Qualcuno sa a che compagnia aerea apparteneva questo aereo?


http://www.vidoemo.com/yvideo.php?i=OWR ... ing-crash=
Moderatore: Staff md80.it
daniez ha scritto:ahuauhahuahuhuahuahuahuhuahuauhauhhuahuahauhauahuah il bello che proprio quell'aereo devo prendere il 9 agosto per roma!
Certo che però sta cosa lascia quasi esterefatti.albert ha scritto:mi sembrache se ne sia già parlato diverse volte....
![]()
questo era uno dei prototipi McDonnell-Douglas, in un test di discesa in atterraggio oltre i limiti strutturali dell'aereo.
Per la cronaca, nessuno dell'equipaggio collaudatore si fece male.
ciao!
Prendi un ottantone?daniez ha scritto:ahuauhahuahuhuahuahuahuhuahuauhauhhuahuahauhauahuah il bello che proprio quell'aereo devo prendere il 9 agosto per roma!
comunque devo ripostare qualcosa in "paura di volare" che mi sta risalendo l'ansia.
Si è quello delle 6 di mattina da Lamezia!Aldus ha scritto:Prendi un ottantone?daniez ha scritto:ahuauhahuahuhuahuahuahuhuahuauhauhhuahuahauhauahuah il bello che proprio quell'aereo devo prendere il 9 agosto per roma!
comunque devo ripostare qualcosa in "paura di volare" che mi sta risalendo l'ansia.
Quasi ti invidio.
Gran macchina l'ottantone!
quoto è ribadisco:albert ha scritto:Allora, l'aereo in questione era il DC-9 telaio #909, MSN 48000, reg. N980DC, il primo aereo della serie 80 costruito.
Il volo in questione era un test di certificazione dell'aereo, con ai comandi un pilota certificatore FAA.
Il test intendeva verificare la robustezza del carrello in una discesa di atterraggio più veloce del normale, e doveva presentare un rateo di discesa di 12fps, cioé 720 fpm. In realtà il pilota effettuò una discesa a 17fps, quindi a 1020fpm,
senza flare finale, quindi il colpo venne tutto assorbito dal carrello, che resistette, e distribuì lo stress su tutta la struttura dell'aereo, che come vediamo nel filmato flette, al momento del contatto.
L'aereo venne riparato, e per anni fu utilizzato dalla MDD come aereo di test, prima di essere demolito.
ciao!
Non mi faccio ne strane idee e non passo di certo il tempo sulla rete a cercare video catostrofici, non ne capisco nulla é vero infatti evito di fare il figo spacciandomi per sapientone aereonautico alla fine io in modo molto umile condivido con gli utenti quello che trovo sul web poi se quello che posto é un doppione mi dispiace non lo sapevo!non é reato conoscere, condividere e capire.......saluti!JT8D ha scritto:Di questo video si è già parlato 10 milioni di volte sul forum e sulla rete in generale. Intanto chi ha paura, se non è autolesionista, dovrebbe evitare di andare a cercare questi video, ma piuttosto concentrarsi su come combattere la propria paura.
Anche perchè poi non avendo le conoscenze, si fraintende completamente il significato e le circostanze del video, facendosi strane idee strampalate e senza fondamento.
Questo video rappresenta un test appositamente realizzato, il velivolo era vuoto e ai comandi c'erano dei test pilot.
Evita di passare il tempo con questi video e vedi di postare in paura di volare, che senz'altro ti fa più bene alla salute.
Paolo
Slowly ha scritto:A me invece risulta che uno dei tecnici a bordo si ruppe il bacino.