Approach Ban

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Approach Ban

Messaggio da Barone Rosso »

Ciao a tutti. Qualche pilota professionista sa spiegarmi per bene come funziona l'approach ban in europa?
grazie :)
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Approach Ban

Messaggio da Ayrton »

Barone Rosso ha scritto:Ciao a tutti. Qualche pilota professionista sa spiegarmi per bene come funziona l'approach ban in europa?
grazie :)
intendi quando il met report è sotto le minime e puoi iniziare la procedura ma non andare oltre l'OM o posizione equivalente?
Immagine
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Approach Ban

Messaggio da Barone Rosso »

esattamente, quando la RVR riportata è sotto la minima per l'approccio ma tu comunque procedi.

Io sapevo che la regola era di non andare oltre l'OM, ma forse faccio confusione.
Quando e in che occasione puoi continuare oltre l'OM?
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Approach Ban

Messaggio da Ayrton »

Barone Rosso ha scritto:esattamente, quando la RVR riportata è sotto la minima per l'approccio ma tu comunque procedi.

Io sapevo che la regola era di non andare oltre l'OM, ma forse faccio confusione.
Quando e in che occasione puoi continuare oltre l'OM?
nel caso in cui tu hai iniziato la procedura con met report sopra o uguali alle minime e durante l'effettuazione di quest'ultima le condi meteo decadono sotto le minime, in questo caso si continua fino alla minima e poi se non si vede, si inizia un go around..

è logico che se hai met report sotto le minime, continui fino al OM (o posizione equivalente), se, al raggiungimento di questo le condizioni non sono migliorate oltre o uguali alle minime, verrà effettuato un go around.

questo almeno dalle mie SOP..
Immagine
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Approach Ban

Messaggio da Barone Rosso »

ok, perfetto, ora è chiaro.
A questo punto mi sorge un'altra domanda: è l'ATC che ti avvisa del peggioramento della visibilità oppure è una cosa che il pilota calcola a sua discrezione (o entrambi).
Lo chiedo perchè una volta che sei sceso alla minima, se non c'è visibilità vai in missed perchè tanto non vedi nulla, altrimenti con la pista in sight continui. E' la praticità della regola che mi sfugge.
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Approach Ban

Messaggio da Ayrton »

Barone Rosso ha scritto:ok, perfetto, ora è chiaro.
A questo punto mi sorge un'altra domanda: è l'ATC che ti avvisa del peggioramento della visibilità oppure è una cosa che il pilota calcola a sua discrezione (o entrambi).
Lo chiedo perchè una volta che sei sceso alla minima, se non c'è visibilità vai in missed perchè tanto non vedi nulla, altrimenti con la pista in sight continui. E' la praticità della regola che mi sfugge.
beh...prima di iniziare la procedura l'atis se disponibile da tutte le info...a me è capitato che durante la procedura, la visibilità scendesse nella seconda porzione di pista, ma comunque sopra il nostro limite di compagnia e di certificazione, e l'ATC ci ha comunicato la diminuzione della RVR, il valore attuale e ci ha chiesto le nostre intenzioni...
Immagine
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Approach Ban

Messaggio da Barone Rosso »

Quindi se una volta iniziato l'approach la nuova RVR fosse stata inferiore a quella consentita dalle SOP della tua compagnia, alla minima tu avresti attuato la missed approach procedure nonostante magari avessi avuto il treshold in vista?

Ti sto rompendo troppo lo so, ma è stata una domanda che hanno fatto più di una volta ai colloqui di una compagnia inglese e vorrei avere chiaro in testa alcune cose.
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Approach Ban

Messaggio da Luke3 »

Questa regola in europa è indipendente dal tipo di operazioni di volo che si svolgono?
Perchè in USA se operi sotto Part 91 puoi effettuare l'avvicinamento fino alla minima anche se le condizioni sono sotto le minimums.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Approach Ban

Messaggio da Ayrton »

Barone Rosso ha scritto:Quindi se una volta iniziato l'approach la nuova RVR fosse stata inferiore a quella consentita dalle SOP della tua compagnia, alla minima tu avresti attuato la missed approach procedure nonostante magari avessi avuto il treshold in vista?

