MXP-JFK con due tratte: come funziona?
Moderatore: Staff md80.it
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
MXP-JFK con due tratte: come funziona?
Scusate la domanda stupida.
Sto prenotando il volo da Malpensa a New York, con Delta Airlines.
La tratta prevede Malpensa MXP - Tegel TXL e Tegel TXL- New York JFK.
Ora, la mia domanda è questa: essendoci solo un'ora e un quarto tra l'arrivo a Tegel e la partenza per New York, dovremo attendere i bagagli e cercarci l'altro volo di corsa oppure, visto che prenoto un unico biglietto con un'unica compagnia aerea (anche se opera in code share) ci penserà la compagnia stessa a spostare i bagagli da un aereo all'altro e a portarmi direttamente all'imbarco da Tegel a New York?
Sto prenotando il volo da Malpensa a New York, con Delta Airlines.
La tratta prevede Malpensa MXP - Tegel TXL e Tegel TXL- New York JFK.
Ora, la mia domanda è questa: essendoci solo un'ora e un quarto tra l'arrivo a Tegel e la partenza per New York, dovremo attendere i bagagli e cercarci l'altro volo di corsa oppure, visto che prenoto un unico biglietto con un'unica compagnia aerea (anche se opera in code share) ci penserà la compagnia stessa a spostare i bagagli da un aereo all'altro e a portarmi direttamente all'imbarco da Tegel a New York?

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- backpacker
- 05000 ft
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
- Località: Barcelona
- Contatta:
Re: MXP-JFK Con Due Tratte: Come Funziona?
A Malpensa farai un unico check in visto che con tutta probabilità utilizzerai la stessa linea aerea o due compagnie della stessa alleanza (parli di Delta Airlines ma sul MXP - Berlino sarà un volo AZ credo visto che entambe solo membri dell'alleanza "SKY TEAM") e quindi ti daranno già due carte d'imbarco (una per il gate di Malpensa e l'altra già con il gate di Berlino). Il tuo bagaglio ti seguirà fino alla destinazione finale.
Stefano
Stefano
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Quindi a Berlino ci faranno andare direttamente al gate e mi imbarcherò sull'aereo diretto a JFK, senza "entrare" in aeroporto? Non capisco, come fanno a raggruppare i soli passeggeri che da Berlino vanno a New York e portarli direttamente al gate, e gli altri farli andare a ritirare i bagagli?

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: MXP-JFK Con Due Tratte: Come Funziona?
Un in bocca al lupo a Zeno affinchè i bagagli arrivino!! 
Spesso e volentieri si smarriscono in giro per il mondo, tra un nastro e l'altro
Spero proprio che non succeda!!

Spesso e volentieri si smarriscono in giro per il mondo, tra un nastro e l'altro

Spero proprio che non succeda!!
- Skycruiser
- 02000 ft
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
- Località: Bassano Del Grappa
Re: MXP-JFK Con Due Tratte: Come Funziona?
Già..a mia madre è successo che di scalo a francoforte lei è ripartita per new york,i suoi bagagli li han ritrovati il giorno dopo a tokyo..capita!per foruna poi te li rispediscono in tempi brevissimi!!!
Re: MXP-JFK Con Due Tratte: Come Funziona?
Connessione un po' strettaKitano ha scritto:Scusate la domanda stupida.
Sto prenotando il volo da Malpensa a New York, con Delta Airlines.
La tratta prevede Malpensa MXP - Tegel TXL e Tegel TXL- New York JFK.
Ora, la mia domanda è questa: essendoci solo un'ora e un quarto tra l'arrivo a Tegel e la partenza per New York, dovremo attendere i bagagli e cercarci l'altro volo di corsa oppure, visto che prenoto un unico biglietto con un'unica compagnia aerea (anche se opera in code share) ci penserà la compagnia stessa a spostare i bagagli da un aereo all'altro e a portarmi direttamente all'imbarco da Tegel a New York?

