Ci risiamo – Easyjet viola la carta dei diritti del pax

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Ci risiamo – Easyjet viola la carta dei diritti del pax

Messaggio da N176CM »

Non mi stancherò mai di denunciare pubblicamente i comportamenti contrari alle norme in vigore da parte delle compagnie aeree.
Anche stavolta mi viene segnalata una violazione di Easyjet, la quale negli ultimi periodi, causa probabilmente qualche problema organizzativo interno, cancella e ritarda di parecchio numerosi voli.
Nella fattispecie parliamo di un volo MXP-BRU, che dopo essere stato ritardato di 2,5h, viene cancellato. Assistenza ridotta al minimo (un plauso per aver offerto un buono pasto, come previsto dalla normativa) e proposta di riprotezione sul volo del giorno seguente o rimborso del biglietto. Causa limitato numero di posti sul volo del giorno seguente, viene scelto di rinunciare al volo.
Il customer service di Easyjet propone il rimborso del biglietto (tra l’altro nemmeno pieno) e stop. Peccato che la normativa in vigore (e lo stesso regolamento Easyjet lo riporta!) preveda in questo caso (derivando la cancellazione da cause non eccezionali) anche la compensazione pecuniaria di 250euro.
Quindi di nuovo avanti con le contestazioni, i reclami, le mail, etc. etc.
Sarà per questo che non volo più con loro da parecchio?!?! :| :| :| :roll:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Ci risiamo – Easyjet viola la carta dei diritti del pax

Messaggio da Skip100 »

N176CM ha scritto:
Sarà per questo che non volo più con loro da parecchio?!?! :| :| :| :roll:

Giusto! Bravo! Le compagnie aeree così come tante grandi aziende ci trattano come dei numeri credendo di poter fare sempre quello che a loro conviene di più.

L'informazione è utile... ad esempio grazie ad essa io ho deciso che non sarò mai un cliente Ryanair ancor prima di salire su un loro aereo per la prima volta....

Evviva l'informazione!!! :D
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
alfredo1985
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 61
Iscritto il: 27 dicembre 2009, 17:24
Località: Nei pressi di LIN
Contatta:

Re: Ci risiamo – Easyjet viola la carta dei diritti del pax

Messaggio da alfredo1985 »

Skip100 ha scritto:
N176CM ha scritto:
Sarà per questo che non volo più con loro da parecchio?!?! :| :| :| :roll:

Giusto! Bravo! Le compagnie aeree così come tante grandi aziende ci trattano come dei numeri credendo di poter fare sempre quello che a loro conviene di più.

L'informazione è utile... ad esempio grazie ad essa io ho deciso che non sarò mai un cliente Ryanair ancor prima di salire su un loro aereo per la prima volta....

Evviva l'informazione!!! :D

pensi di aver detto una cosa saggia o intelligente? :shock:

io posso parlare della mia esperienza: nel mese di gennaio il mio volo da fco a lamezia è stato cancellato dopo due ore di ritardo preannunciato. le scelte che ho avuto sono state:
1) essere riprotetto verso un altro volo di un'altra compagnia (a spese easyjet)
2) aspettare il prossimo volo easyjet, dato che il volo successivo era l'indomani easyjet ha provveduto a fornire a tutti, oltre il canonico pasto e la colazione del giorno successivo, il pernottamento gratuito presso l'holiday inn vicino l'aeroporto di fiumicino.
3) rimborso del biglietto
io non avendo fretta di arrivare a lamezia ho scelto di pernottare a roma ed espettare il volo dell'indomani.
il giorno dopo tutto ok, sono arrivato a lamezia senza problemi!!
ps. il mio volo era stato cancellato non per colpa di easyjet, ma perche i controllori di volo francesi erano in sciopero e l'aereo che mi avrebbe dovuto portare a lamezia proveniva da lisbona...quindi non è partito per niente!!
quindi cari miei, le varie situazioni che vanno a crearsi sono sempre soggettive, mai fare di tutta un'erba un fascio!!
adios... :D
viaggi effettuati: ITALIA (in lungo ed in largo :p), MONTECARLO, CANNES, TUNISI, PALMA DE MAIORCA, VALENCIA, MARSIGLIA, MALTA, BARCELLONA, MADRID PARIGI, LONDRA, BERLINO, PRAGA...SOGNANDO NEW YORK...
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Ci risiamo – Easyjet viola la carta dei diritti del pax