Ti sto rompendo troppo lo so, ma è stata una domanda che hanno fatto più di una volta ai colloqui di una compagnia inglese e vorrei avere chiaro in testa alcune cose.
aspetta che mi hai fatto venire dei dubbi...vado a vedermi le euops
Immagine
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Approach Ban

Messaggio da Ayrton »

ecco infatti...ho detto alcune imprecisioni....ne approfitto per ripassare...

8.1.3.8.1 Approach commencement and continuation
The commander or the pilot to whom conduct of the flight has been delegated
may commence an instrument approach regardless of the reported RVR/Visibility
but the approach shall not be continued beyond the outer marker, or equivalent
position (note 1), if the reported RVR/Visibility is less than applicable minima.
Where RVR is not available, RVR values may be derived, by converting the
reported visibility in accordance with RVR/Visibility Conversion table 11
(8.1.3.7.5).
If, after passing the outer marker or equivalent position the reported
RVR/visibility falls below the applicable minimum, the approach may be
continued to DA/H or MDA/H.

in ogni caso non puoi andare oltre l'OM, a meno che tu non sia già oltre quest'ultimo...

per quanto riguarda la tua altra domanda riguardo l'RVR in atterraggio, comanda sempre la porzione A, ma la B e la C possono comandare oltre la A in quanto devono essere oltre o pari alla minima di categoria dell'avvicinamento fino al raggiungimento del relevant point, cioè quella distanza che l'aereo copre in decellerazione fino al raggiungimento (per noi, per esempio) della velocità di 60kts.

The touch-down zone RVR is always controlling. If reported and relevant (note
2), the mid point and stop end RVR are also controlling. The minimum RVR value
for the mid-point is 125 m or the RVR required for the touch-down zone if less,
and 75 m for the stop-end. For aeroplanes equipped with a rollout guidance or
control system, the minimum RVR value for the mid-point is 75 m.

Note 2: “Relevant”, in this context, means that part of the runway used during the high
speed phase of the landing down to a speed of approximately 60 knots.

quindi, in questo caso, se si raggiungerà il relevant point nella porzione di pista sotto la minima di categoria, anche se si ha visual reference alla minima, dovrà essere effettuato un go around.

oooh....cazzzo....ora sono soddisfatto :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Approach Ban

Messaggio da Barone Rosso »

eh si ora è tutto veramente TROPPO chiaro...
anche il fatto che mi devo prendere le EUOPS e studiarmele O.o
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Approach Ban

Messaggio da Barone Rosso »

Luke3 ha scritto:Questa regola in europa è indipendente dal tipo di operazioni di volo che si svolgono?
Perchè in USA se operi sotto Part 91 puoi effettuare l'avvicinamento fino alla minima anche se le condizioni sono sotto le minimums.
ci sono delle eccezioni. Prima cercando nel web mi sono imbattuto in una circolare della CAA canadese che spiegava le eccezioni nel caso in cui stai facendo voli di addestramento e il tuo obbiettivo è quello di andare comunque in go-around.
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Approach Ban

Messaggio da AirGek »

Domandina, per evitare un go around a causa di una lettura RVR troppo bassa al mid point ma con visual reference in vista in soglia, si potrebbe optare per un settaggio più forte di autobrakes?

Poi, il valore di RVR registrato al mid point, da che punto a che punto in termini di lunghezza pista copre?

Poi ancora, come fate a sapere se durante l'atterraggio interesserete la zona di "giurisdizione" del mid point a velocità superiori ai 60kts?

Tranquilli, A320 pilot non ha hackerato il mio account... :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Approach Ban

Messaggio da Ayrton »

AirGek ha scritto:Domandina, per evitare un go around a causa di una lettura RVR troppo bassa al mid point ma con visual reference in vista in soglia, si potrebbe optare per un settaggio più forte di autobrakes?

