Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da 1stAirbus »

Salve a tutti, sulla scia delle nostre domandine di tipo tecnico vorrei sottoporre alla vostra attenzione il seguente quesito:
Un aereo parte da una pista situata al polo nord e deve raggiungere il polo sud a velocità di crocera. Si suppone pertanto che impieghi circa 25 ore.
Se la pista di partenza è la 36, quale orientamento avrà la pista di atterraggio tenuto conto delle condizioni ideali che:
a) l'aereo non può svoltare, ma solo volare diritto;
b) il fluido (l'aria) non offre alcun attrito e non vi sono venti, nè in quota, nè altrove;
c) i poli magnetici coincidono con i poli geografici e non hanno variazioni di sorta.
:?:
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da **F@b!0** »

essendo esattamente al polo nord la pista di decollo non può avere il numero 36, perchè da qualunque parte la guardi rimarrebbe comunque 36 visto che hai posto la condizione che polo geografico e magnetico coincidono, poi comunque l'aereo visto che non può svoltare dovrà tenere prua 180, per cui teoricamente dovrebbe atterrare sulla 18, che diventerebbe automaticamente 36 al superamento della metà pista (ponendo che metà pista sia esattamente 90° sud) se invece poniamo le piste leggermente sfalsate rispetto al polo, per cui il polo sarebbe oltre la testata pista, avremo 36 (hai posto tu questa condizione) al decollo e:
18 all'atterraggio se il polo è oltre la testata pista opposta;
36 all'atterraggio se la testata pista su cui atterri è dopo il polo.

questo è quello che ho tirato fuori spremendo le meningi, qualcun'altro ha un'altra teoria?
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da AirGek »

Il polo è un punto e una pista non può essere un punto, il quesito non è molto pratico capisci?

Ipotizzando che la pista si trovi lungo il punto ci si ritroverebbe al polo Nord una pista con entrambe le testate 36 e al polo Sud entrambe le testate 18.

Ti rendi conto della poca praticità della domanda?

Quindi se proprio vuoi una risposta atterrerebbe per 18.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da **F@b!0** »

AirGek ha scritto:Il polo è un punto e una pista non può essere un punto, il quesito non è molto pratico capisci?

Ipotizzando che la pista si trovi lungo il punto ci si ritroverebbe al polo Nord una pista con entrambe le testate 36 e al polo Sud entrambe le testate 18.

Ti rendi conto della poca praticità della domanda?

Quindi se proprio vuoi una risposta atterrerebbe per 18.
vedo che siamo arrivati allo stesso risultato! allora non sono pazzo!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da pasubio »

**F@b!0** ha scritto:
AirGek ha scritto:Il polo è un punto e una pista non può essere un punto, il quesito non è molto pratico capisci?

Ipotizzando che la pista si trovi lungo il punto ci si ritroverebbe al polo Nord una pista con entrambe le testate 36 e al polo Sud entrambe le testate 18.

Ti rendi conto della poca praticità della domanda?

Quindi se proprio vuoi una risposta atterrerebbe per 18.
vedo che siamo arrivati allo stesso risultato! allora non sono pazzo!
No? :mrgreen:
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da **F@b!0** »

pasubio ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
AirGek ha scritto:Il polo è un punto e una pista non può essere un punto, il quesito non è molto pratico capisci?

Ipotizzando che la pista si trovi lungo il punto ci si ritroverebbe al polo Nord una pista con entrambe le testate 36 e al polo Sud entrambe le testate 18.

Ti rendi conto della poca praticità della domanda?

Quindi se proprio vuoi una risposta atterrerebbe per 18.
vedo che siamo arrivati allo stesso risultato! allora non sono pazzo!
No? :mrgreen:
ok forse un pò!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da sidew »

Avete considerato le forze di coriolis sull'aereo?
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da **F@b!0** »

sidew ha scritto:Avete considerato le forze di coriolis sull'aereo?
tra le condizioni diceva che non c'erano attriti e l'aereo andava dritto!
con corriolis non credo che ci arriverebbe nemmeno al polo sud, devierebbe prima!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da AirGek »

sidew ha scritto:Avete considerato le forze di coriolis sull'aereo?
Ma ti rendi conto dell'assurdità del quesito?
1stAirbus ha scritto: a) l'aereo non può svoltare, ma solo volare diritto;
b) il fluido (l'aria) non offre alcun attrito e non vi sono venti, nè in quota, nè altrove;
c) i poli magnetici coincidono con i poli geografici e non hanno variazioni di sorta.
Aggiungo

d) la Terra non ruota (cosi eliminiamo il problema di Coriolis)
e) non vi è forza di gravità
f) Slowly capisce qualcosa di aerei (e con questo siamo alla follia più totale) :mrgreen:

E tu mi vieni parlare di Coriolis? :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da **F@b!0** »

