Quali licenze servono per essere un pilota di linea?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
nichy84
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 1 dicembre 2005, 18:31

Quali licenze servono per essere un pilota di linea?

Messaggio da nichy84 »

:clown: Buon giorno Ragazzi, Signori Piloti e quant' altri simpatici, :bounce: :bounce: :bounce: :bounce:
vi pongo una domanda che nasce dall' incongruenza e dalla male informanzione che io giovane pulcino, (che aspira ad aquila), ricevo quando pongo questa domanda:


-In realtà qunte sono le licenze che servono per essere un PILOTA di linea, pronto per entrare nel campo lavorativo e quale l'esperienza di ore di volo e su quali macchine e insomma chi più sa più ne metta...?
Siate esaudienti ed esaustivi in quanto chi meglio di voi tecnici può saperlo e non abbiate segreti a rivelarlo,NON SO SE RENDO :!: .?!?!?!?!?!?! :mrgreen:

Vi ringrazio con la speranza di una risposta adeguata alle vostre occupazioni.!!!!!( che simpaty che sono ehe....)



ciao :bigsmurf: :bigsmurf: :blackeye: :clown:

:cheers:
Buon Vento
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Domanda Da 1000 Di "EURI" Or More PROMESSA Da

Messaggio da Slowly »

Mizza sembra una puntata di "mi manda Raitre"...............

:lol:

Attendenda risposte che vertamente Le verranno date.

Cordiali saluti.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Domanda Da 1000 Di "EURI" Or More PROMESSA Da

Messaggio da Luke3 »

Io da profano posso dirti quanto so:
per arrivare a pilotare i liners, oltre che 21 anni ( vedo che li hai quindi non c'è problema sull'eta :wink: ) servono anche i seguenti brevetti:

-PPL ( Private Pilot Liscence )
-Abilitazione IFR
-CPL ( Commercial Pilot Liscence )
-Abilitazione su macchina pesante ( di solito si esegue su un Piaggione P-166 o P-180 )
-ATPL ( Airliner Transport Pilot Liscence )
-Abilitazione sulla macchina che si desidera pilotare

Se ho mancato qualcosa aggiungete tranquillamente :wink:
Ghost
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 settembre 2005, 16:08

Re: Domanda Da 1000 Di "EURI" Or More PROMESSA Da

Messaggio da Ghost »

Luke3 ha scritto: - PPL ( Private Pilot Liscence )
-Abilitazione IFR
-CPL ( Commercial Pilot Liscence )
-Abilitazione su macchina pesante ( di solito si esegue su un Piaggione P-166 o P-180 )
-ATPL ( Airliner Transport Pilot Liscence )
-Abilitazione sulla macchina che si desidera pilotare
Con le JAR ( http://www.jaa.nl ) le cose sono cambiate un po'.

Innanzi tutto si può fare direttamente la licenza ATPL frozen partendo da zero ore seguendo un corso integrato e facendo un solo esame alla fine senza dover per forza fare gli esami del PPL e del CPL e dell'IR separati. Per cui un pilota che segue questi corsi nella sua vita la licenza PPL e CPL non le conseguirà mai...

Non esiste più la necessità di fare l'abilitazione ad una macchina pesante come prima... adesso le abilitazioni sono tutte per classe o per tipo.

L'ATPL frozen (che è praticamente il corso del CPL + IR con una parte un po' più approfondita di teoria) permette ai piloti di poter fare il type rating su un aereo multicrew. Il type rating non è altro che l'abilitazione all'aereo che si userà in linea.

Quindi per iniziare a lavorare in linea ti serve l'ATPL frozen + il type rating.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Domanda Da 1000 Di "EURI" Or More PROMESSA Da

Messaggio da Luke3 »

ah ok, quindi sono rimasto un pò arretrato :lol:
Grazie della precisazione anche da parte mia :wink:
dimifox
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 9 gennaio 2006, 15:31

Re: Quali Licenze Servono Per Essere Un Pilota Di Linea?

