Dublino, Agosto 1996:
Vecchie foto d'archivio
Moderatore: Staff md80.it
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Vecchie foto d'archivio
Le ho ritrovate di recente e volevo proporvele, a titolo di documentazione, in una sorta di digitalizzazione molto casalinga
Dublino, Agosto 1996:
Dublino, Agosto 1996:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
Londra agosto 1993:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
Parigi settembre 1992:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
San Pietroburgo, agosto 1990, l'ultimo anno dell'Urss:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
Ottobre 1997 a Malpensa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
I-BRMA
Re: Vecchie foto d'archivio
Fantastica la scansione artigianale!!!!!!!!
Bei soggetti !
Sarebbe da aprire un thread sulle Foto d'epoca!
Bei soggetti !
Sarebbe da aprire un thread sulle Foto d'epoca!
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
Grazie milleI-BRMA ha scritto:Fantastica la scansione artigianale!!!!!!!!![]()
Bei soggetti !
Sarebbe da aprire un thread sulle Foto d'epoca!
In realtà ne ho ancora qualcuna ma ho bisogno dello scanner e quindi dovrò venire un sabato o una domenica in studio, alcune sarebbero anche da ingrandire (vecchie foto di Linate negli anni '88 - '90) e alcune diapositive fatte in Finlandia e Norvegia nel '91.
Buona giornata
- MarcoLIN72
- FL 200

- Messaggi: 2394
- Iscritto il: 28 novembre 2009, 7:30
- Località: LIN - LIML
Re: Vecchie foto d'archivio
Un bel revival con alcuni vecchi modelli e vecchie livree. Mitico il Jumbolino Aer Lingus e che strano vedere un 737 della compagnia irlandese ormai Airbus oriented. Ci sono anche i 737-200 di RyanAir prima della deregolamentazione ed uno della ex-Sabena.
Grazie Paolo... in attesa delle immagini storiche di Linate
Grazie Paolo... in attesa delle immagini storiche di Linate
And I can feel the wind from the wings,
I see the clouds, I feel the ocean with my feet, and I’m home again.
It requires an ability to judge distance.
The aeroplane flies high… turns left, looks right.
from The Aeroplane Flies High (Turns Left, Looks Right) by The Smashing Pumpkins - 1994
I see the clouds, I feel the ocean with my feet, and I’m home again.
It requires an ability to judge distance.
The aeroplane flies high… turns left, looks right.
from The Aeroplane Flies High (Turns Left, Looks Right) by The Smashing Pumpkins - 1994
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
CiaoMarcoLIN72 ha scritto:Un bel revival con alcuni vecchi modelli e vecchie livree. Mitico il Jumbolino Aer Lingus e che strano vedere un 737 della compagnia irlandese ormai Airbus oriented. Ci sono anche i 737-200 di RyanAir prima della deregolamentazione ed uno della ex-Sabena.
Grazie Paolo... in attesa delle immagini storiche di Linate
Grazie a te
Alcuni aerei sono ormai rari e parte delle livree ormai non ci sono più (la British landor per esempio) mentre si vede sia sul Tristar (sulla coda) ma anche su un 737 la nuova livrea Aer Lingus, quella tuttora in uso.
Per esempio il Boeing 727 in Europa é ormai difficilissimo da vedere, poco più semplice il 737 200 e lo Yak 40, altri come il Bae Atp, il Lockheed Electra e il Tristar sono quasi un miraggio.
In una foto di Londra si intravede, purtroppo lontano e in contro luce un 747 della South African con la vecchia livrea.
- b747-8
- FL 150

