Curioso spotting sotto casa
Moderatore: Staff md80.it
-
Gozer
Curioso spotting sotto casa
Ebbene, questa mattina sono uscito dal cancello e dall'altra parte della strada ho trovato questo!!!

- Bukowski
- 02000 ft

- Messaggi: 242
- Iscritto il: 10 dicembre 2005, 11:18
- Località: K-Hole
- Contatta:
Re: Curioso spotting sotto casa
Spero non fossero venuti per te con l'elicottero ihihihih 
"Prima ero schizzofrenico... Adesso siamo guariti"
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Curioso spotting sotto casa
Scusa Goz, avrei dovuto dirtelo, sono sceso lì perchè avevo dimenticato i preservativi sul banco...........

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
Gozer
Re: Curioso spotting sotto casa
No, avevo già riflettuto sul fatto che l'ammontare dei miei redditi non è tale da interessare le Fiamme GialleBukowski ha scritto:Spero non fossero venuti per te con l'elicottero ihihihih
Sloppo, se hai dimenticato i preservativi dalle mie parti ho già capito perché, dimmi solo se è la bionda o la mora...Slowly ha scritto:Scusa Goz, avrei dovuto dirtelo, sono sceso lì perchè avevo dimenticato i preservativi sul banco...........
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Curioso spotting sotto casa
La rossa.
????
ma chi?
????
ma chi?
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
Gozer
Re: Curioso spotting sotto casa
A secco, nun ce prova'Slowly ha scritto:La rossa.
????
ma chi?
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Curioso spotting sotto casa
Ak distributore no, ma al Discount?
Cosa credi che non conosco la tua zona? A bello, scansate, arriva Slollo!!
Cosa credi che non conosco la tua zona? A bello, scansate, arriva Slollo!!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Luke3
- FL 500

- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Curioso spotting sotto casa
Off Topic, off topic, off topic, siete incorregibili

min**ia però, un elicottero su un parcheggio non l'avevo mai visto, chissà che casino la manovra per portarlo giù così preciso senza sbattere contro qualche palo o roba varia...
min**ia però, un elicottero su un parcheggio non l'avevo mai visto, chissà che casino la manovra per portarlo giù così preciso senza sbattere contro qualche palo o roba varia...
- Galaxy
- FL 400

- Messaggi: 4447
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
-
Gozer
Re: Curioso spotting sotto casa
Well, ora ho un po' più di tempo per scrivere, quello era mio figlio grande che provava a tirare sù l'elicottero della GdF, ovviamente gli apparati non erano attivati...
Ho avuto anche occasione per una interessante conversazione con un pilota, che ringrazio molto - sia per la conversazione sia in generale per il servizio che offre alla popolazione insieme ai suoi colleghi militari. Questo è uno degli elicotteri della Finanza, che vengono utilizzati per varie operazioni, anche questo modello specifico, a seconda della configurazione. Nella fattispecie, quello fotografato è attrezzato con due lettighe, quindi per operazioni di salvataggio, soccorso o trasporto di feriti; può essere invece impiegato, fra gli altri esempi, per pattugliamento della costa e del mare. Questo oggettino, prodotto da Agusta, ha due motori da 900 cavalli ed ha un peso massimo al decollo comprensivo di quasi una tonnellata oltre il suo peso, i due motori gli consentono ovviamente una particolare tolleranza al one-engine-out oltre alla naturale resistenza alla caduta normalmente offerta dal rotore libero. Il posto di pilotaggio, poi, è uno spettacolo, la strumentazione è molto più raffinata di quello che suggerirebbe l'età del mezzo, è analogica ma il pilota l'ha paragonata alla dotazione di un 737 (ovviamente i modelli analogici di qualche anno fa), compreso il supporto ILS (!!!).
E scusate, ma di elicotteri non ne capisco niente, per me è una roba fantastica
Infine, per rispondere a Luca, non è stato fatto atterrare lì, è stato trasportato, non sarebbe stata possibile la precisione necessaria al movimento verticale per incastrarlo in mezzo a quei muri e lampioni, ma comunque in generale per i flussi d'aria ha bisogno di uno spazio molto più aperto.
Ho avuto anche occasione per una interessante conversazione con un pilota, che ringrazio molto - sia per la conversazione sia in generale per il servizio che offre alla popolazione insieme ai suoi colleghi militari. Questo è uno degli elicotteri della Finanza, che vengono utilizzati per varie operazioni, anche questo modello specifico, a seconda della configurazione. Nella fattispecie, quello fotografato è attrezzato con due lettighe, quindi per operazioni di salvataggio, soccorso o trasporto di feriti; può essere invece impiegato, fra gli altri esempi, per pattugliamento della costa e del mare. Questo oggettino, prodotto da Agusta, ha due motori da 900 cavalli ed ha un peso massimo al decollo comprensivo di quasi una tonnellata oltre il suo peso, i due motori gli consentono ovviamente una particolare tolleranza al one-engine-out oltre alla naturale resistenza alla caduta normalmente offerta dal rotore libero. Il posto di pilotaggio, poi, è uno spettacolo, la strumentazione è molto più raffinata di quello che suggerirebbe l'età del mezzo, è analogica ma il pilota l'ha paragonata alla dotazione di un 737 (ovviamente i modelli analogici di qualche anno fa), compreso il supporto ILS (!!!).
E scusate, ma di elicotteri non ne capisco niente, per me è una roba fantastica
Infine, per rispondere a Luca, non è stato fatto atterrare lì, è stato trasportato, non sarebbe stata possibile la precisione necessaria al movimento verticale per incastrarlo in mezzo a quei muri e lampioni, ma comunque in generale per i flussi d'aria ha bisogno di uno spazio molto più aperto.

