Rovistando e sistemando ho trovato diverse foto di vacanze degli anni '90, per la precisione queste erano quelle del 1993, avevo 22 anni, e quell'anno come quasi tutte le estati siamo partiti per la grecia, questa volta senza un itinerario ben preciso, vacanza ignorante. Tempi in cui con, 800/900 mila lire ci facevamo un bel mesetto tra campeggi di 4,5,o 6 isole. Quindi Ancona, barca per Patrasso, bus per il pireo e poi il primo traghetto disponibile verso kos, considerando eventualmente di fermarci nel frattempo. Arriviamo ad Astipalea e ci fermiamo 3 giorni, dopodichè decidiamo di partire per la splendida Kos, ma siccome in quell'isola i collegamenti navali erano 1 volta alla settimana e la barca era appena passata, e voglia di stare in quella specie di eremo per altri 5 o 6 gg non ne avevamo, chiediamo info per andarcene, e ci dicono che il giorno dopo c'è un aereo che va proprio a Kos. Volo di 15 minuti per circa 5000 dracme ( 35.000 lire). Presi i biglietti.
Ai tempi non avevo minimamente paura di volare e quindi tutti con il nostro zainone in spalla e partiamo per l'aeroporto.
Ci accoglie un tipo in tuta da meccanico, senza maglietta, che ci guarda i biglietti e ci fa mettere in fila davanti ad una bilancia della Omega, prodotta a Gallarate(n.b. siamo tutti di Gallarate), ci fa salire uno ad uno con lo zaino in spalla e segna il peso totale su un foglietto. Poi fa la somma dei pesi di ognuno e ci dice di avvicinarci all'aereo. Carica tutti i bagagli nel muso e chiude con un lucchetto. Ci fa tenere il bagaglio a mano, tutti la propria brandina cinese, e un coltellaccio da sub che ci siamo dimenticati di dichiare, ma era inutile dirottare, chissà quanta autonomia avevamo....
Poi si allontana e va a prendere un carrello con su una cisterna, e fa rifornimento di carburante all'aereo, mentre conversa amabilmente con i due piloti. Il comandante fumava come un turco e aveva la camicia padellata di sugo.
L'aereo, un Dornier mi pare, ma chiedo lumi a qualcuno se lo riconosce, si presenta con una ruota del carrello un po' sgonfia e un'elica che girava leggermente meno veloce dell'altra. (Visto da dentro sul display in cockpit).
Lo stesso tipo del rifornimento era quello che parlava alla radio facendo la torre di controllo. Faceva tutto lui, coordinato da un tipo in camicia azzurra.
Saliamo e facciamo uno splendido volo per Kos della durata di 15 min circa, ad una altezza veramente bassa, con panorami splendidi.
Nota di colore, per il tipo con la maglietta di Elio e le storie tese era il Battesimo del Volo. Quello all'estrema destra invece era solito raggiungerci ad Atene, e ripartire da Atene verso Mxp passando per New York, in quanto aveva i biglietti TWA gratis...
La vacanza proseguirà poi da Kos verso altre isole regalando ricordi che solo la Grecia puo' dare.
Astipalea-Kos 1993
Moderatore: Staff md80.it
-
- 05000 ft
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48
Astipalea-Kos 1993
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Astipalea-Kos 1993
Miii assomigilia di brutto a un mio amico quello con la barbetta!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Astipalea-Kos 1993
Belle foto e sicuramente per te bei ricordi. Comunque l' aereo è un Dornier 228.
Ale