assomiglia a Vmc ma cosa può essere quella g? Speed minimum control...... ?Gear?

Moderatore: Staff md80.it
Certamente, o comunque non e' abbastanza controllabile. Se muovi un alettone quando l'aereo e' fermo, perche' questo non vira? Perche' non scorre fluido sulle ali. Se sei troppo lento, potresti non avere abbastanza flusso da rendere le superfici o superficie efficiente.Rk-sky ha scritto:c'è una velocità sotto la quale l'aeromobile non è controllabile???
Hai capito bene. Utilizzando le soli superfici aerodinamiche, e' corretto. Pero' se si parla di VMCG e' meglio se si nomina soltanto il rudder (non si sa mai). Se usi gli alettoni per contrastare una imbardata durante la corsa di decollo, potresti sfasciare un'ala.Luke3 ha scritto:Se ho capito bene è la velocità alla quale si può controllare l'aeromobile a terra in condizioni di one engine out (quindi con un motore solo sui bimotori) utilizzando le soli superfici aerodinamiche.
Si, la V1 deve essere sempre maggiore o uguale alla VMCG. Superata la V1, se un motore decide di non funzionare piu', sei sicuro che se "metti il piede" non finisci fuori pista perche' hai abbastanza flusso sul rudder tanto da renderlo efficiente.Luke3 ha scritto:Per questo motivo deve essere sempre inferiore alla V1.