Come tanti altri ho ripreso a lavorare e mi sono imbattuto nelle procedure di contingenza della tirolean e vorrei saper se ci sono degli standard particolare da seguire per la progettazione di tali procedure.
Nel mio caso sto analizzando una CP one engine out per Bolzano, pista 01
Grazie buon proseguimento a tutti!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Non mi sembra che su Bolzano 01 si possano fare moltissime ipotesi, visto che la carta ostacoli di tipo A già prevede una virata a sinistra e la procedura di partenza pure con attestazione sul VOR/DME OZE. Intanto di che aeromobile si tratta e quale sarebbe la contingency incriminata?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Allora ENAC ha emesso dei NOTAM seguendo i nostri nuovi studi:
- limitando i decolli qualora ci fosse un Xwind > di 10kts
- obbligando ad effettuare la virata a sx non prima dei 400ft AGL (1200ft)
Ora la suddetta compagnia ci dice che questi limiti sono troppo stringenti e non permettono di effettuare le procedure di one engine out, causa ostacoli di fronte. Infatti il raggiungimento della quota minima per effettuare la virata impiegherebbe una distanza troppo elevata.
Per ciò volevo capire se ci fossere effettivamente limiti o regole da seguire...Tutti i nostri studi e le nostre procedure sono per le normali operazioni, quindi in casi di emergenza è ovvio che è responsabilità del pilota/compagnia prevedere procedure atte ad risolvere tali situzioni.
P.S.
Tra l'altro la stessa comp c aveva inviato molto tempo fa un tracciato di una one engine out RWY01 dove la virata veniva effettuata oltre i 1200ft.Quindi c.v.d.
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Non conosco la macchina interessata e le sue prestazioni, però lo sguardo buttato li sulla 01 mi suggerisce la virata subito appena possibile, senza aspettare quote minime, a meno che non ci siano ostacoli sulla sinistra che richiedono questa quota minima. E' chiaro che prima si gira e meglio è. Naturalmente la contingency è responsabilità della compagnia, però se la procedura normale prevede il divieto di virare prima di aver raggiunto una certa quota, e dovendo prevedere l'avaria motore non solo alla V1 ma anche dopo, questo obbligo potrebbe creare dei problemi. In quanto al crosswind suppongo si tratti di cross da destra visto che da sinistra favorirebbe la virata. In una situazione del genere, visto anche che il raggiungimento della quota minima è soggetta a variazioni dovute al vento e alla temperatura (errore altimetro), noi avremmo legato la nostra eventuale procedura ad una distanza DME, visto che esiste, mantenendo così inalterato il punto di inizio virata.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.