I bagagli vanno direttamente alla destinazione finale (negli usa pero` devi fare dogana al primo aeroporto dove entri). Controlla che le etichette che ti attaccano sul bagaglio riporti i codici giusti degli aeroporti, a me e` capitato un paio di volte che me li volessero mandare da tutta un'altra parte

Tipicamente ti danno gia` le due carte di imbarco, ma se hanno problemi di connessione, ti danno solo la prima. In ogni caso nell'aeroporto di transito non uscire dalla zona sicura, altrimenti perdi tempo a rientrare, e puoi fare il secondo boarding pass direttamente al gate di partenza.
Per i voli in usa c'e` ancora un ulteriore controllo di sicurezza prima del gate, con relativa coda. Se sei un frequent flyer, questo controllo puoi anche farlo alla lounge della delta (ammesso che ci sia a tegel).
In aereo devi compilare un paio di moduli, uno dell'immigrazione l'altro della dogana. All'arrivo devi fare l'immigrazione, ci sono tipicamente 2 o 3 code, cittadini, permanent residents e visitors. Possono chiederti di vedere il biglietto di ritorno, e su uno dei moduli chiedono il primo indirizzo dove starai in usa. Se hai il passaporto a lettura ottica fatto prima di ottobre (mi pare) 2005 sei nel programma di visa waiver. Se invece e` fatto recentemente, devi avere la foto digitale oppure il visto turistico.
Poi ritiri i bagagli e fai dogana. Occhio agli articoli che non si possono importare (tipicamente carne frutta verdura, ma non conosco le regole di NY).
E sui carriers usa non c'e` verso di vedere la cabina in volo! (prima e dopo pero` si`)
Divertiti, e prenditi vestiti caldi!
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: MXP-JFK con due tratte: come funziona?
Esatto, se le due compagnie sono in code sharing e parte di Skyteam, allora non c'è problema, ai bagagli ci pensano loro e tutto, tu devi solo chiedere la seconda carta d'imbarco direttamente a Malpensa ( anche se te la fanno automaticamente loro, ma chiedi conferma se vuoi ), dopodichè tutto è fatto. Scendi dall'aereo a Berlino, fai il percorso per le connessioni seguendo le dovute indicazioni ( ma che sto dicendo, è ovvio che lo sai già fare
) e una volta arrivato all'area gate aspetti e ti imbarchi con la tua carta d'imbarco che ti hanno fatto a Milano. Per la connessione non c'è problema: corri! 
Noi tutte le volte che andiamo a Houston prendiamo un volo AZ fino a Parigi, e da li un volo AF fino a Houston, noi dobbiamo solo correre e correre parecchio ( 45 min per attraversare tutto l'aeroporto di Charles de Gaulle e arrivare al terminal C dall'F e imbarcarci ) e al resto ci pensano loro. Il problema si pone quando i due voli non sono in code sharing o in alcune circostanze speciali come ad esempio andando a Houston via Newark prima con un volo AZ e poi con uno Continental non in code sharing ovviamente e poi il fatto che a Newark bisogna passare il controllo di sicurezza bagagli, quindi vanno ritirati, controllati e re-imbarcati. Nel tuo caso invece, nessun problema


Noi tutte le volte che andiamo a Houston prendiamo un volo AZ fino a Parigi, e da li un volo AF fino a Houston, noi dobbiamo solo correre e correre parecchio ( 45 min per attraversare tutto l'aeroporto di Charles de Gaulle e arrivare al terminal C dall'F e imbarcarci ) e al resto ci pensano loro. Il problema si pone quando i due voli non sono in code sharing o in alcune circostanze speciali come ad esempio andando a Houston via Newark prima con un volo AZ e poi con uno Continental non in code sharing ovviamente e poi il fatto che a Newark bisogna passare il controllo di sicurezza bagagli, quindi vanno ritirati, controllati e re-imbarcati. Nel tuo caso invece, nessun problema

- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
OK ragazzi, grazie per le informazioni.
Mi spiegate meglio per il discorso passaporto? Lo rinnoverò a giorni, non basta fare il passaporto normale? Posso richiedere quello con foto digitale in Questura?
E il visto, in ogni caso, lo danno sull'aereo o devo richiederlo prima a qualche ente?
Mi spiegate meglio per il discorso passaporto? Lo rinnoverò a giorni, non basta fare il passaporto normale? Posso richiedere quello con foto digitale in Questura?
E il visto, in ogni caso, lo danno sull'aereo o devo richiederlo prima a qualche ente?

