Non intasate troppo i server


Ciaooooo.
Moderatore: Staff md80.it
Per altre compagnie Air France, Qantas, Emirates e forse in futuro la British vale lo stesso discorso, altre invece come la Etihad e e la Singapore e soprattutto in futuro penso alla Korean hanno livree più elaborate e quindi sicuramente avranno costi maggiori anche a riguardo dell'allestimento esterno di questi giganti.bernauer ha scritto:bellissimo!
non capisco il tedesco, ma le immagini non hanno bisogno di commenti![]()
l'unica cosa un pò stonata è che la livrea è quasi tutta bianca, forse per una questione di costi?
però bellobellobello. anzi, un sacco bello
i-daxi ha scritto: la Etihad e e la Singapore e soprattutto in futuro penso alla Korean hanno livree più elaborate e quindi sicuramente avranno costi maggiori anche a riguardo dell'allestimento esterno di questi giganti.
Ciaobernauer ha scritto:i-daxi ha scritto: la Etihad e e la Singapore e soprattutto in futuro penso alla Korean hanno livree più elaborate e quindi sicuramente avranno costi maggiori anche a riguardo dell'allestimento esterno di questi giganti.
scusami i-daxi... una curiosità: ma queste compagnie (specialmente la koreana...) come ammortizzano questi costi? mi spiego meglio, so che il principale fattore di questi ammortizzatori è dato dal riempimento dell'aereo.da solo però non credo che basti. ci sono tratte (e di conseguenza, località turistiche) che dovrebbero attirare turisti. la singapore attira tutto l'anno frotte di passeggeri? e la ethiad? forse con i mondiali in sudafrica si, ma dopo?
la emirates credo che ce la faccia (questi emirati.... cosi ricchi che brucerebbero i loro petroldollari solo per far accendere un sigaro...).
ma la korean.... non capisco proprio! ad avere una logica commerciale, non mi arrischierei ad acquistare un bestione simile tanto per fare scena...o sto avendo impressioni errate?
Ciaobernauer ha scritto:si i-daxi
sapevo che la emirates sta facendo le cose in grande per i grandi danarosi....![]()
non so però fino a che punto sia una convenienza per loro.
sai, a proposito di aerei trasformati in crociere d'aria, una specie di anticipazione l'ho avuta da.... topolino!![]()
infatti leggendolo, ho notato che la concorrenza tra i ricconi (paperone e rockerduck) ha prodotto dei bestioni lussuosi. ma in questo caso si trattava di.... autobus del comune. anzi della contea di paperopoli!![]()
qui il finale era scontato: vinceva sempre paperone (e rockerduck che mangiava la bombetta per la rabbia)....
con questi 380 non so se saranno durevoli (nel tempo, non di resistenza...), ma fintanto che ci sono.... cercherò di ritagliarmi un pò di tempo per dedicarmi a un volo con uno di questi
Ciao,i-daxi ha scritto:Ciaobernauer ha scritto:i-daxi ha scritto: la Etihad e e la Singapore e soprattutto in futuro penso alla Korean hanno livree più elaborate e quindi sicuramente avranno costi maggiori anche a riguardo dell'allestimento esterno di questi giganti.
scusami i-daxi... una curiosità: ma queste compagnie (specialmente la koreana...) come ammortizzano questi costi? mi spiego meglio, so che il principale fattore di questi ammortizzatori è dato dal riempimento dell'aereo.da solo però non credo che basti. ci sono tratte (e di conseguenza, località turistiche) che dovrebbero attirare turisti. la singapore attira tutto l'anno frotte di passeggeri? e la ethiad? forse con i mondiali in sudafrica si, ma dopo?
la emirates credo che ce la faccia (questi emirati.... cosi ricchi che brucerebbero i loro petroldollari solo per far accendere un sigaro...).
ma la korean.... non capisco proprio! ad avere una logica commerciale, non mi arrischierei ad acquistare un bestione simile tanto per fare scena...o sto avendo impressioni errate?![]()
La Korean non saprei, di fatto la Corea del Sud, non stà vivendo un periodo così economicamente roseo, per quanto riguarda la Etihad essendo anch'essa dei Dubai o comunque degli Emirati Arabi vale lo stesso discorso della Emirates anche se ed é uno dei pretendenti all'A380 il Qatar risulta ad oggi il paese più ricco di petrolio al mondo.
Per quanto riguarda la Singapore gioca molto sui colegamenti non diretti tra Europa e Australia credo, per esempio tra Italia e Australia o Italia e Nuova Zealanda e poi comunque c'é tutto il traffico d'affari che é continuo verso Singapore come anche verso Tokio e Hong Kong e aggiungerei anche Taipei.
Ma non ti sò dire di più, se non questo e che comunque le frequenze anche delle tratte intercontinentali sono diventate giornaliere e in alcuni casi plurigiornaliere facendo girare molto gli aerei.
