Due O Quattro Motori?????

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Skycruiser
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
Località: Bassano Del Grappa

Due O Quattro Motori?????

Messaggio da Skycruiser »

Ragazzi,ho una domanda da farvi.. :?
Secondo quali criteri una compagnia aerea decide di avere una flotta per i collegamenti a lungo raggio interamente composta da quadrimotori (vedi iberia),bimotori (vedi american airlines) o mista come tante altre compagnie?
Non ho mai ben capito la cosa..non credo possa essere questione di sicurezza,ormai con le rotte etops e l'affidabilità dei motori aeronautici moderni il problema non si pone nemmeno più.. :P
Se dovessimo quardare all'aspetto economico un bimotore credo possa avere una resa (in termine di spese di gestione) superiore rispetto ad un quadrimotore,quasi a parità di persone trasportate.. :|
Quindi lascio a voi la parola..che sicuramente riuscirete a fugare il mio dubbio!!! :mrgreen:

Grazie a tutti!

S
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Due O Quattro Motori?????

Messaggio da Luke3 »

La cosa secondo me è legata alla capienza. Infatti i diversi aerei bimotori e quadrimotori per il lungo raggio, A330, A340, B767, B777 o B747 ( i principali ) hanno tutti una capienza diversa e un costo seat-to-mile diverso. A seconda delle rotte che deve compiere una compagnia, sceglie l'aereo adatto per il numero di passeggeri che dovrà trasportare su quella rotta e per la distanza. Per esempio, ho letto su un fascicolo del magico "Aerei e Aeroporti" della Fabbri che usciva a fascicoli settimanali negli anni '90 ( ora purtroppo non lo danno più ) che per le rotte cosidette "Long and Thin", cioè voli a lungo raggio con pochi passeggeri, convenga di più l'A340...
Gli economisti di una compagnia riescono a ottimizzare l'aereo per ogni rotta praticamente, è così che si sceglie come assegnare gli aerei alle varie destinazioni :wink:
Avatar utente
Skycruiser
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
Località: Bassano Del Grappa

Re: Due O Quattro Motori?????

Messaggio da Skycruiser »

ricevuto..ma allora come fa AA ad offrire un numero sufficiente di posti se opera per il 65% con i 767?Forse i voli sono operati con più frequenza?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Due O Quattro Motori?????

Messaggio da Luke3 »

probabilmente: ne hanno tanti e li fanno volare spesso, e comunque il 767 è l'aereo ideale per i voli a lungo raggio ( non lunghissimo raggio, ma lungo :wink: )
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Due O Quattro Motori?????

Messaggio da Michele »

I bimotori sono sicurissimi e possono ormai fare quasi tutte le rotte,(mi riservo il quasi :wink: ) comunque i 4 motori lo sono ancora di più solo che ormai i bimotori sembrano essere più ''economici'' .
Piccolo esempio : se bimotore perde 1 dei motori deve rientrare (99%) se quadrimotore ha un engine flame-out può anche decidere di continuare la tratta (caso British)...riassumendo vai sicurissimo anche sui bi ,ma 4 è pure meglio... :D
RMKS////
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

comunque i 4 motori lo sono ancora di più
Sono ugualmente sicuri sia i due che i quattro motori, anzi, le aziende costruttrici stanno progressivamente abbandonando i quadrireattori per passare a bireattori.
Puoi trovare qualche discussione a questo proposito a questo link: http://www.md80.it/bbforum/abbiamo-impa ... t2894.html
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Due O Quattro Motori?????

Messaggio da Michele »

Kitano ha scritto:
comunque i 4 motori lo sono ancora di più
Sono ugualmente sicuri sia i due che i quattro motori, anzi, le aziende costruttrici stanno progressivamente abbandonando i quadrireattori per passare a bireattori.
Puoi trovare qualche discussione a questo proposito a questo link: http://www.md80.it/bbforum/abbiamo-impa ... t2894.html
In termini assoluti è innegabile che i 4 motori siano più ''sicuri'' di un 2 motori ,tantè che fino a poco tempo fa alcune rotte erano ristrette ai soli quadrimotori :wink: se no credi a mè, e ne ai ben donde :D vai su http://www.airmanship.it dove un ex-comandante B747 ne parla (non mi ricodo però il link) e lo spiega sicuramente meglio di mè. :blob8:
RMKS////
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Due O Quattro Motori?????

