Load factor e velocitá di stallo

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Load factor e velocitá di stallo

Messaggio da FAS »

ragazzi son tornato studente e stó impattando in diverse problematiche...a buon intenditor poche parole

visto che qui abbiamo diversi piloti che son passati per il type rating del A320 familiy,
visto che da queste parti bazzicano anche eccellenti istruttori,

vi espongo il mio problema da type rating:

Normalmente costruttori (diversi da Airbus) dicono Vref = 1.3 * Vs0 (Stallo con flap)

Airbus dice: noi siamo capaci di misurare il load factor verticale attuale durante la determinazione della velocitá di stallo, quindi Airbus ha bisogno solo di Vref= 1.23 *Vs1g

Io questa cosa non riesco a capirla dal punto di vista operativo, visto che la misura accurata del load factor verticale non dovrebbe modificare la velocitá di stallo.

Potrebbe essere reale il fatto che la maggior parte delle misurazioni Vs0 sono state misurate con un load factor giusto un poco maggiore di 1g quindi Vs0 determinata era troppo alta.
Ma normalmente Vs0 dovrebbe essere valida per 1g
Quindi tutto ció autorizza veramente Airbus ad usare 1,23*Vs1g ?
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
zittozitto

Re: Load factor e velocitá di stallo

Messaggio da zittozitto »

il riferimento a Vs1g lo usa anche Boeing.
ricordi come viene determinata la Vs e come una Vs1g ?
sai quale margine massimo deve esistere tra le due velocità sullo stesso velivolo per esser certificato ?
conosci il fenomeno dello stallo dell'ala sweptback ?

perchè la FAA e JAA hanno consentito una "apparente" riduzione di margine sullo stallo quando un costruttore decide di riferirsi alla Vs1g ( 1.23 anzichè 1.3 ... oppure 1.13 invece di 1.2 ) ?

buona ricerca.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Load factor e velocitá di stallo

Messaggio da FAS »

zittozitto ha scritto:il riferimento a Vs1g lo usa anche Boeing.
ricordi come viene determinata la Vs e come una Vs1g ?
sai quale margine massimo deve esistere tra le due velocità sullo stesso velivolo per esser certificato ?
conosci il fenomeno dello stallo dell'ala sweptback ?

perchè la FAA e JAA hanno consentito una "apparente" riduzione di margine sullo stallo quando un costruttore decide di riferirsi alla Vs1g ( 1.23 anzichè 1.3 ... oppure 1.13 invece di 1.2 ) ?

buona ricerca.

miiiiiiiii mi hai dato i compiti per le vacanze..... :evil:
comunque grazie guaglió :wink:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Load factor e velocitá di stallo

Messaggio da FAS »

Grazie a Zitto Zitto e a Tartan per la collaborazione.....
quindi con swept wings ho un range oltre il quale lo stallo si sviluppa da un primo valore a 1g ad alta velocitá, fino a stallo pieno con un momento nose down. Quindi 1g é conservativo (safer side) consentendo anche un margine ridotto. e cosi via

adesso spero di avere la meglio sulla disconnessione dell'A/THR e la sincronizzazione del thrust lever.....

trovo facile districarsi con una first failure (input ECAM ed illuminazione del corrispondente switch sull'overhead)...ma con doppia failure......uffa! con ECAM e QRH cartaceo iniziano i malditesta (vedi green and yellow completamente out) .....meglio la suocera in barca in navigazione per due settimane
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Rispondi