Calcolo Di Planata
Moderatore: Staff md80.it
- A320 Pilot
- 10000 ft
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38
Calcolo Di Planata
salve a tutti ,come si fa il seguente problema???
a sailplane has a best glide/ratio of 23:1.how many feet will the glider lose in 8 nautical miles ??
ah , e poi cosa vuol dire sailplane ??
grazie a tutti
a sailplane has a best glide/ratio of 23:1.how many feet will the glider lose in 8 nautical miles ??
ah , e poi cosa vuol dire sailplane ??
grazie a tutti


Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12718
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Calcolo Di Planata
23:1 significa che perdi 1 miglio di quota ogni 23 miglia che percorri orizzontalmente. Sapendo questo e ragionandoci un attimino ci dovresti arrivare.
P.S: l'ho fatto io che in matematica sono una capra...
P.S: l'ho fatto io che in matematica sono una capra...

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- 02000 ft
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12
Re: Calcolo Di Planata
Fai una proporzione.
23:1=8:x
Quindi:
8*1/23=0.3478 nm
Sailplane = glider ==>veleggiatore
23:1=8:x
Quindi:
8*1/23=0.3478 nm
Sailplane = glider ==>veleggiatore
737 RHS Pilot
- A320 Pilot
- 10000 ft
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38
Re: Calcolo Di Planata
allora per proporzione 23:1 come 8:x , il prodotto dei medi è uguale al prodotto degli estremi , quindi 8 / 23 =0,347 NM, ora 1 nm = 1852 mt , quindi 0,347 X 1852 =644 metri , ora 1 ft = 0,3 m , quindi 644 / 0,3 = 2146 ft persi .....giusto???


Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
- alessio93v
- 02000 ft
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 1 giugno 2010, 13:30
- Località: Sesto San Giovanni (Milano)
Re: Calcolo Di Planata
A320 Pilot ha scritto:allora per proporzione 23:1 come 8:x , il prodotto dei medi è uguale al prodotto degli estremi , quindi 8 / 23 =0,347 NM, ora 1 nm = 1852 mt , quindi 0,347 X 1852 =644 metri , ora 1 ft = 0,3 m , quindi 644 / 0,3 = 2146 ft persi .....giusto???
Ho ragionato anche io nello stesso modo =)
- A320 Pilot
- 10000 ft
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12718
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Calcolo Di Planata
Si ma... hai capito perchè ottieni 0,347Nm?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Re: Calcolo Di Planata
Grazie a dio qui si usa il sistema metrico....
- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
Re: Calcolo Di Planata
Stavo pensando la stessa cosa. Quando ho visto che i calcoli erano i piedi e miglia mi è venuto da piangere.vihai ha scritto:Grazie a dio qui si usa il sistema metrico....
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Calcolo Di Planata
Dopo trenta e più anni di flight manula americani, se mi parli in piedi e nodi capisco, ma se mi parli in metri e Km/h devo trasformare in ft e nodi prima di visualizzare il fenomeno oltre il numero.Achille ha scritto:Stavo pensando la stessa cosa. Quando ho visto che i calcoli erano i piedi e miglia mi è venuto da piangere.vihai ha scritto:Grazie a dio qui si usa il sistema metrico....
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
Re: Calcolo Di Planata
Quindi prima o poi ci si abitua! Questo un po' mi consola...
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
- A320 Pilot
- 10000 ft
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38
Re: Calcolo Di Planata
be perchè è una proprorzione......AirGek ha scritto:Si ma... hai capito perchè ottieni 0,347Nm?


Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12718
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Calcolo Di Planata
Eh ma mettimela in parole questa proporzione.A320 Pilot ha scritto:be perchè è una proprorzione......AirGek ha scritto:Si ma... hai capito perchè ottieni 0,347Nm?
Se hai aspettato che qualcuno te lo dicesse di fare una proporzione significa che da solo non c'eri arrivato, prova a risolverlo a parole il problema, senza calcoli. Per ottenere il risultato bisogna fare cosi perchè...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- A320 Pilot
- 10000 ft
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38
Re: Calcolo Di Planata
allora se ogni 23nm perdo 1nm verticalmente significa che se ne percorro 8nm ne perdo 0,347nm.......e senza calcoli sappiamo che 8 è minore della metà di 23 quindi già in partenza sappiamo che perdevamo meno di mezzo miglio.......infatti ci viene 0,347 nm e quindi ci siamo , in effetti era facile è solo che non avevo mai incontrato un quiz del genere e non ci avevo ragionato sopra pensando che ci volevano chissà che formule 



Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12718
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Calcolo Di Planata
Non è che voglio stare a romperti sia chiaro ma le proporzioni sono la scappatella per chi risolve senza manco capire cosa ha fatto. Moltiplico gli interni e divido il risultato per l'esterno, funziona, alla fine quello che devi fare è quello però se ci ragioni su e a quel calcolo ci arrivi con le celluline grigie è meglio.
Se percorro 8NM di 23NM significa che ne percorro lo 34%, di conseguenza di quota persa ne perderò il 34% di 1NM.
Se percorro 8NM di 23NM significa che ne percorro lo 34%, di conseguenza di quota persa ne perderò il 34% di 1NM.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- A320 Pilot
- 10000 ft
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38
Re: Calcolo Di Planata
appunto quello che ho scritto , neanche mezzo miglio


Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
-
- 02000 ft
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12
Re: Calcolo Di Planata
Mi aveva chiesto il risultato numerico, cosi ho riportato.
Fare la proporzione non significa non avere il concetto di base dietro, anzi.
Questo è quello che penso io.
Fare la proporzione non significa non avere il concetto di base dietro, anzi.
Questo è quello che penso io.
737 RHS Pilot
- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Re: Calcolo Di Planata
!!!tartan ha scritto:ma se mi parli in metri e Km/h devo trasformare in ft e nodi prima di visualizzare il fenomeno oltre il numero.

- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
Re: Calcolo Di Planata
vihai ha scritto:!!!tartan ha scritto:ma se mi parli in metri e Km/h devo trasformare in ft e nodi prima di visualizzare il fenomeno oltre il numero.



Per avere veramente capito il fenomeno fisico secondo me è più utile avere in testa il disegnino. Le proporzioni alla fine sono quello che sono: un calcolo. Se sai di cosa parli ti danno un dato fondamentale, se non sai di cosa parli e le usi in modo bovino ti danno un risultato da scrivere in un problema.
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)