La mia domanda si basa soprattutto sull'esperienza Airbus.
Ho visto alcuni video di piloti usare l'Autopilot 2 anzichè l'1. O durante l'avvicinamento usarli entrambi per poi disengaggiarli (

Grazie a tutti
Francesco
Moderatore: Staff md80.it
Per CM1 intendi colui che siede alla sinistra (leggasi comandante) e per CM2 colui che siede alla destra (leggasi FO)?Tiennetti ha scritto:Quando vola il CM1--->AP1
Quando vola il CM2--->AP2
Per l'Approach si attivano comunque (é procedimento) anche se sei giá in contatto visuale con la pista
Su Boeing 747 e 757/767 ci sono addirittura tre autopiloti: Left, Center, Right, sempre se non ho sbagliato.ciccioxx92 ha scritto:Per CM1 intendi colui che siede alla sinistra (leggasi comandante) e per CM2 colui che siede alla destra (leggasi FO)?Tiennetti ha scritto:Quando vola il CM1--->AP1
Quando vola il CM2--->AP2
Per l'Approach si attivano comunque (é procedimento) anche se sei giá in contatto visuale con la pista
Come mai per l'Approach entrambi? E quando attivare l'altro autopilot?
Si, peró si chiamano cosí perché il comandante potrebbe essere quello a destra (facendo addestramento) o potrebbero esserci 2 FO (quello a sinistra facendo da Relief Pilot...)ciccioxx92 ha scritto:Per CM1 intendi colui che siede alla sinistra (leggasi comandante) e per CM2 colui che siede alla destra (leggasi FO)?Tiennetti ha scritto:Quando vola il CM1--->AP1
Quando vola il CM2--->AP2
Per l'Approach si attivano comunque (é procedimento) anche se sei giá in contatto visuale con la pista
Come mai per l'Approach entrambi? E quando attivare l'altro autopilot?
Grazie. Gentilissimo! E tutto questo a prescindere diciamo dall'aereo? In tutti gli aerei funziona così?Tiennetti ha scritto:Si, peró si chiamano cosí perché il comandante potrebbe essere quello a destra (facendo addestramento) o potrebbero esserci 2 FO (quello a sinistra facendo da Relief Pilot...)ciccioxx92 ha scritto:Per CM1 intendi colui che siede alla sinistra (leggasi comandante) e per CM2 colui che siede alla destra (leggasi FO)?Tiennetti ha scritto:Quando vola il CM1--->AP1
Quando vola il CM2--->AP2
Per l'Approach si attivano comunque (é procedimento) anche se sei giá in contatto visuale con la pista
Come mai per l'Approach entrambi? E quando attivare l'altro autopilot?
Per ridondanza e per controllare che entrambi funzionino bene nel caso si debba fare una CAT 2/3 dopo)
Si attivano dopo aver attivato il modo APPR
Ahem, no è un opzione che si attivino da soli, infatti i 767 di BA non hanno questa opzione.Marco 1101342 ha scritto:Su Boeing 747 e 757/767 ci sono addirittura tre autopiloti: Left, Center, Right, sempre se non ho sbagliato.ciccioxx92 ha scritto:Per CM1 intendi colui che siede alla sinistra (leggasi comandante) e per CM2 colui che siede alla destra (leggasi FO)?Tiennetti ha scritto:Quando vola il CM1--->AP1
Quando vola il CM2--->AP2
Per l'Approach si attivano comunque (é procedimento) anche se sei giá in contatto visuale con la pista
Come mai per l'Approach entrambi? E quando attivare l'altro autopilot?
Il comandante usa il left autopilot, mentre il FO the right one, ma si può usare senza problemi anche quello centrale.
Durante la fase di avvicinamento, attivando la modalità APPR si attivano tutti gli autopilots: uno segue il glide slope, l'altro il localizer (almeno per Aribus)... credo. Su Boeing non so che cosa ci faccia il terzo!
Si preme la modalità approach e si attivano tutti gli autopilots, e per disattivarli basta premere il tasto apposito presente sul volantino/sidestick.
Marco 1101342 ha scritto:Durante la fase di avvicinamento, attivando la modalità APPR si attivano tutti gli autopilots: uno segue il glide slope, l'altro il localizer (almeno per Aribus)... credo. Su Boeing non so che cosa ci faccia il terzo!
E' lo stesso motivo per cui i Carabinieri vanno sempre in coppia: uno sa solo leggere e l'altro sa solo scrivere.Marco 1101342 ha scritto: Durante la fase di avvicinamento, attivando la modalità APPR si attivano tutti gli autopilots: uno segue il glide slope, l'altro il localizer (almeno per Aribus)...
Immagino che in tutti gli aerei Fail Operational sará cosíciccioxx92 ha scritto: Grazie. Gentilissimo! E tutto questo a prescindere diciamo dall'aereo? In tutti gli aerei funziona così?
questa me l'ero persa .... ( almeno per airbus ) ... posso chiederti chi vince il mondiale ?Marco 1101342 ha scritto: Durante la fase di avvicinamento, attivando la modalità APPR si attivano tutti gli autopilots: uno segue il glide slope, l'altro il localizer (almeno per Aribus)... credo. Su Boeing non so che cosa ci faccia il terzo!
Si preme la modalità approach e si attivano tutti gli autopilots, e per disattivarli basta premere il tasto apposito presente sul volantino/sidestick.
L'Italiazittozitto ha scritto: questa me l'ero persa .... ( almeno per airbus ) ... posso chiederti chi vince il mondiale ?
