LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
daniez
Warned user
Warned user
Messaggi: 233
Iscritto il: 15 maggio 2010, 16:01

LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da daniez »

Questo video mi mette paura .. già io ho un po paura di volare poi anche gli aerei abbandonati e facilmente accessibile ma nel video non è solo questo lo scandalo vi invito quindi a tutti di dargli un occhiata.
daniez
Warned user
Warned user
Messaggi: 233
Iscritto il: 15 maggio 2010, 16:01

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da daniez »

vi posto qui la descrizione del video:
FIUMICINO. I VIDEO SEGRETI a cura di Tommaso Cerno.
Bagagli che cadono durante il trasporto verso gli aerei e scompaiono nel nulla, vengono danneggiati o restituiti in ritardo. Posta e pacchi che finiscono accatastati sotto la pioggia in mezzo ai rifiuti. E ancora carrelli e trattorini rotti, senza ruote, coi freni scassati e caricati oltre la capienza. Ma anche aerei abbandonati sulla pista, aperti, accessibili, senza nessuno a bordo che controlli chi sale e perché. Un viaggio dentro Fiumicino e i disservizi quotidiani dell'aeroporto più grande d'Italia. Sono video e fotografie realizzati da un dipendente che chiede l'anonimato. E che mostrano cosa succede davvero alle nostre valigie ogni giorno.
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da la franci »

...ma può essere vero????
daniez
Warned user
Warned user
Messaggi: 233
Iscritto il: 15 maggio 2010, 16:01

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da daniez »

lo hai visto il video? che ne pensi?
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da la franci »

l'ho visto... solo che non riesco a crederci... nel senso: se dove lavoro mi accorgo di non essere messa in condizioni di lavorare in totale sicurezza, faccio una rivoluzione, ma non vado avanti finchè non vengono in atto tutte le misure di sicurezza per me lavoratore e per i miei piccoli pazienti... vedo il mondo dell'aviazione come l'apoteosi di questi rigorosi controlli, per cui i chiedo come possano succedere queste cose senza che i comandanti e gli equipaggi se ne accorgano e mettano in piedi un casino... non so se credere a quello che abbiamo visto nel videa... mi sembra troppo strano...
daniez
Warned user
Warned user
Messaggi: 233
Iscritto il: 15 maggio 2010, 16:01

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da daniez »

Tu hai perfettamente ragione e questo video mi ha veramente shokkato anche perchè anche io come tanti ho molta paura di volare.
LAvoro nel campo televisivo e per esperienza ti posso dire che questo video non è truccato, infatti è stato realizzato da un dipendente che vuole rimanere anonimo che denuncia appunto questo stato di abbandono.
Oggi ci sono telecamere che registrano video e audio grandi quanto una penna, praticamente metti una penna nel taschino in realtà è una telecamera a tutti gli effetti nessuno se ne può accorgere.
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da la franci »

non sto dicendo che il videa è truccato, si vede anche da occhio poco esperto... intendo dire che magari alcune scene sono interpretate male... lui è salito sul'aereo vestito da dipendente... nessuno l'avrebbe fermato comunque... i cani non possono venir dimenticati, altrimenti i padroni smonterebbero l'aeroporto con le loro mani per cercarli...
daniez
Warned user
Warned user
Messaggi: 233
Iscritto il: 15 maggio 2010, 16:01

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da daniez »

Questo è vero .. ma un aereo non può essere abbandonato con scaletta ancora montata .. a parte che gli aerei costano un sacco di soldi e non penso che ai vertici alitalia farebbe piacere che un aereo viene trattato così. Per quanto riguarda i bagagli è sempre un discorso scandaloso
daniez
Warned user
Warned user
Messaggi: 233
Iscritto il: 15 maggio 2010, 16:01

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da daniez »