Poi, il valore di RVR registrato al mid point, da che punto a che punto in termini di lunghezza pista copre?

Poi ancora, come fate a sapere se durante l'atterraggio interesserete la zona di "giurisdizione" del mid point a velocità superiori ai 60kts?

Tranquilli, A320 pilot non ha hackerato il mio account... :mrgreen:
no, da nessuna parte si fa menzione di autobrakes...

si divide la pista in terzi... il primo terzo è A...secondo B e l'ultimo terzo è C

in base a tabelle, si determina il punto in cui si libera la pista...
Immagine
Ospite

Re: Approach Ban

Messaggio da Ospite »

Ayrton ha scritto:8.1.3.8.1 Approach commencement and continuation
The commander or the pilot to whom conduct of the flight has been delegated
may commence an instrument approach regardless of the reported RVR/Visibility
but the approach shall not be continued beyond the outer marker, or equivalent
position (note 1), if the reported RVR/Visibility is less than applicable minima.
Per quanto riguarda il ceiling invece?
Sono arrugginito, arghhhh.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Approach Ban

Messaggio da Ayrton »

collaudatore ha scritto:
Ayrton ha scritto:8.1.3.8.1 Approach commencement and continuation
The commander or the pilot to whom conduct of the flight has been delegated
may commence an instrument approach regardless of the reported RVR/Visibility
but the approach shall not be continued beyond the outer marker, or equivalent
position (note 1), if the reported RVR/Visibility is less than applicable minima.
Per quanto riguarda il ceiling invece?
Sono arrugginito, arghhhh.
beh...il ceiling in una precision non é mai richiesto se non espressamente specificato sulla cartina.. e in tal caso la si adotta come ulteriore minima..in una non precision é la parte invece determinante per il raggiungimento della MDA/H..rammentando che FEW non fa ceiling..
Immagine
Ospite

Re: Approach Ban

Messaggio da Ospite »

Ayrton ha scritto:in una non precision é la parte invece determinante per il raggiungimento della MDA/H..
E la regolamentazione in questo caso cosa dice? Se non erro puoi continuare fino al IAF e se le condizioni non migliorano fai missed approach. Se ricordo bene c'è anche un caso in cui non puoi cominciare affatto l'approach.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Approach Ban

Messaggio da Ayrton »

collaudatore ha scritto:
Ayrton ha scritto:in una non precision é la parte invece determinante per il raggiungimento della MDA/H..
E la regolamentazione in questo caso cosa dice? Se non erro puoi continuare fino al IAF e se le condizioni non migliorano fai missed approach. Se ricordo bene c'è anche un caso in cui non puoi cominciare affatto l'approach.
esatto, se il ceiling é sotto la minima, non si può iniziare la procedura..in nessun caso..logico che se hai già iniziato la procedura e le condi meteo deteriorano sotto le minime, puoi continuare fino alla MDA/H..
Immagine
Ospite

Re: Approach Ban

Messaggio da Ospite »

Ayrton ha scritto:..logico che se hai già iniziato la procedura e le condi meteo deteriorano sotto le minime, puoi continuare fino alla MDA/H..
Se sei già oltre lo IAF? Se sei prima, fai missed approach? Quando?
Scusa ayrton te stò a scassà.

P.S.=Non trovo più degli appunti.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Approach Ban

Messaggio da Ayrton »

la risposta sta nella definizione stessa dell IAF..

se sei prima, non hai iniziato la procedura, quindi niente missed...o vai in holding da qualche parte qd aspettare che migliori..o vai all'alternato..

comunque per la determinazione dopo l'IAF della continuazione o interruzione dell'avvicinamento, vale per una non precision la stessa regola della precision..dopo IAF puoi arrivare alla posizione equivalente dell'OM..se già oltre, fino alla MDA
Immagine
Rispondi