Linate chiuso per incidente?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
RRDart
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 luglio 2010, 13:13

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da RRDart »

Maxx ha scritto:Io non capisco nulla delle regole del volo, del traffico aereo e delle consuetudini aviatorie. Riflettevo solo sul fatto che Linate ha la particolarità di avere una pista, per quanto molto corta, che per macchine simili a quella incidentata forse è più adatta. Il fatto che il Cessna incidentato sia atterrato sulla 36 e non sulla 35 ha ovviamente una ben precisa motivazione e non sto certo qua a dire "poteva atterare qua e non là".
Il fatto che il pilota stesso avesse chiesto di usare la 36 indica che probabilmente la 35 non gli lasciava margini di sicurezza adeguati.
RRDart
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 luglio 2010, 13:13

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da RRDart »

@ Luke3
@ sblanzio
@ Tony88

Qui non è questione che ci siano nani o Biancaneve sui Gulfstream, lasciamo da parte la politica.
Il punto è che a Linate il traffico è per la stragrande maggioranza IFR schedulato, traffico che si effettua tutto con macchine che hanno determinate prestazioni e caratteristiche. Inserire in sequenza una macchina che vola a velocità nettamente inferiori non ha "solo" la conseguenza immediata di produrre un ritardo per il quale ogni compagnia aerea è prontissima a farti rapporto quando non a chiederti i danni, ma può diventare impensabilmente difficile da organizzare e da attuare tatticamente a livello di ATC APP per le ripercussioni all'indietro che ha sulla pianificazione dei traffici che seguono.

Per quanto riguarda la "contraerea", la preparazione dei piloti di AG, la "discriminazione"... a me non ne viene nulla da nessuna parte, però è un dato di fatto che il traffico a pistoni su Linate è una goccia nel mare sul totale dei movimenti: se nonostante questa sproporzione, la schiacciante maggioranza degli incidents e dei (per fortuna pochi) accidents ha per protagonisti i piloti di AG, io qualche domanda me la porrei, e senza nessuna polemica. È fuor di dubbio, e anche comprensibile, che i piloti di linea e la grande maggioranza di quelli di business jet abbiano una preparazione teorica e un'esperienza operativa molto più estese ed organiche rispetto a quelle del pilota di AG "medio", ma questa non è e non deve essere una colpa per il suddetto pilota di AG. Se però costui, 9 volte su 10, è protagonista di qualche casino/inconveniente/incidente, posso almeno domandarmi il perchè, senza per questo essere tacciato di voler discriminare qualcuno?...
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da Luke3 »

RRDart ha scritto: se nonostante questa sproporzione, la schiacciante maggioranza degli incidents e dei (per fortuna pochi) accidents ha per protagonisti i piloti di AG, io qualche domanda me la porrei, e senza nessuna polemica [...] Se però costui, 9 volte su 10, è protagonista di qualche casino/inconveniente/incidente, posso almeno domandarmi il perchè, senza per questo essere tacciato di voler discriminare qualcuno?...
Mi viene sempre una reazione istintiva quando si citano statistiche assolute per argomentare un'ipotesi in questo campo dove non ci sono due inconvenienti od incidenti uguali. Innanzitutto è un'affermazione tutta da dimostrare. Certo, ci sono più incidenti in AG che in linea, ma questo è dovuto al fatto che in linea si applicano procedure standardizzate e minime molto più alte per ovvie ragioni, ma quì si va su un altro discorso che seppur pertinente c'entra poco con l'argomento. Il fatto è che bisogna analizzare gli incidenti/inconvenienti che hanno coinvolto aerei AG a Linate. Se questo 210 ha avuto problemi al carrello, non credo si possa incolpare la poca professionalità dei piloti, visto che un carrello che non scende può capitare a tutti. Possiamo tirare in ballo il bimotore che è atterrato sulla taxiway Tango invece che sulla vecchia 36R, ricordandoci però che un incidente analogo è avvenuto ad un 737 Ryanair a Cagliari.
Secondo me questo discorso sta in piedi fino ad un certo punto, e lo vedo come una scusa per applicare una decisione politica come il vietare Linate ad aeroplani di aviazione generale. Se i privilegi della mia licenza mi permettono di atterrare in qualsiasi aeroporto, un gestore di scalo che me lo impedisce sta compiendo secondo me un'ingiustizia. La concezione che un monomotore in uno spazio aereo trafficato crei solo casino è falsa. Se lo dovesse fare, lo si caccia e di corsa, come fanno in tutti gli altri paesi del mondo.
Diverso è il discorso delle prestazioni, che invece può essere pertinente per evitare ritardi, ma non ci scordiamo che un controllore non metterà un 152 davanti ad una sequenza di 5 aerei di linea schedulati. Lo metterà in holding e se il pilota vuole veramente atterrare, aspetta il suo turno. A me a Ciampino una volta mi hanno dato 20 minuti di holding per l'avvicinamento, la situazione meteo come si stava evolvendo non mi convinceva, ho ringraziato e sono tornato all'Urbe. Tanto facile. Secondo me Bonomi pecca di arroganza, atteggiamento che in aeronautica non paga mai, nel sovrastimare il suo scalo. Se puoi atterrare in aeroporti come San Francisco, Boston, Washington Reagan, Los Angeles e simili senza problemi, non vedo perchè non a Linate, che in termini di volumi di traffico è ben al di sotto.
Per il resto concordo con flyingbrandon per quanto riguarda l'addestramento ed il dovere alla professionalità da parte di tutti coloro che condividono i cieli.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da Maxx »