Messaggio da araial14 »

alfredo1985 ha scritto: pensi di aver detto una cosa saggia o intelligente? :shock:
Scusa, ma ognuno dice quello che pensa nel massimo rispetto di se stesso e di quello che ha vissuto.
Non capisco da quale pulpito tu possa scrivere una frase del genere.
Potresti dare una motivazione che vada oltre alla definizione poco educata con la quale hai apostrofato il nostro amico?
Parli di soggettività, allora leggi bene quanto Skip ha scritto. Dice che lui non salirà mai su di un aereo Ryan, non ha invitato l'intero creato a farlo.
Ultima modifica di araial14 il 21 giugno 2010, 20:23, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Ci risiamo – Easyjet viola la carta dei diritti del pax

Messaggio da Skip100 »

alfredo1985 ha scritto:
adios... :D


Ehi ehi ehi... che adios e adios? Dove scappi... vieni qua!!! :mrgreen:

Io non ho generalizzato... e nemmeno parlato di Easyjet... ho solo detto che è giusto parlare di tutti i disservizi che noi utenti subiamo... le grandi aziende (e non mi riferisco solo alle compagnie aeree) erano abituate a trattare i clienti come numeri... adesso le cose sono cambiate... c'è l'informazione, internet, la cultura... i media tacciono? Non c'è problema... parliamo tra di noi... :wink:

Io non mi sono ancora espresso su Easyjet... ho solo raccolto abbastanza informazioni su Ryanair per decidere di non diventare un suo cliente... mia scelta personale... niente di più.

Ciaoooo :D
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Ci risiamo – Easyjet viola la carta dei diritti del pax

Messaggio da araial14 »

N176CM ha scritto: Sarà per questo che non volo più con loro da parecchio?!?! :| :| :| :roll:
Temo di SI! :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: Ci risiamo – Easyjet viola la carta dei diritti del pax

Messaggio da Dav »

N176CM ha scritto:Quindi di nuovo avanti con le contestazioni, i reclami, le mail, etc. etc.
Purtroppo per i rimborsi bisogna sempre rompere le palle :cry:
In questi casi come si fa ad ottenere il rimborso bypassando il call center? Raccomandata a/r?
cementino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 dicembre 2009, 11:40

Re: Ci risiamo – Easyjet viola la carta dei diritti del pax

Messaggio da cementino »

Prendo quella tratta quasi ogni settimana. La mia esperienza (purtroppo pessima) è da pendolare quindi venerdì/domenica.

Al di là di alcuni record statisticamente improbabili (da ottobre 2008 a giugno 2009 nè io nè persone che venivano a visitarmi abbiamo MAI avuto un volo in orario, volando a/r OGNI weekend), sono rimasto a piedi anche io per quel volo cancellato. Ho chiamato a casa per farmi cambiare la prenotazione al volo via internet prima che finissero i posti e ho scoperto che anche quello di domenica sera era già stato cancellato.

Venerdì scorso è stato nuovamente cancellato il volo, per fortuna volavo Ryanair.
Non so cosa sia successo domenica sera, e non so le ragioni della cancellazione perché a) il sito di Easyjet è un po' un muro di gomma b) alle 21 all'aeroporto non ci sono addetti, che già è grasso che cola se ci sono prima e c) me ne sono tornato a casa avendo per fortuna una casa in Belgio. A buon senso direi che hanno aperto le tratte estive e si son trovati con meno aerei del previsto. Tuttavia è una mia congettura, non ho idea di quali possano essere i veri motivi anche perché, come ho già detto, Easyjet non si spreca sul sito in alcuna spiegazione.

