Domanda per periti aeronautici

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Domanda per periti aeronautici

Messaggio da bulldog89 »

Per chi ha fatto (o sta facendo) un istituto tecnico aeronautico: nel triennio ci sono sessioni di simulazione SU BOEING 737 :!: :?: :?: :!: :?: :!: Se sì immagino su un simulatore tipo "computer, monitor (magari più di uno), e strumentazione base" vero? non stiamo parlando di full motion (altrimenti mi sparo)? :mrgreen:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Domanda per periti aeronautici

Messaggio da AirGek »

bulldog89 ha scritto:Per chi ha fatto (o sta facendo) un istituto tecnico aeronautico: nel triennio ci sono sessioni di simulazione SU BOEING 737 :!: :?: :?: :!: :?: :!: Se sì immagino su un simulatore tipo "computer, monitor (magari più di uno), e strumentazione base" vero? non stiamo parlando di full motion (altrimenti mi sparo)? :mrgreen:
Si certo, anzi ti dirò che in quinta vai a fare i giri campo col 737, solamente i migliori ovviamente...

Se fai simulazione su simulatori di 172 come quello che gestisco io lo studente può ritenersi fortunato.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Domanda per periti aeronautici

Messaggio da bulldog89 »

grazie! Ho chiesto perchè oggi uno che è stato rimandato all'esame di istituzioni di ing aero (praticamente fondamenti del volo) ha cominciato a dire che non è possibile, che è un perito aeronautico, che ha fatto nell'ordine:
-al biennio voli su 172
-al triennio simulatore 737
-stage all'Agusta Westland

....mi sembrava un po' sospetta la cosa -.-" e non ho osato dire nulla, ma da oggi oserò :D
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Domanda per periti aeronautici

Messaggio da AirGek »

Guarda ti dirò, per quanto riguarda i voli sul 172 è possibile (almeno da noi si fanno in quarta e quinta). Lo stage pure, ma il simulatore di 737 ti serve meno di niente didatticamente parlando.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Domanda per periti aeronautici

Messaggio da bulldog89 »

AirGek ha scritto:Guarda ti dirò, per quanto riguarda i voli sul 172 è possibile (almeno da noi si fanno in quarta e quinta). Lo stage pure, ma il simulatore di 737 ti serve meno di niente didatticamente parlando.
sìsì i voli sul 172 sono veri, conosco anche altre persone che l'hanno fatto (insieme al PPL) ma non al biennio secondo me....(anche perchè il biennio ITIS è uguale per tutti a quanto mi risulta)....sullo stage ho qualche dubbio da come l'ha detto, ma il simulatore di 737 è stata la chicca :mrgreen:
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: Domanda per periti aeronautici

Messaggio da Dav »

bulldog89 ha scritto:grazie! Ho chiesto perchè oggi uno che è stato rimandato all'esame di istituzioni di ing aero (praticamente fondamenti del volo)
Istituzioni
Introduzione al mondo aerospaziale e ambiente operativo. Configurazioni tipiche di veicoli aerospaziali. Elementi di aeromeccanica. Elementi di propulsione. Meccanica del volo stazionario e prestazioni. Velivolo tridimensionale e comandi di volo. Organi a bordo di un velivolo. Manovre e determinazione dei carichi. L'elicottero. Elementi di strutture aerospaziali. Materiali ed elementi di tecnologie.
Ho notato che è molto facile con un background da istituto tecnico segare un esame all'università per presunzione di sapere le cose :bounce:
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Domanda per periti aeronautici

Messaggio da bulldog89 »

Dav ha scritto:
bulldog89 ha scritto:grazie! Ho chiesto perchè oggi uno che è stato rimandato all'esame di istituzioni di ing aero (praticamente fondamenti del volo)
Istituzioni
Introduzione al mondo aerospaziale e ambiente operativo. Configurazioni tipiche di veicoli aerospaziali. Elementi di aeromeccanica. Elementi di propulsione. Meccanica del volo stazionario e prestazioni. Velivolo tridimensionale e comandi di volo. Organi a bordo di un velivolo. Manovre e determinazione dei carichi. L'elicottero. Elementi di strutture aerospaziali. Materiali ed elementi di tecnologie.
Ho notato che è molto facile con un background da istituto tecnico segare un esame all'università per presunzione di sapere le cose :bounce:
wella! pari pari il programma del mio prof.....non è mica che studi al politecnico e hai un certo Merlini?
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Domanda per periti aeronautici

Messaggio da **F@b!0** »

io ho fatto un ITAER e di simulazione ne abbiamo vista ben poca e solo su 172!!!!!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Domanda per periti aeronautici

Messaggio da MarcoGT »

bulldog89 ha scritto: Ho notato che è molto facile con un background da istituto tecnico segare un esame all'università per presunzione di sapere le cose :bounce:
Questo vale per ogni scuola superiore dalla quale si proviene :wink:
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: Domanda per periti aeronautici

Messaggio da Dav »

MarcoGT ha scritto:Questo vale per ogni scuola superiore dalla quale si proviene :wink:
...tranne gli scientifici e i classici dove sinceramente non ho avuto niente di cui "pensare di poter vivere di rendita" all'università :mrgreen:
bulldog89 ha scritto:wella! pari pari il programma del mio prof.....non è mica che studi al politecnico e hai un certo Merlini?
No, ormai lavoro al Poli :mrgreen: ho solo copiato dal manifesto degli studi il programma del corso di istituzioni. Mi sembra che ad aero abbiano un simulatore ( = schermo pc con davanti un volantino e due manette) in CLASD, lo vedo passando ogni tanto. Mi confermi che lo usate?
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Domanda per periti aeronautici

Messaggio da bulldog89 »

Dav ha scritto:
MarcoGT ha scritto:Questo vale per ogni scuola superiore dalla quale si proviene :wink:
...tranne gli scientifici e i classici dove sinceramente non ho avuto niente di cui "pensare di poter vivere di rendita" all'università :mrgreen:
bulldog89 ha scritto:wella! pari pari il programma del mio prof.....non è mica che studi al politecnico e hai un certo Merlini?
No, ormai lavoro al Poli :mrgreen: ho solo copiato dal manifesto degli studi il programma del corso di istituzioni. Mi sembra che ad aero abbiano un simulatore ( = schermo pc con davanti un volantino e due manette) in CLASD, lo vedo passando ogni tanto. Mi confermi che lo usate?
lo schermo davanti con un volantino e due manette c'è ma personalmente non l'ho mai toccato....non so chi lo usi :mrgreen:
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Domanda per periti aeronautici

Messaggio da MarcoGT »

Dav ha scritto:...tranne gli scientifici e i classici dove sinceramente non ho avuto niente di cui "pensare di poter vivere di rendita" all'università :mrgreen:
Io ho fatto lo scientifico e poi ing. informatica indirizzo sistemi.
Forse ho vissuto di rendita per le prime due lezioni di Analisi 1 ed i primi 10 minuti di Fisica 1 :lol: :lol:
Rispondi