Poi ci sono alcuni casi come questo per cui effettivamente non tutti sono interessati e magari non ci fanno caso (parlo del pubblico in particolare) però l'approssimazione sù notizie di cronaca credo sia molto pericolosa ed effettivamente può creare e crea confusione nella testa della gente, e credo sia un fatto poco piacevole (eufemisticamente parlando).
Informazione RAI TG1 19.07.2010
Moderatore: Staff md80.it
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Informazione RAI TG1 19.07.2010
Sì, anche secondo me la qualità dell'informazione tranne che in alcuni casi ove sopravvivono ancora alcuni signori giornalisti (con la "G" maiuscola) é calata e secondo me anche poco documentata, frettolosa e approssimativa
Poi ci sono alcuni casi come questo per cui effettivamente non tutti sono interessati e magari non ci fanno caso (parlo del pubblico in particolare) però l'approssimazione sù notizie di cronaca credo sia molto pericolosa ed effettivamente può creare e crea confusione nella testa della gente, e credo sia un fatto poco piacevole (eufemisticamente parlando).
Poi ci sono alcuni casi come questo per cui effettivamente non tutti sono interessati e magari non ci fanno caso (parlo del pubblico in particolare) però l'approssimazione sù notizie di cronaca credo sia molto pericolosa ed effettivamente può creare e crea confusione nella testa della gente, e credo sia un fatto poco piacevole (eufemisticamente parlando).
- richelieu
- FL 500

- Messaggi: 16064
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Informazione RAI TG1 19.07.2010
Ora, se permettete, vado per un attimo OT .....
Quanto al previsto taglio di 25 "Typhoon" della 3^ Tranche destinati all'AMI .....
..... ecco come il settimanale britannico "Jane's Defence Weekly" titola un articolo apparso a pagina 5 del suo numero datato 14 Luglio 2010 .....
Come dire ..... mal comune ..... mezzo gaudio .....

Quanto al previsto taglio di 25 "Typhoon" della 3^ Tranche destinati all'AMI .....
..... ecco come il settimanale britannico "Jane's Defence Weekly" titola un articolo apparso a pagina 5 del suo numero datato 14 Luglio 2010 .....
..... e prosegue .....UK plans to axe a third of Typhoon force by 2015
ecc. ecc. ......The UK Ministry of Defence (MoD) is to scrap or sell off almost a third of the Royal Air Force's (RAF's) Eurofighter Typhoon fleet over the next five years in an economy drive agreed in the final months of the outgoing Labour goverment.
Although the incoming coalition government has ordered a review of all UK defence plans, "Jane's" has learnt that the Mod is using the plan agreed in the 2010 Planning Round (PR10) as its baseline, leading to fears that the upcoming Strategic Defence and Security Review will make even further cuts in Typhoon numbers.
Come dire ..... mal comune ..... mezzo gaudio .....
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Informazione RAI TG1 19.07.2010
Ancora più esplicito.richelieu ha scritto:Ora, se permettete, vado per un attimo OT .....
Quanto al previsto taglio di 25 "Typhoon" della 3^ Tranche destinati all'AMI .....
..... ecco come il settimanale britannico "Jane's Defence Weekly" titola un articolo apparso a pagina 5 del suo numero datato 14 Luglio 2010 .....
..... e prosegue .....UK plans to axe a third of Typhoon force by 2015ecc. ecc. ......The UK Ministry of Defence (MoD) is to scrap or sell off almost a third of the Royal Air Force's (RAF's) Eurofighter Typhoon fleet over the next five years in an economy drive agreed in the final months of the outgoing Labour goverment.
Although the incoming coalition government has ordered a review of all UK defence plans, "Jane's" has learnt that the Mod is using the plan agreed in the 2010 Planning Round (PR10) as its baseline, leading to fears that the upcoming Strategic Defence and Security Review will make even further cuts in Typhoon numbers.
Come dire ..... mal comune ..... mezzo gaudio .....
-
bulldog89
- FL 250

- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Informazione RAI TG1 19.07.2010
....è un materiale plastico, non è un aereo fatto di plastica!!i-daxi ha scritto:Non faccio commenti su quanto detto dai giornalisti, comunque é certamente un aereo innovativo per i materiali usati che lo rendono molto più leggero di altri liner di quelle dimensioni, la fisoliera mi risulta composta per oltre il 50% di fibra di carbonio multistrato, con aggiunta di resine particolari e titanio per rinforzare la struttura.
Se le resine utilizzate sono artificiali come credo proprio che sia in questo caso effettivamente la plastica c'entra però da questo al dire che il 787 é di plastica in effetti ce ne passa![]()
![]()
![]()
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Informazione RAI TG1 19.07.2010
Ciao!bulldog89 ha scritto:....è un materiale plastico, non è un aereo fatto di plastica!!i-daxi ha scritto:Non faccio commenti su quanto detto dai giornalisti, comunque é certamente un aereo innovativo per i materiali usati che lo rendono molto più leggero di altri liner di quelle dimensioni, la fisoliera mi risulta composta per oltre il 50% di fibra di carbonio multistrato, con aggiunta di resine particolari e titanio per rinforzare la struttura.
Se le resine utilizzate sono artificiali come credo proprio che sia in questo caso effettivamente la plastica c'entra però da questo al dire che il 787 é di plastica in effetti ce ne passa![]()
![]()
![]()
Infatti
- FAS
- Technical Airworthiness Authority

- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Informazione RAI TG1 19.07.2010
si parlava anche di velivoli ecosostenibili......
ma hanno omesso di dire cosa potrebbe succedere all'ambiente, ai soccorritori e ai sopravvissuti in caso di crash considerando il prodotto della combustione di fibre di carbonio infuse di resina epossidica....e carburante
Per fortuna o per disgrazia questo é un problema comune a BOE ed AIB
in piú decantando la sorpresina kinder non hanno parlato di questa strana anomalia......Ref. qualche zelante job shopper @ BOE che ha mandato la notizia al Seattle Times
ancora da valutare da parte di FAA (che hanno giá fatto forti sconti per i test di volo)
ma hanno omesso di dire cosa potrebbe succedere all'ambiente, ai soccorritori e ai sopravvissuti in caso di crash considerando il prodotto della combustione di fibre di carbonio infuse di resina epossidica....e carburante
Per fortuna o per disgrazia questo é un problema comune a BOE ed AIB
in piú decantando la sorpresina kinder non hanno parlato di questa strana anomalia......Ref. qualche zelante job shopper @ BOE che ha mandato la notizia al Seattle Times
ancora da valutare da parte di FAA (che hanno giá fatto forti sconti per i test di volo)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
-
bulldog89
- FL 250

- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Informazione RAI TG1 19.07.2010
alla combustione delle resine ci avevo pensato, ma esattamente cosa viene emesso da tale combustione?FAS ha scritto:si parlava anche di velivoli ecosostenibili......![]()
![]()
![]()
![]()
ma hanno omesso di dire cosa potrebbe succedere all'ambiente, ai soccorritori e ai sopravvissuti in caso di crash considerando il prodotto della combustione di fibre di carbonio infuse di resina epossidica....e carburante
Per fortuna o per disgrazia questo é un problema comune a BOE ed AIB
in piú decantando la sorpresina kinder non hanno parlato di questa strana anomalia......Ref. qualche zelante job shopper @ BOE che ha mandato la notizia al Seattle Times
ancora da valutare da parte di FAA (che hanno giá fatto forti sconti per i test di volo)
Invece per quanto riguarda lo smaltimento una volta dismesso l'aereo è meglio l'acciaio o un materiale plastico?
per il test....speriamo:
1-che non ci siano incidenti
2-visto che la simulazione è del 2005 magari hanno trovato un'altra soluzione
- Typhoon
- FL 200

- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: Informazione RAI TG1 19.07.2010
Se magari assumessero/si avvalessero di qualche giornalista tecnico del settore.... 

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMIIi miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
- richelieu
- FL 500

- Messaggi: 16064
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Informazione RAI TG1 19.07.2010
E' da ieri che mi sgolo sostenendo una soluzione del genere .....Typhoon ha scritto:..... Se magari assumessero/si avvalessero di qualche giornalista tecnico del settore.........
- MarcoGT
- Software Integration Engineer

- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Informazione RAI TG1 19.07.2010
Basterebbe un utente di md80.itTyphoon ha scritto:Se magari assumessero/si avvalessero di qualche giornalista tecnico del settore....
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Informazione RAI TG1 19.07.2010
Già, basta che non sia Slowly.MarcoGT ha scritto:Basterebbe un utente di md80.itTyphoon ha scritto:Se magari assumessero/si avvalessero di qualche giornalista tecnico del settore....![]()
![]()
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Typhoon
- FL 200

- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: Informazione RAI TG1 19.07.2010
Per esempio...andando nell'altro mio "settore", a TG2 motori nonchè easy driver su rai 1, per quel che concerne le moto, a parlare è Roberto Ungaro...firma nota se non ancora direttore di Motociclismo...richelieu ha scritto:E' da ieri che mi sgolo sostenendo una soluzione del genere .....Typhoon ha scritto:..... Se magari assumessero/si avvalessero di qualche giornalista tecnico del settore.........

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMIIi miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi