poi "riciclato"varie volte,hai fatto un ottimo lavoro,per il Caravelle ho l'airfix e decals AZ ultima livrea,e prima o poi ci metto le mani.
Per il Bac,l'ho preso con livrea British Caledonian,per farlo,in quanto anni fa' ci volai.
marco
io sto pensando di andare a prenderne altri di caravelle e farmi tutte le compagnie italiane: atlair, SAM, az vecchia livrea, az nuoa livrea, e tutte le altre![]()
il BAC è bello in livreA british caledonian, però anche della Aer lingus non è male...dentro che configurazione ha? 2-3?
beato te che ci hai volato....a me piacerebbe tanto salirci
Esattamente, 2-3.
Io a modellare sono piuttosto lento, lavoro e impegni vari permettendo.
Il 727 AZ piacerebbe molto anche a me ma devo trovare le decals (il kit già cel'ho).
Di AZ ho fatto solo l'MD80 e l'MD82 nuova livrea, oltre agli home made DC8 43, A300 B, Vickers Viscount, Caravelle e F27 Ati e ora stò appunto facendo il primo DC9 32.
In futuro, riguardo alla nostra compagnia di bandiera, e ho già tutto ci saranno un'altro DC9 32, un DC8 60, un'altro MD82 con la penultima livrea, un MD11, un A321 nuova livrea, un B767 300 e un B747 100 entrambi con la penultima livrea, per il resto sono a caccia delle decals per il DC10 30 (ma non ho fretta
Per il resto devo ancora finire il 727 Pan Am
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- 
				angelino
 
Re: B707
probabilmente anche io li farà quando sarò in pensione...forse sarò un pò più ciecato, quindi i difetti non li vedrò...i-daxi ha scritto:Eh giàangelino ha scritto:ottimo...![]()
bè, ovvio...con il lavoro il tempo è ben poco...![]()
ci sarà la pensione per dedicarsi al modellismo![]()
oggi dovevi assistere all'esecuzione di un A320...come è volato bene nel cassonetto...faceva troppo schifo anche per me...per questo BAC e SE210 non li comincio...farebbero la stessa fine...quindi BASTA
solo già montati...io non mi posso rovinare la salute per dei ca*** di kit...
- i-daxi
 - FL 500

 - Messaggi: 9838
 - Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
 - Località: milano
 
Re: B707
Ciao!angelino ha scritto:probabilmente anche io li farà quando sarò in pensione...forse sarò un pò più ciecato, quindi i difetti non li vedrò...i-daxi ha scritto:Eh giàangelino ha scritto:ottimo...![]()
bè, ovvio...con il lavoro il tempo è ben poco...![]()
ci sarà la pensione per dedicarsi al modellismo![]()
oggi dovevi assistere all'esecuzione di un A320...come è volato bene nel cassonetto...faceva troppo schifo anche per me...per questo BAC e SE210 non li comincio...farebbero la stessa fine...quindi BASTA
solo già montati...io non mi posso rovinare la salute per dei ca*** di kit...
Mi dispiace ma che A320 era?
Ricordo quello Air France in 1/200 che avevi fatto quando io ancora non ero iscritto e mi sembrava bellissimo
Per il resto mi sembra di rileggere ciò che avevi scritto tempo fà quando ci fù il disguido con l'MD80 .... poi di nuovo bei lavori
Non prendertela, ci vuole pazienza, capita anche a me....ma dopo tutto (a parte la spesa) deve comunque essere e rimanere un piacere.
Buon pomeriggio
- 
				godown
 - 00500 ft