Comunque questo video conferma tutto quello che mi dicono i miei amici su Fiumicino ovvero:
"Compà non volare mai per Rroma (Fiumicino) perchè è un odissea per il bagaglio lo perdono sempre".... io infatti non ci credevo o che le cose fossero cambiate ma invece questo video conferma solo ciò che mi avevano detto gli amici. Che delusione!
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1969
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da b747-8 »

Posso fare una piccola osservazione? Il video è stato girato nel mese di maggio del 2009. Ora, a prescindere se l'anno scorso è stato il periodo in cui Alitalia-LAI diventava Alitalia-CAI, e a prescindere un attimino dal discorso lavorativo inteso in senso generale, voglio pensare che tra i problemi della Compagnia di bandiera c'era, un anno fa, anche una certa disorganizzazione logistica. A questo punto bisognerebbe chiedere ai diretti interssati e fruitori del servizio (passeggeri e clienti cargo) se hanno ancora problemi di consegna bagagli e/o pacchi dopo un anno di distanza. Se è così, allora non è cambiato nulla. E questo veramente sarebbe un grande dispiacere.

(Ah: che per caso qualcuno di voi sa dove si trova quel violino? :mrgreen: )

b747-8
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
daniez
Warned user
Warned user
Messaggi: 233
Iscritto il: 15 maggio 2010, 16:01

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da daniez »

Io non ho mai volato ma adoro ALitalia fin da quando ero bambino, ora ho deciso di superare la paura e volare...nonostante tutto prenderò Alitalia. Alitalia per me è stata sempre un grande compagnia e per farla rinascere serve anche la nostra collaborazione da viaggiatori...da Italiani. Per quanto riguarda Fiumicino c'è bisogno di un intervento serio se la situazione è ancora così!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da AirGek »

daniez ha scritto:per farla rinascere serve anche la nostra collaborazione da viaggiatori...
Stai tranquillo che hanno collaborato anche i non-viaggiatori...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
daniez
Warned user
Warned user
Messaggi: 233
Iscritto il: 15 maggio 2010, 16:01

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da daniez »

ahahaha lo so! :evil:
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da worf359 »

Piccola precisazione visto l'alarmismo chè si stà creando:
I filmati in questione sono stati girati da un certo operatore dei Sar(mascherone e gli altri piloti vi possono dire chi sono) chè era ben conosciuto in tutto il perimetro di Fco,siccome in passato ha avuto dei comportamenti poco consoni al suo lavoro e al suo incarico(nè abbusava e pure troppo spesso ritenendosi intoccabile) ha creato non pochi probblemi alle compagnie chè vi lavorano e ai suoi stessi colleghi di settore( ha una bella collezione di esposti e richiami disciplinari da parte di ADR),oltrettutto aveva una particolare predilezione per la nostra compagnia(la figlia era una nostra stagionale allo scalo ma per comportamenti da lei tenuti chè non stò qui a riferire l'azienda non l'ha più richiamata e da allora il personaggio in questione puntava inesorabbilmente AZ per vendicarsi) lo scorso anno ADR per risolvere questo probblema lo ha messo in CIGS visto chè era prossimo alla pensione lui per tutta risposta si è venduto i video al giornale beccandosi una querela da parte di ADR per sottrazione di materiale riservato.
Il video in cui entra nella macchina incustodita mi vede direttamente protagonista,ero appena arrivato sotto bordo per fare il volo e ti becco il soggetto in questione chè faceva la sua bella ripresa(chè poi vedete),ora io gli ho chiesto cosa faceva a bordo di un nostro aereo lui con fare arrogante mi ha chiesto le generalità e adducendo il fatto chè la macchina era incostudita,gli ho intimato di scendere perchè non era autorizzato a stare a bordo della macchina,ma lui continuava a insitere ha desitito solo quando ho minacciato di chiamare in carabinieri e la nostra sicurezza,denunciandolo per violazione di proprietà visto chè la cosa gli si stava mettendo male ha desistito ed è sceso quindi signori prima di fare le dovute conclusioni ascoltate le altre campane please.
daniez
Warned user
Warned user
Messaggi: 233
Iscritto il: 15 maggio 2010, 16:01

