Rapporto università-scuola piloti
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 febbraio 2006, 13:41
- Località: Parma
Rapporto università-scuola piloti
Ciao a tutti!!! volevo chiedere se per uno che ha fatto un liceo clasico (quindi a poco in mano alla fine della maturità) sia conveniente fare la scuola di volo e non un università poichè il mio dubbio era se poi non riesci come pilota cosa fai?????? GRAZIE PER L'ATTENZIONE!!!!
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: RAPPORTO UNIVERSITA' SCUOLA DI PILOTAGGIO
Fai entrambe le cose, no? Poi chi ti ha detto che chi esce dal Liceo Classico non abbia (spero ci sia un refuso in ciò che hai scritto tra parentesiGio ha scritto:Ciao a tutti!!! volevo chiedere se per uno che ha fatto un liceo clasico (quindi a poco in mano alla fine della maturità) sia conveniente fare la scuola di volo e non un università poichè il mio dubbio era se poi non riesci come pilota cosa fai?????? GRAZIE PER L'ATTENZIONE!!!!

Io ho fatto il liceo Classico e non me ne pento, sto per laurearmi in ingegneria e poi ho preso una licenza di pilota privato, non potrò fare le procedure ma un aereoplanino con la mia scarsa esperienza riesco a portarlo su e giù senza fare troppi casini. Inoltre lavoro come Responsabile della Manutenzione in una officina per aerei a RT ENAC. Magari ciò che ho imparato al liceo non mi ha dato una mano a raggiungere quel poco che ho in mano però a me piace pensare di si...
Nicolino
Nicolino
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: RAPPORTO UNIVERSITA' SCUOLA DI PILOTAGGIO
Segui i consigli di Nicolino.
Ciao
Ciao
-
- 00500 ft
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 febbraio 2006, 13:41
- Località: Parma
Re: RAPPORTO UNIVERSITA' SCUOLA DI PILOTAGGIO
Anche io sto facendo un liceo classico e non mi pento affatto di averlo scelto!!! Intendevo dire che non hai niente in mano non in senso leterrale delle parole ma che quando esci da un liceo classico devi poi fare un università non come per un istituto tecnico che poi lavori subito... Solo questo... non vi arrabbiate...
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: RAPPORTO UNIVERSITA' SCUOLA DI PILOTAGGIO
E perchè mai dovrei arrabbiarmi? So che non volevi sottovalutare i tuoi studi...il mio è un consiglio, nulla ti vieta di provare a fare entrambe le cose. Tuttavia sarà necessario più del doppio dell'impegno se vorrai affrontare seriamente entrambe le cose ma le soddisfazioni saranno proporzionali..Gio ha scritto:Anche io sto facendo un liceo classico e non mi pento affatto di averlo scelto!!! Intendevo dire che non hai niente in mano non in senso leterrale delle parole ma che quando esci da un liceo classico devi poi fare un università non come per un istituto tecnico che poi lavori subito... Solo questo... non vi arrabbiate...
Un saluto caloroso
Nicolino
Nicolino
- Max-Liea
- 05000 ft
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
- Località: itaGlia
Re: RAPPORTO UNIVERSITA' SCUOLA DI PILOTAGGIO
..non ci contare troppo su questo....anche perchè chi esce oggi dai IT sono totalmente impreparati al lavoro...e te lo dice uno che fà colloqui di assunzione.. un perito elettrotecnico che mi risponde che il cosf di una macchina elettrica è maggiore di un 1...cosi come per il rendimento....mi dimostra che gli istituti tecnici hanno perso tutto....Gio ha scritto: un istituto tecnico che poi lavori subito... ...

..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
- tredas
- 02000 ft
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 22 dicembre 2005, 22:40
Re: RAPPORTO UNIVERSITA' SCUOLA DI PILOTAGGIO
Eeeeee...., veramente molto inquietante. Ormai la mia fiducia verso l'istruzione secondaria italiana tende pressochè a zero.Max-Liea ha scritto:
anche perchè chi esce oggi dai IT sono totalmente impreparati al lavoro...
un perito elettrotecnico che mi risponde che il cosf di una macchina elettrica è maggiore di un 1...cosi come per il rendimento....mi dimostra che gli istituti tecnici hanno perso tutto....

- xeroz
- 00500 ft
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 17:58
- Località: Pv di Venezia
Re: RAPPORTO UNIVERSITA' SCUOLA DI PILOTAGGIO
non posso che darti ragione. Ormai mandano fuori tutti, e te lo dice uno che frequenta un itis. se andiamo avanti di questo passo la vedo dura in futuro.Max-Liea ha scritto:..non ci contare troppo su questo....anche perchè chi esce oggi dai IT sono totalmente impreparati al lavoro...e te lo dice uno che fà colloqui di assunzione.. un perito elettrotecnico che mi risponde che il cosf di una macchina elettrica è maggiore di un 1...cosi come per il rendimento....mi dimostra che gli istituti tecnici hanno perso tutto....Gio ha scritto: un istituto tecnico che poi lavori subito... ...
Re: Rapporto Università-scuola Piloti
Il punto è che anche se ti bocciano un paio di volte poi il diploma lo prendi, naturalmente non dovrebbe essere così.
In questi casi è difficile, se puntare tutto su una determinata cosa, o puntare su tutte e due le cose, rischiando di non combinare nulla. Ti consiglio consiglio comunque di fare entrambe le cose, l'impegno dovrà essere davvero tanto.

In questi casi è difficile, se puntare tutto su una determinata cosa, o puntare su tutte e due le cose, rischiando di non combinare nulla. Ti consiglio consiglio comunque di fare entrambe le cose, l'impegno dovrà essere davvero tanto.