Siamo daccordo e anzi mi hai bruciatoSuperMau ha scritto:Ciao,i-daxi ha scritto:Ciaobernauer ha scritto:i-daxi ha scritto: la Etihad e e la Singapore e soprattutto in futuro penso alla Korean hanno livree più elaborate e quindi sicuramente avranno costi maggiori anche a riguardo dell'allestimento esterno di questi giganti.
scusami i-daxi... una curiosità: ma queste compagnie (specialmente la koreana...) come ammortizzano questi costi? mi spiego meglio, so che il principale fattore di questi ammortizzatori è dato dal riempimento dell'aereo.da solo però non credo che basti. ci sono tratte (e di conseguenza, località turistiche) che dovrebbero attirare turisti. la singapore attira tutto l'anno frotte di passeggeri? e la ethiad? forse con i mondiali in sudafrica si, ma dopo?
la emirates credo che ce la faccia (questi emirati.... cosi ricchi che brucerebbero i loro petroldollari solo per far accendere un sigaro...).
ma la korean.... non capisco proprio! ad avere una logica commerciale, non mi arrischierei ad acquistare un bestione simile tanto per fare scena...o sto avendo impressioni errate?![]()
La Korean non saprei, di fatto la Corea del Sud, non stà vivendo un periodo così economicamente roseo, per quanto riguarda la Etihad essendo anch'essa dei Dubai o comunque degli Emirati Arabi vale lo stesso discorso della Emirates anche se ed é uno dei pretendenti all'A380 il Qatar risulta ad oggi il paese più ricco di petrolio al mondo.
Per quanto riguarda la Singapore gioca molto sui colegamenti non diretti tra Europa e Australia credo, per esempio tra Italia e Australia o Italia e Nuova Zealanda e poi comunque c'é tutto il traffico d'affari che é continuo verso Singapore come anche verso Tokio e Hong Kong e aggiungerei anche Taipei.
Ma non ti sò dire di più, se non questo e che comunque le frequenze anche delle tratte intercontinentali sono diventate giornaliere e in alcuni casi plurigiornaliere facendo girare molto gli aerei.
vorrei sfatare e chiarire alcune cose non corrette esposte sopra.
Non bisogna pensare che solo riempiendo l'aereo a palla si possa ammortizzare un 380.
Gli stati arabi hanno tutto il petrolio che vogliono, ma le aerocompagnie locali lo pagano POCO meno di tutte le altre. Questo perche' la benzina la fanno anche all'estero e avere due prezzi (molto) diversi sbilancerebbe tutta la gestione finanziaria
Singapore Airlines ha pubblicamente affermato che sul Londa-Singapore, al 75-79% di LF, fa circa 1 Milione di dollari di profitto (lordo) PER VIAGGIO (eh si leggete giusto)
Inoltre, sul Singapore-Parigi, da 2 x 777 al giorno passera' a 1 x 380 al giorno, con il doppio vantaggio di offrire 11% di posti a sedere in piu' riducendo allo stesso modo del 20% i costi fissi (1 aereo in meno che vola, meno crew necessarie, ecc....)... di conseguenza, altra montagna di guadagno
Riguardo le livree, pitturare un aereo e' una bazzecola in confronto al costo degli interni...quanto spendi decine di milioni per i sedili e gli IFE, la pittura (bianca o multicolore), e' una briciola a confronto. Oltre a cio', Korea-Giappone-USA ha un bel giro di traffico, non dimentichiamoci che LG, Samsung, Hyundai, giusto per fare qualche nome sono tutte aziende coreane (e non giapponesi come qualcuno talvolta indica)
Spero di aver chiarito un poco....senno, chiedete pure!
Ciao
Mmmmh... a questo livello di compagnie lo scalo intermedio e' un casino da gestire, in piu' dimezzi la disponibilita', visto che non sai chi salirebbe a Londra e chi a Parigi, quindi quanta disponibilita' di posti dai??i-daxi ha scritto:
Posso aggiungere un'altro punto, anche se adoro i 747, un A380 in flotta sulle tratte intercontinentali sul lungo/lunghissimo raggio permetterebbe (mia opinione) ma anche un dimezzare delle flotte utilizzate per questi voli oppure anche, su rotte giornaliere molto trafficate utilizzare una sola macchina di questo tipo con uno scalo intermedio, per esempio la Emirates invece di utilizzare 2 A330 o 2 B777 per servire contemporaneamente Londra e Parigi potrebbe utilizzare un solo A380 facendo uno scalo intermedio.
Ripeto, é solo una mia opinione.
Grazie!SuperMau ha scritto:Mmmmh... a questo livello di compagnie lo scalo intermedio e' un casino da gestire, in piu' dimezzi la disponibilita', visto che non sai chi salirebbe a Londra e chi a Parigi, quindi quanta disponibilita' di posti dai??i-daxi ha scritto:
Posso aggiungere un'altro punto, anche se adoro i 747, un A380 in flotta sulle tratte intercontinentali sul lungo/lunghissimo raggio permetterebbe (mia opinione) ma anche un dimezzare delle flotte utilizzate per questi voli oppure anche, su rotte giornaliere molto trafficate utilizzare una sola macchina di questo tipo con uno scalo intermedio, per esempio la Emirates invece di utilizzare 2 A330 o 2 B777 per servire contemporaneamente Londra e Parigi potrebbe utilizzare un solo A380 facendo uno scalo intermedio.
Ripeto, é solo una mia opinione.
Piu' il fatto di disimbarcare tutti, reimbarcare tutti....troppo casino. Va bene per i charter che fanno scalo intermedio su alcune rotte, ma non per le compagnie di prima linea....
Ciao
Gradirei fare un analisi dei costi di un volo da Singapore a Londra.SuperMau ha scritto:Singapore Airlines ha pubblicamente affermato che sul Londa-Singapore, al 75-79% di LF, fa circa 1 Milione di dollari di profitto (lordo) PER VIAGGIO (eh si leggete giusto)