emergenza x md80

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

emergenza x md80

Messaggio da Liuke »

ho solo notizie frammentarie,

Incendio ad un motore, un md80 partito da Reggio c. ha dovuto atterrare in emergenza all'aeroporto di catania fontanarossa.
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Emergenza X Md80

Messaggio da dega90 »

:shock: :shock: Anche questa ci voleva.. speriamo sia andato tutto bene... :(
In attesa di ulteriori notizie... :roll: :shock:

Luca 8)
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Emergenza X Md80

Messaggio da MD-Jonny »

M A M M A M I A :shock: :shock: :shock:
magari qualcosa diranno su Sky o sul televideo
dopo vedo subito... :shock:
Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Ospite

Re: Emergenza X Md80

Messaggio da Ospite »

(ANSA) - CATANIA, 9 FEB - "La sicurezza sull'MD80 (I-DATL) decollato da Reggio Calabria con destinazione Roma non è mai stata messa in discussione perché non c'è stata alcuna presenza di fiamme nel motore". Lo afferma l'Alitalia precisando i termini dell'atterraggio compiuto a Catania. "C'è stata - precisa la compagnia - la segnalazione di un'avaria al motore che ha portato il comandante del volo, come procedura prevede in questi casi, ad atterrare nell'aeroporto più vicino e richiedendo la priorità in atterraggio e non la procedura di emergenza. I passeggeri sono sbarcati tranquillamente e sono ripartiti per Roma con un volo di linea da Catania". L'MD80 è rimasto a Catania per dei controlli. (ANSA).

Notizia presa dal sito dell'aeroporto di Reggio Calabria.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Emergenza X Md80

Messaggio da Galaxy »

Meno male... :wink: :cool:

I giornalisti - però - hanno sempre messo il loro cavolo di zampino :( ...
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Emergenza X Md80

Messaggio da dega90 »

Fiuu.. per fortuna tutto bene... :)

Luca 8)
Avatar utente
FULVIONE
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 8 febbraio 2006, 15:13

Re: Emergenza X Md80

Messaggio da FULVIONE »

Al tg hanno parlato di incendio al motore,mi sembra che qualche giornalista ci ha messo del suo,si dice che ci sia soltanto stata un'avaria,comunque il cagnolino è atterrato senza ulteriori conseguenze. :(
L'IMPORTANTE E'NON CADERE
arlem64
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 gennaio 2006, 10:17
Località: PORTICI (NA)

Re: Emergenza X Md80

Messaggio da arlem64 »

Trattasi di avaria al 4° stg rotorico della turbina di bassa pressione. evidentemente le "fiamme" che hanno visto era lo sfregamento delle parti rotoriche contro le parti statoriche durante la rotazione a mulinello del motore all'atterraggio di Catania. Lq cosa eccezionale che si è saputa è che questo volo da Reggio Calabria a Roma era l'ultimo prima dello sbarco programmato per manutenzione.
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Emergenza X Md80

Messaggio da MD-Jonny »

Menomale tutto bene ;)
comunque delle notizie aeronautiche
dai giornalisti solo il 10% o di meno
e verosimile :roll: :roll: :roll:
Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Re: Emergenza X Md80

Messaggio da wing05 »

ma dai non è che siano "cattivi" i giornalisti
sono sicuramente pressati dalla fretta, magari pagati tanto al pezzo, quindi manca loro il tempo per contollare le fonti ed informarsi da competenti.
Importante che passeggeri ed equipaggio sino privi di danni ....ritardi e coincidenze perse a parte.
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
snowplough
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 30 luglio 2005, 11:17
Località: LIMM

Re: Emergenza X Md80

Messaggio da snowplough »

wing05 ha scritto:ma dai non è che siano "cattivi" i giornalisti
sono sicuramente pressati dalla fretta, magari pagati tanto al pezzo, quindi manca loro il tempo per contollare le fonti ed informarsi da competenti.
Importante che passeggeri ed equipaggio sino privi di danni ....ritardi e coincidenze perse a parte.
no no, lo fanno solo per vendere i giornali... i "giornalisti"...
Immagine
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Emergenza X Md80

Messaggio da MD-Jonny »