- Messaggi: 1975
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: Vecchie foto d'archivio
Bellsssime foto, davvero, poi proposte così sono spettacolari. Testimonianze del glorioso passato dell'aviazione. Da notare che RyanAir è come Andreotti, è una entità eterna
!
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
b747-8 ha scritto:Bellsssime foto, davvero, poi proposte così sono spettacolari. Testimonianze del glorioso passato dell'aviazione. Da notare che RyanAir è come Andreotti, è una entità eterna!
Grazie mille anche a te
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
Mi dispiace solo che in Russia, a quel tempo fosse vietatissimo fotografare all'interno degli aeroporti, quella che ho postato l'ho fatta di straforo ma le guardie già mi guardavano male.
Ho dovuto rinunciare quindi a tanti velivoli russi, Antonov, Yak 40, IL-62, IL-76 e IL-86, Tupolev tutti Aeroflot ma anche un IL.62 della Csa nella livrea anni '70 '80, un 727 200 Jat, un 737 200 Malev e un paio di 747 200 (Jal e Air France) che a Mosca erano parcheggiati a destra e a sinistra del nostro MD80 e addirittura un paio di vecchissimi IL.14.

In compenso però i duty free di entrambi gli scali erano, a livello di modellini molto molto ben forniti
P.s. come acquistare gli Schabak pagando in rubli giusto per non portarseli appresso in Italia.
Ho dovuto rinunciare quindi a tanti velivoli russi, Antonov, Yak 40, IL-62, IL-76 e IL-86, Tupolev tutti Aeroflot ma anche un IL.62 della Csa nella livrea anni '70 '80, un 727 200 Jat, un 737 200 Malev e un paio di 747 200 (Jal e Air France) che a Mosca erano parcheggiati a destra e a sinistra del nostro MD80 e addirittura un paio di vecchissimi IL.14.
In compenso però i duty free di entrambi gli scali erano, a livello di modellini molto molto ben forniti
P.s. come acquistare gli Schabak pagando in rubli giusto per non portarseli appresso in Italia.
- sardinian aviator
- FL 500

- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Vecchie foto d'archivio
I-BRMA ha scritto:Fantastica la scansione artigianale!!!!!!!!![]()
Bei soggetti !
Sarebbe da aprire un thread sulle Foto d'epoca!
URCA! Foto d'epoca del 1990?
Sono passati vent'anni e non me ne ero accorto
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
Ciao!sardinian aviator ha scritto:I-BRMA ha scritto:Fantastica la scansione artigianale!!!!!!!!![]()
Bei soggetti !
Sarebbe da aprire un thread sulle Foto d'epoca!
URCA! Foto d'epoca del 1990?
Sono passati vent'anni e non me ne ero accorto
Diciamo che sono le foto della mia infanzia o meglio ancora della mia adolescenza, gli anni in cui viaggiavo anche con i miei genitori e che in realtà quei mi mancano un pò, o meglio qualche volta organizziamo ancora ma le cose cambiano.
- L_P
- FL 150

- Messaggi: 1857
- Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
- Località: Rimini
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
CiaoL_P ha scritto:Bellissime, specialmente lo Yak-42!
Grazie mille anche a te
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
Vi avverto che la qualità, pur con tutti i tentativi di migliorie fatti grazie al computer, é molto bassa, la macchina era una di quelle prive di zoom nel modo più assoluto e probabilmente anzi sicuramente sono in parte sfuocate.
C'era ancora la rete a maglie larghe verde che in ogni caso però non permetteva di infilare l'obiettivo tra uno spiraglio e l'altro

Anni 1989/1990.
C'era ancora la rete a maglie larghe verde che in ogni caso però non permetteva di infilare l'obiettivo tra uno spiraglio e l'altro
Anni 1989/1990.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
Miscellanea:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
Ultime due:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
I-BRMA
Re: Vecchie foto d'archivio
Posso partecipare anche io al Revival?
Linate anni 80/90
MD80 SAS

A310 Air France

DC9 Alitalia

B732 Sabena

Linate anni 80/90
MD80 SAS

A310 Air France

DC9 Alitalia

B732 Sabena

- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
Bellissime
Ti ringrazio davvero molto.
Da che punto della pista le hai fatte?
Io in quegli anni andavo i fondo al paese di Linate.
Il SAS mi piace moltissimo anche se credo (almeno ad occhio) che sia un DC-9, ancora più chicca

Altra chicca il DC-9 32 Alitalia con la registrazione americana.

