IFE strumentale

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

IFE strumentale

Messaggio da AirGek »

Stavo pensando... ciò che sembra spaventare di più i passeggeri sia la mancanza di controllo sul mezzo, o meglio, credo che ciò che li spaventi sia la mancanza di situational awarness per dirla ganza in inglisc. Ora, ad esempio non sarebbe un'idea durante gli atterraggi in condizione di bassa visibilità, ma a sto punto durante ogni atterraggio, di far visualizzare tramite l'IFE una specie di ILS dove viene riportata traiettoria sul LOC, sul GP e perchè no anche la quota del radaraltimetro in modo tale da mostrare ai passeggeri come l'avvicinamento si stia svolgendo. La quota magari servirebbe a dare la prova che non si sta per fare un buco nel terreno. Inoltre come ben sappiamo la maggioranza della paura deriva dall'ignoranza di come si conduce un mezzo. Come caspita fanno i piloti a centrare la pista quando non si vede una cippa? Ci vanno a naso? Ma sono dei pazzi? E io ci sto pure dentro st'aereo... Durante la discesa iniziale una piccola intro su cosa sia il LOC e il GP, su come interpretare i dati che vedranno durante l'atterraggio sul loro IFE, allo scopo di attirare l'attenzione dei passeggeri più ansiosi e anche quella dei curiosi.

Per caso ho scoperto l'acqua calda? :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: IFE strumentale

Messaggio da ciccioxx92 »

AirGek ha scritto:Stavo pensando... ciò che sembra spaventare di più i passeggeri sia la mancanza di controllo sul mezzo, o meglio, credo che ciò che li spaventi sia la mancanza di situational awarness per dirla ganza in inglisc. Ora, ad esempio non sarebbe un'idea durante gli atterraggi in condizione di bassa visibilità, ma a sto punto durante ogni atterraggio, di far visualizzare tramite l'IFE una specie di ILS dove viene riportata traiettoria sul LOC, sul GP e perchè no anche la quota del radaraltimetro in modo tale da mostrare ai passeggeri come l'avvicinamento si stia svolgendo. La quota magari servirebbe a dare la prova che non si sta per fare un buco nel terreno. Inoltre come ben sappiamo la maggioranza della paura deriva dall'ignoranza di come si conduce un mezzo. Come caspita fanno i piloti a centrare la pista quando non si vede una cippa? Ci vanno a naso? Ma sono dei pazzi? E io ci sto pure dentro st'aereo... Durante la discesa iniziale una piccola intro su cosa sia il LOC e il GP, su come interpretare i dati che vedranno durante l'atterraggio sul loro IFE, allo scopo di attirare l'attenzione dei passeggeri più ansiosi e anche quella dei curiosi.

Per caso ho scoperto l'acqua calda? :mrgreen:
L'idea non è male, ma per chi intuisce subito. Chi ha paura risponderà: " Ma ca*** me ne fotte a me, pensa a portarmi a terra il più presto possibile!". Boh, comunque si può fare e non solo per quelli che hanno paura, sarebbe interessante! :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
anonymous12345

Re: IFE strumentale

Messaggio da anonymous12345 »

AirGek ha scritto:Stavo pensando... ciò che sembra spaventare di più i passeggeri sia la mancanza di controllo sul mezzo, o meglio, credo che ciò che li spaventi sia la mancanza di situational awarness per dirla ganza in inglisc. Ora, ad esempio non sarebbe un'idea durante gli atterraggi in condizione di bassa visibilità, ma a sto punto durante ogni atterraggio, di far visualizzare tramite l'IFE una specie di ILS dove viene riportata traiettoria sul LOC, sul GP e perchè no anche la quota del radaraltimetro in modo tale da mostrare ai passeggeri come l'avvicinamento si stia svolgendo. La quota magari servirebbe a dare la prova che non si sta per fare un buco nel terreno. Inoltre come ben sappiamo la maggioranza della paura deriva dall'ignoranza di come si conduce un mezzo. Come caspita fanno i piloti a centrare la pista quando non si vede una cippa? Ci vanno a naso? Ma sono dei pazzi? E io ci sto pure dentro st'aereo... Durante la discesa iniziale una piccola intro su cosa sia il LOC e il GP, su come interpretare i dati che vedranno durante l'atterraggio sul loro IFE, allo scopo di attirare l'attenzione dei passeggeri più ansiosi e anche quella dei curiosi.

Per caso ho scoperto l'acqua calda? :mrgreen:
L'idea non è male.... magari insieme alle immagini delle telecamere esterne già disponibili su alcuni Airbus..
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: IFE strumentale

Messaggio da Luke3 »

Più che altro sarebbe molto carino per addetti ai lavori ed appassionati. Come detto prima ai paurosi non credo interessi molto ed il passeggero medio non ha la minima idea neanche di cosa sia un ILS o un VOR. Ci vorrebbe quindi una sostanziosa introduzione a cosa si sta per vedere che vedo complicato.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: IFE strumentale

Messaggio da AirGek »

Vabbè gli dice cos'è l'ILS, che è composto da LOC e GP e come interpretarlo (rombo al centro su scala vertiale si scende giusti, rombo al centro di scala orizzontale si è allineati), mica gli si dice che il GP lavora in UHF o che la minima della CAT1 e 550m... :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: IFE strumentale

Messaggio da ciccioxx92 »

AirGek ha scritto:Vabbè gli dice cos'è l'ILS, che è composto da LOC e GP e come interpretarlo (rombo al centro su scala vertiale si scende giusti, rombo al centro di scala orizzontale si è allineati), mica gli si dice che il GP lavora in UHF o che la minima della CAT1 e 550m... :mrgreen:
Sarebbe un buon servizio per noi appassionati. Ma più che altro si può pensare prima ad un IFE su tutti gli aerei. Si sceglie lì cosa vedere e così un appassionato può andare direttamente a vedere come va l'ILS del pilota. Poi un'altra osservazione, se gli si spiega l'ILS e poi il pilota mi fa un VOR, o peggio un VISUAL? :lol: Dovremmo spiegare un bel po' di cose, non credo si riveli utile... :mrgreen: Può essere però come già detto una buona funzione per chi è appassionato e non dovrebbe essere così dispendiosa da fare...! :wink:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Rispondi