Best glide speed

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Best glide speed

Messaggio da arciere »

Domanda a bruciapelo (che spero abbia un senso): la best glide speed di un aeromobile è sempre la stessa indipendentemente dalla quota, o varia nella "discesa"?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Best glide speed

Messaggio da AirGek »

arciere ha scritto:Domanda a bruciapelo (che spero abbia un senso): la best glide speed di un aeromobile è sempre la stessa indipendentemente dalla quota, o varia nella "discesa"?
E' sempre la stessa ma varia la massima efficienza che ne ricavi.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: Best glide speed

Messaggio da SaturnV »

Varia col peso. Non e' sempre la stessa.
Piu' e' pesante l'aereo piu' e' alta la Vg. La distanza coperta e' sempre la stessa.
Poi, essendo la Vg espressa in KIAS ma in realta' una EAS, questa con la quota puo' variare.
Secondo me.
Poi magari qualcuno aggiunge qualcosa.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Best glide speed

Messaggio da A320 Pilot »

varia col peso più peso hai più velocità necessiti per ottenere la stessa efficienza , ma per aerei piccoli come cessna la velocità è una sola,la IAS è sempre la stessa , la TAS no , siccome la velocità di massima efficienza è il rapporto tra la potenza necessaria e la tas , il loro aumento è direttamente proporzionale con la quota quindi la best glide indicata non varia con la quota.
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Best glide speed

Messaggio da AirGek »

SaturnV ha scritto:Varia col peso. Non e' sempre la stessa.
Piu' e' pesante l'aereo piu' e' alta la Vg. La distanza coperta e' sempre la stessa.
Poi, essendo la Vg espressa in KIAS ma in realta' una EAS, questa con la quota puo' variare.
Secondo me.
Poi magari qualcuno aggiunge qualcosa.
Che varia col peso è giustissimo inquanto ciò che rimane costante è l'AoA di massima efficienza, che appunto ad ogni peso per sviluppare la massima efficienza richiede una determinata velocità. Infatti si discusse qualche tempo fa che su certi aerei anzichè mantenere la velocità di massima efficienza avendo a bordo un indicatore di AoA si vola mantenendo un valore di angolo d'attacco. Arciere però ha chiesto espressamente in funzione della quota, quindi ipotizzando il peso costante durante la discesa. A questo punto la VEmax è costante e ciò che varia è il valore del rapporto che costituisce la massima efficienza.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Best glide speed

Messaggio da arciere »

Quindi, se ho ben capito: considerando un peso X non variabile durante il tragitto, la best glide speed (Vemax?) è costante, quello che invece cambia è "l'efficienza". In poche parole, si riesce a "coprire più distanze" nello stesso lasso di tempo a quote più alte?
Scusate i tecnicismi :mrgreen:
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Best glide speed

Messaggio da AirGek »

arciere ha scritto:Quindi, se ho ben capito: considerando un peso X non variabile durante il tragitto, la best glide speed (Vemax?) è costante, quello che invece cambia è "l'efficienza". In poche parole, si riesce a "coprire più distanze" nello stesso lasso di tempo a quote più alte?
Scusate i tecnicismi :mrgreen:
E' il contrario, più sei alto e meno distanza riesci a coprire per ogni tot di ft persi volando alla Vemax. Ovviamente si parla anche di calma di vento.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Best glide speed

Messaggio da A320 Pilot »

AirGek ha scritto: più sei alto e meno distanza riesci a coprire per ogni tot di ft persi volando alla Vemax.
e perchè ???
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Best glide speed

Messaggio da AirGek »

A320 Pilot ha scritto:
AirGek ha scritto: più sei alto e meno distanza riesci a coprire per ogni tot di ft persi volando alla Vemax.
e perchè ???
A naso direi minor densità dell'aria.
A occhio perchè lo dicono le tabelle.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Best glide speed

Messaggio da A320 Pilot »

strano,la vemax è un rapporto e il rapporto rimane costante con la quota, secondo te una densità più bassa che cosa potrebbe comportare ???
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Best glide speed

Messaggio da arciere »

AirGek ha scritto:
A320 Pilot ha scritto:
AirGek ha scritto: più sei alto e meno distanza riesci a coprire per ogni tot di ft persi volando alla Vemax.
e perchè ???
A naso direi minor densità dell'aria.
A occhio perchè lo dicono le tabelle.
Da ignorante qual io sono.
Se mantieni sempre la stessa velocità (KIAS?), non coprirai più distanza a FL350 che non a FL100?
E' comunque vero che per ottenere la stessa velocità, hai bisogno di una vertical speed più alta. Quindi perdi più quota, ma copri più distanze...
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Best glide speed

Messaggio da A320 Pilot »

mmm....il rapporto di planata di un aereo è costante.........del C172 è 1:12, ovvero per ogni miglio perso verticalmente ne farò 12 orizzontalmente.....se il rapporto è costante la vertical speed è costante, perchè se tu avessi una vertical speed maggiore vuol dire che scendi di più e compi meno strada a parità di quota.
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Best glide speed

Messaggio da AirGek »

A320 Pilot ha scritto:strano,la vemax è un rapporto e il rapporto rimane costante con la quota, secondo te una densità più bassa che cosa potrebbe comportare ???
La VEmax non è un rapporto, è la conseguenza di un rapporto. Il vero rapporto deriva dall'AoA dal quale a sua volta ne consegue una velocità da mantenere in funzione del peso per volare con quell'AoA. E ti ripeto che il rapporto non rimane costante con la quota, è l'AoA che rimane costante. Ora la tabella del 172 non ce l'ho sottomano ma praticamente è come se a 12000ft a 75kts di VEmax la massima efficienza corrisponde a 8:1 mentre a 4000ft sempre a 75kts avremo 12:1.
arciere ha scritto:
AirGek ha scritto:
A320 Pilot ha scritto:
AirGek ha scritto: più sei alto e meno distanza riesci a coprire per ogni tot di ft persi volando alla Vemax.
e perchè ???
A naso direi minor densità dell'aria.
A occhio perchè lo dicono le tabelle.
Da ignorante qual io sono.
Se mantieni sempre la stessa velocità (KIAS?), non coprirai più distanza a FL350 che non a FL100?
E' comunque vero che per ottenere la stessa velocità, hai bisogno di una vertical speed più alta. Quindi perdi più quota, ma copri più distanze...
Io non ho scritto che scendendo da FL350 copri più distanza in totale rispetto che scendendo da FL100. Ho scritto che volando alla VEmax percorri meno distanza per ogni tot di ft persi. A FL350 per 1000ft presi percorri 5NM, a FL100 ne percorri 9 (valori arbitrari s'intende).
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Best glide speed

Messaggio da A320 Pilot »

ok ci può anche stare, ma le cause??come mai avviene una riduzione di efficienza all'aumentare della quota ???
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Best glide speed

Messaggio da AirGek »

Se consideri AoA costante (quindi Cp) e velocità costante l'unica variabile sulla quale si può giocare in questo caso è la densità dell'aria. Se questa è minore avremo minor portanza generata quindi il miglior compromesso tra portanza è resistenza avrà un valore diverso a quote diverse.

Io nei miei ragionamenti mi tengo sul semplice, quello che fa analisi matematiche e quant'altro sei tu. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Best glide speed

Messaggio da Thechief »

La regola generale dice:

d = E * z

Dove:

d è la distanza percorribile
E è la efficienza
z è la quota di inizio volo librato

E = d/z

Ora si capisce come l'efficienza da imporrre sia minore quando la quota iniziale di volo librato è elevata.
Da qui si può ricavare l'angolo di discesa Beta.

Beta = arctg1/E

Beta minimo si avrà ad Emax.

Beta è indispensabile per calcolare la velocità di discesa.
Più è piccolo Beta più la velocità di discesa è grande.
737 RHS Pilot
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Best glide speed

Messaggio da Barone Rosso »

posso aggiungere, se non è già stato detto, che varia anche in base all'angolo di bank

Per esempio in un seneca la Glide Speed è 90, ma se effettui una virata con più di 45° la Vg deve essere 98, se banki 60° sale fino a 108
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Best glide speed

Messaggio da A320 Pilot »

ma quindi l'efficienza diminuisce con l'aumentare della quota ???
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Rispondi