vive da cinque anni in aeroporto alla Malpensa
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 200
- Messaggi: 2411
- Iscritto il: 18 gennaio 2010, 19:50
- Località: Milano
vive da cinque anni in aeroporto alla Malpensa
Padovana vive da cinque anni in aeroporto alla Malpensa
Una veneta come nel celebre film «The Terminal» con Tom Hanks. Espulsa da Mauritius aspetta di raggiungere la famiglia
VENEZIA — Vive in aeroporto alla Malpensa da cinque anni. Con la speranza di riuscire a tornare a Mauritius, dove l’aspettano i figli e il marito. Cesira Ton, 71 anni, di Padova, come Tom Hanks nel film «The Terminal», è bloccata dalla burocrazia allo scalo milanese, dorme sulle panchine, passa le giornate a scrivere poesie o aiutare i passeggeri a orientarsi. E se il «Viktor Navorsky» interpretato da Hanks, in arrivo da «Cracosia» e trattenuto al Jfk di New York, si era ingegnato per sopravvivere in quel «non luogo» facendo lavoretti e costruendosi un alloggio fittizio in un’area nascosta, Cesira Ton ne ricalca le orme: mette da parte le monetine lasciate nei carrelli abbandonati e si crea giacigli di fortuna al piano arrivi del terminal numero uno.
Ma la vicenda non è chiara, il «cavillo burocratico» potrebbe nascondere altro. Forse «questioni politiche», come ha lasciato intendere il vicequestore della Polaria Giuseppina Petecca al cronista di «Libero», il quotidiano che per primo ha scoperto la storia dell’anziana veneta che staziona alla Malpensa. La polizia dice di avere provato ad aiutare Cesira rivolgendosi ad ambasciata e consolati, ma senza esito. Così chiude un occhio sul fatto che lei continui a dormire in aeroporto. Cesira Ton si sposta con un carrello stipato di valige e giornali. Le hanno offerto lavoro (vive grazie alla pensione minima) e alloggio altrove, ma non vuole muoversi dallo scalo. Oltre che il marito, originario di Treviso, a Mauritius (dove si era trasferita vent’anni fa dal Veneto con la famiglia), Cesira ha i due figli, Oscar di 45 anni e Cristiano di 41, che sente ogni giorno per telefono. Poi, incalzata sulla questione del «decreto di espulsione» che le impedisce di mettere piede a Mauritius, glissa. In Veneto Cesira dice di non avere più parenti stretti, ma forse qualche «Ton» della sua famiglia d’origine potrebbe riconoscerla dalla foto e dal video (Rcd Leiweb). La sua storia diventerà un film, un regista sta documentando la vita di Cesira all’interno di un aeroporto internazionale: il lavaggio nei bagni dello scalo, il trancio di pizza offerto dagli amici del bar, le persone che incontra ogni giorno, le poesie che scrive seduta tra i passeggeri in transito. «Spero nel lieto fine», s’illumina.
Francesca Visentin- 12 agosto 2010(ultima modifica: 13 agosto 2010)
http://corrieredelveneto.corriere.it/ve ... 0939.shtml
Una veneta come nel celebre film «The Terminal» con Tom Hanks. Espulsa da Mauritius aspetta di raggiungere la famiglia
VENEZIA — Vive in aeroporto alla Malpensa da cinque anni. Con la speranza di riuscire a tornare a Mauritius, dove l’aspettano i figli e il marito. Cesira Ton, 71 anni, di Padova, come Tom Hanks nel film «The Terminal», è bloccata dalla burocrazia allo scalo milanese, dorme sulle panchine, passa le giornate a scrivere poesie o aiutare i passeggeri a orientarsi. E se il «Viktor Navorsky» interpretato da Hanks, in arrivo da «Cracosia» e trattenuto al Jfk di New York, si era ingegnato per sopravvivere in quel «non luogo» facendo lavoretti e costruendosi un alloggio fittizio in un’area nascosta, Cesira Ton ne ricalca le orme: mette da parte le monetine lasciate nei carrelli abbandonati e si crea giacigli di fortuna al piano arrivi del terminal numero uno.
Ma la vicenda non è chiara, il «cavillo burocratico» potrebbe nascondere altro. Forse «questioni politiche», come ha lasciato intendere il vicequestore della Polaria Giuseppina Petecca al cronista di «Libero», il quotidiano che per primo ha scoperto la storia dell’anziana veneta che staziona alla Malpensa. La polizia dice di avere provato ad aiutare Cesira rivolgendosi ad ambasciata e consolati, ma senza esito. Così chiude un occhio sul fatto che lei continui a dormire in aeroporto. Cesira Ton si sposta con un carrello stipato di valige e giornali. Le hanno offerto lavoro (vive grazie alla pensione minima) e alloggio altrove, ma non vuole muoversi dallo scalo. Oltre che il marito, originario di Treviso, a Mauritius (dove si era trasferita vent’anni fa dal Veneto con la famiglia), Cesira ha i due figli, Oscar di 45 anni e Cristiano di 41, che sente ogni giorno per telefono. Poi, incalzata sulla questione del «decreto di espulsione» che le impedisce di mettere piede a Mauritius, glissa. In Veneto Cesira dice di non avere più parenti stretti, ma forse qualche «Ton» della sua famiglia d’origine potrebbe riconoscerla dalla foto e dal video (Rcd Leiweb). La sua storia diventerà un film, un regista sta documentando la vita di Cesira all’interno di un aeroporto internazionale: il lavaggio nei bagni dello scalo, il trancio di pizza offerto dagli amici del bar, le persone che incontra ogni giorno, le poesie che scrive seduta tra i passeggeri in transito. «Spero nel lieto fine», s’illumina.
Francesca Visentin- 12 agosto 2010(ultima modifica: 13 agosto 2010)
http://corrieredelveneto.corriere.it/ve ... 0939.shtml
Nadia
- alessio93v
- 02000 ft
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 1 giugno 2010, 13:30
- Località: Sesto San Giovanni (Milano)
Re: vive da cinque anni in aeroporto alla Malpensa
Non ho parole 

