Air Berlin depressurizzato, malori a bordo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Air Berlin depressurizzato, malori a bordo

Messaggio da gattovolante »

Fonte agi.it:

(AGI) Madrid - Un'avaria alla pressurizzazione ha costretto un volo Air Berlin a un atterraggio di emergenza a Palma di Maiorca. Il volo AB7655 era partito da Valencia con 150 passeggeri a bordo. Due hostess hanno accusato un malore e sono state curate nel pronto soccorso dello scalo, il terzo della Spagna per traffico e uno degli hub piu' importanti della Air Berlin, seconda compagnia tedesca.
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
oseo943
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 71
Iscritto il: 30 marzo 2010, 11:35
Località: Mantova

Re: Air Berlin depressurizzato, malori a bordo

Messaggio da oseo943 »

molto strano che solo gli AV hanno accusato malori...non hanno indossato le maschere? boh mi "puzza" un pò...
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5668
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Air Berlin depressurizzato, malori a bordo

Messaggio da Valerio Ricciardi »

oseo943 ha scritto:molto strano che solo gli AV hanno accusato malori...non hanno indossato le maschere? boh mi "puzza" un pò...
A me tutto sommato non pare strano: il livello di sofferenza cerebrale da diminuita pressione parziale dell'ossigeno (è quella e non la pressione barometrica, sino a quote assai elevate, che crea problemi) è strettamente connesso al fabbisogno metabolico.
La riprova: quando un paziente ospedalizzato è in condizini critiche, spesso (se non ci è finito già di suo) gli si induce un livello controllato di "coma farmacologico" per ridurre il fabbisogno metabolico del cervello, in modo che se vi sono episodi di arresto cardiaco o di ictus trombotico, intanto che si tenta di risolverli si riduce il danno da sottoalimentazione.
Se le hostess in questione, mentre la pressione ambientale in cabina scendeva rapidamente, come immaginabile si son prodigate a girare avanti e indietro lungo i corridoi per controllare che tutti indossassero le mascherine, aiutare con i bambini e gli anziani, dare una mano ai più imbranati ecc hanno mantenuto livelli metabolici più elevati di chi restava comodamente seduto, perciò il differenziale fra fabbisogno e disponibilità è stato maggiore e le ha mandate in crisi.
Da notare come nel briefing iniziale prima del volo una percentuale impressionante dei passeggeri, a che abbia visto io, di norma non degna della minima attenzione gli AV; chiacchierano, leggono il giornale e mandano un SMS alla moglie con un "tutto a posto, sto partendo" o amenità simili.
Se su comando dal cockpit cadono le mascherine, come minimo, NON hanno il riflesso di prenderle e posizionarle velocemente, come se le vedessero per la prima volta. E gli AV hanno un gran daffare.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Mettiu
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 12 maggio 2010, 12:23
Località: Cagliari City

Re: Air Berlin depressurizzato, malori a bordo

Messaggio da Mettiu »

Valerio Ricciardi ha scritto:Da notare come nel briefing iniziale prima del volo una percentuale impressionante dei passeggeri, a che abbia visto io, di norma non degna della minima attenzione gli AV; chiacchierano, leggono il giornale e mandano un SMS alla moglie con un "tutto a posto, sto partendo" o amenità simili.
Se su comando dal cockpit cadono le mascherine, come minimo, NON hanno il riflesso di prenderle e posizionarle velocemente, come se le vedessero per la prima volta. E gli AV hanno un gran daffare.
E' verissimo. Facciamo anche una percentuale del 90% se vogliamo dirla tutta (percentuale che però si abbassa notevolmente se magari l'AV è molto carina :D ) . E se pensiamo che l'AV in quel momento non stà facendo altro che dare indicazioni come salvarsi la vita in determinate situazioni, allora stiamo messi bene :blackeye: .

Vero anche che molte persone che prendono l'aereo abitudinariamente sanno già a memoria la procedura, vero che nel bel mezzo di una situazione di allarme molte persone potrebbero iniziare a dare i numeri dal panico e quindi l'aiuto degli assistenti è davvero indispensabile. 8)
Immagine
Rispondi