Purtroppo Easyjet rimane l'unica alternativa ragionevole per fare il pendolare e ci sono bloccato.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Ci risiamo – Easyjet viola la carta dei diritti del pax

Messaggio da N176CM »

Purtroppo è qualche mese che Easyjet ha parecchi problemi organizzativi (si mormora che abbia equipaggi tiratissimi e quindi basta un minimo intoppo a far saltare tutto), basta guardare gli arrivi/partenze a MXP anche di ieri per rendersene conto tra cancellazioni e ridarti importanti è un disastro. Il punto però è il rispetto delle norme vigenti in materia di tutela dei passeggeri e purtroppo in questo non brilla affatto.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
cementino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 dicembre 2009, 11:40

Re: Ci risiamo – Easyjet viola la carta dei diritti del pax

Messaggio da cementino »

Dav ha scritto:
N176CM ha scritto:Quindi di nuovo avanti con le contestazioni, i reclami, le mail, etc. etc.
Purtroppo per i rimborsi bisogna sempre rompere le palle :cry:
In questi casi come si fa ad ottenere il rimborso bypassando il call center? Raccomandata a/r?
Io quando ho scritto tramite il form sul loro sito ho ricevuto risposta, nel giro di uno/due mesi, e mi hanno detto che bastava faxargli/pdf-argli le ricevute per i rimborsi delle spese collaterali. Quella volta mi hanno rimborsato. Trovare il form è stato un trauma perché ovviamente usano active camouflage per non fartelo trovare. Il nuovo sito è molto meglio e quindi può darsi il form sia più accessibile.
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: Ci risiamo – Easyjet viola la carta dei diritti del pax

Messaggio da Dav »

Guarda, io sul nuovo sito l'ho trovato in tre passaggi:
"seve assistenza" -> cerca "rimborso" -> primo risultato.

Per i pigri, se vi servisse, il form si trova alla pagina http://easyjet-it.custhelp.com/app/ask/ ... /166/sno/1 8)
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Ci risiamo – Easyjet viola la carta dei diritti del pax

Messaggio da ciccioxx92 »

Credo che ognuno possa parlare per se stesso, poichè ognuno ha avuto un'esperienza personale diversa dagli altri. Credo che forse nessuno di noi possa fare inoltre statistica (è noto infatti che altrimenti il numero dei voli effettuati dovrebbe essere tendente all'infinito). C'è rammarico quando succedono queste cose. I diritti minimi delle persona vanno comunque garantiti! Non mi sarei mai voluto trovare nella situazione di chi deve raggiungere con urgenza una destinazione e si vede cancellato il volo. :(
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
AF77W

Re: Ci risiamo – Easyjet viola la carta dei diritti del pax

Messaggio da AF77W »

N176CM ha scritto:Purtroppo è qualche mese che Easyjet ha parecchi problemi organizzativi (si mormora che abbia equipaggi tiratissimi e quindi basta un minimo intoppo a far saltare tutto)
Posso permettermi di togliere il "si mormora"? :mrgreen:
So per certo che U2 abbia al momento notevolissimi problemi per quanto riguarda i crew, che sono quantitativamente esatti per le sue operazioni quotidiane; non a caso sta facendo incetta di stagionali (anche se, a mio avviso, è un po' tardi).
cementino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 dicembre 2009, 11:40

Re: Ci risiamo – Easyjet viola la carta dei diritti del pax

Messaggio da cementino »

ciccioxx92 ha scritto:Credo che forse nessuno di noi possa fare inoltre statistica (è noto infatti che altrimenti il numero dei voli effettuati dovrebbe essere tendente all'infinito).
No, in realtà non è così altrimenti non faremmo mai statistica su alcuna attività umana :)
in ogni caso intendevo dire che si tratta di ritardi dovuti a qualcosa di sistematico e non casuale, se si protraggono per *otto mesi*.
Ho un amico che vola (in teoria) stasera e io volo domani, vediamo un po' che succede stavolta e come si comportano in caso di problemi.
Rispondi