Luca, al di là di eventuali emergenze (non ho ancora capito se il Cessna incidentato avesse comunicato qualcosa alla torre) che rendono indispensabile atterrare in un dato aeroporto, qual è la differenza tra atterrare a Linate o altro aeroporto "big", piuttosto che a Bresso o in un altro aeroporto di quel tipo? Cioè: per un pilota di AG cosa cambia?
RRDart
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 luglio 2010, 13:13

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da RRDart »

Luke3 ha scritto:
Mi viene sempre una reazione istintiva quando si citano statistiche assolute per argomentare un'ipotesi in questo campo dove non ci sono due inconvenienti od incidenti uguali. Innanzitutto è un'affermazione tutta da dimostrare. Certo, ci sono più incidenti in AG che in linea, ma questo è dovuto al fatto che in linea si applicano procedure standardizzate e minime molto più alte per ovvie ragioni, ma quì si va su un altro discorso che seppur pertinente c'entra poco con l'argomento. Il fatto è che bisogna analizzare gli incidenti/inconvenienti che hanno coinvolto aerei AG a Linate.
...e io solo a quelli mi riferivo...
Luke3 ha scritto: Se questo 210 ha avuto problemi al carrello, non credo si possa incolpare la poca professionalità dei piloti, visto che un carrello che non scende può capitare a tutti.
Può capitare a tutti, certo che sì: ma un carrello che non scende non darà mai tre luci verdi (può succedere piuttosto, e capita non troppo di rado, che una luce verde sia mancante anche se il carrello è perfettamente down and locked, ma il contrario non l'ho ancora mai sentito), e non si atterra in quelle condizioni come se tutto fosse normale.
Certo, il pilota deve accorgersi che le luci verdi non sono tre, ma due...
Luke3 ha scritto: La concezione che un monomotore in uno spazio aereo trafficato crei solo casino è falsa. Se lo dovesse fare, lo si caccia e di corsa, come fanno in tutti gli altri paesi del mondo.
Il tizio in questione è al suo secondo casino su Linate in tre anni, controllare per credere.
Ultima modifica di RRDart il 7 luglio 2010, 11:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da Luke3 »

Dipende da cosa devi fare. Per chi prende l'aereo per farsi un giretto o per andare a mangiare un piatto di spaghetti in VFR non fa alcuna differenza, anzi è consigliabile evitarli per dirigersi su aeroporti minori o aviosuperfici (prestazioni permettendo) visto che si paga di meno o niente e sono più gentili. Se stai in IFR però questi aeroportini, tra cui l'Urbe e Bresso (che proprio aeroportini non sono) non hanno procedure strumentali, quindi devi decollare ed atterrare in VFR. Che sia una questione di minime meteo, di mantenere la recurrency sugli strumenti o per risparmiare tempo, in quel caso è meglio andare su aeroporti maggiori che hanno le procedure. Ho sentito diversi piloti con piano di volo IFR in decollo dall'Urbe che imprecavano perchè non gli veniva dato subito l'inserimento ma venivano costretti a lunghi segmenti in VFR magari anche lontani dalla rotta pianificata. Altro fatto è anche semplicemente per addestrarsi a queste procedure bisogna andare in aeroporti che ce le hanno. A Roma per l'addestramento agli avvicinamenti IFR si andava a Ciampino che è dietro l'angolo e di solito non facevano storie, ora che è fuori uso si deve andare a Perugia o Pescara che sono ad un'ora di volo di distanza. Per chi è in addestramento aumentano quindi anche i costi.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da Luke3 »

@RRDart

Il fatto che il tizio stesse al terzo casino vuol dire che è lui il problema, non l'AG. In questo caso bisognerebbe prendere provvedimenti contro il singolo, che è quello che consigliavo di fare sin dall'inizio. E' proprio vero che un singolo pilota può favorire o rovinare l'immagine della categoria, e per questo bisogna addestrare ed educare tutti alla professionalità. Se non lo fanno, ne pagano le conseguenze, in termini di rinnovo di licenze o dal venire interdetti dagli spazi aerei.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da Maxx »

