Come si usa l'autopilota in atterraggio e in avvicinamento?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Gio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 15 febbraio 2006, 13:41
Località: Parma

Come si usa l'autopilota in atterraggio e in avvicinamento?

Messaggio da Gio »

so che è una domanda stupida e generica ma volevo chiedervi se mi potevate spiegare in modo semplice come si utilizza l'auto pilota in fase di atteraggio e avvicinamento... garzie per la pazienza...
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Direi che è molto, molto difficile da spiegare, visto che parliamo di autopilota reale...
Se qualcuno vuol cimentarsi...... Ma la vedo dura.
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Re: COME SI USA L'AUTO PILOTA IN ATTERAGGIO E AVVICINAMENTO?

Messaggio da Emanuele M »

Beh non è molto difficile, l'autopilota solitamente in fase di avvicinamento porta l'aereo in finale seguendo le STAR (Standard Arrivals), che sono le procedure di arrivo strumentali all'aeroporto, impostate sull'FMS in base alla pista in uso e all'ultimo punto rotta dal quale si arriva prima dell'aeroporto, sucessivamente una volta autorizzati ad intercettare l'ILS l'autopilota, premendo appositi tasti ed avendo raggiunto una quota per l'intercettamento (variabile in base all'aeroporto), si stabilizza sul SENTIERO DI DISCESA della pista e seguendo il GLIDE lo porta sino ad una quota di decisione (la DH) e se il pilota lo volesse lo stacca ed effettua l'atterraggio in manuale; ma ci sono molti aerei ormai quasi tutti che sono capaci di efettuare l'AUTOLAND e cioè continua l'atterraggio sino al tocco sulla pista, nella procedura di prima diciamo che l'operato dell' AP(automatic pilot) si era fermato appunto alla DH...


Spero di averti fatto capire qualcosa... :wink:
Ghost
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 settembre 2005, 16:08

Re: COME SI USA L'AUTO PILOTA IN ATTERAGGIO E AVVICINAMENTO?

Messaggio da Ghost »

Emanuele M. ha scritto:Beh non è molto difficile, l'autopilota solitamente in fase di avvicinamento porta l'aereo in finale seguendo le STAR (Standard Arrivals), che sono le procedure di arrivo strumentali all'aeroporto, impostate sull' in base alla pista in uso e all'ultimo punto rotta dal quale si arriva prima dell'aeroporto,
E se ti vettorano per l'intercettamento?
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Re: COME SI USA L'AUTO PILOTA IN ATTERAGGIO E AVVICINAMENTO?

Messaggio da Emanuele M »

Ghost ha scritto:
Emanuele M. ha scritto:Beh non è molto difficile, l'autopilota solitamente in fase di avvicinamento porta l'aereo in finale seguendo le STAR (Standard Arrivals), che sono le procedure di arrivo strumentali all'aeroporto, impostate sull' in base alla pista in uso e all'ultimo punto rotta dal quale si arriva prima dell'aeroporto,
E se ti vettorano per l'intercettamento?
Se ti vettorano per l'avvicinamento ovviamente ùvai in HDG (Heading) selezionando le varie prue assegnate dal controllo con la rispettiva manopolina nel pilota automatico.... :wink:
Gio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 15 febbraio 2006, 13:41
Località: Parma

Re: Come Si Usa L'autopilota In Atterraggio E In Avvicinamen

Messaggio da Gio »

Cosa vuol dire essere vettorato per l'intercettamento?? poi volevo anche chiedere... so che questo è un forum solo sul volo reale ma volevo sapere se in FS2002 si può usare lo stesso metodo che mi ha spiegato Emanuele...
maverick2005
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 dicembre 2005, 12:15

Re: Come Si Usa L'autopilota In Atterraggio E In Avvicinamen

Messaggio da maverick2005 »

ciao gio.

per quanto ne so io , appena arrivato alla holding point della STAR, devi automaticamente fare delle holdings e aspettare fin quando l'ATC non ti dà delle istruzione verso la pista per l'atterraggio. Questo credo quando c'é tanto traffico.poi correggetemi se sbaglio.


ciao
CIAO,

Ale
Ghost
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 settembre 2005, 16:08

Re: Come Si Usa L'autopilota In Atterraggio E In Avvicinamen

Messaggio da Ghost »

Gio ha scritto:Cosa vuol dire essere vettorato per l'intercettamento?? poi volevo anche chiedere... so che questo è un forum solo sul volo reale ma volevo sapere se in FS2002 si può usare lo stesso metodo che mi ha spiegato Emanuele...
I vettori sono delle prue che ti vengono date in frequenza dal controllore radar e che ti portano dove vuole lui facendoti così uscire dalle rotte pubblicate. Di solito lo fanno per sveltire il traffico e farti risparmiare della strada.

L'uso dell'autopilota in atterraggio cambia a seconda del tipo di sistema di cui è dotato l'aereo, delle condizioni meteo e della procedura che si deve fare; già per queste cose ci sarebbe da parlare per un bel po'...

Questo è il profilo di un atterraggio ILS con l'uso dell'autopilota
http://www.smartcockpit.com/b767/ILS%20approach.PDF
Rispondi