Messaggio da Michele »

RMKS////
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Due O Quattro Motori?????

Messaggio da Luke3 »

Non è una questione di sicurezza; certo, se hai un flameout su un quadrimotore puoi anche continuare e devi attenderne altri 3 prima di stare nella m***a :lol: mentre se hai un flamout su un bimotore devi rientrare e se ti capita anche all'altro hai un problema grave. Però nei casi quando tutti i motori ti falliscono ( cioè quasi mai ) il problema non sta nei motori ma in qualche altro impianto centrale...
Mi direte che la questione quindi riguarda la comodità...
Però non andiamo off topic, si parla delle scelte economiche e gestionali che portano una compagnia a comprare Bimotori piuttosto che quadrimotori, non quanto siano sicuri o meno :wink:
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Due O Quattro Motori?????

Messaggio da Michele »

Luke3 ha scritto:Non è una questione di sicurezza; certo, se hai un flameout su un quadrimotore puoi anche continuare e devi attenderne altri 3 prima di stare nella :lol: mentre se hai un flamout su un bimotore devi rientrare e se ti capita anche all'altro hai un problema grave. Però nei casi quando tutti i motori ti falliscono ( cioè quasi mai ) il problema non sta nei motori ma in qualche altro impianto centrale...
Mi direte che la questione quindi riguarda la comodità...
Però non andiamo off topic, si parla delle scelte economiche e gestionali che portano una compagnia a comprare Bimotori piuttosto che quadrimotori, non quanto siano sicuri o meno :wink:
Bè di fondo sempre di sicurezza si tratta. Sulle tratte oceaniche le compagnie scelgono la soluzione a 2 perchè più economica ma questo incide ,e voglio sottolineare in maniera infinitesimale sulla sicurezza. In aviazione il disastro aereo è dovuto ad una concatenzione di eventi ed essere su un 4 o bi-motore rappresenta solo il primo anello (piccolo piccolo però :wink: ).[sempre nel caso di engine flameout]

Tornando nel Topic le compagnie stanno rimpiazzando i 4motori con 2 principalmente perchè il primo ha costi più elevati sia in termini di manutenzione che di consumi.
RMKS////
Avatar utente
Skycruiser
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
Località: Bassano Del Grappa

Re: Due O Quattro Motori?????

Messaggio da Skycruiser »

Beh,se ci fai caso non è del tutto vero..cioè,iberia non sta sostituendo i suoi vecchi 747-200/300 con dei a330 o b767,ma con a340-300 e 600 per non nominare i se pur momentanei 744..
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Due O Quattro Motori?????

Messaggio da Luke3 »

appunto, tutto dipende dalla distanza da compiere e dal numero di passeggeri che si desidera trasportare. Come ho detto prima, sulle "long and thin" ( lunghissimo raggio con pochi passeggeri ) è preferibile utilizzare un A340, mentre sulle rotte ad alta densità come i voli dall'Europa a New York ( lungo raggio con molti passeggeri ) è più comune usare i 767 e 777, mentre quando proprio si devono portare tantissimi passeggeri o sulle rotte a raggio lunghissimissimissimissimo ( boh vabbè :lol: ) allora si sceglie per B744 o A346. Ora infatti con il 777-300ER e con il 777-200LR le cose stanno per cambiare :wink:
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Due O Quattro Motori?????

Messaggio da davidemox »

due, tre o quattro..... bho! a me pare non cambi nulla ... si sentono voci di corridoio che tra un po' la certificazioneETOPS non sia piu sui motori ma sulla capacita di estinzione del fuoco in generale sia sui motori che sul cargo ecc ecc... fate voi... a me pare che due tre o quattro non cambi nulla.
Davide
JerryGuy
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 9 maggio 2008, 22:59

Re: Due O Quattro Motori?????

Messaggio da JerryGuy »

Ciao ragazzi! Scusatemi ma io sono un nuovo iscritto e non ho un gran che di esperienza in questo sito e non sono riuscito a trovare una pagina che parlasse di questo argomento, quindi(anche se magari questa domanda può risultare inappropriata per questa pagina) volevo chiedere se è vero che i quadrimotori utilizzano tutti e quattro i reattori solo al decollo e ne spengono due(ovviamente mantenendo in funzione compressori e ventola) durante la crocera.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Due O Quattro Motori?????

