Attraversamento ATZ

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Attraversamento ATZ

Messaggio da AirGek »

Se durante un volo di trasferimento VFR decidessi in fase di pianificazione di attraversare l'ATZ di un'aeroporto trafficato IFR con procedure e tutto quanto passando sulla verticale, o più precisamente sul VOR dal quale partono le varie ILS o VOR per non interferire eventualmente con traffici in procedura sarebbe più consigliabile passare ad una quota inferiore alla quale inizia la procedura o superiore? Di quanto?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: Attraversamento ATZ

Messaggio da alessandrogentili »

Per esperienza personale ti direi a bassa quota in contatto con la torre è più semplice. La mia esperienza è stata con Auckland, sono stato autorizzato ad entrare nello spazio aereo e mi hanno messo in attesa su un VRP vicino alla pista per 10 minuti prima di autorizzarmi a transitare overhead. Ho provato una solta volta a chiedere un transito a 3000ft ed è stato negato.

Penso che il problema a quote più alte è che andresti ad interferire con le procedure di approach, missed approach, hold, ... L'ultima cosa che l'ATC vuole è avere un jet con radio failure che si dirige verso la hold e un cessnino che sta passando overhead a 120kt.

Poi probabilmente dipende un po' da aeroporto ad aeroporto...

Rileggendo il tuo post aggiungo questa cosa. Considera che generalmente la procedura pubblicata fornisce un'altitude minima per cominciare, ma capita spesso che cominci da più in alto.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Attraversamento ATZ

Messaggio da AirGek »

alessandrogentili ha scritto:Per esperienza personale ti direi a bassa quota in contatto con la torre è più semplice. La mia esperienza è stata con Auckland, sono stato autorizzato ad entrare nello spazio aereo e mi hanno messo in attesa su un VRP vicino alla pista per 10 minuti prima di autorizzarmi a transitare overhead. Ho provato una solta volta a chiedere un transito a 3000ft ed è stato negato.

Penso che il problema a quote più alte è che andresti ad interferire con le procedure di approach, missed approach, HOLD, ... L'ultima cosa che l'ATC vuole è avere un jet con radio failure che si dirige verso la HOLD e un cessnino che sta passando overhead a 120kt.

Poi probabilmente dipende un po' da aeroporto ad aeroporto...

Rileggendo il tuo post aggiungo questa cosa. Considera che generalmente la procedura pubblicata fornisce un'altitude minima per cominciare, ma capita spesso che cominci da più in alto.
Quindi sarebbe meglio passare sotto la minima, stai fuori dalla holding e stai sicuro che se arriva un traffico che inizia la procedura non te lo ritrovi a livello... qualcun'altro vuole dare un suo parere?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Attraversamento ATZ

Messaggio da dirk »

In Italia è un problema che non mi sono mai posto in quanto sulla verticale di aeroporti trafficati non ti ci fanno passare proprio in VFR.
Negli USA invece, dove non ci sono le restrizioni di quota tipiche delle TMA italiane, capita molto spesso di sorvolare aeroporti intercontinentali a quota di crociera, di solito intorno ai 8000\10000 piedi (parlo di 172 o simili). Se ci sono traffici in conflitto, semplicemente danno due vettori, e problema risolto.
Non ho mai provato a passarci a 3000 piedi, essendo una quota in cui mi risulta abbastanza inutile stare in crociera, avendo la possibilità salire senza problemi.
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Attraversamento ATZ

Messaggio da Kappa »

Ad esempio qui a LIRN, stando alle rotte standard VFR dovresti attraversare a 1000 ft, anche se poi generalmente ti danno qualche altro diretto!
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: Attraversamento ATZ

Messaggio da SaturnV »

Vedi dirk che ti ha fatto bene svernare a casa mia !
Stamattina ho fatto Childress (il vor prima di Amarillo se ricordi) diretto Maverik diretto Ceddar Creek con punte di 13500ft scansando le nuvole !
La cosa che fa piu' effetto e' vedere i liners da sopra e non da sotto.
Secondo me piu' alti si passa e meglio e'.
E la merce per te e' in italia.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Attraversamento ATZ

Messaggio da dirk »

SaturnV ha scritto:Vedi dirk che ti ha fatto bene svernare a casa mia !
Stamattina ho fatto Childress (il vor prima di Amarillo se ricordi) diretto Maverik diretto Ceddar Creek con punte di 13500ft scansando le nuvole !
La cosa che fa piu' effetto e' vedere i liners da sopra e non da sotto.
Secondo me piu' alti si passa e meglio e'.
E la merce per te e' in italia.
Ottimo, a buon rendere.
Entro il 2012 metterò anche le foto eh, ci uole pazienza... :mrgreen:
Rispondi