salve a tutti, sto frequentando un corso ppl e sto già pensando alla scelta dopo il conseguimento della licenza se utilizzare uno dei velivoli a noleggio dell'aeroclub oppure se acquistarmene uno di mia proprietà d'occasione
per esempio un Diamond DA20 si può trovare con 10 anni di vita mediamente sul mercato dell'usato a circa 50Keuro
sapreste indicarmi l'ordine di grandezza delle due componenti di costi di mantenimento di una macchia di questo tipo:
Ciao. Non sei il primo a cui viene l'idea di comprarsi un aereo (magari in piu persone) per fare le ore ma alla fine ti accorgi che non conviene. Ci sono un insieme di costi spropositati, acquisto, manutenzione, carburante, hangaraggio, tasse aeroportuali senza parlare delle difficoltà burocratiche che si hanno spesso con enac. Se fai una somma di tutto ti accorgi che ti conviene trovare un accordo con un aeroclub, oppure andare fuori dall'italia. Ciao!
=Casio= ha scritto:Ciao. Non sei il primo a cui viene l'idea di comprarsi un aereo (magari in piu persone) per fare le ore ma alla fine ti accorgi che non conviene. Ci sono un insieme di costi spropositati, acquisto, manutenzione, carburante, hangaraggio, tasse aeroportuali senza parlare delle difficoltà burocratiche che si hanno spesso con enac. Se fai una somma di tutto ti accorgi che ti conviene trovare un accordo con un aeroclub, oppure andare fuori dall'italia. Ciao!
Non mi pare abbia parlato di hour building... o mi sbaglio?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Senza contare che quando devi fare le revisioni pesanti al motore e alla cellula i costi sono esorbitanti.
Insomma, per farsi l'aereo in proprio occorre avere disponibilità economiche di altissimo livello.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
=Casio= ha scritto:Ciao. Non sei il primo a cui viene l'idea di comprarsi un aereo (magari in piu persone) per fare le ore ma alla fine ti accorgi che non conviene. Ci sono un insieme di costi spropositati, acquisto, manutenzione, carburante, hangaraggio, tasse aeroportuali senza parlare delle difficoltà burocratiche che si hanno spesso con enac. Se fai una somma di tutto ti accorgi che ti conviene trovare un accordo con un aeroclub, oppure andare fuori dall'italia. Ciao!
Non mi pare abbia parlato di hour building... o mi sbaglio?
Ah giusto l'ho dato per scontato! in ogni caso non conviene comunque...
Io sto affrontando l'acquisto del P66 dell'aeroclub di Ferrara da tenere privatamente ... con 200 ore (anche meno)di volo sul proprio aereo si paga quanto una scuola di volo affitterebbe l'aereo turismo.
dirk ha scritto:Hai una vaga idea di quanto costi effettuare manutenzione a un aereo, chessò, fare l'overhaul del motore?
Oppure la varie 100 ore, 1000 ore etc?
Quello che voglio dire e' che nn bisogna essere milionari per possedere un PA28/c172/P66... tutto qua!! X esempio il velivolo che sto prendendo io ha davanti 1400 h prima dell over..quando ci ho fatto 1400 ore se ce le faccio valuto poi...
Scusami eh...Non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma l'aereo costa 22.5k, mettici i costi delle varie 100 ore ecc.
Poi tu a poche ore dall'overhaul a chi lo rifili? Secondo te è facile da vendere poi?
Fatevi bene i vostri conti, perchè è davvero un costo assurdo!
Guarda che il P66, non ha assolutamente un buon mercato...Forse se era un C152 ancora ancora lo vendevi...
Kappa ha scritto:Scusami eh...Non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma l'aereo costa 22.5k, mettici i costi delle varie 100 ore ecc.
Poi tu a poche ore dall'overhaul a chi lo rifili? Secondo te è facile da vendere poi?
Fatevi bene i vostri conti, perchè è davvero un costo assurdo!
Secondo te non possiamo gia averli fatti??? Ciooe' la cosa assurda di questi post e' che si pensache la gente cada dalle nuvole ma non e' cosi'.
