Scrivo da profano quindi portate pazienza.
 
 Suppongo che ogni compagnia scelga il modello di aereo in base a vari fattori: alla tratta dove deve operare, alla distanza, al numero possibile di passeggeri da imbarcare etc etc. ma penso anche in base a scelte tecniche "obbligate"...
Per assurdo, se si riuscisse a riempire ogni giorno un A380 con i suoi 550 posti lo si potrebbe impiegare in una tratta breve tipo un Milano Roma? Non ridete...
 .... o i costi del carburante utilizzato solo per il decollo sono ammortizzabili esclusivamente in una tratta lunga?
  .... o i costi del carburante utilizzato solo per il decollo sono ammortizzabili esclusivamente in una tratta lunga?




 
  




















 
 