Ma (scusatemi la teoria azzardata) il fatto che avesse un problema al carrello anteriore e non ad un organo vitale dell'aereo come il motore o le superfici di controllo, non vi sembra un buon motivo proprio per evitare di paralizzare per tot tempo un aeroporto come Linate e dirigersi su un campo meno trafficato, magari fatto apposta come Bresso? Questo, proprio perchè si trattava di un aereo di AG che vola più "agilmente" di un 737 Air One!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da Luke3 »

Se non ti funziona bene il carrello vuoi la pista più lunga che trovi per ovvi motivi di sicurezza. Bresso ha 1080 metri, va bene se perdi il carello in finale come destinazione ma se la destinazione era Linate non vai a fare un divert su una pista più corta, almeno io non lo farei.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da Maxx »

Luke3 ha scritto:Se non ti funziona bene il carrello vuoi la pista più lunga che trovi per ovvi motivi di sicurezza.
E' giustissimo, però sei anche su un mezzo leggero, che atterra a velocità molto bassa e che (verosimilmente) si fermerà in poco spazio.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da AirGek »

Maxx ha scritto:
Luke3 ha scritto:Se non ti funziona bene il carrello vuoi la pista più lunga che trovi per ovvi motivi di sicurezza.
E' giustissimo, però sei anche su un mezzo leggero, che atterra a velocità molto bassa e che (verosimilmente) si fermerà in poco spazio.
Se si ha un problema al carrello mi pare sia buona norma arrivare più veloci per evitare di sbattere un pò forte e danneggiare il resto della cellula.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
RRDart
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 luglio 2010, 13:13

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da RRDart »

Luke3 ha scritto:@RRDart

Il fatto che il tizio stesse al terzo casino vuol dire che è lui il problema, non l'AG. In questo caso bisognerebbe prendere provvedimenti contro il singolo, che è quello che consigliavo di fare sin dall'inizio. E' proprio vero che un singolo pilota può favorire o rovinare l'immagine della categoria, e per questo bisogna addestrare ed educare tutti alla professionalità. Se non lo fanno, ne pagano le conseguenze, in termini di rinnovo di licenze o dal venire interdetti dagli spazi aerei.
Non al terzo casino: al secondo, in tre anni.
Vero è che a fare le spese delle :censored: del singolo è la collettività: è così in tutto il mondo da circa 2000 anni... ma è del resto piuttosto sconsolante continuare a ripetere in frequenza (e sul telefono registrato) le stesse cose tutti i santi giorni, e accorgersi che dall'altra parte continuano a succedere sempre le medesime :censored: come se ogni volta fosse la prima volta... Allora, se dico che 9 volte su 10 l'attore protagonista è un pilota di AG, che nella sua operatività il pilota di compagnia aerea ha uno standard qualitativo più alto, e che il pilota di compagnia aerea, tolte le dovute (rare) eccezioni, certi casini non me li combina, sto solo citando dati oggettivi, senza nessun livore personale nè tantomento voglia di fare discriminazione.
RRDart
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 luglio 2010, 13:13

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da RRDart »

Maxx ha scritto:Ma (scusatemi la teoria azzardata) il fatto che avesse un problema al carrello anteriore e non ad un organo vitale dell'aereo come il motore o le superfici di controllo, non vi sembra un buon motivo proprio per evitare di paralizzare per tot tempo un aeroporto come Linate e dirigersi su un campo meno trafficato, magari fatto apposta come Bresso? Questo, proprio perchè si trattava di un aereo di AG che vola più "agilmente" di un 737 Air One!
Appunto quello che ho appena detto: per sapere di avere un problema te ne devi accorgere... ovvero, far ballare l'occhio. Se le luci verdi non sono tre, ma due o magari una, e tu non te ne accorgi... vieni all'atterraggio come se niente fosse.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da Maxx »

RRDart ha scritto: Appunto quello che ho appena detto: per sapere di avere un problema te ne devi accorgere... ovvero, far ballare l'occhio. Se le luci verdi non sono tre, ma due o magari una, e tu non te ne accorgi... vieni all'atterraggio come se niente fosse.
Quindi tu dici che il pilota è atterrato senza accorgersi della segnalazione del problema al carrello, che si è manifestato ai suoi occhi solo quando il carrello ha ceduto?
RRDart
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 luglio 2010, 13:13

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da RRDart »

