Non so se è la sezione giusta, potete cancellarlo appena svelato il quesito,
oggi mentre trafficavo con un pò di foto per lavoro o beccato questa scattata in indonesia, i due aerei che si vedono a prima vista mi sembravano semplici biplani ma poi guardando da vicino ho notato la disposizione insolita delle ali, da qui la curiosità di sapere che tipo di aereo fosse, visto che non l'ho mai visto, voi che dite?
scusate se magari la soluzione è banale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stavo per dire che avrebbero potuto essere dei Quickie progettati da Rutan (una sorta di X-Wing reale, http://en.wikipedia.org/wiki/Rutan_Quickie ), ma il vero Quickie ha il carrello triciclo posteriore, mentre quelli da te mostrati hanno il carrello triciclo anteriore...
Dysko ha scritto:Stavo per dire che avrebbero potuto essere dei Quickie progettati da Rutan (una sorta di X-Wing reale, http://en.wikipedia.org/wiki/Rutan_Quickie ), ma il vero Quickie ha il carrello triciclo posteriore, mentre quelli da te mostrati hanno il carrello triciclo anteriore...
Non c'è niente da fare, Rutan è un esteta della progettazione aeronautica... le sue macchine son tutte delle opere d'arte..
grogri ha scritto:Non so se è la sezione giusta, potete cancellarlo appena svelato il quesito,
oggi mentre trafficavo con un pò di foto per lavoro o beccato questa scattata in indonesia, i due aerei che si vedono a prima vista mi sembravano semplici biplani ma poi guardando da vicino ho notato la disposizione insolita delle ali, da qui la curiosità di sapere che tipo di aereo fosse, visto che non l'ho mai visto, voi che dite?
scusate se magari la soluzione è banale
grogri ha scritto:Non so se è la sezione giusta, potete cancellarlo appena svelato il quesito,
oggi mentre trafficavo con un pò di foto per lavoro o beccato questa scattata in indonesia, i due aerei che si vedono a prima vista mi sembravano semplici biplani ma poi guardando da vicino ho notato la disposizione insolita delle ali, da qui la curiosità di sapere che tipo di aereo fosse, visto che non l'ho mai visto, voi che dite?
scusate se magari la soluzione è banale
Eagle 150 X.
L'utilità di quell'ala anteriormente? Si aumentare la portanza, ma non si poteva fare come un altro normalissimo aereo?
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
mmmm non vorrei dire una vaccata ma credo aiuti il bilanciamento delle forze aerodinamiche migliorandone la stabilità, è una lettura leggermente diversa del canard che porta anche un'efficienza migliore.
correggetemi nel caso abbia detto vaccate, sto riesumando dalla memoria meccanica del volo...
grogri ha scritto:Non so se è la sezione giusta, potete cancellarlo appena svelato il quesito,
oggi mentre trafficavo con un pò di foto per lavoro o beccato questa scattata in indonesia, i due aerei che si vedono a prima vista mi sembravano semplici biplani ma poi guardando da vicino ho notato la disposizione insolita delle ali, da qui la curiosità di sapere che tipo di aereo fosse, visto che non l'ho mai visto, voi che dite?
scusate se magari la soluzione è banale
Eagle 150 X.
L'utilità di quell'ala anteriormente? Si aumentare la portanza, ma non si poteva fare come un altro normalissimo aereo?
Il mondo è bello perchè vario...
comunque... credo che questa configurazione abbia i suoi vantaggi.... apertura alare ridotta.. buona stabilità.. nessufa superficie deportante ..
Si tratta sostanzialmente di Biplani con ala in tandem e non sovrapposta
ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer