aereo decolla col buio: indaga la CAA in nuova zelanda.

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

aereo decolla col buio: indaga la CAA in nuova zelanda.

Messaggio da giangoo »

Un aereo (737-800) di pacific blue e' decollato 20 minuti dopo il limite orario (17.25) dall'aereoporto di queenstown, in NZ.
Apparentemente questo e' contro le regole perche' l'aereoporto non ha luci in pista o radar.

Qualcuno mi puo' spiegare meglio sta cosa?

Qui l'articolo dal New Zealand Herald:
Pilots stood down while take-off investigated

Pacific Blue says the pilots of a plane that may have breached flight rules when taking off from Queenstown airport have been stood down.

The Civil Aviation Authority (CAA) is investigating after the plane departed in darkness and bad weather on June 22, potentially endangering 140 passengers and crew.

Planes must depart no later than 30 minutes before twilight from the airport, which is surrounded by mountainous terrain and has no radar or runway lights.

Pacific Blue said today the pilots had been stood down, which it said was standard practice in such investigations.

It said the Boeing 737 took off "a few minutes" after daylight hours, and the company was cooperating with investigators.

CAA spokesman Bill Sommer said the flight "appears to have taken off late" and investigators would speak to the pilot, the airline and witnesses.

"We're determining what happened and the circumstances around it," he said.


The visual flight rules at the airport were there as a safety precaution, Mr Sommer said.

"If anything does happen, they've got sufficient time to return to the airfield and land."

Airlines operating out of Queenstown are responsible for enforcing the flight rules.

The flight to Sydney had been scheduled to leave at 4.30pm, but apparently did not depart until 5.25pm - 20 minutes past the 5.05pm cutoff on one of the shortest days of the year.

One witness, Queenstown harbour master Marty Black, said it was "virtually dark" when the plane took off into a front and heavy fog.

"Not only was it dark, but the weather was bad...that's not a good mix at all," he said.

"It was just a complete white-out."

The plane had been flying "abnormally low".

"It took off, it was airborne, and it basically dropped in height. It didn't climb at all," he said.

"I wouldn't have expected it to be flying that low and into a front."

Prime Minister John Key said today he had seen only media reports on the incident.

"If they are accurate then they would be very concerning. New Zealand takes its record in terms of commercial aviation safety very seriously.

"My understanding is that Civil Aviation will be investigating the matter, and rightfully so."

?
anonymous12345

Re: aereo decolla col buio: indaga la CAA in nuova zelanda.

Messaggio da anonymous12345 »

giangoo ha scritto:Un aereo (737-800) di pacific blue e' decollato 20 minuti dopo il limite orario (17.25) dall'aereoporto di queenstown, in NZ.
Apparentemente questo e' contro le regole perche' l'aereoporto non ha luci in pista o radar.

Qualcuno mi puo' spiegare meglio sta cosa?

Qui l'articolo dal New Zealand Herald:
Pilots stood down while take-off investigated

Pacific Blue says the pilots of a plane that may have breached flight rules when taking off from Queenstown airport have been stood down.

The Civil Aviation Authority (CAA) is investigating after the plane departed in darkness and bad weather on June 22, potentially endangering 140 passengers and crew.

Planes must depart no later than 30 minutes before twilight from the airport, which is surrounded by mountainous terrain and has no radar or runway lights.

Pacific Blue said today the pilots had been stood down, which it said was standard practice in such investigations.

It said the Boeing 737 took off "a few minutes" after daylight hours, and the company was cooperating with investigators.

CAA spokesman Bill Sommer said the flight "appears to have taken off late" and investigators would speak to the pilot, the airline and witnesses.

"We're determining what happened and the circumstances around it," he said.


The visual flight rules at the airport were there as a safety precaution, Mr Sommer said.

"If anything does happen, they've got sufficient time to return to the airfield and land."

Airlines operating out of Queenstown are responsible for enforcing the flight rules.

The flight to Sydney had been scheduled to leave at 4.30pm, but apparently did not depart until 5.25pm - 20 minutes past the 5.05pm cutoff on one of the shortest days of the year.

One witness, Queenstown harbour master Marty Black, said it was "virtually dark" when the plane took off into a front and heavy fog.

"Not only was it dark, but the weather was bad...that's not a good mix at all," he said.

"It was just a complete white-out."

The plane had been flying "abnormally low".

"It took off, it was airborne, and it basically dropped in height. It didn't climb at all," he said.

"I wouldn't have expected it to be flying that low and into a front."

Prime Minister John Key said today he had seen only media reports on the incident.

"If they are accurate then they would be very concerning. New Zealand takes its record in terms of commercial aviation safety very seriously.

"My understanding is that Civil Aviation will be investigating the matter, and rightfully so."

?
Probabilmente l'aeroporto, non avendo luci e radar, è solo VFR ovvero utilizzabile solo per volo a vista...

l'aereo doveva decollare entro un certo orario per avere ancora alcuni minuti di "luce" in caso di rientro immediato sul campo...
ha ritardato quindi ha sforato le effemeridi ( gli orari di alba e tramonto, l'inizio e la fine delle operazioni VFR) violando così le regolamentazioni aeronautriche...
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: aereo decolla col buio: indaga la CAA in nuova zelanda.

Messaggio da N176CM »

All'aeroporto di Queenstown ci sono stato e non mi è parso affatto un aeroporto senza luci pista o solo VFR vista la tipologia di traffico, ma in realtà mi pare di capire che sia dotato solo di PAPI :roll: :roll:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: aereo decolla col buio: indaga la CAA in nuova zelanda.

Messaggio da giangoo »

infatti, quello che mi fa specie e' che queenstown e' un aereoporto internazionale...
MiloR

Re: aereo decolla col buio: indaga la CAA in nuova zelanda.

Messaggio da MiloR »

Possono esserci dei lavori e/o interventi che richiedano la chiusura notturna di un aerodromo. Attualmente VCE chiude la notte ad esempio.

Per quanto riguarda un decollo alle 17.45, dire al buiio è una parola grossa. Probabilmente c'era ancora luce, in ogni caso a meno di specifiche autorizzazioni penso abbia commesso un'infrazione
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: aereo decolla col buio: indaga la CAA in nuova zelanda.

Messaggio da giangoo »

qui e' inverno e alle 17.25 puo' essere alquanto buio. E la luce cala molto velocemente. Queenstown poi e' in mezzo alle montagne
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: aereo decolla col buio: indaga la CAA in nuova zelanda.

Messaggio da N176CM »

Ecco Queenstown fotografata dalla sommità della collina alle sue spalle ed ecco l'ambiente che la circonda.
L'aeroporto è dietro la collina che si vede in alto a sinistra nella seconda foto. Ho anche delle foto di quell'aeroporto ma mi sa che sono su un altro computer....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: aereo decolla col buio: indaga la CAA in nuova zelanda.

Messaggio da sidew »

Queenstown me lo ricordo molto bene, specialmente la occasione di volare sul Pitts acrobatico
Immagine
Immagine

Sullo sfondo sono le montagne e il lago Wakatipu
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: aereo decolla col buio: indaga la CAA in nuova zelanda.

Messaggio da 1stAirbus »

A me fa specie un particolare. Le ore di alba e tramonto variano da giorno a giorno. Come si fa a stabilire in modo univoco un orario limite abbastanza costante? Secondo la mia analisi superficiale ci vogliono comunicati giornalieri... :|
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: aereo decolla col buio: indaga la CAA in nuova zelanda.

Messaggio da Luke3 »

Infatti si usano le tabelle delle effemeridi. Il volo VFR è consentito dall'alba al tramonto con possibile proroga ad Alba -30 - Tramonto +30 per eventuali imprevisti. I 30 minuti per il VFR puro però è letteralmente per gli imprevisti: non verrà accettato alcun piano di volo con orario stimato di arrivo dopo le effemeridi.
Credo che quest'ultimo limite valga anche per le partenze in VFR con transizione IFR ma non ci metterei la firma.
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: aereo decolla col buio: indaga la CAA in nuova zelanda.

Messaggio da 1stAirbus »

Ok, grazie, come sospettavo. C'è una sorta di METAR quindi riguardo l'ora per operazioni VFR, oppure tutto rientra nell'ambito dell'organizzazione del piano di volo?
Grazie.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: aereo decolla col buio: indaga la CAA in nuova zelanda.

Messaggio da Luke3 »

Si possono vedere in siti come questo http://clima.meteoam.it/Effemeridi.php e vanno viste prima di iniziare a pianificare qualsiasi volo VFR. Di solito negli aeroclub c'è un foglio affisso con tutte le effemeridi dell'anno (o almeno del mese corrente) e si presume che sia stato consultato, pena una figuraccia con la torre o l'ARO che non ti accetta il piano di volo per stimato di arrivo dopo le effemeridi ed una situazione potanzialmente pericolosa perchè si è oltre un limite senza esserne al corrente.

P.S nel messaggio precedente per "quest'ultimo limite" per il volo IFR intendevo HJ-/+30 :wink:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: aereo decolla col buio: indaga la CAA in nuova zelanda.

Messaggio da AirGek »

Occhio che le effereridi di meteoam fino a un mese fa erano tutte sballate.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: aereo decolla col buio: indaga la CAA in nuova zelanda.

Messaggio da Luke3 »

AirGek ha scritto:Occhio che le effereridi di meteoam fino a un mese fa erano tutte sballate.
Azz buono a sapersi grazie dell'info! Per fortuna non le ho mai usate, di solito le prendo da quì: http://www.nautica.it/info/sole.htm e le controllo con quelle in biga
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: aereo decolla col buio: indaga la CAA in nuova zelanda.

Messaggio da AirGek »

Luke3 ha scritto:
AirGek ha scritto:Occhio che le effereridi di meteoam fino a un mese fa erano tutte sballate.
Azz buono a sapersi grazie dell'info! Per fortuna non le ho mai usate, di solito le prendo da quì: http://www.nautica.it/info/sole.htm e le controllo con quelle in biga
Io ho scaricato la tabella di tutto l'anno dall'AIP online è ne tengo una stampa sempre nel cosciale, pronta alla consultazione.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Rispondi