Ti ringrazio davvero molto.
Da che punto della pista le hai fatte?
Io in quegli anni andavo i fondo al paese di Linate.
Il SAS mi piace moltissimo anche se credo (almeno ad occhio) che sia un DC-9, ancora più chicca
Altra chicca il DC-9 32 Alitalia con la registrazione americana.
-
I-BRMA
Re: Vecchie foto d'archivio
Ciao, le foto sono state fatte all'epoca in testata pista 36R ( allora si chiama così ), più o meno dove ora c'è il terrapieno del parcheggio TNT.
Sai che hai ragione sul SAS? purtroppo non si leggono le marche. ma contando i finestrini si direbbe davvero un DC-9-41... fichissimo! Correggo subito la didascalia!
Spero di riuscire a postarne altre a breve!
Sai che hai ragione sul SAS? purtroppo non si leggono le marche. ma contando i finestrini si direbbe davvero un DC-9-41... fichissimo! Correggo subito la didascalia!
Spero di riuscire a postarne altre a breve!
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
Ciao!
Dove andavo io il signor Gatti, quello della casa editrice ormai mancato da qualche anno voleva realizzare una tribuna fatta apposta per chi come noi é appassionato di aerei ma anche per semplici curiosi o famiglie con bambini al seguito, sarebbe stato molto bello specialmente dopo la chiusura della bellissima terrazza che una volta si trovava sopra l'ala dei voli nazionali ti ricordi, ancora non sapevo tenera la macchina fotografica in mano redo che sia stata chiusa nei primi anni '80
, comunque il progetto del sig. Gatti annunciato anche da riviste specializzate e dalla stessa Sea rimase tristemente un utopia e dire che una soemplice tribuna prefabbricata non avrebbe comunque comportato chissà quale costo esorbitante.
Io in attesa di riuscire in qualche modo a postare le diapositive di cui parlavo, mi fermo quì ma ogni aggiunta é più che gradita.
Buona giornata