Lasciamo perdere l'argomento
giornalisti e non andiamo OT ;)
Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
reporter
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 9 gennaio 2006, 20:30
Località: Torino

Re: Emergenza X Md80

Messaggio da reporter »

L'ultima cosa che pensa un giornalista, mentre scrive un pezzo, è la vendita dei giornali. L'ultima.
Prima, il più delle volte, deve anche cercare di fare i conti con le compagniue aeree (e con gli aeroporti) che cercano sempre di minimizzare tutto. Un lettore dovrebbe essere capace di fare la tara, ma partendo dal presupposto che se il giornalista colora, la compagnia annacqua.
Sono un giornalista professionista da 28 anni. Credetemi.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: emergenza x md80

Messaggio da Slowly »

Si Reporter lo so.

Ma perchè scrivere in prima pagina "sfiorata collisione a Malpensa", quando la relae distanziale tra i due aeromobili era di diverse miglia?

Ho molti altri illustri esempi.

Se voi scrivete "sfiorata strage" e la compagnia risponde "era tutto sotto ocntroll da parte del nostro pilota", io, esperto di aviazione, credo alla seconda.

La prossima volta che leggo "sfiorata strage nei cilei" volto pagina senza leggere.

Tanto se accade una reale tragedia lo so prima di leggere i lgiornale del giorno dopo.................

Come mi spieghi questo?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Emergenza X Md80

Messaggio da JT8D »

reporter ha scritto:L'ultima cosa che pensa un giornalista, mentre scrive un pezzo, è la vendita dei giornali. L'ultima.
Prima, il più delle volte, deve anche cercare di fare i conti con le compagniue aeree (e con gli aeroporti) che cercano sempre di minimizzare tutto. Un lettore dovrebbe essere capace di fare la tara, ma partendo dal presupposto che se il giornalista colora, la compagnia annacqua.
Sono un giornalista professionista da 28 anni. Credetemi.
Senza nessuna polemica, ci mancherebbe, ma ti posso assicurare che, soprattutto nel campo aviatorio, i tuoi colleghi spesso non fanno una buona informazione, evidenziando e "colorando" dei fatti che in realtà sono stati meno gravi di quanto si vuol far credere. Come diceva giustamente Slowly ci sono innumerevoli esempi di questo comportamento: "atterraggi di emergenza", "tragedie sfiorate", che in realtà sono stati solo inconvenienti gestiti in maniera tranquilla e secondo procedure dagli equipaggi. Questa politica provoca inutili allarmismi e paure nella gente non "esperta", contribuendo ad alimentare quella "disinfoirmazione aeronautica" che purtroppo regna sovrana nel nostro paese.
Sono altresì' convinto che molti giornalisti scrivono di aviazione senza nemmeno documentarsi o informarsi su quanto ci sta dietro. Si fa in fretta a spaventare la gente. Secondo me, soprattutto in questo campo, si dovrebbero riportare correttamente gli eventi, in maniera tale da fornire un informazione corretta e documentata, in modo che il lettore possa dare il giusto peso all'evento, e sia in grado quindi di farsi un'idea propria, magari anche apprendendo qualcosa che prima non sapeva.
La disinformazione si batte con la conoscenza, e nel nostro paese abbiamo un grande bisogno di diffondere la cultura aeronautica. Basterebbe poco, basterebbe scrivere informazioni tecnicamente corrette e realistiche, ma spesso in Italia questo non succede, e lascia il posto a sensazionalismi assolutamente fuori luogo.

Un salutone

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Emergenza X Md80

Messaggio da Nicolino »

reporter ha scritto:L'ultima cosa che pensa un giornalista, mentre scrive un pezzo, è la vendita dei giornali. L'ultima.
Prima, il più delle volte, deve anche cercare di fare i conti con le compagniue aeree (e con gli aeroporti) che cercano sempre di minimizzare tutto. Un lettore dovrebbe essere capace di fare la tara, ma partendo dal presupposto che se il giornalista colora, la compagnia annacqua.
Sono un giornalista professionista da 28 anni. Credetemi.
Quando compro un giornale o osservo un telegiornale voglio leggere o ascoltare una notizia, non fare la tara.....
se volessi fare la tara su una notizia mi leggerei la storia di cappuccetto rosso....
Nicolino
Gozer

