e poi saranno 60EK412 ha scritto:Killua_727 ha scritto:Attualmente avete un unica compagnia basata con 4 o 6 a319, nel futuro avrete uno o 2 A340.![]()
![]()
Tanto per cominciare attualmente sono già 9... e poi...lol!

Moderatore: Staff md80.it
e poi saranno 60EK412 ha scritto:Killua_727 ha scritto:Attualmente avete un unica compagnia basata con 4 o 6 a319, nel futuro avrete uno o 2 A340.![]()
![]()
Tanto per cominciare attualmente sono già 9... e poi...lol!
I sogni son desideri....sochmer ha scritto:e poi saranno 60EK412 ha scritto:Killua_727 ha scritto:Attualmente avete un unica compagnia basata con 4 o 6 a319, nel futuro avrete uno o 2 A340.![]()
![]()
Tanto per cominciare attualmente sono già 9... e poi...lol!
Ah beh, con questi velivoli può operare un network veramente intecontinentale...EK412 ha scritto:Killua_727 ha scritto:Attualmente avete un unica compagnia basata con 4 o 6 a319, nel futuro avrete uno o 2 A340.![]()
![]()
Tanto per cominciare attualmente sono già 9... e poi...lol!
da quanto ho sentito (ma sono scettico anche io ) seeee quando maiKillua_727 ha scritto:I sogni son desideri....sochmer ha scritto:e poi saranno 60EK412 ha scritto:Killua_727 ha scritto:Attualmente avete un unica compagnia basata con 4 o 6 a319, nel futuro avrete uno o 2 A340.![]()
![]()
Tanto per cominciare attualmente sono già 9... e poi...lol!
Non sono mai stato a Malpensa. La Mia era una semplice domanda. L'infelice paragone con il ponte sullo stretto mi fa pensare che sta pista non serve a nulla.......maksim ha scritto:Sull' argomento è possibile ed ammissibile che ci siano valutazioni differenti.posturika ha scritto:MA è veramente necessaria???
Sicuramente, è più necessaria del ponte sullo stretto di Messina.
"Prevenire è meglio che curare..." Mi pare una giusta lungimiranza.mermaid ha scritto:Si prevede (questo è quello che dice SEA, non sono parole mie) che nel 2015 i principali hub europei saranno saturi e senza possibilità di espansione. Quindi il traffico si dovrà spostare su altri aeroporti e Malpensa vuole essere pronta ad accoglierlo. Oltre alla terza pista infatti si completerà il terzo satellite, si raddoppierà la cargo city, si costruirà un nuovo albergo (oltre allo sheraton)...
Questa risposta mi è stata data per la prima volta quando ho iniziato a lavorare a Malpensa (giugno 1999).Atr72 ha scritto:Sbagliata.
La terza pista deve essere fatta.
Attenti alla concorrenza dei numerosi aeroporti del nord Italia (non solo Bergamo), ansiosi di crescere accaparandosi una quota di questo ipotetico traffico che dovrebbe spostarsi nel 2015.mermaid ha scritto:Si prevede (questo è quello che dice SEA, non sono parole mie) che nel 2015 i principali hub europei saranno saturi e senza possibilità di espansione. Quindi il traffico si dovrà spostare su altri aeroporti e Malpensa vuole essere pronta ad accoglierlo. Oltre alla terza pista infatti si completerà il terzo satellite, si raddoppierà la cargo city, si costruirà un nuovo albergo (oltre allo sheraton)...
non li hai visti i lavori?gabbiano ha scritto:Questa risposta mi è stata data per la prima volta quando ho iniziato a lavorare a Malpensa (giugno 1999).Atr72 ha scritto:Sbagliata.
La terza pista deve essere fatta.
Chissà se un giorno verrà costruita davvero ?
E' da un pò che manco da MXP......se sono davvero iniziati i lavori per la terza pista ne sono davvero felice (meglio tardi che mai!) Per una volta si guarda con lungimiranza al futuro....sebbene per dieci anni non si sia guardato al presente. Quando Alitalia aveva il suo HUB a MXP il traffico che richiedeva la presenza di una terza pista era reale e già presente.mermaid ha scritto:non li hai visti i lavori?gabbiano ha scritto:Questa risposta mi è stata data per la prima volta quando ho iniziato a lavorare a Malpensa (giugno 1999).Atr72 ha scritto:Sbagliata.
La terza pista deve essere fatta.
Chissà se un giorno verrà costruita davvero ?
1) Finalmente una risposta, quella tua precedente, che mi convince sull'utilità della 3ª pista.mermaid ha scritto: non li hai visti i lavori?
