Atterrare prima della linea

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Atterrare prima della linea

Messaggio da Marco92 »

Lo so, probabilmente il titolo non è molto preciso e ancora più probabilmente la domanda sarà molto stupida, ma vorrei sapere quali sono le conseguenze per un equipaggio nel caso in cui, per un motivo o per un altro, dovesse atterrare prima della linea orizzontale continua che è posta davanti al numero che identifica l'orientamento della pista?

Ciao!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da AirGek »

Si chiama soglia pista e se non succede nulla penso che le conseguenze siano le stesse. Non sempre prima della soglia pista ci sta la terra.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da tartan »

In soglia apista bisogna starci (parlo dei liners) a 50ft. Se in soglia pista si tocca terra, bisogna verificare cosa c'è prima visto che sicuramente si è arrivati bassi ma di molto come dicono in toscana. Magari potrebbe avere lasciato una ruota sulla rete di recinzione dell'aeroporto.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Rk-sky
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 17 luglio 2009, 19:44

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da Rk-sky »

Non scade contestualmente il Certificato di Navigabilità?
zittozitto

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da zittozitto »

Rk-sky ha scritto:Non scade contestualmente il Certificato di Navigabilità?
dipende da cosa c'è scritto prima della soglia pista.
se trovi delle X con frecce ...SI.
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da Hartmann »

zittozitto ha scritto:
Rk-sky ha scritto:Non scade contestualmente il Certificato di Navigabilità?
dipende da cosa c'è scritto prima della soglia pista.
se trovi delle X con frecce ...SI.
Corretto, come se fosse atterrato fuori. Cioè, è atterrato fuori
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da AirGek »

Nel caso ciò accadesse davvero chi lo certifica?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
zittozitto

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da zittozitto »

AirGek ha scritto:Nel caso ciò accadesse davvero chi lo certifica?
la torre ti vede.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da AirGek »

zittozitto ha scritto:
AirGek ha scritto:Nel caso ciò accadesse davvero chi lo certifica?
la torre ti vede.
Mi sembri il padre di Peter Griffin quando impedisce a Chris di andare al bagno :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da Skip100 »

.


Ah guarda... non succede nulla... :mrgreen:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1969
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da b747-8 »

AirGek ha scritto:
zittozitto ha scritto:
AirGek ha scritto:Nel caso ciò accadesse davvero chi lo certifica?
la torre ti vede.
Mi sembri il padre di Peter Griffin quando impedisce a Chris di andare al bagno :mrgreen:
Infatti scì (sì) :mrgreen: :lol: !
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1969
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da b747-8 »

Skip100 ha scritto:.


Ah guarda... non succede nulla... :mrgreen:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Insomma, se un aereo soffre di prurito bisogna pur dargli una grattatina se non lo lavano, eh :lol: !
Ricordatevi che comunque vi vedono dalla torre e il Certificato di Navigabilità è in serio pericolo. A proposito: se non c'è una X con delle frecce, cosa si fa? L'ultima domanda era seria ovviamente...
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Ospite

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da Ospite »

b747-8 ha scritto:A proposito: se non c'è una X con delle frecce, cosa si fa? L'ultima domanda era seria ovviamente...
Il touchdown dovrebbe avvenire sempre e comunque non prima della "touchdown zone" o "aiming point". La corsa di decollo invece, dipende dalla "segnaletica", puo' essere cominciata anche prima della soglia pista.
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da =Casio= »

In sostanza non si può atterrare prima del "pettine".
Mi è stato detto da un ragazzo che lavora in torre che comunque nonostante sia come atterrare fuori campo e quindi dovrebbe scadere contestualmente il CN, perchè ciò accada devi proprio trovare un rompic***i che magari quel giorno ha anche le palle un po girate perchè il 90% delle volte accade con aerei scuola a cui (non in frequenza ovviamente) fanno notare la cosa (cazziandoli) ma finisce li, quando invece si tratta di privati (soprattutto quelli che fanno gli splendidi adducendo giustificazioni assurde pretendendo di aver ragione quando invece neanche lo sapevano) sono più intransigenti.
ambrogio2000
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 7 dicembre 2007, 11:22

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da ambrogio2000 »

una domanda in merito:come mai il punto di toccata è così spostato rispetto alla testata pista? se non erro sono ben 300 metri oltre. il vecchio detto che la pista che hai alle spalle è inutilizzabile allora che senso ha? perchè sprecare così tanta pista per l'atterraggio?
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da Hartmann »

ambrogio2000 ha scritto:una domanda in merito:come mai il punto di toccata è così spostato rispetto alla testata pista? se non erro sono ben 300 metri oltre. il vecchio detto che la pista che hai alle spalle è inutilizzabile allora che senso ha? perchè sprecare così tanta pista per l'atterraggio?
Il detto credo valga per il decollo
Ospite