Re: emergenza x md80

Messaggio da Gozer »

Immagino che spesso loro siano i primi a non saperne niente, ma non solo di aviazione... ma di doversi comunque occupare di una notizia, e senza avere il tempo di cercare un "esperto" che gli chiarisca le reali proporzioni delle cose.
Il risultato, però, resta. La gente crede a quello che gli dicono i giornalisti. Sicuramente la compagnia annacqua, ma il giornalista che non vuole o non può preoccuparsi di verificare le informazioni tecniche va a finire che colora 10 volte tanto...
E' un fatto, rep, non si può contestare. Le vere magagne, ossia le circostanze in cui il personale non ha il controllo della situazione o c'è un vero rischio, non le viene a sapere nessuno...
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Emergenza X Md80

Messaggio da darth.miyomo »

reporter ha scritto:L'ultima cosa che pensa un giornalista, mentre scrive un pezzo, è la vendita dei giornali. L'ultima.
Prima, il più delle volte, deve anche cercare di fare i conti con le compagniue aeree (e con gli aeroporti) che cercano sempre di minimizzare tutto. Un lettore dovrebbe essere capace di fare la tara, ma partendo dal presupposto che se il giornalista colora, la compagnia annacqua.
Sono un giornalista professionista da 28 anni. Credetemi.
Ah Ah! Questa è proprio carina!
"Terrore nei cieli", "Paura ad alta quota", "L'altimetro killer".... certo che colorate tutto, ma di nero!

Senza offesa.
Ro60

Re: Emergenza X Md80

Messaggio da Ro60 »

Gozer ha scritto:Immagino che spesso loro siano i primi a non saperne niente, ma non solo di aviazione... ma di doversi comunque occupare di una notizia, e senza avere il tempo di cercare un "esperto" che gli chiarisca le reali proporzioni delle cose.
Il risultato, però, resta. La gente crede a quello che gli dicono i giornalisti. Sicuramente la compagnia annacqua, ma il giornalista che non vuole o non può preoccuparsi di verificare le informazioni tecniche va a finire che colora 10 volte tanto...
E' un fatto, rep, non si può contestare. Le vere magagne, ossia le circostanze in cui il personale non ha il controllo della situazione o c'è un vero rischio, non le viene a sapere nessuno...
E allora, fino a quando non si hanno notizie certe, basate sui fatti, REALI cioè quello che veramente è accaduto: TACERE! Un giornalista può fare questo? Non credo, i suoi colleghi lo brucerebbero sul tempo, scrivendo ciò che non sanno!

Quoto anche Miyomo: altri titoli sensazionalistici "La montagna uccide ancora", Strade assassine" and so on...Lo sò, chi scrive i titoli non sono gli autori del pezzo e colui che se li inventa non legge neppure tutto il pezzo...però ad evitare di fare terrorismo e distorcere l'informazione ci vuol poco...Perchè se muoiono degli alpinisti la colpa è della montagna o per gli automobilisti della strada?

Questa non è neppure disinformazione, in alcuni casi è davvero gettare benzina sul fuoco! Con tutto il rispetto per chi il proprio lavoro lo esegue bene!
Avatar utente
snowplough
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 30 luglio 2005, 11:17
Località: LIMM

Re: Emergenza X Md80

Messaggio da snowplough »

miyomo ha scritto:
reporter ha scritto:L'ultima cosa che pensa un giornalista, mentre scrive un pezzo, è la vendita dei giornali. L'ultima.
Prima, il più delle volte, deve anche cercare di fare i conti con le compagniue aeree (e con gli aeroporti) che cercano sempre di minimizzare tutto. Un lettore dovrebbe essere capace di fare la tara, ma partendo dal presupposto che se il giornalista colora, la compagnia annacqua.
Sono un giornalista professionista da 28 anni. Credetemi.
Ah Ah! Questa è proprio carina!
"Terrore nei cieli", "Paura ad alta quota", "L'altimetro killer".... certo che colorate tutto, ma di nero!

Senza offesa.
MUHUHAUHAUHAUHAUHA!!!
già, cosè diventato il giornalismo oggi?
Immagine
Rispondi