-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: vive da cinque anni in aeroporto alla Malpensa
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
- notv
- 10000 ft
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 22 gennaio 2010, 0:16
- Località: Torino/Verbania
Re: vive da cinque anni in aeroporto alla Malpensa
mermaid ha scritto:mai vista....
magari intendono la malpensa a montecarloh?«Libero», il quotidiano che per primo ha scoperto la storia dell’anziana veneta che staziona alla Malpensa.

Moriremo tutti.E le stelle si spegneranno poco a poco.
-
- FL 200
- Messaggi: 2411
- Iscritto il: 18 gennaio 2010, 19:50
- Località: Milano
Re: vive da cinque anni in aeroporto alla Malpensa
ops, dai una controllatina e facci sapere, se vuoimermaid ha scritto:mai vista....

Nadia
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: vive da cinque anni in aeroporto alla Malpensa
è che in aerostazione passo raramente...ennebi ha scritto:ops, dai una controllatina e facci sapere, se vuoimermaid ha scritto:mai vista....

Ti!
-
- FL 200
- Messaggi: 2411
- Iscritto il: 18 gennaio 2010, 19:50
- Località: Milano
Re: vive da cinque anni in aeroporto alla Malpensa
peccato! anzi no! sfodera i tuoi superpoteri e manda qualcuno 

Nadia
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: vive da cinque anni in aeroporto alla Malpensa
Io, rimanendo me stesso da persona normale, non potrei vivere più di qualche giorno in un aeroporto. Si, mi consolerebbe guardare gli aerei, però viverci dentro è paradossale.
Francesco

Francesco
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: vive da cinque anni in aeroporto alla Malpensa
Dato che non è bloccata nella zona transiti (come il Viktor Navorsky del film, e quindi potrebbe uscire quando vuole), e dato che, per sua stessa ammissione (vedi intervista nel video), è una SUA scelta rimanere a mxp non vedo il motivo di farne una notizia da melodramma.
E mi fermo qua.
E mi fermo qua.
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: vive da cinque anni in aeroporto alla Malpensa
Non fermarti. Io la penso come te.mormegil ha scritto:Dato che non è bloccata nella zona transiti (come il Viktor Navorsky del film, e quindi potrebbe uscire quando vuole), e dato che, per sua stessa ammissione (vedi intervista nel video), è una SUA scelta rimanere a mxp non vedo il motivo di farne una notizia da melodramma.
E mi fermo qua.
La sua scelta non è affatto giustificata.
Perchè vivere in aeroporto ancora non lo capisco. Hai tutte le opportunità del mondo. Te ne sono state offerte.
Le hai pur rifiutate non c'è niente di cui vantarsi, in un momento come questo di crisi.
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: vive da cinque anni in aeroporto alla Malpensa
sono d'accordo con voi... il tutto mi sembra strano...
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- Arya
- 05000 ft
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: vive da cinque anni in aeroporto alla Malpensa
A FCO avevamo (fino a questo inverno, poi non l'ho più vista!) una senza tetto davvero un sacco simpatica. Lei non aveva veramente niente, ha perso tutto dopo una delusione d'amore (ci siamo messi a chiaccherare e a brindare con lei a Natale).
Ora è sparita e non sappiamo più che fine abbia fatto
Ora è sparita e non sappiamo più che fine abbia fatto

" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: vive da cinque anni in aeroporto alla Malpensa
Forse ha qualcosa sulla coscienza... chi vorrebbe vivere in aeroporto non essendo obbligato?ciccioxx92 ha scritto:Non fermarti. Io la penso come te.mormegil ha scritto:Dato che non è bloccata nella zona transiti (come il Viktor Navorsky del film, e quindi potrebbe uscire quando vuole), e dato che, per sua stessa ammissione (vedi intervista nel video), è una SUA scelta rimanere a mxp non vedo il motivo di farne una notizia da melodramma.
E mi fermo qua.
La sua scelta non è affatto giustificata.
Perchè vivere in aeroporto ancora non lo capisco. Hai tutte le opportunità del mondo. Te ne sono state offerte.
Le hai pur rifiutate non c'è niente di cui vantarsi, in un momento come questo di crisi.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- gattovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Re: vive da cinque anni in aeroporto alla Malpensa
Io sono un romantico.... quindi dico, visto che è sola e pure anziana, preferisce stare in un posto dove passa molta gente, dove può ancora chiacchierare con molte persone (visto che sembra anche essere gentile) e ricevere un sorriso in cambio, un posto dove se si dovesse sentire male, qualcuno riuscirebbe a soccorrerla; in un condominio in città, se un'anziana sola si dovesse sentir male, probabilmente se ne accorgerebbero quando è troppo tardi... spesso funziona così!!
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)