Maxx ha scritto:
RRDart ha scritto: Appunto quello che ho appena detto: per sapere di avere un problema te ne devi accorgere... ovvero, far ballare l'occhio. Se le luci verdi non sono tre, ma due o magari una, e tu non te ne accorgi... vieni all'atterraggio come se niente fosse.
Quindi tu dici che il pilota è atterrato senza accorgersi della segnalazione del problema al carrello, che si è manifestato ai suoi occhi solo quando il carrello ha ceduto?
Dico solo che con un carrello che già in aria appariva visivamente in posizione anomala, è praticamente impossibile che ci siano state tre luci verdi. A meno che qualcuno non mi citi casi documentati in cui il carrello non era completamente esteso ma nonostante ciò l'indicatore fosse green. :wink:
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5066
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da sardinian aviator »

Il tizio in questione è al suo secondo casino su Linate in tre anni, controllare per credere.

Qui si pone il problema dei controlli e dei provvedimenti sanzionatori che l'Autorità aeronautica di un paese può prendere nei confronti di un eventuale trasgressore. Dico eventuale perchè le avarie non dipendono - in genere - dal pilota. Questo anche in omaggio alla giusta idea che per colpe individuali non si dovrebbe penalizzare tutta una categoria.
Intanto bisogna capire che licenza ha questo tizio: italiana? UE? Extra UE?
Ammesso che sia italiana, competente è l'ENAC il quale si attiva dietro segnalazione di ENAV e della sua struttura periferica (DA di Linate). Ammesso che si ravvisino colpe, perchè, ripeto le avarie, non sono contestabili al pilota, che ne è vittima.
Per bene che vada passano mesi, istruttoria, contestazione, scritti difensivi, provvedimento, eventuali ricorsi ecc...(si chiama garantismo). Poi ci sono amici e parenti importanti che puntualmente intervengono...insomma in tanti anni ho visto ben pochi provvedimenti sanzionatori. Altro che cacciarti a pedate!
Manco da qualche anno dal servizio attivo: le cose in questo campo sono cambiate o va sempre così (cioè sempre bene per il trasgressore?)
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5668
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Maxx ha scritto:Mi accodo alla domanda di Maurizio per "ampliarla"! Mi rivolgo principalmente a Luca che è sempre disponibile per queste cose. Se tu, socio o pilota dell'Aeroclub di Roccapipirozzi, vuoi volare dalla suddetta ridente cittadina fino all'aeroporto Taldeitali, cosa devi fare per poterlo fare (a parte il pieno di carburante)? :)
Adesso Roccapipirozzi ha il suo Aeroclub?
Finalmente! Sapevo dell'impegno indefesso del Sindaco di Roccapipirozzi e di un energico ed attivissimo comitato cittadino in tal senso, ma il fatto che siano riusciti a concretizzare in così poco tempo il loro sogno è per me motivo di intima soddisfazione. :mrgreen:
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
RRDart
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 luglio 2010, 13:13

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da RRDart »

sardinian aviator ha scritto:Il tizio in questione è al suo secondo casino su Linate in tre anni, controllare per credere.

Per bene che vada passano mesi, istruttoria, contestazione, scritti difensivi, provvedimento, eventuali ricorsi ecc...(si chiama garantismo). Poi ci sono amici e parenti importanti che puntualmente intervengono...insomma in tanti anni ho visto ben pochi provvedimenti sanzionatori. Altro che cacciarti a pedate!
Manco da qualche anno dal servizio attivo: le cose in questo campo sono cambiate o va sempre così (cioè sempre bene per il trasgressore?)
Seconda possibilità direi...
In ogni caso, se si accertasse che le cose sono andate così, ovvero che il tizio non ha nemmeno guardato se le tre luci verdi fossero davvero accese, in giurisprudenza questa si chiama negligenza, o anche colpa grave.
Ovvero, a partire dalla prossima volta vai in treno.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5066
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da sardinian aviator »

Segnalo, per completezza di informazione, che quello stesso aeromobile avrebbe avuto un analogo incidente nel 2007 in Svezia.
La notizia arriva dal solitamente bene informato sito aerohabitat.eu.
Il link è il seguente

http://www.aerohabitat.eu/news/dettagli ... -bloccato/
RRDart
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 luglio 2010, 13:13

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da RRDart »

Utilissimo, grazie mille! E siamo a tre in sei anni... no comment.
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1968
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Linate chiuso per incidente?

Messaggio da b747-8 »

sidew ha scritto:
sblanzio ha scritto: suggerisco all'eminente dirigente di installare postazioni di contraerea da utilizzare per abbattere eventuali aerei in emergenza che dovessero avvicinarsi al preziosissimo scalo milanese.

cordialità
Montiamo un paio di questi:
Ehh, come si scaldano per un incidente così, addirittura i Tunguska. Alla faccia della cordialità :shock: ! :mrgreen:
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Rispondi