Ti rispondo con un link che ho appena trovato per chiarirmi le idee...robygun82 ha scritto:Pongo una domanda per approfondire...![]()
![]()
Con entrambi ( o tutti e tre) gli autopiloti attivi come si gestiscono tra loro?? mi spiego, uno diciamo che "comanda" e l'altro rimane in stand-by o tutti e due comandano attivamente l'aereo??
nel secondo caso, cosa succede se i 2 autopilot danno comandi diversi??
Mi dispiace ma una castroneria del genere non posso proprio farla passare liscia. L'utente Marco 1101342, come da regolamento d'area viene ammonito.Marco 1101342 ha scritto:Durante la fase di avvicinamento, attivando la modalità APPR si attivano tutti gli autopilots: uno segue il glide slope, l'altro il localizer (almeno per Aribus)...
Ciao! Col termine relief pilot, cosa intendete ?Tiennetti ha scritto:Si, peró si chiamano cosí perché il comandante potrebbe essere quello a destra (facendo addestramento) o potrebbero esserci 2 FO (quello a sinistra facendo da Relief Pilot...)ciccioxx92 ha scritto:Per CM1 intendi colui che siede alla sinistra (leggasi comandante) e per CM2 colui che siede alla destra (leggasi FO)?Tiennetti ha scritto:Quando vola il CM1--->AP1
Quando vola il CM2--->AP2
Per l'Approach si attivano comunque (é procedimento) anche se sei giá in contatto visuale con la pista
Come mai per l'Approach entrambi? E quando attivare l'altro autopilot?
Per ridondanza e per controllare che entrambi funzionino bene nel caso si debba fare una CAT 2/3 dopo)
Si attivano dopo aver attivato il modo APPR
è un tipo che prende il posto del pilota durante le lunghe crocere .... non tocca niente ... ma è un pilota.sinico.aeronauta ha scritto:Ciao! Col termine relief pilot, cosa intendete ?Tiennetti ha scritto:Si, peró si chiamano cosí perché il comandante potrebbe essere quello a destra (facendo addestramento) o potrebbero esserci 2 FO (quello a sinistra facendo da Relief Pilot...)ciccioxx92 ha scritto:Per CM1 intendi colui che siede alla sinistra (leggasi comandante) e per CM2 colui che siede alla destra (leggasi FO)?Tiennetti ha scritto:Quando vola il CM1--->AP1
Quando vola il CM2--->AP2
Per l'Approach si attivano comunque (é procedimento) anche se sei giá in contatto visuale con la pista
Come mai per l'Approach entrambi? E quando attivare l'altro autopilot?
Per ridondanza e per controllare che entrambi funzionino bene nel caso si debba fare una CAT 2/3 dopo)
Si attivano dopo aver attivato il modo APPR
E poi, se si dice che l'aereo si trova in una situazione fuori di trim, cosa significa ?
Grazie e ciao!
non ha chiesto cosa è il trim, ma un aereo fuori trim ... chiedigli pure se voleva sapere cosa è il trim e semmai riformulare la domanda ... le lezioni di Italiano le facciamo in un'altra parte del forum.sardinian aviator ha scritto:un aereo fuori trim è un aereo non trimmato ... vuol dire che la posizione del trim non è corretta e quindi l'aeromobile non è stabilizzato sull'asse dove il trim lavora.
Chiedo sommessamente scusa, ma forse l'amico avrebbe necessità di capire cos'è il trim.
giovano' non è la prima volta ... se hai bisogno di qualcosa, passa da zi' Antonello.sardinian aviator ha scritto:le lezioni di Italiano le facciamo in un'altra parte del forum.
Uuhm, troppo aceto nell'insalata?![]()
Se non avessi chiesto sommessamente scusa prima, chissà che risposta mi toccava
Dove e chi le fa?zittozitto ha scritto:non ha chiesto cosa è il trim, ma un aereo fuori trim ... chiedigli pure se voleva sapere cosa è il trim e semmai riformulare la domanda ... le lezioni di Italiano le facciamo in un'altra parte del forum.sardinian aviator ha scritto:un aereo fuori trim è un aereo non trimmato ... vuol dire che la posizione del trim non è corretta e quindi l'aeromobile non è stabilizzato sull'asse dove il trim lavora.
Chiedo sommessamente scusa, ma forse l'amico avrebbe necessità di capire cos'è il trim.
zittozitto ha scritto:giovano' non è la prima volta ... se hai bisogno di qualcosa, passa da zi' Antonello.sardinian aviator ha scritto:le lezioni di Italiano le facciamo in un'altra parte del forum.
Uuhm, troppo aceto nell'insalata?![]()
Se non avessi chiesto sommessamente scusa prima, chissà che risposta mi toccava
Worf!ciccioxx92 ha scritto:Dove e chi le fa?
Mmh... e all'altra domanda?air.surfer ha scritto:Worf!ciccioxx92 ha scritto:Dove e chi le fa?
perchè, per capire, scusate la domanda banleTiennetti ha scritto:Si riferisce alla situazione di "fuori trim" di un sistema Fail Passive
In questo caso significa che se in un sistema fail passive, abbiamo un problema con l'A/P, questo salta e avremo controllo manuale dell'aereo
Il passaggio dall'A/P al controllo manuale deve avvenire con l'aereo trimmato e senza deviazioni consistenti nella traiettoria durante il transient (appunto, perché l'aereo é trimmato)
Puó sembrare scontato, ma a volte ilt rim risponde lento o l'A/P controlla quasi esclusivamente con gli elevatori
In questo caso se salta l'A/P ci mettiamo l'aereo per cappello (Air.Surfer Docet)