Messaggio da dimifox »

Ghost ha scritto:Innanzi tutto si può fare direttamente la licenza ATPL frozen partendo da zero ore seguendo un corso integrato e facendo un solo esame alla fine senza dover per forza fare gli esami del PPL e del CPL e dell'IR separati. Per cui un pilota che segue questi corsi nella sua vita la licenza PPL e CPL non le conseguirà mai...

Domanda stupida (ma forse non troppo!):
se per qualche motivo perdi i requisiti per l'ATPL ma hai quelli per il PPL (o CPL) devi comunque rifare il brevetto o ti viene dowgradato l'ATPL?
Aussie_Pilot

Re: Quali Licenze Servono Per Essere Un Pilota Di Linea?

Messaggio da Aussie_Pilot »

In Australia secondo le locali norme CASA, le cose sono piu o meno ugali al resto del mondo...ma hanno il vantaggio di essere trattati come delle laurea brevi ( Advanded Diploma x il sistema educativo australiano) in pratica prendendo un ADVANCED DIPLOMA IN AVIATION - ARLINE PILOT COURSE hai i seguetni "moduli" da superare per arrivare a diventere un pilota di linea frozen:

-GFP ( General Flying Progress): La cosidettà licenza studente che ti da le 7 ore di volo base per eseguire un volo in solitario

-PPL ( Private Pilote License): La licenza che ti consente di poter volare senza però avere diritto ad essere pagato x questo

-CPL ( Commerical ): La licenza che ti da l'abilitazione di poter essere pagato per volare occorrono circa 130 ore di volo per poter sostenere quest'esame

-MER(Multi Enigne): Ablilitazione multimotore necessaria per poter esegurie il volo struemntale

-IFR ( Instrumental Flight Rating): Abilitazione al volo strumentale, eseguire un volo in completa assenza di visibilità si ottinene a circa 180 ore di volo

-Airline Transport Pilot License Theory: Tutta la teoria del corso ATPL con le varie materie tecniche ( ben 7!) ed il corso MCC utile per comandare un equipaggio.


QUESTI SONO I REQUISITI MINIMI PER OTTENERE UN LAVORO IN UNA COMPAGNIA AEREA COME SECONDO UFFICIALE PER INIZIARE..
I requisiti successivi saranno

-ATPL "pratico" : esame pratico su B737 o A320 che si sostiene a 1500 ore di volo ed entro 7 anni dal conseguimento della licenza frozen

-TYPE RAITING: Ovvero abilitazione sui vari tipi di macchina a cui si viene assegnati o a cui ci si auto assegna ( SOGNA!!); ultimamente và di moda che le compagnie aeree ti facciano pagare anche questo :( che costa circa 5000 euro ( in Australia sempre)

se hai bisogno di altre info... contattami pure tramite MSN, YAHOO, SKYPE, EMAIL trovi tutto qui
ciao by Carmine
N757GF

Re: Quali Licenze Servono Per Essere Un Pilota Di Linea?

Messaggio da N757GF »

Aussie_Pilot ha scritto: -MER(Multi Enigne): Ablilitazione multimotore necessaria per poter esegurie il volo struemntale
In austrlalia non si puo` fare lo strumentale su un monomotore?

Ciao, grazie
Aussie_Pilot

Re: Quali Licenze Servono Per Essere Un Pilota Di Linea?

Messaggio da Aussie_Pilot »

Con l'organizzazione che c'è in Australia in teoria si... perchè solo PPL -> CPL è propedeutico
quindi si può fare tutto su un monomotore e poi farti le tue 20 ore per avere l'abilitazione bimotore ,ma a mio parere non è conveniente in termini di curriculum

io ora che torno giu mi faro subito il Bimotore e prenderò ( se c'è la farò) anche il CPL sui due motori ( tranne l'esame che andrà fatto con C152) cosi a fine corso la maggior parte delle mie ore (250) saranno registrate tra Duchess, Baron, King Air tutti aerei con doppio motore e quindi forse avrò un'agevolazione nel trovare lavoro

Ciao
Rispondi