Dove andavo io il signor Gatti, quello della casa editrice ormai mancato da qualche anno voleva realizzare una tribuna fatta apposta per chi come noi é appassionato di aerei ma anche per semplici curiosi o famiglie con bambini al seguito, sarebbe stato molto bello specialmente dopo la chiusura della bellissima terrazza che una volta si trovava sopra l'ala dei voli nazionali ti ricordi, ancora non sapevo tenera la macchina fotografica in mano redo che sia stata chiusa nei primi anni '80
Io in attesa di riuscire in qualche modo a postare le diapositive di cui parlavo, mi fermo quì ma ogni aggiunta é più che gradita.
Buona giornata
-
I-BRMA
Re: Vecchie foto d'archivio
La mitica terrazza... ci andai da piccolo una volta sola con mio padre prima che la chiudessero. Bei tempii-daxi ha scritto:Ciao!![]()
Dove andavo io il signor Gatti, quello della casa editrice ormai mancato da qualche anno voleva realizzare una tribuna fatta apposta per chi come noi é appassionato di aerei ma anche per semplici curiosi o famiglie con bambini al seguito, sarebbe stato molto bello specialmente dopo la chiusura della bellissima terrazza che una volta si trovava sopra l'ala dei voli nazionali ti ricordi, ancora non sapevo tenera la macchina fotografica in mano redo che sia stata chiusa nei primi anni '80, comunque il progetto del sig. Gatti annunciato anche da riviste specializzate e dalla stessa Sea rimase tristemente un utopia e dire che una soemplice tribuna prefabbricata non avrebbe comunque comportato chissà quale costo esorbitante.
Io in attesa di riuscire in qualche modo a postare le diapositive di cui parlavo, mi fermo quì ma ogni aggiunta é più che gradita.
Buona giornata![]()
Adesso sarebbe anche solo sufficiente che non guardassero gli spotter come dei terroristi pronti ad abbattere tutti gli aerei che gli passano davanti ( come accade nel resto d'Europa ) ma questa è un'altra storia.
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
CiaoI-BRMA ha scritto:La mitica terrazza... ci andai da piccolo una volta sola con mio padre prima che la chiudessero. Bei tempii-daxi ha scritto:Ciao!![]()
Dove andavo io il signor Gatti, quello della casa editrice ormai mancato da qualche anno voleva realizzare una tribuna fatta apposta per chi come noi é appassionato di aerei ma anche per semplici curiosi o famiglie con bambini al seguito, sarebbe stato molto bello specialmente dopo la chiusura della bellissima terrazza che una volta si trovava sopra l'ala dei voli nazionali ti ricordi, ancora non sapevo tenera la macchina fotografica in mano redo che sia stata chiusa nei primi anni '80, comunque il progetto del sig. Gatti annunciato anche da riviste specializzate e dalla stessa Sea rimase tristemente un utopia e dire che una soemplice tribuna prefabbricata non avrebbe comunque comportato chissà quale costo esorbitante.
Io in attesa di riuscire in qualche modo a postare le diapositive di cui parlavo, mi fermo quì ma ogni aggiunta é più che gradita.
Buona giornata![]()
Adesso sarebbe anche solo sufficiente che non guardassero gli spotter come dei terroristi pronti ad abbattere tutti gli aerei che gli passano davanti ( come accade nel resto d'Europa ) ma questa è un'altra storia.
Hai ragione, del resto basterebbe
- MarcoLIN72
- FL 200

- Messaggi: 2394
- Iscritto il: 28 novembre 2009, 7:30
- Località: LIN - LIML
Re: Vecchie foto d'archivio
737 Air France... ho visto bene?
Il SAS, se la vista non mi inganna ha per nome Einar Viking... da qui si risale alle marche SE-DON, msn 47748, modello DC-9-41 in flotta SAS dal 01.11.77 al 01.01.01 poi convertito in freighter per la Swedeways ed infine stored a Roswell in New Mexico. Qualunque sia la sua storia immagine molto bella, come le altre del resto.
Il SAS, se la vista non mi inganna ha per nome Einar Viking... da qui si risale alle marche SE-DON, msn 47748, modello DC-9-41 in flotta SAS dal 01.11.77 al 01.01.01 poi convertito in freighter per la Swedeways ed infine stored a Roswell in New Mexico. Qualunque sia la sua storia immagine molto bella, come le altre del resto.
And I can feel the wind from the wings,
I see the clouds, I feel the ocean with my feet, and I’m home again.
It requires an ability to judge distance.
The aeroplane flies high… turns left, looks right.
from The Aeroplane Flies High (Turns Left, Looks Right) by The Smashing Pumpkins - 1994
I see the clouds, I feel the ocean with my feet, and I’m home again.
It requires an ability to judge distance.
The aeroplane flies high… turns left, looks right.
from The Aeroplane Flies High (Turns Left, Looks Right) by The Smashing Pumpkins - 1994
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
Ciao MarcoMarcoLIN72 ha scritto:737 Air France... ho visto bene?![]()
Il SAS, se la vista non mi inganna ha per nome Einar Viking... da qui si risale alle marche SE-DON, msn 47748, modello DC-9-41 in flotta SAS dal 01.11.77 al 01.01.01 poi convertito in freighter per la Swedeways ed infine stored a Roswell in New Mexico. Qualunque sia la sua storia immagine molto bella, come le altre del resto.
Grazie per le info sul DC 9 SAS, Boeing 737 Air France sì ma é lontano e non si legge la registrazione dovrebbe essere un serie 300 o 500
- MarcoLIN72
- FL 200