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da Ospite »

ambrogio2000 ha scritto:una domanda in merito:come mai il punto di toccata è così spostato rispetto alla testata pista? se non erro sono ben 300 metri oltre. il vecchio detto che la pista che hai alle spalle è inutilizzabile allora che senso ha? perchè sprecare così tanta pista per l'atterraggio?
Sono 400 m e come ha detto tartan dovresti essere sulla soglia pista a 50 ft (jet). Al momento della toccata il pilota sa bene più o meno in quanti metri si arresterà ed è stabilito anche dalla legge che non si dovrebbe utilizzare più di un tot di pista. Se pensi di non farcela, riattacchi.
Ultima modifica di Ospite il 8 giugno 2010, 12:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da 87Nemesis87 »

Rk-sky ha scritto:Non scade contestualmente il Certificato di Navigabilità?
scusate la mia ignoranza ma......che vuol dire che scade il certificato di navigabilità? :oops:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5067
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da sardinian aviator »

ed è stabilito anche dalla legge che non si dovrebbe utilizzare più di un tot di pista

Scusa, puoi spiegare meglio questa cosa della legge che vieta di utilizzare pezzi di pista?
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5067
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da sardinian aviator »

87Nemesis87 ha scritto:
Rk-sky ha scritto:Non scade contestualmente il Certificato di Navigabilità?
scusate la mia ignoranza ma......che vuol dire che scade il certificato di navigabilità? :oops:

Vuol dire che questo certificato, che attesta la piena navigabilità (airworthiness) dell'aeromobile, viene automaticamente sospeso qualora esso abbia un incidente o (e questo è il caso) atterri "fuori campo". Si presume cioè che l'a/m abbia subito danni e richieda una visita adeguata ispettiva. In pratica non potrebbe ridecollare.
Va da sè poi che ci sono casi (es. atterraggi su porzioni di pista penalizzate per vari motivi ma perfettamente efficienti) in cui questa presunzione è puramente teorica.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da AirGek »

collaudatore ha scritto:
ambrogio2000 ha scritto:una domanda in merito:come mai il punto di toccata è così spostato rispetto alla testata pista? se non erro sono ben 300 metri oltre. il vecchio detto che la pista che hai alle spalle è inutilizzabile allora che senso ha? perchè sprecare così tanta pista per l'atterraggio?
Sono 400 m e come ha detto tartan dovresti essere sulla soglia pista a 50 ft (jet). Al momento della toccata il pilota sa bene più o meno in quanti metri si arresterà ed è stabilito anche dalla legge che non si dovrebbe utilizzare più di un tot di pista. Se pensi di non farcela, riattacchi.
L'unico punto ben definito sulla pista è l'aiming point che si trova a 300m. La touch down zone è molto più ampia ed è indicata da delle barrette verticali.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5067
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da sardinian aviator »

L'unico punto ben definito sulla pista è l'aiming point che si trova a 300m. La touch down zone è molto più ampia ed è indicata da delle barrette verticali.

Sull'aiming point inoltre coincidono le traiettorie di discesa del PAPI e della Guida planata dell'ILS
Ospite

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da Ospite »

AirGek ha scritto:L'unico punto ben definito sulla pista è l'aiming point che si trova a 300m.
In realtà dipende dalla LDA. 400 m se la LDA è 2400 m o più. 300 m se la LDA è da 1200 m fino a 2399m. La LDA comincia quando l'aereo è sulla soglia pista e dovrebbe essere a 50ft. Aggiungo che un jet dovrebbe fermarsi entro il 60% della LDA.
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1969
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da b747-8 »

collaudatore ha scritto:
b747-8 ha scritto:A proposito: se non c'è una X con delle frecce, cosa si fa? L'ultima domanda era seria ovviamente...
Il touchdown dovrebbe avvenire sempre e comunque non prima della "touchdown zone" o "aiming point". La corsa di decollo invece, dipende dalla "segnaletica", puo' essere cominciata anche prima della soglia pista.
Quindi, se la segnaletica con le frecce mi dice di atterrare sulla parte dislocata, ovvero non all'inizio della pista, è li che devo atterrare, in quella zona, giusto?
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6570
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Atterrare prima della linea

Messaggio da sigmet »

Rk-sky ha scritto:Non scade contestualmente il Certificato di Navigabilità?
Il CN scade solo a seguito di danneggiamento grave o se ritenuto opportuno dall'autorita' aeronautica a seguito di ispezione tecnica.
Altrimenti bastera' un controllo tecnico per il RTS (return to service)
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Rispondi