La cosa assurda è la gente che pensa di essere la più furba facendo certe cose.
Fosse qualcosa di economicamente state certi che l'italia sarebbe piena di allievi ATPL con il loro aereo.
Saranno tutti scemi a pagare un aeroclub per volare...
dirk ha scritto:La cosa assurda è la gente che pensa di essere la più furba facendo certe cose.
Fosse qualcosa di economicamente state certi che l'italia sarebbe piena di allievi ATPL con il loro aereo.
Saranno tutti scemi a pagare un aeroclub per volare...
Ecco...
Comunque oh, può darsi che avete i soldi e ok, ma non mi venire a dire che è economicamente vantaggioso!
dirk ha scritto:La cosa assurda è la gente che pensa di essere la più furba facendo certe cose.
Fosse qualcosa di economicamente state certi che l'italia sarebbe piena di allievi ATPL con il loro aereo.
Saranno tutti scemi a pagare un aeroclub per volare...
Non mi credo piu furbo di nessuno e non centra molto l' addestramento con l' acquisto di questo mezzo. Quindi invito a non fraintendere le mie parole e a rispondere magari in un modo diverso dato che non ho dato dello scemo a nessuno e tantomeno a te!!!
comunque ragazzi aparte tutto nn voglio discutere con nessuno. Mi fa piacere essere in questo forum per conoscere nuove persone che penso condividano come me una grande passione come il volo
Skypilot92 ha scritto:comunque ragazzi aparte tutto nn voglio discutere con nessuno. Mi fa piacere essere in questo forum per conoscere nuove persone che penso condividano come me una grande passione come il volo
Secondo me fai benissimo invece
Se hai una grandissima passione per il volo e ovviamente una buona disponibilità economica fai bene ad avere un velivolo tutto per te.
Insomma ragazzi alla fine è più o meno come per un appassionato di auto sportive. C'e' chi si prende il cessna e chi il porsche
Skypilot92 ha scritto:comunque ragazzi aparte tutto nn voglio discutere con nessuno. Mi fa piacere essere in questo forum per conoscere nuove persone che penso condividano come me una grande passione come il volo
Secondo me fai benissimo invece
Se hai una grandissima passione per il volo e ovviamente una buona disponibilità economica fai bene ad avere un velivolo tutto per te.
Insomma ragazzi alla fine è più o meno come per un appassionato di auto sportive. C'e' chi si prende il cessna e chi il porsche
Alessio ti ringrazio, prometto che quando ho l'aereo passo e ci facciamo unbel giro
Skypilot92 ha scritto:comunque ragazzi aparte tutto nn voglio discutere con nessuno. Mi fa piacere essere in questo forum per conoscere nuove persone che penso condividano come me una grande passione come il volo
Secondo me fai benissimo invece
Se hai una grandissima passione per il volo e ovviamente una buona disponibilità economica fai bene ad avere un velivolo tutto per te.
Insomma ragazzi alla fine è più o meno come per un appassionato di auto sportive. C'e' chi si prende il cessna e chi il porsche
Alessio ti ringrazio, prometto che quando ho l'aereo passo e ci facciamo unbel giro
Kappa ha scritto:Scusami eh...Non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma l'aereo costa 22.5k, mettici i costi delle varie 100 ore ecc.
Poi tu a poche ore dall'overhaul a chi lo rifili? Secondo te è facile da vendere poi?
Fatevi bene i vostri conti, perchè è davvero un costo assurdo!
Secondo te non possiamo gia averli fatti??? Ciooe' la cosa assurda di questi post e' che si pensache la gente cada dalle nuvole ma non e' cosi'.
Hai ragione!
Conosco varie persone che possiedono l'aereo e dicono che in fin dei conti non costa tantissimo mantenerlo.
Dipende da quante ore calcoli per l'ammortamento.
Kappa ha scritto:Scusami eh...Non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma l'aereo costa 22.5k, mettici i costi delle varie 100 ore ecc.
Poi tu a poche ore dall'overhaul a chi lo rifili? Secondo te è facile da vendere poi?
