Turbolenza in volo sull'Atlantico: 10 feriti

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
ennebi
FL 200
FL 200
Messaggi: 2411
Iscritto il: 18 gennaio 2010, 19:50
Località: Milano

Turbolenza in volo sull'Atlantico: 10 feriti

Messaggio da ennebi »

IN OSPEDALE NOVE PASSEGGERI E UN MEMBRO DELL’EQUIPAGGIO, NESSUNO È IN PERICOLO
Turbolenza in volo sull'Atlantico: 10 feriti
Problemi per i piloti di un velivolo della United Airlines Londra-Los Angeles, deviato a Montreal in Canada
L'aereo della United Airlines atterrato a Montreal (Reuters)MILANO - Dieci feriti, alcuni con diverse fratture: è il bilancio di un volo Londra-Los Angeles deviato su Montreal a causa di una forte turbolenza. Lo ha annunciato la United Airlines, la seconda compagnia aerea statunitense. I piloti del volo Ua 935 se la sono vista brutta sopra l'oceano Atlantico e hanno quindi deciso l'atterraggio nella città canadese. Nove passeggeri e un membro dell’equipaggio sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari, ma nessuno è in pericolo di vita. Sul Boeing 777 sono in corso ispezioni per verificare eventuali danni. Un altro aereo, ha riferito le compagnie, è arrivato a Montreal proveniente da Chicago per riportare i passeggeri a Los Angeles: è atterrato nella città della California alle 22 locali, le 7 italiane, nove ore dopo l’orario di arrivo previsto.
26 maggio 2010

http://www.corriere.it/cronache/10_magg ... aabe.shtml

Mi fa piacere sapere che tutto si è risolto, pare, senza gravi danni.
Ma ora - in qualità di colei che ha ancora un pezzetto di paura incollata addosso - chiedo: con tutti gli strumenti a disposizione per conoscere in anticipo le condizioni metereologiche, non si poteva evitare? :roll:
Avete qualche notizia in piu'?
Grazie
Nadia
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5068
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Turbolenza in volo sull'Atlantico: 10 feriti

Messaggio da sardinian aviator »

Bella domanda :!:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Turbolenza in volo sull'Atlantico: 10 feriti

Messaggio da air.surfer »

ennebi ha scritto: Mi fa piacere sapere che tutto si è risolto, pare, senza gravi danni.
Ma ora - in qualità di colei che ha ancora un pezzetto di paura incollata addosso - chiedo: con tutti gli strumenti a disposizione per conoscere in anticipo le condizioni metereologiche, non si poteva evitare? :roll:
Avete qualche notizia in piu'?
Grazie
Se era turbolenza in aria chiara (CAT Clear Air Turbolence), tipica delle correnti a getto, no perchè non viene rilevata dal radar meteo. Se invece era una turbolenza associata a fenomeni temporaleschi allora si, perchè in quel caso il radar rileva la velocità delle particelle d'acqua nella nube.
Quindi, la domanda alla tua risposta è, come al solito: "dipende".
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5068
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Turbolenza in volo sull'Atlantico: 10 feriti

Messaggio da sardinian aviator »

Il sito Avherald.com riporta una carta meteo.
Non essendo io un esperto, il "dipende" cambia in si o no?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Turbolenza in volo sull'Atlantico: 10 feriti

Messaggio da air.surfer »

sardinian aviator ha scritto:Il sito Avherald.com riporta una carta meteo.
Non essendo io un esperto, il "dipende" cambia in si o no?
Se la posizione dell'aereo è quella col cerchietto, direi che è fuori dall'area perturbata. PEro' la scala è troppo grande. Bisognerebbe vedere una carta significativa della zona... una cosa tipo questa.
http://www.meteoam.it/modules.php?name= ... trati/FUXX__
Ultima modifica di air.surfer il 26 maggio 2010, 18:42, modificato 1 volta in totale.
Rispondi