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da daniez »

nessuna conclusione chiedo solo spiegazioni e questo mi sembra il posto adatto.
Mi hai veramente rassicurato io ti ripeto nostante io non abbia mai volato causa "paura" il mio primo volo sarà ALitalia! Worf tu sei pilota?
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da worf359 »

Pilota? mà chè sei matto già faccio un lavoraccio a terra figuriamoci sè facessi il pilota,non non sono pilota(anche sè pure io ho il mio brevetto di pilotaggio) sono un rampista e comunque non mi stavo arrabiando ma solo mi scoccia chè la gente vede stè cose non si informa e poi fà delle conclusioni affrettate tutto qui. 8)
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da la franci »

worf359 ha scritto:Piccola precisazione visto l'alarmismo chè si stà creando:
I filmati in questione sono stati girati da un certo operatore dei Sar(mascherone e gli altri piloti vi possono dire chi sono) chè era ben conosciuto in tutto il perimetro di Fco,siccome in passato ha avuto dei comportamenti poco consoni al suo lavoro e al suo incarico(nè abbusava e pure troppo spesso ritenendosi intoccabile) ha creato non pochi probblemi alle compagnie chè vi lavorano e ai suoi stessi colleghi di settore( ha una bella collezione di esposti e richiami disciplinari da parte di ADR),oltrettutto aveva una particolare predilezione per la nostra compagnia(la figlia era una nostra stagionale allo scalo ma per comportamenti da lei tenuti chè non stò qui a riferire l'azienda non l'ha più richiamata e da allora il personaggio in questione puntava inesorabbilmente AZ per vendicarsi) lo scorso anno ADR per risolvere questo probblema lo ha messo in CIGS visto chè era prossimo alla pensione lui per tutta risposta si è venduto i video al giornale beccandosi una querela da parte di ADR per sottrazione di materiale riservato.
Il video in cui entra nella macchina incustodita mi vede direttamente protagonista,ero appena arrivato sotto bordo per fare il volo e ti becco il soggetto in questione chè faceva la sua bella ripresa(chè poi vedete),ora io gli ho chiesto cosa faceva a bordo di un nostro aereo lui con fare arrogante mi ha chiesto le generalità e adducendo il fatto chè la macchina era incostudita,gli ho intimato di scendere perchè non era autorizzato a stare a bordo della macchina,ma lui continuava a insitere ha desitito solo quando ho minacciato di chiamare in carabinieri e la nostra sicurezza,denunciandolo per violazione di proprietà visto chè la cosa gli si stava mettendo male ha desistito ed è sceso quindi signori prima di fare le dovute conclusioni ascoltate le altre campane please.
l'ho detto che c'era qualcosa che non andava!!!!!
...continuo a volermi fidare di tutto il mondo che gira intorno a quelle "macchine volanti"!!!!
daniez
Warned user
Warned user
Messaggi: 233
Iscritto il: 15 maggio 2010, 16:01

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da daniez »

yeahhhh :lol: :roll: :lol: :lol: :lol: :lol: :bounce: :bounce: :bounce: :bigsmurf:
md82
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 luglio 2009, 9:54
Località: nelle vicinanze di malpensa

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da md82 »

incredibile :shock: :shock: :shock: :shock:
davide93
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da Ivan82 »

Non voglio dare un giudizio sul video in questione, ma mi sento in dovere di raccontare quanto successo a Fiumicino due anni fa quando stavo per imbarcarmi per Cagliari: ero sul pullman, vicino alle uscite B, quando ho visto un trenino porta bagagli perdere una valigia; mi pare che un altro mezzo che era dietro emise un suono di clacson, ma il guidatore del trenino continuò tranquillo la sua corsa. Spero sia un'eccezione.
Immagine
daniez
Warned user
Warned user
Messaggi: 233
Iscritto il: 15 maggio 2010, 16:01

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da daniez »