- Messaggi: 2394
- Iscritto il: 28 novembre 2009, 7:30
- Località: LIN - LIML
Re: Vecchie foto d'archivio
Dalla disposizione dei finestrini (6+22) si direbbe un 737-500
tipo questo qua:
Sai, abituato a vedere Air France qui in piazzale con A318/319/320/321 non ho mai pensato che i 737 vanno in giro da molto più tempo (1968 le prime 2 serie e dal 1980 le successive 3 serie)
tipo questo qua:
Sai, abituato a vedere Air France qui in piazzale con A318/319/320/321 non ho mai pensato che i 737 vanno in giro da molto più tempo (1968 le prime 2 serie e dal 1980 le successive 3 serie)
And I can feel the wind from the wings,
I see the clouds, I feel the ocean with my feet, and I’m home again.
It requires an ability to judge distance.
The aeroplane flies high… turns left, looks right.
from The Aeroplane Flies High (Turns Left, Looks Right) by The Smashing Pumpkins - 1994
I see the clouds, I feel the ocean with my feet, and I’m home again.
It requires an ability to judge distance.
The aeroplane flies high… turns left, looks right.
from The Aeroplane Flies High (Turns Left, Looks Right) by The Smashing Pumpkins - 1994
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
Ciao Marco, in effetti anche io sono o meglio ero molto più abituato ai 737 200 Air France magari qualcuno anche in versione combi, ma la serie 300 e la 500 con la compagnia francese credo siano durate decisamente meno, molto probabilmente, credo perche affiancate in tempi molto brevi dall'A320 in particolare.MarcoLIN72 ha scritto:Dalla disposizione dei finestrini (6+22) si direbbe un 737-500
tipo questo qua:
Sai, abituato a vedere Air France qui in piazzale con A318/319/320/321 non ho mai pensato che i 737 vanno in giro da molto più tempo (1968 le prime 2 serie e dal 1980 le successive 3 serie)
Grazie ancora per aver chiarito il mio dubbio
- Dysko
- 05000 ft

- Messaggi: 921
- Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Vecchie foto d'archivio
Grazie per le foto da Linate, mi ricordano di quando avevo 10 anni e mio padre mi portava proprio lì a vedere gli aerei
Ora, alla stessa richiesta, mio padre mi insulta con frasi tipo "hai la patente? allora prendi 'sta c***o di auto e vai!"
Ora, alla stessa richiesta, mio padre mi insulta con frasi tipo "hai la patente? allora prendi 'sta c***o di auto e vai!"
Le mie foto su Airliners.net, su JetPhotos.com e su Airplane-Pictures.net
Il mio sito web - GolfVictorSpotting.it
Il mio sito web - GolfVictorSpotting.it
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
Dysko ha scritto:Grazie per le foto da Linate, mi ricordano di quando avevo 10 anni e mio padre mi portava proprio lì a vedere gli aerei![]()
Ora, alla stessa richiesta, mio padre mi insulta con frasi tipo "hai la patente? allora prendi 'sta c***o di auto e vai!"![]()
Bei tempi
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Vecchie foto d'archivio
No winglets
Bellissima anche questa Ale, grazie mille

Bellissima anche questa Ale, grazie mille
- Dysko
- 05000 ft

- Messaggi: 921
- Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Vecchie foto d'archivio
Scusami i-daxi... nell'ultima foto hai scritto che gli aerei sono degli F-18, ma a me sembrano più degli F-15...
Ma soprattutto: da dove l'hai fatta? Ti si erano affiancati mentre viaggiavi in aereo?
Ma soprattutto: da dove l'hai fatta? Ti si erano affiancati mentre viaggiavi in aereo?
Le mie foto su Airliners.net, su JetPhotos.com e su Airplane-Pictures.net
Il mio sito web - GolfVictorSpotting.it
Il mio sito web - GolfVictorSpotting.it
