Consegna A380 LH in live streaming

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da mcgyver79 »

Per chi vuole seguire l'evento in oggetto (oggi, ore 11 GMT+1) lascio l'url http://www.a380delivery.com/lufthansa/

Non intasate troppo i server :wink: 8)

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da Fabri88 »

Tranquilli, c'è anche un altro link!

http://www.hr-online.de/website/fernseh ... stream.jsp
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da mcgyver79 »

Vero! Stamattina c'è stato lo streaming istituzionale con l'intervento di un po' di gente, tra poco (sembra alle 16) l'atterraggio.

Grazie per l'integrazione, Fabry.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da i-daxi »

Grzie mille per la segnalazione!!!!! :D :D :D :D :D
Peccato solo per quella stupida pioggia :twisted: :twisted:

Bellissimo l'accostamento con il JU.52 passato e presente/futuro assieme.
garghe
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 17:48

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da garghe »

Bellissima copertura di Hr!
bernauer
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 16 maggio 2010, 18:07

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da bernauer »

bellissimo!

non capisco il tedesco, ma le immagini non hanno bisogno di commenti 8)

l'unica cosa un pò stonata è che la livrea è quasi tutta bianca, forse per una questione di costi?
però bellobellobello. anzi, un sacco bello :bounce:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da i-daxi »

bernauer ha scritto:bellissimo!

non capisco il tedesco, ma le immagini non hanno bisogno di commenti 8)

l'unica cosa un pò stonata è che la livrea è quasi tutta bianca, forse per una questione di costi?
però bellobellobello. anzi, un sacco bello :bounce:
Per altre compagnie Air France, Qantas, Emirates e forse in futuro la British vale lo stesso discorso, altre invece come la Etihad e e la Singapore e soprattutto in futuro penso alla Korean hanno livree più elaborate e quindi sicuramente avranno costi maggiori anche a riguardo dell'allestimento esterno di questi giganti. :wink:
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da Fabri88 »

Scusate ma la vernice bianca non ha lo stesso costo delle altre?

Detto questo, la HR ha fatto veramente un'ottima trasmissione. Se penso alla qualità della TV nostrana vengono i brividi!
Immagine
ImmagineImmagine
bernauer
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 16 maggio 2010, 18:07

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da bernauer »

i-daxi ha scritto: la Etihad e e la Singapore e soprattutto in futuro penso alla Korean hanno livree più elaborate e quindi sicuramente avranno costi maggiori anche a riguardo dell'allestimento esterno di questi giganti. :wink:

scusami i-daxi... una curiosità: ma queste compagnie (specialmente la koreana...) come ammortizzano questi costi? mi spiego meglio, so che il principale fattore di questi ammortizzatori è dato dal riempimento dell'aereo.da solo però non credo che basti. ci sono tratte (e di conseguenza, località turistiche) che dovrebbero attirare turisti. la singapore attira tutto l'anno frotte di passeggeri? e la ethiad? forse con i mondiali in sudafrica si, ma dopo?
la emirates credo che ce la faccia (questi emirati.... cosi ricchi che brucerebbero i loro petroldollari solo per far accendere un sigaro...).
ma la korean.... non capisco proprio! ad avere una logica commerciale, non mi arrischierei ad acquistare un bestione simile tanto per fare scena...o sto avendo impressioni errate?
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da i-daxi »

bernauer ha scritto:
i-daxi ha scritto: la Etihad e e la Singapore e soprattutto in futuro penso alla Korean hanno livree più elaborate e quindi sicuramente avranno costi maggiori anche a riguardo dell'allestimento esterno di questi giganti. :wink:

scusami i-daxi... una curiosità: ma queste compagnie (specialmente la koreana...) come ammortizzano questi costi? mi spiego meglio, so che il principale fattore di questi ammortizzatori è dato dal riempimento dell'aereo.da solo però non credo che basti. ci sono tratte (e di conseguenza, località turistiche) che dovrebbero attirare turisti. la singapore attira tutto l'anno frotte di passeggeri? e la ethiad? forse con i mondiali in sudafrica si, ma dopo?
la emirates credo che ce la faccia (questi emirati.... cosi ricchi che brucerebbero i loro petroldollari solo per far accendere un sigaro...).
ma la korean.... non capisco proprio! ad avere una logica commerciale, non mi arrischierei ad acquistare un bestione simile tanto per fare scena...o sto avendo impressioni errate?
Ciao :D
La Korean non saprei, di fatto la Corea del Sud, non stà vivendo un periodo così economicamente roseo, per quanto riguarda la Etihad essendo anch'essa dei Dubai o comunque degli Emirati Arabi vale lo stesso discorso della Emirates anche se ed é uno dei pretendenti all'A380 il Qatar risulta ad oggi il paese più ricco di petrolio al mondo.
Per quanto riguarda la Singapore gioca molto sui colegamenti non diretti tra Europa e Australia credo, per esempio tra Italia e Australia o Italia e Nuova Zealanda e poi comunque c'é tutto il traffico d'affari che é continuo verso Singapore come anche verso Tokio e Hong Kong e aggiungerei anche Taipei.

Ma non ti sò dire di più, se non questo e che comunque le frequenze anche delle tratte intercontinentali sono diventate giornaliere e in alcuni casi plurigiornaliere facendo girare molto gli aerei.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da i-daxi »

Aggiungo, palando degli A380 Emirates visto il loro particolare allsetimento che ma é una mia supposizione, vogliano utilizzarli come una sorta di navi da crociera dei cieli e quindi non solo come un semplice mezzo di trasporto da un punto all'altro del globo.
Chiaramente, sempre come mia supposizione, si tratta comunque di servizi "particolari" destinati, almeno in principio, solo a determinate classi di persone :( :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bernauer
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 16 maggio 2010, 18:07

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da bernauer »

si i-daxi

sapevo che la emirates sta facendo le cose in grande per i grandi danarosi.... :evil:
non so però fino a che punto sia una convenienza per loro.

sai, a proposito di aerei trasformati in crociere d'aria, una specie di anticipazione l'ho avuta da.... topolino! :mrgreen:
infatti leggendolo, ho notato che la concorrenza tra i ricconi (paperone e rockerduck) ha prodotto dei bestioni lussuosi. ma in questo caso si trattava di.... autobus del comune. anzi della contea di paperopoli! :D
qui il finale era scontato: vinceva sempre paperone (e rockerduck che mangiava la bombetta per la rabbia)....
con questi 380 non so se saranno durevoli (nel tempo, non di resistenza...), ma fintanto che ci sono.... cercherò di ritagliarmi un pò di tempo per dedicarmi a un volo con uno di questi 8)
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da i-daxi »

bernauer ha scritto:si i-daxi

sapevo che la emirates sta facendo le cose in grande per i grandi danarosi.... :evil:
non so però fino a che punto sia una convenienza per loro.

sai, a proposito di aerei trasformati in crociere d'aria, una specie di anticipazione l'ho avuta da.... topolino! :mrgreen:
infatti leggendolo, ho notato che la concorrenza tra i ricconi (paperone e rockerduck) ha prodotto dei bestioni lussuosi. ma in questo caso si trattava di.... autobus del comune. anzi della contea di paperopoli! :D
qui il finale era scontato: vinceva sempre paperone (e rockerduck che mangiava la bombetta per la rabbia)....
con questi 380 non so se saranno durevoli (nel tempo, non di resistenza...), ma fintanto che ci sono.... cercherò di ritagliarmi un pò di tempo per dedicarmi a un volo con uno di questi 8)
Ciao :D
Non saprei.... :wink:, non sono un tecnico ne tantomeno un esperto di economia.
Però personalmente un viaggio sull'A380 piacerebe anche a me, se non altro come esperienza ma anche per poter parlarne con maggior cognizione, quello che posso dire é che comunque sia, questo gigante é sicuramente un qualcosa di rivoluzionario e anche di sofferto, quindi sono lieto che Airbus sia riuscita a vincere una scommessa certo non facile, per il futuro vedremo.
bernauer
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 16 maggio 2010, 18:07

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da bernauer »

per la cronaca ....


