Partenza giovedì primo luglio, volo IV452 da Forlì a Charles de Gaulle Terminal 3.
Il "Ridolfi" è un aeroporto molto piccolo da cui opera praticamente solo Windjet, una delle poche low-fare italiane...

Il tabellone dei voli, la partenza è prevista per le 15:00

Dopo il check-in ed i controlli di sicurezza arrivato nella piccola area gate del piccolo aeroporto, nel piazzale c'è parcheggiato un A320 di Wizzair Bulgaria per Sofia, ma subito dopo atterra EI-CUM, un altro A320 ma di Windjet, che credevo mi avrebbe portato a Parigi...

Spesso decollano o atterrano monomotori della scuola di volo Professione Volare...


Ed anche un bimotore...

Parte il Wizz...


Un monomotore militare...

Poi arriva EI-ECY, un A319 da Berlino, sarà lui a portarmi a Parigi...

Mentre ci imbarchiamo in perfetto orario atterra un King Air...

Il volo è tranquillissimo, ma Windjet vieta tassativamente di utilizzare qualsiasi macchina fotografica o dispositivo elettronico durante tutto il volo (argh!) ho dovuto rinunciare a fotografare le alpi innevate che sono comparse dalle nuvole che coprivano l'Italia settentrionale. Cielo sereno sulla Francia, atterriamo dalla pista 27 L (credo), a Parigi ci aspetta un caldo umido quasi insopportabile.
Appena sbarcato vedo questo 777 di Air France Cargo

Il terminal 3 è piccolissimo rispetto ai due "colleghi" e frequentato da pochissime compagnie low-cost e charter. Particolare è un'autostrada che scorre attaccata al piazzale areomobili...


Arriviamo a piedi alla stazione della RER, facciamo i biglietti e saliamo. Il treno parte quasi vuoto, decido (purtroppo) di stare in piedi per fare qualche foto dai finestrini. Alla prima fermata (Parc des Expositions) i partecipanti ad un raduno di cosplayers in uscita dalla fiera e vestiti nei modo più assurdi riempiono il treno fino all'inverosimile. In un modo o nell'altro riusciamo ad arrivare in centro, il nostro appartamento si trova nei pressi del Forum des Halles, enorme centro commerciale che ospita anche la stazione di metropolitana più grande del mondo...
Mi accorgo subito che i francesi ci tengono in grande stima...



Ecco alcuni miei scatti realizzati nella capitale francese...





Il giorno dopo visita alla galleria dell'evoluzione vicino alla Gare d'Austerlitz...

Panorami dalla Tour Eiffel mentre si stava avvicinando un temporale che ci avrebbe messo in fuga nella più vicina stazione della RER...


In quel momento si stava svolgendo la partita Olanda-Brasile, nel momento della foto aveva appena fatto gol una delle due squadre...

Casa mia è da questa parte a circa 960 chilometri...

Notre Dame...

La Sainte Chapelle...

Il giorno dopo il Palais du Louvre con la piramide...


La Gioconda...

Audioguida sponsorizzata dalla Korean Air...


Tuileries, Champs Elysées e Arc de Triomphe


Sacro Cuore a Montmartre

Artista di lampione...


Il giorno dopo alcuni parenti vanno a Disneyland, io al Castello di Vincennes...

Ed al vicino giardino floreale...


Poi dall'altra parte della città, alla Défense...



Particolare del Jardin de Luxembourg, dove è possibile noleggiare delle piccole barche che i bambini fanno navigare in una grande fontana spingendole con lunghe canne...

La reggia di Versailles...


Ora devo preparare la seconda parte, le foto del Musée de l'Air et de l'Espace è meglio se le metto qui o in un argomento dedicato nella Spotters Area?