AirGek ha scritto:
sidew ha scritto:Avete considerato le forze di coriolis sull'aereo?
Ma ti rendi conto dell'assurdità del quesito?
1stAirbus ha scritto: a) l'aereo non può svoltare, ma solo volare diritto;
b) il fluido (l'aria) non offre alcun attrito e non vi sono venti, nè in quota, nè altrove;
c) i poli magnetici coincidono con i poli geografici e non hanno variazioni di sorta.
Aggiungo

d) la Terra non ruota (cosi eliminiamo il problema di Coriolis)
e) non vi è forza di gravità
f) Slowly capisce qualcosa di aerei (e con questo siamo alla follia più totale) :mrgreen:

E tu mi vieni parlare di Coriolis? :mrgreen:
ahahahah.....con queste opzioni possiamo aggiungere che siccome non vi è attrito potremo far volare un C172 (pilotato da AirGek) a Mach 1.5 così ricuciamo il tempo di volo, ma se la terra non ruotasse e non ci fosse gravità che senso avrebbe prendere l'aereo che utilizza una bussola teoricamente smetterebbe di funzionare ed in più potrei volare semplicemente saltando dopo una rincorsa!
Slowly che ne capisce di aerei si può spiegare dal fatto che gli aerei ormai sarebbero inutili! :mrgreen:
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da AirGek »

Bio... io a Mach 1.5 ci vado con il 152... e l'ultima volta che l'ho fatto il bang sonico era talmente forte che si è propagato anche nel vuoto dello spazio intersiderale. 8)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da **F@b!0** »

AirGek ha scritto:Bio... io a Mach 1.5 ci vado con il 152... e l'ultima volta che l'ho fatto il bang sonico era talmente forte che si è propagato anche nel vuoto dello spazio intersiderale. 8)
ecco spiegato il terremoto sulle Eolie!!!!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da 1stAirbus »

Ahahaha, amici, lo so che la domanda è assurda, è per questo che l'ho postata :mrgreen:
No, scherzo, in effetti uno degli scopi della domanda è capire il senso dell'orientamento delle piste.
Nelle condizioni che ho posto, la Terra gira eccome... è solo l'aria che non è un fluido reale, ma un fluido ideale che non offre alcuna resistenza, non solo all'avanzamento dell'aereo, ma anche non ha resistenza al terreno (praticamente la Terra gira senza poter trascinare l'atmosfera con se) :|
Per quanto riguarda la coincidenza dei poli magnetici con quelli geografici, è chiaro che la pista non può essere un punto e si presume pertanto che il piano a cui essa appartiene intersechi l'asse terrestre proprio al centro.
Secondo i miei calcoli atterra sulla pista n. 2, è possibile?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da AirGek »

Aspetta fammi capire... hai fatto un'analisi matematica per trovare la risposta a questo quesito? :shock:

Poi che sarebbe la pista n.2? :?: :?:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da 1stAirbus »

No, dai, era un modo di dire.
La pista n. 2 (chiedo venia, la 20) sarebbe la pista che l'aereo si trova di fronte quando arriva all'altra estremità del globo secondo il seguente ragionamento:
L'aereo si alza in volo in un ambiente ideale, dove l'aria scivola rispetto alla Terra poichè è senza attrito. Ma, dato che siamo al Polo Nord, la differenza di velocità è nulla.
Durante il volo la Terra gira, ma l'atmosfera, che è ideale, no. Quindi la traiettoria subisce una deviazione al suolo per effetto della rotazione del Pianeta.
Siccome il viaggio impiega 25 ore, in 25 ore la Terra compie una rotazione di 362°, la pista che esso si dovrebbe trovare di fronte non è la 18, ma la 20.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da AirGek »

In liguria dovete avere roba davvero buona, ma di cosa si tratta di preciso? Stimolanti? Allucinogeni?

Se la pista ha il suo centro sul polo sud, le due testate possono essere SOLO 18, non importa da che parte arrivano, in quanto il semiasse della pista si diriggerebbe SEMPRE verso il polo.

No ti giuro sono basito dal tuo quesito e dalla tua risoluzione, lo postavi qualche settimana fa venivo in vacanza da te e provavo un pò della tua roba. :mrgreen:

Fenomeno.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da 1stAirbus »

Ah, ecco spiegato il mistero!
In effetti non capivo come orientare la pista.

Ottima risposta. Grazie.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da AirGek »

1stAirbus ha scritto:Ah, ecco spiegato il mistero!
In effetti non capivo come orientare la pista.

Ottima risposta. Grazie.
Il polo è il punto in cui convergono tutti i meridiani, se poni il centro della pista esattamente sul polo, non importa come e quanto tu faccia ruotare la striscia d'asfalto, si ritroverà sempre allineata lungo un meridiano che per definizione sono infiniti.
Quindi polo nord pista 36 e 36, polo sud pista 18 e 18.

Ora però mi dici di cosa ti sei fatto prima di postare il quesito? :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da **F@b!0** »

1stAirbus ha scritto:Ah, ecco spiegato il mistero!
In effetti non capivo come orientare la pista.

Ottima risposta. Grazie.
ma ci saresti potuto arrivare comunque da solo! il numero sulla pista serve per aiutare il pilota a sapere l'orientamento: 01 vuole dire che la pista ha un'orienzazione magnetica compresta tra i 005° e i 014°, se tu voli con prua 180° l'unica pista che puoi trovarti davanti sarebbe la 18!!!!! che tu ci metti 1, 2 o 50 ore!
vengo con AirGek ad assaggiare la vostra roba!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da Skip100 »

Mumble mumble... :scratch:

Forse il nostro amico intendeva: ai due poli ci sono due piste perfettamente circolari... supponiamo piste di diametro 2,5 Km... e suddivise in 360 porzioni da strisce sull'asfalto.

Parto dal polo nord seguendo un meridiano e con prua 180°. Siccome non ho nessuna influenza dall'esterno e sotto di me la terra gira e ci impiego 25 ore... quale striscia tocco quando atterro?

Oh mamma... :mrgreen:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da ciccioxx92 »

E i controllori che pista daranno agli aerei in arrivo? Ovviamente non a discrezione... :lol: Ma la 18! :mrgreen:

P.S. Ma se non ci fosse attrito, come volano gli aerei? :lol:
Niente Mach 1.5 per il Cessna...
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da AirGek »

Skip100 ha scritto:Mumble mumble... :scratch:

Forse il nostro amico intendeva: ai due poli ci sono due piste perfettamente circolari... supponiamo piste di diametro 2,5 Km... e suddivise in 360 porzioni da strisce sull'asfalto.

Parto dal polo nord seguendo un meridiano e con prua 180°. Siccome non ho nessuna influenza dall'esterno e sotto di me la terra gira e ci impiego 25 ore... quale striscia tocco quando atterro?

Oh mamma... :mrgreen:
Bio, lasciamo stare la Liguria e andiamo a Vicenza a provare la loro roba che mi sa che è pure più forte... :mrgreen:

Comunque se la pista è circolare attorno al polo essa taglia i meridiani perpendicolarmente, di conseguenza la pista può essere solamente o la 09 o la 27 a seconda del senso in cui la prendi.

Toh! 8)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da Skip100 »

AirGek ha scritto:
Bio, lasciamo stare la Liguria e andiamo a Vicenza a provare la loro roba che mi sa che è pure più forte... :mrgreen:

Comunque se la pista è circolare attorno al polo essa taglia i meridiani perpendicolarmente, di conseguenza la pista può essere solamente o la 09 o la 27 a seconda del senso in cui la prendi.

Toh! 8)

:mrgreen:

Ragazzi... l'aereo è un Harrier!!! Tiè... :mrgreen: :mrgreen:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da AirGek »

Skip100 ha scritto:
AirGek ha scritto:
Bio, lasciamo stare la Liguria e andiamo a Vicenza a provare la loro roba che mi sa che è pure più forte... :mrgreen:

Comunque se la pista è circolare attorno al polo essa taglia i meridiani perpendicolarmente, di conseguenza la pista può essere solamente o la 09 o la 27 a seconda del senso in cui la prendi.

Toh! 8)

:mrgreen:

Ragazzi... l'aereo è un Harrier!!! Tiè... :mrgreen: :mrgreen:
E allora la pista sarà la H.

Tiè te! :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da **F@b!0** »

AirGek ha scritto:
Skip100 ha scritto:
AirGek ha scritto:
Bio, lasciamo stare la Liguria e andiamo a Vicenza a provare la loro roba che mi sa che è pure più forte... :mrgreen:

Comunque se la pista è circolare attorno al polo essa taglia i meridiani perpendicolarmente, di conseguenza la pista può essere solamente o la 09 o la 27 a seconda del senso in cui la prendi.

Toh! 8)

:mrgreen:

Ragazzi... l'aereo è un Harrier!!! Tiè... :mrgreen: :mrgreen:
E allora la pista sarà la H.

Tiè te! :mrgreen:
andiamo!!!!! dev'essere roba buona!!!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da Skip100 »

Fidatevi... buonissima... :wink:

Appuntamento domani 21.30... davanti al Dal Molin... che lì ultimamente c'è poca polizia... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Comunque a parte gli scherzi... io con sto 3ad ho imparato l'orientamento delle piste... 36 = 360 18 = 180... non lo sapevo...

Domanda: quante sono le classificazioni per le piste in base agli orientamenti cardinali?
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da AirGek »

Da 01 a 36. Per orientamenti fino a 004° si scende a 36 mentre da 005° si va a 01. A Cagliari l'orientamento (detto QFU) è 317°, quindi 32. Poi se ce ne sono diverse parallele diventano L, C, R e nel caso ve ne siano altre due parallele sulla destra oltre alle tre le altre due si vedono nella testata una decina in più e L e R.
07L, 07C, 07R, 08L, 08R.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da Skip100 »

:scratch:


... :oops:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da gattovolante »

Urca che domanda.... mi ha ricordato molto:


:mrgreen: :mrgreen:
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da Skip100 »

A me invece una risposta ricorda questo... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:





:mrgreen:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Volo (teorico) da polo nord a polo sud

Messaggio da ciccioxx92 »

AirGek ha scritto: Poi se ce ne sono diverse parallele diventano L, C, R e nel caso ve ne siano altre due parallele sulla destra oltre alle tre le altre due si vedono nella testata una decina in più e L e R.
07L, 07C, 07R, 08L, 08R.
Come LFPG
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Rispondi