Messaggio da Ashaman »

JerryGuy ha scritto:Ciao ragazzi! Scusatemi ma io sono un nuovo iscritto e non ho un gran che di esperienza in questo sito e non sono riuscito a trovare una pagina che parlasse di questo argomento, quindi (anche se magari questa domanda può risultare inappropriata per questa pagina) volevo chiedere se è vero che i quadrimotori utilizzano tutti e quattro i reattori solo al decollo e ne spengono due(ovviamente mantenendo in funzione compressori e ventola) durante la crocera.
Se la cosa ti è stata narrata, ti hanno detto, senza mezzi termini, una boiata stremebonda. Anche al giorno d'oggi, col petrolio che si fa di tutto per arrivare a, e superare i 200$ al barile, una cosa del genere non viene fatta ne verrebbe fatta mai. Motivo? Se, ammettiamo per assurdo, due motori venissero spenti in volo nell'utopia di risparmiare, questi motori rimarrebbero comunque là, attaccati sotto le ali a comportare un peso morto e freno aereodinamico così grande da vanificare qualsiasi ipotesi di risparmio fatta nello spegnerli. 8)

Fidati, non tanto di me, ma di tutti noi qui sul forum (che se avessi scritto una str... upidaggine mi crocifiggerebbero in sala mensa stile Fantozzi), è solo una leggenda urbana, e delle peggiori. :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Due O Quattro Motori?????

Messaggio da Maxlanz »

Luke3 ha scritto:La cosa secondo me è legata alla capienza. Infatti i diversi aerei bimotori e quadrimotori per il lungo raggio, A330, A340, ... hanno tutti una capienza diversa
A parita di serie la capienza dei 330 e 340 non cambia, cambia l'autonomia.

Ciao
Massimo
Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Re: Due O Quattro Motori?????

Messaggio da BA.ALE »

lo sapevate che il BAe 146 era stato progettato con 2 motori? poi una compagnia della Nuova Zelanda,(non mi ricordo quale) che operava voli di medio raggio collegando delle isole senza avere possibilità di atterrare in caso di emergenza ,chiese alla British Aerospace di progettargli il BAe146 con 4 motori... da li abbandonarono il progetto del B-motore e li costruirono tutti quadrimotori.

per la cronaca mi ricordo di un 747 Kalitta a TRN che arrivò e partì senza un motore, aveva solo la calotta del motore! :shock:
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Due O Quattro Motori?????

Messaggio da Ashaman »

BA.ALE ha scritto:lo sapevate che il BAe 146 era stato progettato con 2 motori? poi una compagnia della Nuova Zelanda,(non mi ricordo quale) che operava voli di medio raggio collegando delle isole senza avere possibilità di atterrare in caso di emergenza ,chiese alla British Aerospace di progettargli il BAe146 con 4 motori... da li abbandonarono il progetto del B-motore e li costruirono tutti quadrimotori.

per la cronaca mi ricordo di un 747 Kalitta a TRN che arrivò e partì senza un motore, aveva solo la calotta del motore! :shock:
Io sapevo che il RJ85 fosse stato progettato in quel modo per mantenere la certificazione STOL anche in condizione one engine out. :?

Sul perché non abbiano adotato motori più potenti in una configurazione bimotore, non domandare a me. Sono inglesi, d'altra parte. :roll:

In quanto al 747 di cui racconti, ricordo che la China Airlines è stata beccata qualche anno fa a far volare i suoi aerei (mi sembra fosse un A340) con uno dei motori guasto, con cinghie di cuoio a bloccare la rotazione passiva del fan. Furono scoperti quando detto aereo fu costretto ad un atterraggio per rifornimento non programmato in Germania... e da li l'aereo non riprese più il volo, fermato d'ufficio dalle autorità tedesche che gli rifiutarono diritto di sorvolo, fino a quando ben TRE motori (perché oltre a quello guasto ce n'erano altri due che erano sul ciglio del baratro) non furono sostituiti. 8)

Ne fanno di porcate da quelle parti, oh. :?
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Rispondi