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Re: Passaporto Per Gli Stati Uniti
Per quanto riguarda il passaporto valido per gli USA, qui ci sono tutte le informazioni: http://www.poliziadistato.it/pds/cittad ... to_usa.htm
Nella stessa pagina ci sono anche altri link che ti potrebbero essere utili.
Nella stessa pagina ci sono anche altri link che ti potrebbero essere utili.
Re: MXP-JFK Con Due Tratte: Come Funziona?
io ho fatto nella mia vita 43 voli molti dei quali con coincidenze
Hong Kong, Bangkok, Mosca, Taipei, Parigi, Londra sempre ritirato il bagaglio a destinaznione finale;
dopo l'11 settembre ( credo,ma non sono sicuro perchè ho volato SOLO dopo questa data) in USA hanno messo l'obbligo di ritirare e sdoganare anche all'aeroporto di Transito
non è il tuo caso,ma lo dico per coloro i quali un giorno vadano da MXP/FCO a LAX con AZ o DL non è capitato a me ,ma a mia cugina che mi chiese :" Devo andare a Los Angelese via New York e Atlanta devo ritirare i bagagli e fare il Check-in?" ed io convito :" No... vai tranquilla ritirereai i bagali a L.A. direttmente!" non fu cosi poichè lei all'andata al Kennedy ed al Ritorno ad Atlanta dovette ritirare i bagagli passare il passport controll e poi rifare il check-in per il volo per LAX...
Io quandos ono andato in USA ( 4 volte tutte dopo il 9/11) ho sempre avuto i bagali a destinazione,ma 2 volte partivo dall'Euorpa e le altre 2 volte a NYC mi ci sono feramto 3 giorni perchè ho voluto io quindi non ho esperienza personale in questa materia.
Saluti a tutti!!
Hong Kong, Bangkok, Mosca, Taipei, Parigi, Londra sempre ritirato il bagaglio a destinaznione finale;
dopo l'11 settembre ( credo,ma non sono sicuro perchè ho volato SOLO dopo questa data) in USA hanno messo l'obbligo di ritirare e sdoganare anche all'aeroporto di Transito
non è il tuo caso,ma lo dico per coloro i quali un giorno vadano da MXP/FCO a LAX con AZ o DL non è capitato a me ,ma a mia cugina che mi chiese :" Devo andare a Los Angelese via New York e Atlanta devo ritirare i bagagli e fare il Check-in?" ed io convito :" No... vai tranquilla ritirereai i bagali a L.A. direttmente!" non fu cosi poichè lei all'andata al Kennedy ed al Ritorno ad Atlanta dovette ritirare i bagagli passare il passport controll e poi rifare il check-in per il volo per LAX...
Io quandos ono andato in USA ( 4 volte tutte dopo il 9/11) ho sempre avuto i bagali a destinazione,ma 2 volte partivo dall'Euorpa e le altre 2 volte a NYC mi ci sono feramto 3 giorni perchè ho voluto io quindi non ho esperienza personale in questa materia.
Saluti a tutti!!
Per entrare nel programma di visa waiver (cioe` poter entrare come turista per 3 mesi senza visto) devi avere un passaporto con foto digitale, se il passaporto e` stato emesso o rinnovato da ottobre del 2005 in avanti. Se invece hai un passaporto vecchio ancora valido (anche rinnovato prima di ottobre 2005), basta che sia a lettura ottica (quello con il codice sul lungo di una pagina). Visto che dici di dover rinnovare il passaporto, devi in realta` rifarlo ex-novo con foto digitale, oppure rinnovare quello vecchio e chiedere il visto al consolato. Per entrare in usa, il passaporto deve essere valido per 6 mesi dopo la data dell'ingresso (anche se ci stai una settimana sola).Kitano ha scritto:OK ragazzi, grazie per le informazioni.
Mi spiegate meglio per il discorso passaporto? Lo rinnoverò a giorni, non basta fare il passaporto normale? Posso richiedere quello con foto digitale in Questura?
E il visto, in ogni caso, lo danno sull'aereo o devo richiederlo prima a qualche ente?
Poche questure fanno il passaporto con foto digitale: dovrebbe esserci milano, roma, napoli, forse venezia, firenze cagliari e palermo, ma sono notizie poco sicure (solo di milano sono certo).
Se non sei "dipendente" da queste questure, puoi sempre andarci a farti fare il passaporto, ma ci mette piu` tempo, perche' devono chiedere alla tua questura qualche informazione su di te.
Il visto lo fai presso il consolato (milano e non so quali altri), e non e` semplice ottenere l'appuntamento per l'intervista, dato che il telefono e` sempre occupato.
Sull'aereo compili solo il foglio dell'immigrazione (modulo verde, mi pare sia I-74) e quello per la dogana (modulo bianco).
Buona fortuna!
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Hem... Grazie per le info, ma ho visto che i passaporti sono digitali e validi. Il mio scade a novembre 2006, ci siamo ugualmente no? 
Ah.. Un'altra cosa... Per il volo di andata direi che ci siamo, i bagagli saranno portati direttamente a NY... Ho dubbi, dopo quello che avete scritto, sul volo di ritorno: a metà vacanza andrò a Los Angeles, e il ritorno sarà LAX-JFK-MXP ...... LAX-JFK con 757, JFK-MXP con 767-300... Presumo quindi che a JFK dovrò prendermi io i bagagli, se ho ben capito come funziona con i voli interni negli USA... Ho detto giusto?