Stante ai progetti sarà 2500x60 17/35 posta fra la superstarda e il blocco della cargo e con un interasse di ca 1200mt dalla attuale 17r/35R che diverrà 17c/35c testata nord in corrispondenza di cargocity1..... i lavori in corso adesso in zona sono propedeutici alla costruzione della cargocity 2 (copertura della ferrovia nel tratto compreso fra T1 e raccordo H) e bonifica del terreno, per la terza pista è stata richiesta la procedura di VIA.. è stato inoltre effettuato uno sfoltimento del bosco in testata 35L per parecchie centinaia di metri (PS tutta l'area del bosco e delle vecchie piste militari/zona di adestramento carristi è stata acquisita da SEA dopo passaggio dal demanio militare a quello civile per provvedere ai futuri sviluppi di capacità dell'aeroporto, incremento di circa 1/3 dell'attuale sedime aeroportuale)Fabri88 ha scritto:1) Finalmente una risposta, quella tua precedente, che mi convince sull'utilità della 3ª pista.mermaid ha scritto: non li hai visti i lavori?
2) Siccome non sono proprio una cima nell'FBL (Fà balà l'öcc), mi dici un po' quando sono iniziati e dove stanno procedendo questi lavori per la 3ª pista? Quale sarà l'orientamento della 3ª pista? Sempre 17/35 oppure avremo dei numeri nuovi da associare allo scalo del Brugo?
dovrebbe essere la presentazione congiunta Sea-Adr sulla cooperazione Malpensa-Fiumicino per lo sviluppo degli aeroporti di lungo raggio italiani con progetti e piani di sviluppo a medio-lungo termine.mermaid ha scritto:Bellissimi documenti I-LUVI, come mai riportano anche il logo ADR?
esattoAtr72 ha scritto:dovrebbe essere la presentazione congiunta Sea-Adr sulla cooperazione Malpensa-Fiumicino per lo sviluppo degli aeroporti di lungo raggio italiani con progetti e piani di sviluppo a medio-lungo termine.mermaid ha scritto:Bellissimi documenti I-LUVI, come mai riportano anche il logo ADR?
Giusto Luvi?
confermo....sochmer ha scritto:esattoAtr72 ha scritto:dovrebbe essere la presentazione congiunta Sea-Adr sulla cooperazione Malpensa-Fiumicino per lo sviluppo degli aeroporti di lungo raggio italiani con progetti e piani di sviluppo a medio-lungo termine.mermaid ha scritto:Bellissimi documenti I-LUVI, come mai riportano anche il logo ADR?
Giusto Luvi?
sì certo, succede spesso. solitamente atterrano sulla left e decollano sulla right (35). per facilitare questa operazione hanno costruito il raccordo Htommy92 ha scritto:Ma a Malpensa non possono decollare da una pista e in contemporanea atterrare nell'altra?
Beh... non proprio contemporaneamente ma, come ha già scritto qualcuno, leggermente sfalsati... parliamo di poche decine di secondi.. secondi, però, che in orari di forte traffico comportano complicazioni nella gestione e ritardi ...mermaid ha scritto:sì certo, succede spesso. solitamente atterrano sulla left e decollano sulla right (35). per facilitare questa operazione hanno costruito il raccordo Htommy92 ha scritto:Ma a Malpensa non possono decollare da una pista e in contemporanea atterrare nell'altra?
Non bisogna cadere nel solito vizio itaGliano di fare le infrastrutture DOPO che son necessarie... stè cose vanno fatte PRIMA che servon... anche perchè ci vuole tempo...tommy92 ha scritto:Infatti non dico di non farla ma di aspettare tempi migliori.O al massimo completare il progetto e le varie fasi preliminari per poi essere in grado di creare la pista in poco tempo.
Domanda::quanto ci vuole a costruire una pista dal nulla?
Perfettamente d'accordo.Il problema è che a mio parere il numero di movimenti a malpensa che aumenterà di sicuro entro alcuni anni non richiederà comunque la costruzione della terza pista...robygun82 ha scritto:Non bisogna cadere nel solito vizio itaGliano di fare le infrastrutture DOPO che son necessarie... stè cose vanno fatte PRIMA che servon... anche perchè ci vuole tempo...tommy92 ha scritto:Infatti non dico di non farla ma di aspettare tempi migliori.O al massimo completare il progetto e le varie fasi preliminari per poi essere in grado di creare la pista in poco tempo.
Domanda::quanto ci vuole a costruire una pista dal nulla?
Fai te per fare il maniglione (il Raccordo H sotto la testata 35L) ci han messo più di 6 mesi tra copertura della ferrovia e realizzazione del raccordo vero e proprio...