Fatevi bene i vostri conti, perchè è davvero un costo assurdo!
Secondo te non possiamo gia averli fatti??? Ciooe' la cosa assurda di questi post e' che si pensache la gente cada dalle nuvole ma non e' cosi'.
Quello che penso l'ho già detto: a mio parere per farsi l'aereo in proprio ci vogliono notevolissime disponibilità economiche.
Molta gente che ti ha risposto qui non è caduta dalle nuvole, ma è gente esperta che sa quello che dice.
Detto questo non voglio certo farti i conti in tasca, ci mancherebbe, avrai valutato se in base alle tue disponibilità riesci a mantenerti il velivolo.
Dalla mia esperienza ho visto almeno tre persone che avevano acquistato il velivolo e poi stavano cercando disperate di rivenderlo perchè non ce la facevano più a mantenerlo.
Ma tu avrai senz'altro fatto bene i tuoi conti
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Il costo d'acquisto della macchina è irrisorio rispetto al costo di mantenimento.
Ricordati che se il prezzo d'acquisto è basso non hai trovato una bazza, ma bensì un aeroplano vicino ad una grossa e dispendiosa manutenzione.
Ti posso parlare tranquillamente di queste cose perchè i privati che porto a spasso tra un cavolo e un altro han pagato circa 30.000€ di manutenzioni extra quando è arrivato l'aeroplano dagli USA.
La 50h ci costa da un minimo di 500€ a 1500€...
L'aeroplano è un PA32-301XTC 6XT, quindi lo puoi paragonare ad un PA28 piu grande.
Ma poi scusa quante ore devi fare? Vai in USA 2 mesi, ti fai 100h con 8000$ e finita la storia...
I-AINC ha scritto:Il costo d'acquisto della macchina è irrisorio rispetto al costo di mantenimento.
Ricordati che se il prezzo d'acquisto è basso non hai trovato una bazza, ma bensì un aeroplano vicino ad una grossa e dispendiosa manutenzione.
Ti posso parlare tranquillamente di queste cose perchè i privati che porto a spasso tra un cavolo e un altro han pagato circa 30.000€ di manutenzioni extra quando è arrivato l'aeroplano dagli USA.
La 50h ci costa da un minimo di 500€ a 1500€...
L'aeroplano è un PA32-301XTC 6XT, quindi lo puoi paragonare ad un PA28 piu grande.
Ma poi scusa quante ore devi fare? Vai in USA 2 mesi, ti fai 100h con 8000$ e finita la storia...
AirGek ha scritto:Ma ha per caso scritto "hour building" in un solo dei suoi post Skypilot92?
Beh e cosa lo comprerebbe a fare? Allora con 7000€ prende un MD80 Alitalia, è anche più bello
Intendo dire, ha per caso manifestato l'intenzione di conseguire un CPL?
A me non sembra e tu con l'esempio delle 100 ore dai proprio l'impressione di dare per scontato che sia cosi...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
AirGek ha scritto:Ma ha per caso scritto "hour building" in un solo dei suoi post Skypilot92?
Beh e cosa lo comprerebbe a fare? Allora con 7000€ prende un MD80 Alitalia, è anche più bello
Lo prendo solo in parte per quello .... e poi scusate anche se andassi del c**o con l'aereo è un problema mio Io non ho detto a cosa mi serve l'aereo , in parte è quello
Beh e cosa lo comprerebbe a fare? Allora con 7000€ prende un MD80 Alitalia, è anche più bello [/quote]
Si ma devi mettere in conto una cosa gli si deve fare la revisione e farla costa 1,500,000 neuri qualcuno lo vuole ancora comprare?
worf359 ha scritto:Beh e cosa lo comprerebbe a fare? Allora con 7000€ prende un MD80 Alitalia, è anche più bello
[/quote]Si ma devi mettere in conto una cosa gli si deve fare la revisione e farla costa 1,500,000 neuri qualcuno lo vuole ancora comprare? [/quote]
A sto punto guardo se trovo un MD11....e poi se nn è troppo pesante faccio la cancellazione e lo tengo ULM