Be il video in questione non è fantascienza si vede chiaramente che fine fanno i bagagli è inutile negare l'evidenza!
Sono il primo che vorrei Alitalia e Fiumicino spiccare il volo come un tempo.
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da imperterrito »

Ivan82 ha scritto:Non voglio dare un giudizio sul video in questione, ma mi sento in dovere di raccontare quanto successo a Fiumicino due anni fa quando stavo per imbarcarmi per Cagliari: ero sul pullman, vicino alle uscite B, quando ho visto un trenino porta bagagli perdere una valigia; mi pare che un altro mezzo che era dietro emise un suono di clacson, ma il guidatore del trenino continuò tranquillo la sua corsa. Spero sia un'eccezione.
Magari il guidatore del "trenino" aveva le cuffie antirumore e non ha sentito il clacson! :mrgreen:

Imperterrito
Immagine
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da Ivan82 »

imperterrito ha scritto:
Ivan82 ha scritto:Non voglio dare un giudizio sul video in questione, ma mi sento in dovere di raccontare quanto successo a Fiumicino due anni fa quando stavo per imbarcarmi per Cagliari: ero sul pullman, vicino alle uscite B, quando ho visto un trenino porta bagagli perdere una valigia; mi pare che un altro mezzo che era dietro emise un suono di clacson, ma il guidatore del trenino continuò tranquillo la sua corsa. Spero sia un'eccezione.
Magari il guidatore del "trenino" aveva le cuffie antirumore e non ha sentito il clacson! :mrgreen:

Imperterrito
Può darsi, ma mi chiedo come sia possibile che il guidatore del "trenino" non sia informato delle perdite. :shock:
Immagine
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da imperterrito »

Ivan82 ha scritto:
imperterrito ha scritto:
Ivan82 ha scritto:Non voglio dare un giudizio sul video in questione, ma mi sento in dovere di raccontare quanto successo a Fiumicino due anni fa quando stavo per imbarcarmi per Cagliari: ero sul pullman, vicino alle uscite B, quando ho visto un trenino porta bagagli perdere una valigia; mi pare che un altro mezzo che era dietro emise un suono di clacson, ma il guidatore del trenino continuò tranquillo la sua corsa. Spero sia un'eccezione.
Magari il guidatore del "trenino" aveva le cuffie antirumore e non ha sentito il clacson! :mrgreen:

Imperterrito
Può darsi, ma mi chiedo come sia possibile che il guidatore del "trenino" non sia informato delle perdite. :shock:
Non ne ho idea. Non so come funziona. Ma so che vedere bagagli, in mezzo ai piazzali di Fiumicino, non è poi così raro...che poi vengano, tempestivamente o meno, recuperati è un altro discorso.

Imperterrito
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da mermaid »

il piazzale e' unluogo molto rumoroso, e' dunque plausibile che l addetto non abbia sentito il clacson. chi era dietro di lui e ha visto la valigia cadere oltre a suonare - non avendo sortito alcun effetto - potevq fermarsi a raccoglierlo. MA spesso si e' di fretta e si lascia perdere sperando che qualcunaltro lo recuperi al posto nostro. personalmente mi fermo sempre, controllo l etichetta per vedere dove e' destinato e mi preoccupo di farlo recuperare, anche nel caso in cui l handler di competenza non sia quello per cui lavoro. nel caso proprio non abbia unsecondo da perdere - succede - mi preoccupo di segnalarlo a chi di competenza. un bagaglio perso sul piazzale non e' solo un disguido per il legittimo proprietario ma ancge un oggetto potenzialmente pericoloso.
Ti!
Avatar utente
silviogo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 154
Iscritto il: 31 marzo 2008, 23:37
Località: torino
Contatta:

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da silviogo »

worf359 ha scritto:Piccola precisazione ...
Il video in cui entra nella macchina incustodita mi vede direttamente protagonista,ero appena arrivato sotto bordo per fare il volo e ti becco il soggetto in questione chè faceva la sua bella ripresa(chè poi vedete),ora io gli ho chiesto cosa faceva a bordo di un nostro aereo lui con fare arrogante mi ha chiesto le generalità e adducendo il fatto chè la macchina era incostudita,gli ho intimato di scendere perchè non era autorizzato a stare a bordo della macchina,ma lui continuava a insitere ha desitito solo quando ho minacciato di chiamare in carabinieri e la nostra sicurezza,denunciandolo per violazione di proprietà visto chè la cosa gli si stava mettendo male ha desistito ed è sceso quindi signori prima di fare le dovute conclusioni ascoltate le altre campane please.
scusa ma da quello che dici si deduce che lui effettivamente è salito a bordo senza che alcuno lo fermasse...e che solo successivamente a seguito del tuo intervento qualcuno si sia reso conto dell'accaduto...dunque direi che il fatto che il veivolo fosse rimasto incustodito e aperto non possa essere smentito altrimenti tu o chi per te non l'avrebbe certamente fatto salire a fare il suo bel reportage...inoltre sempre nel filmato si vede quando lui scende la scaletta quasi fino a terra dopo aver fatto tutte le sue belle riprese indisturbate al'interno...se è andata come tu hai detto come mai non ti si vede o sente sollecitare l'individuo ad allontanarsi da esso...?

da subito in ogni caso ho pensato che fosse un dipendente dell'aeroporto, certo non ho mai pensato che un uomo qualunque potesse aggirarsi per l'aeroporto così tranquillamente senza destare attenzione, ma in ogni caso è grave che abbia avuto tutta questa libertà di movimento immagino...che ogni dipendente abbia delle zone di circolazione abilitate o meno all'interno di un aeroporto...

senza polemiche ma accertare i fatti è importante per capire cio' che è successo...
tralasciamo i carrelli che perdono i pezzi....e la gravità di questa cosa...pensate ad un pezzo di alluminio digerito da un engine in decollo....
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da worf359 »

silviogo ha scritto:
worf359 ha scritto:Piccola precisazione ...
scusa ma da quello che dici si deduce che lui effettivamente è salito a bordo senza che alcuno lo fermasse...e che solo successivamente a seguito del tuo intervento qualcuno si sia reso conto dell'accaduto...dunque direi che il fatto che il veivolo fosse rimasto incustodito e aperto non possa essere smentito altrimenti tu o chi per te non l'avrebbe certamente fatto salire a fare il suo bel reportage...inoltre sempre nel filmato si vede quando lui scende la scaletta quasi fino a terra dopo aver fatto tutte le sue belle riprese indisturbate al'interno...se è andata come tu hai detto come mai non ti si vede o sente sollecitare l'individuo ad allontanarsi da esso...?

da subito in ogni caso ho pensato che fosse un dipendente dell'aeroporto, certo non ho mai pensato che un uomo qualunque potesse aggirarsi per l'aeroporto così tranquillamente senza destare attenzione, ma in ogni caso è grave che abbia avuto tutta questa libertà di movimento immagino...che ogni dipendente abbia delle zone di circolazione abilitate o meno all'interno di un aeroporto...

senza polemiche ma accertare i fatti è importante per capire cio' che è successo...
tralasciamo i carrelli che perdono i pezzi....e la gravità di questa cosa...pensate ad un pezzo di alluminio digerito da un engine in decollo....
quando sono arrivato sottobordo lui stava rientrando a bordo dell'aereo ora credo chè appena mi abbia visto,abbia spento la telecamera naturale chè non appaia nel video,comunque tempo addietro fù filmato da un mio collega mentre apriva un sacco della spazzatura e ne spargeva il contenuto per poi fare le riprese accusando la compagnia di negligenza,prima stavo facendo il volo da Osaka ed è venuto fuori il discorso di questo personaggio beh per quelle riprese stà passando diversi guai e pure seri.
Discorso bagaglio a terra può capitare vi ricordo chè sè un trattorino porta un treno di 5 carrelli pieni,può capitare chè un bagaglio cada e con tutti il casino della pista a volte nenache senti arrivarti addosso un aereo(e lo dico per esperienza personale) fortunatamente abbiamo un servizio del movimentio bagaglio dedicato proprio al recupero dei bagagli a terra sè ci si riesce lo si porta sottobordo altrimenti lo si riprotegge sul primo volo disponibbile.
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da la franci »