A380 della lufthansa avrà collegamenti con sudafrica, cina, giappone a partire dall' 11 giugno.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da mcgyver79 »

Per chi lo gradisse c'è il link allo specialone di 3/4 d'ora nella home di HR: http://www.hr-online.de/website/index.jsp

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da SuperMau »

i-daxi ha scritto:
bernauer ha scritto:
i-daxi ha scritto: la Etihad e e la Singapore e soprattutto in futuro penso alla Korean hanno livree più elaborate e quindi sicuramente avranno costi maggiori anche a riguardo dell'allestimento esterno di questi giganti. :wink:

scusami i-daxi... una curiosità: ma queste compagnie (specialmente la koreana...) come ammortizzano questi costi? mi spiego meglio, so che il principale fattore di questi ammortizzatori è dato dal riempimento dell'aereo.da solo però non credo che basti. ci sono tratte (e di conseguenza, località turistiche) che dovrebbero attirare turisti. la singapore attira tutto l'anno frotte di passeggeri? e la ethiad? forse con i mondiali in sudafrica si, ma dopo?
la emirates credo che ce la faccia (questi emirati.... cosi ricchi che brucerebbero i loro petroldollari solo per far accendere un sigaro...).
ma la korean.... non capisco proprio! ad avere una logica commerciale, non mi arrischierei ad acquistare un bestione simile tanto per fare scena...o sto avendo impressioni errate?
Ciao :D
La Korean non saprei, di fatto la Corea del Sud, non stà vivendo un periodo così economicamente roseo, per quanto riguarda la Etihad essendo anch'essa dei Dubai o comunque degli Emirati Arabi vale lo stesso discorso della Emirates anche se ed é uno dei pretendenti all'A380 il Qatar risulta ad oggi il paese più ricco di petrolio al mondo.
Per quanto riguarda la Singapore gioca molto sui colegamenti non diretti tra Europa e Australia credo, per esempio tra Italia e Australia o Italia e Nuova Zealanda e poi comunque c'é tutto il traffico d'affari che é continuo verso Singapore come anche verso Tokio e Hong Kong e aggiungerei anche Taipei.

Ma non ti sò dire di più, se non questo e che comunque le frequenze anche delle tratte intercontinentali sono diventate giornaliere e in alcuni casi plurigiornaliere facendo girare molto gli aerei.
Ciao,
vorrei sfatare e chiarire alcune cose non corrette esposte sopra.

Non bisogna pensare che solo riempiendo l'aereo a palla si possa ammortizzare un 380.

Gli stati arabi hanno tutto il petrolio che vogliono, ma le aerocompagnie locali lo pagano POCO meno di tutte le altre. Questo perche' la benzina la fanno anche all'estero e avere due prezzi (molto) diversi sbilancerebbe tutta la gestione finanziaria

Singapore Airlines ha pubblicamente affermato che sul Londa-Singapore, al 75-79% di LF, fa circa 1 Milione di dollari di profitto (lordo) PER VIAGGIO (eh si leggete giusto)

Inoltre, sul Singapore-Parigi, da 2 x 777 al giorno passera' a 1 x 380 al giorno, con il doppio vantaggio di offrire 11% di posti a sedere in piu' riducendo allo stesso modo del 20% i costi fissi (1 aereo in meno che vola, meno crew necessarie, ecc....)... di conseguenza, altra montagna di guadagno

Riguardo le livree, pitturare un aereo e' una bazzecola in confronto al costo degli interni...quanto spendi decine di milioni per i sedili e gli IFE, la pittura (bianca o multicolore), e' una briciola a confronto. Oltre a cio', Korea-Giappone-USA ha un bel giro di traffico, non dimentichiamoci che LG, Samsung, Hyundai, giusto per fare qualche nome sono tutte aziende coreane (e non giapponesi come qualcuno talvolta indica)

Spero di aver chiarito un poco....senno, chiedete pure!
Ciao
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da i-daxi »