 - Messaggi: 53
 - Iscritto il: 26 gennaio 2010, 21:35
 
Re: B707
Ciao Angelino,
se butti dalla finestra i tuoi"lavoracci",che sono comuni a tutti noi alla tua eta',fai solo"male",nessun modellista statico e' nato "maestro",se vuoi ti faccio vedere "cose innominabili",che giacciono nella mia bacheca da 30 anni!.
Solo l'esperienza,la pazienza,e il tranquillo confronto con chi ha maggiore esperienza,piano piano ti portera' magari anche a superarci.
Non me ne vogliano chi collezziona modelli diecast 1/500 eccetera,sono belli,interessanti,ma nulla potra' mai surclassare il gusto di vedere un 1/144 costruito,verniciato,curato da noi,costato magari notti insonni,sperando"ma la vernice che ho dato e' corretta?,le decals si sono attaccate?.
Confrontarti con altri,serve solo a migliorarsi,i forum servono,e' inequivocabile,ma prova a frequentare qualche club modellistico,ce ne sono di molto validi in tutta italia,dove anche il"piu' scassato dei neofiti"e' benvenuto,e non preoccuparti se fai solo aerei civili,le tecniche che usano chi fa' aerei militari,sono praticamente le stesse.
Ti faccio un esempio banale,io faccio principalmente militare,con qualche divagazione"civilista",i gg scorsi ho finito un Corsair 1/48,e stavo sporcandolo,un caro amico,carrista di quelli tosti,socio di club,e mio carissimo amico,mi ha mostrato,facendo un pezzo sul mio aereo,una tecnica che non conoscevo,gli ho fatto vedere come avevo capito le sue informazioni,ed e' rimasto contento,poi nel weekend ho completato l'opera,e ieri sera l'ha rivisto,mi ha fatto i complimenti!.
Se demordi a 16 anni,te ne "penti"a 30!,scusa la sincerita',io iniziai a"imbrattare"plastica a 6 anni,nel 1967,fino al 1981 mi credevo chissa' chi!,quando a naja andai a roma,e conobbi modellisti veri,capii' dove e come potevo imparare,ma ancora oggi imparo qualcosa.
un saluto
marco
			
			
									
						
										
						se butti dalla finestra i tuoi"lavoracci",che sono comuni a tutti noi alla tua eta',fai solo"male",nessun modellista statico e' nato "maestro",se vuoi ti faccio vedere "cose innominabili",che giacciono nella mia bacheca da 30 anni!.
Solo l'esperienza,la pazienza,e il tranquillo confronto con chi ha maggiore esperienza,piano piano ti portera' magari anche a superarci.
Non me ne vogliano chi collezziona modelli diecast 1/500 eccetera,sono belli,interessanti,ma nulla potra' mai surclassare il gusto di vedere un 1/144 costruito,verniciato,curato da noi,costato magari notti insonni,sperando"ma la vernice che ho dato e' corretta?,le decals si sono attaccate?.
Confrontarti con altri,serve solo a migliorarsi,i forum servono,e' inequivocabile,ma prova a frequentare qualche club modellistico,ce ne sono di molto validi in tutta italia,dove anche il"piu' scassato dei neofiti"e' benvenuto,e non preoccuparti se fai solo aerei civili,le tecniche che usano chi fa' aerei militari,sono praticamente le stesse.
Ti faccio un esempio banale,io faccio principalmente militare,con qualche divagazione"civilista",i gg scorsi ho finito un Corsair 1/48,e stavo sporcandolo,un caro amico,carrista di quelli tosti,socio di club,e mio carissimo amico,mi ha mostrato,facendo un pezzo sul mio aereo,una tecnica che non conoscevo,gli ho fatto vedere come avevo capito le sue informazioni,ed e' rimasto contento,poi nel weekend ho completato l'opera,e ieri sera l'ha rivisto,mi ha fatto i complimenti!.
Se demordi a 16 anni,te ne "penti"a 30!,scusa la sincerita',io iniziai a"imbrattare"plastica a 6 anni,nel 1967,fino al 1981 mi credevo chissa' chi!,quando a naja andai a roma,e conobbi modellisti veri,capii' dove e come potevo imparare,ma ancora oggi imparo qualcosa.
un saluto
marco
- 
				angelino
 
Re: B707
ciao, tu hai ragione...modelli da un infinità, chiaro che anche tu all'inizio eri inesperto...
io qualche modello lo riesco a fare benino...altri proprio non vogliono riuscire...il 320 era da gettare perchè ormai non era più recuperabile...vernice pessima, nell'ala c'era una fossa..troppa colla...e tante altre cose...capisco che non sarà mai perfetto...ma se poi fa troppo schifo...
per gli altri aspetterò a farli...da lunedì torno a scuola, e all'ITAer in 3° è molto più dura, e si studia molto, quindi non mi rimane tempo per i kit...
finita la scuola ci sarà ATPL, poi se tutto va bene TR e chissà in linea...e mi pare che tanto tempo non ci sia nemmeno lì...quindi che resta? la pensione...
 
la voglia di kit è massima appena finita la scuola. poi più passa l'estate più diminuisce...
			