Ah.. Un'altra cosa... Per il volo di andata direi che ci siamo, i bagagli saranno portati direttamente a NY... Ho dubbi, dopo quello che avete scritto, sul volo di ritorno: a metà vacanza andrò a Los Angeles, e il ritorno sarà LAX-JFK-MXP ...... LAX-JFK con 757, JFK-MXP con 767-300... Presumo quindi che a JFK dovrò prendermi io i bagagli, se ho ben capito come funziona con i voli interni negli USA... Ho detto giusto?

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Si`, sei a posto, nessun problema. Devi entrare negli states entro maggio (sei mesi prima della scadenza del passaporto) e puoi restare 3 mesi. Il tuo passaporto e` a lettura digitale, non a foto digitale.Kitano ha scritto:Hem... Grazie per le info, ma ho visto che i passaporti sono digitali e validi. Il mio scade a novembre 2006, ci siamo ugualmente no?![]()
Quando lo rinnoverai non sara` piu` valido, perche' dall'anno prossimo servira` il passaporto con chip elettronico contenente foto e impronta digitale. Ma questo adesso non ti interessa.
No, al ritorno i bagagli vanno direttamente alla destinazione finale. E` solo all'andata che devi fare dogana nel primo aeroporto in cui arrivi. L'idea base e` che i bagagli vanno sempre fino alla destinazione finale. Solo quando entri in usa, devi prenderti i bagagli al primo porto di ingresso, passare la dogana e reimbarcarli. Quando fai il check in dei bagagli per gli usa, l'etichetta che attaccano e` gia` per la destinazione finale.Kitano ha scritto: Ah.. Un'altra cosa... Per il volo di andata direi che ci siamo, i bagagli saranno portati direttamente a NY... Ho dubbi, dopo quello che avete scritto, sul volo di ritorno: a metà vacanza andrò a Los Angeles, e il ritorno sarà LAX-JFK-MXP ...... LAX-JFK con 757, JFK-MXP con 767-300... Presumo quindi che a JFK dovrò prendermi io i bagagli, se ho ben capito come funziona con i voli interni negli USA... Ho detto giusto?
Devi prenderli dopo aver fatto l'immigrazione, passare la dogana, e poi mentre vai ai connection flights c'e` un nastro trasportatore dove rimetti i bagagli perche' proseguano il volo. Non fai piu` un check in con code o simili: rimani dentro l'area protetta i bagagli sono gia` checkati ed etichettati.
Quando sei a LA? Se ho tempo e sono da quelle parti posso sempre portarti in volo a vedere LA by night.
Ciao
Re: MXP-JFK Con Due Tratte: Come Funziona?
Devi sdoganare al primo aeroporto di arrivo in usa, in cui scendi dall'aereo. Questa regola c'era anche ben prima dell 9/11. Al ritorno invece bagagli direttamente a destinazione.Aussie_Pilot ha scritto: dopo l'11 settembre ( credo,ma non sono sicuro perchè ho volato SOLO dopo questa data) in USA hanno messo l'obbligo di ritirare e sdoganare anche all'aeroporto di Transito
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Re: MXP-JFK con due tratte: come funziona?
'Azz, davvero sei a Los Angeles?!?!?!
Ecco il mio programma:
19 Marzo > Arrivo a NY
27 Marzo > Arrivo a LA
2 Aprile > Ritorno a casa
A LA quindi ci sarò dal 27 marzo al 2 Aprile (ma il 2 mattina parto)...
Famme sapè, magari in privato
Ecco il mio programma:
19 Marzo > Arrivo a NY
27 Marzo > Arrivo a LA
2 Aprile > Ritorno a casa
A LA quindi ci sarò dal 27 marzo al 2 Aprile (ma il 2 mattina parto)...
Famme sapè, magari in privato


Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?