SuperMau ha scritto:
i-daxi ha scritto:
bernauer ha scritto:
i-daxi ha scritto: la Etihad e e la Singapore e soprattutto in futuro penso alla Korean hanno livree più elaborate e quindi sicuramente avranno costi maggiori anche a riguardo dell'allestimento esterno di questi giganti. :wink:

scusami i-daxi... una curiosità: ma queste compagnie (specialmente la koreana...) come ammortizzano questi costi? mi spiego meglio, so che il principale fattore di questi ammortizzatori è dato dal riempimento dell'aereo.da solo però non credo che basti. ci sono tratte (e di conseguenza, località turistiche) che dovrebbero attirare turisti. la singapore attira tutto l'anno frotte di passeggeri? e la ethiad? forse con i mondiali in sudafrica si, ma dopo?
la emirates credo che ce la faccia (questi emirati.... cosi ricchi che brucerebbero i loro petroldollari solo per far accendere un sigaro...).
ma la korean.... non capisco proprio! ad avere una logica commerciale, non mi arrischierei ad acquistare un bestione simile tanto per fare scena...o sto avendo impressioni errate?
Ciao :D
La Korean non saprei, di fatto la Corea del Sud, non stà vivendo un periodo così economicamente roseo, per quanto riguarda la Etihad essendo anch'essa dei Dubai o comunque degli Emirati Arabi vale lo stesso discorso della Emirates anche se ed é uno dei pretendenti all'A380 il Qatar risulta ad oggi il paese più ricco di petrolio al mondo.
Per quanto riguarda la Singapore gioca molto sui colegamenti non diretti tra Europa e Australia credo, per esempio tra Italia e Australia o Italia e Nuova Zealanda e poi comunque c'é tutto il traffico d'affari che é continuo verso Singapore come anche verso Tokio e Hong Kong e aggiungerei anche Taipei.

Ma non ti sò dire di più, se non questo e che comunque le frequenze anche delle tratte intercontinentali sono diventate giornaliere e in alcuni casi plurigiornaliere facendo girare molto gli aerei.
Ciao,
vorrei sfatare e chiarire alcune cose non corrette esposte sopra.

Non bisogna pensare che solo riempiendo l'aereo a palla si possa ammortizzare un 380.

Gli stati arabi hanno tutto il petrolio che vogliono, ma le aerocompagnie locali lo pagano POCO meno di tutte le altre. Questo perche' la benzina la fanno anche all'estero e avere due prezzi (molto) diversi sbilancerebbe tutta la gestione finanziaria

Singapore Airlines ha pubblicamente affermato che sul Londa-Singapore, al 75-79% di LF, fa circa 1 Milione di dollari di profitto (lordo) PER VIAGGIO (eh si leggete giusto)

Inoltre, sul Singapore-Parigi, da 2 x 777 al giorno passera' a 1 x 380 al giorno, con il doppio vantaggio di offrire 11% di posti a sedere in piu' riducendo allo stesso modo del 20% i costi fissi (1 aereo in meno che vola, meno crew necessarie, ecc....)... di conseguenza, altra montagna di guadagno

Riguardo le livree, pitturare un aereo e' una bazzecola in confronto al costo degli interni...quanto spendi decine di milioni per i sedili e gli IFE, la pittura (bianca o multicolore), e' una briciola a confronto. Oltre a cio', Korea-Giappone-USA ha un bel giro di traffico, non dimentichiamoci che LG, Samsung, Hyundai, giusto per fare qualche nome sono tutte aziende coreane (e non giapponesi come qualcuno talvolta indica)