			
									
						
										
						io qualche modello lo riesco a fare benino...altri proprio non vogliono riuscire...il 320 era da gettare perchè ormai non era più recuperabile...vernice pessima, nell'ala c'era una fossa..troppa colla...e tante altre cose...capisco che non sarà mai perfetto...ma se poi fa troppo schifo...
per gli altri aspetterò a farli...da lunedì torno a scuola, e all'ITAer in 3° è molto più dura, e si studia molto, quindi non mi rimane tempo per i kit...
finita la scuola ci sarà ATPL, poi se tutto va bene TR e chissà in linea...e mi pare che tanto tempo non ci sia nemmeno lì...quindi che resta? la pensione...
la voglia di kit è massima appena finita la scuola. poi più passa l'estate più diminuisce...
- brutti
 - FL 200

 - Messaggi: 2099
 - Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
 - Località: soliera (mo)
 
Re: B707
io quoto al 200% l'intervento di Marco(godown),mai abbattersi,e mai buttare un modello,niente è mai irrecuperabile!! i momenti di alti e bassi ci sono sempre,come i momenti che si ha più voglia e momenti che se ne ha meno,ma questo è un hobby ed è giusto farlo come equando si ha voglia,seno diventa un obbligo ed è come andare al lavoro 
  
io se vedo che un modello non sta venendo come voglio stacco qualche giorno,o magari lo abbandono per passare a un altro lavoro e riprenderlo più avanti...il dc10 klm l'ho iniziato a gennaio sono a metà lavoro,nel frattempo ho completato quattro o cinque altri modelli senza finire quello,ma chi se nefrega,un giorno lo finirò quando lo finirò so che avrò fatto ilpossibile per farlo bene
 se mi intestardissi a volerlo finire farei solo delle cavolate...
wuindi modella come e quando ti va,senza mai forzare le cose e metti le foto quando hai finito,i CONSIGLI ci sono sempre da e per tutti
  
			
			
									
						
							io se vedo che un modello non sta venendo come voglio stacco qualche giorno,o magari lo abbandono per passare a un altro lavoro e riprenderlo più avanti...il dc10 klm l'ho iniziato a gennaio sono a metà lavoro,nel frattempo ho completato quattro o cinque altri modelli senza finire quello,ma chi se nefrega,un giorno lo finirò quando lo finirò so che avrò fatto ilpossibile per farlo bene
wuindi modella come e quando ti va,senza mai forzare le cose e metti le foto quando hai finito,i CONSIGLI ci sono sempre da e per tutti
tremiamo ma non molliamo...
			
						- i-daxi
 - FL 500

 - Messaggi: 9838
 - Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
 - Località: milano
 
Re: B707
Quoto anche io, ci siamo passati tutti noi che abbiamo la stessa passione e non siamo i primi né tantomeno (me lo auguro poiché con tempi e modi diversi per ogniuno é un bell'hobby specie quando la stagione non permette di uscire) gli ultimibrutti ha scritto:io quoto al 200% l'intervento di Marco(godown),mai abbattersi,e mai buttare un modello,niente è mai irrecuperabile!! i momenti di alti e bassi ci sono sempre,come i momenti che si ha più voglia e momenti che se ne ha meno,ma questo è un hobby ed è giusto farlo come equando si ha voglia,seno diventa un obbligo ed è come andare al lavoro![]()
io se vedo che un modello non sta venendo come voglio stacco qualche giorno,o magari lo abbandono per passare a un altro lavoro e riprenderlo più avanti...il dc10 klm l'ho iniziato a gennaio sono a metà lavoro,nel frattempo ho completato quattro o cinque altri modelli senza finire quello,ma chi se nefrega,un giorno lo finirò quando lo finirò so che avrò fatto ilpossibile per farlo benese mi intestardissi a volerlo finire farei solo delle cavolate...
wuindi modella come e quando ti va,senza mai forzare le cose e metti le foto quando hai finito,i CONSIGLI ci sono sempre da e per tutti![]()
- 
				I-BRMA
 
Re: B707
COme non quotare quanto detto sopra...
pazienza.. ci vuole tanta ma tanta pazienza. E soprattutto ricordati che è un hobby e deve rilassare.
La fretta di finire il modello in tempi record porta solo ad errori banali e brutture.
Ed infine non preoccuparti, anche il migliore tra i modellisti avrà sempre qualcosa da imparare!!!
Ora pensa a studiare che è meglio!
			
			
									
						
										
						pazienza.. ci vuole tanta ma tanta pazienza. E soprattutto ricordati che è un hobby e deve rilassare.
La fretta di finire il modello in tempi record porta solo ad errori banali e brutture.
Ed infine non preoccuparti, anche il migliore tra i modellisti avrà sempre qualcosa da imparare!!!
Ora pensa a studiare che è meglio!