Spero di aver chiarito un poco....senno, chiedete pure!
Ciao
Siamo daccordo e anzi mi hai bruciato :D
Un arei capiente il doppio di un altro aereo utilizzato su una tratta con una o più frequenze permette di abbassare le frequenze stesse risparmiando soldi, trasportando però lo stesso numero di passeggeri se non anche qualcosa in più. :wink:
Posso aggiungere un'altro punto, anche se adoro i 747, un A380 in flotta sulle tratte intercontinentali sul lungo/lunghissimo raggio permetterebbe (mia opinione) ma anche un dimezzare delle flotte utilizzate per questi voli oppure anche, su rotte giornaliere molto trafficate utilizzare una sola macchina di questo tipo con uno scalo intermedio, per esempio la Emirates invece di utilizzare 2 A330 o 2 B777 per servire contemporaneamente Londra e Parigi potrebbe utilizzare un solo A380 facendo uno scalo intermedio.
Ripeto, é solo una mia opinione.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da SuperMau »

i-daxi ha scritto:
Posso aggiungere un'altro punto, anche se adoro i 747, un A380 in flotta sulle tratte intercontinentali sul lungo/lunghissimo raggio permetterebbe (mia opinione) ma anche un dimezzare delle flotte utilizzate per questi voli oppure anche, su rotte giornaliere molto trafficate utilizzare una sola macchina di questo tipo con uno scalo intermedio, per esempio la Emirates invece di utilizzare 2 A330 o 2 B777 per servire contemporaneamente Londra e Parigi potrebbe utilizzare un solo A380 facendo uno scalo intermedio.
Ripeto, é solo una mia opinione.
Mmmmh... a questo livello di compagnie lo scalo intermedio e' un casino da gestire, in piu' dimezzi la disponibilita', visto che non sai chi salirebbe a Londra e chi a Parigi, quindi quanta disponibilita' di posti dai??

Piu' il fatto di disimbarcare tutti, reimbarcare tutti....troppo casino. Va bene per i charter che fanno scalo intermedio su alcune rotte, ma non per le compagnie di prima linea....

Ciao
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da i-daxi »

SuperMau ha scritto:
i-daxi ha scritto:
Posso aggiungere un'altro punto, anche se adoro i 747, un A380 in flotta sulle tratte intercontinentali sul lungo/lunghissimo raggio permetterebbe (mia opinione) ma anche un dimezzare delle flotte utilizzate per questi voli oppure anche, su rotte giornaliere molto trafficate utilizzare una sola macchina di questo tipo con uno scalo intermedio, per esempio la Emirates invece di utilizzare 2 A330 o 2 B777 per servire contemporaneamente Londra e Parigi potrebbe utilizzare un solo A380 facendo uno scalo intermedio.
Ripeto, é solo una mia opinione.
Mmmmh... a questo livello di compagnie lo scalo intermedio e' un casino da gestire, in piu' dimezzi la disponibilita', visto che non sai chi salirebbe a Londra e chi a Parigi, quindi quanta disponibilita' di posti dai??

Piu' il fatto di disimbarcare tutti, reimbarcare tutti....troppo casino. Va bene per i charter che fanno scalo intermedio su alcune rotte, ma non per le compagnie di prima linea....

Ciao
Grazie! :D
L'Alitalia però lo faceva, non sò ora ma una volta sicuramente sia sui voli nazionali che anche su alcuni internazionali, per esempio ricordo una tratta che ho compiuto 2 volte a/r, Milano - Dublino con scalo a Bruxelless in entrambe i casi con l'MD80 oppure la Lufthansa, Milano - Dresda con un Dash 8 Q400 con scalo a Monaco. :wink:

Però in effetti hai ragione, ciao :D
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da Fabri88 »

SuperMau ha scritto:Singapore Airlines ha pubblicamente affermato che sul Londa-Singapore, al 75-79% di LF, fa circa 1 Milione di dollari di profitto (lordo) PER VIAGGIO (eh si leggete giusto)
Gradirei fare un analisi dei costi di un volo da Singapore a Londra.

Partendo principalmente dal carburante, passando poi ai costi di parcheggio e di handling di SIN e LHR (penso siano tra i più alti al mondo), per arrivare al catering e al costo del personale.

La cifra è senz'altro giusta, perchè se facciamo 1.000.000 diviso 555 viene fuori 1.800 € di biglietto e con la Singapore il costo medio (Y+J+F) è quello!

Il 380 consuma 3,4 litri di carburante per 100 km per passeggero. La rotta è di 12.530 km, quindi: 125,3 x 555 x 3,4 = 236.441 litri di carburante. Al costo medio di 1,40 € al litro (http://www.lugano-airport.ch/ServiziPil ... urante.cfm) si spende 330.000 €.

Catering: facciamo una cifra di 50-55 € a passeggero a star schisci? Si arriva a 30.000 €

Handling: penso che si parli di numeri a 6 cifre ogni volta che si metta piede in entrambi gli aeroporti (SIN e LHR). Stiamo schisci: 200.000 € (se dico ca**ate che mi si corregga, essendo questo un forum dove leggono tutti)

Aggiungendo il costo del personale più altri costi (olii lubrificanti, ricarica dei generatori di elettricità, manutenzioni, deperimento mezzi) ho idea che il profitto per un singolo viaggio si aggiri attorno ai 250.000 €.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
conte.max76
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 28 marzo 2008, 13:09

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da conte.max76 »

Riguardo al LF del 380 di Emirates la mia finora unica esperienza di un volo in 380 (DXB-SYD-AKL) mi porta a pensare che non hanno grossi problemi. Nel senso che l'aereo nelle tratte DXB-SYD andata e ritorno era pieno come un uovo e dalle quattro chiacchiere scambiate con una delle (tantissime, credo una decina solo per l'Economy) A/V è sempre così...quindi gli emiri per il momento mi sa che dormono sonni tranquilli. Riguardo allo scalo intermedio, è un gran casino. A SYD fra far scendere tutti e reimbarcare i passeggeri per AKL sono andate via tre ore :?
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da SuperMau »

Fabri,
non sono cosi addentro nell'handling and landing fee, ma penso che +/- la tua analisi e' a grandi spanne corretta...

Tieni anche presente che sono quasi sicuro le grandi compagnie non pagano la benzina a 1,40 al litro....

comunque si, fanno giusto quattro lirette PER VIAGGIO di guadagno :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da Toeloop »

Io ho avuto una mia esperienza di volo sul 380 (CDG-JFK) ed indubbiamente sul ponte superiore (su quello inferiore non lo so) è di una comodità, in economy, che non ho mai riscontrato in altri aerei, in special modo per quanto riguarda la silenziosità (ho volato con Fokker 100, MD82, 737, 747, 757, 767, 777-200 -300, A318, A319, A320, A321, A330-200, A340-200 -600).
Non credo che un volo di A380 possa sostituire, come numeri, due B777 (dove stiamo a circa 600 passeggeri già con il -200 e li superiamo ampiamente con il -300ER) però da quello che ho potuto notare io su una rotta ad altissima richiesta indubbiamente sviluppa un bel LF, anche se non ho chiesto agli AA/VV se fosse sempre così. Io comunque ho viaggiato di mercoledì e l'aereo era decisamente pieno.
Il problema più grande, a mio avviso, lo crea dentro all'aeroporto e penso che i gates dovranno essere ristudiati in quanto al momento dell'imbarco sembra quasi di stare fuori dallo stadio prima di un derby.. :)
Tornando IT, sapete se su youtube ci stanno i filmati della consegna? Ieri me la sono persa :(
Immagine
bernauer
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 16 maggio 2010, 18:07

Re: Consegna A380 LH in live streaming

Messaggio da bernauer »

ora capisco molte cose....

in effetti, prima di queste spiegazioni, avevo fatto una simulazione multipla per paragonare una stessa tratta a costi accettabili (ma qui va detto che la simulazione si basava su volo + hotel) con compagnie differenti, e avevo notato che alcuni voli con A380 facevano scali strani: da un minimo di 3 ore a circa 6 ore di attesa per il cambio di aereo, oppure con minori attese ma a costi decisamente poco attraenti.
c'è però da dire che la maggior parte degli itinerari, esclusi quelli con 380, davano orari abbastanza comodi e ottimi prezzi, ma con aerei non molto attraenti, vuoi per lo stretto spazio tra sedile, vuoi per l'assenza di IFE, vuoi per la tipologia di aereo ecc....
insomma, come andare a fare un pic nic con un trattore o con una berlina :)
Rispondi