...anche a me è successo di vedere un bagaglio cadere per terra e uno cadere addiritura dalla stiva dell'aereo... ma li considero fatti isolati... voglio sempre continuare a pensare che ci siano persone competenti in ogni passaggio del volo!!!! Comunque, visto che l'errore è sempre in agguato (soprattutto se si parla di migliaia di passeggeri al giorno), porto sempre un cambio d'abiti e più intimo nel bagaglio a mano e chiudo sempre la valigia da imbarcare con una doppia cintura stando attenta a non meterci dentro cose troppo fragili!!!!
mi tranquillizza molto sapere che probabilmente molte riprese sono falsate, ma se passasse dalle mie mani quel soggetto che per filmare dei cani li ha posizionati apposta in mezzo al piazzale facendoli probabilmente morire di paura... :evil: :evil:
Avatar utente
silviogo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 154
Iscritto il: 31 marzo 2008, 23:37
Località: torino
Contatta:

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da silviogo »

rimane il fatto che una persona non autorizzata sia salita indisturbata sull'aereo incustodito e che solo in un seondo tempo qualcuno se ne sia accorto...

ci credo che abbia passato guai seri, documentando con queste immagini si è auto denunciato di essere in luoghi e posti a lui non permessi e contemporaneamente ha messo in evidenza situazioni che certamente hanno dato fastidio a molti.

Diciamo che il 10% forse è costruito ad arte dallo stesso individuo...ma dubito che abbia spostato un AZ sul piazzale incustodito tutto aperto lui di proposito...o quel povero vuolino che campeggiava su un cumolo di bagali aperti grossi come una panda...che ha fatto li ha accumulati lui ad arte per una settimana per poi poter fare le riprese...??? alcune immagini sono al-di-la di ogni possibile complotto creato ad arte....

Speriamo che nel frattempo la situazione sia cambiata...spesso questi scoop giornalistici servono anche a dare una accellerata a risolvere questi problemi...striscia la notizia docet.
oseo943
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 71
Iscritto il: 30 marzo 2010, 11:35
Località: Mantova

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da oseo943 »

Gli Aerei di linea non sono auto...non vengono mai chiusi a chiave (anche se c'è la possibilità credo) per il semplice fatto che salgono di continuo a bordo il personale tecnico, pulizie, catering... immagina un tizio sempre fermo sottobordo... con un mazzo di chiavi tra i denti che ogni 5 minuti deve correre per aprire la porta ad un "autorizzato" poi considera che chiunque possa accedere al piazzale è "libero" di girare, li si lavora a ritmi serratissimi figuriamoci se vai a fermare un collega conosciuto che sale a bordo di un aereomobile parcheggiato...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da AirGek »

oseo943 ha scritto:Gli Aerei di linea non sono auto...non vengono mai chiusi a chiave (anche se c'è la possibilità credo) per il semplice fatto che salgono di continuo a bordo il personale tecnico, pulizie, catering... immagina un tizio sempre fermo sottobordo... con un mazzo di chiavi tra i denti che ogni 5 minuti deve correre per aprire la porta ad un "autorizzato" poi considera che chiunque possa accedere al piazzale è "libero" di girare, li si lavora a ritmi serratissimi figuriamoci se vai a fermare un collega conosciuto che sale a bordo di un aereomobile parcheggiato...
Gli aerei stanno anche in sosta sai?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da la franci »

silviogo ha scritto:rimane il fatto che una persona non autorizzata sia salita indisturbata sull'aereo incustodito e che solo in un seondo tempo qualcuno se ne sia accorto...

D
e se fosse dovuto essere lui a controllare l'aereo? e in modo infame avesse girato questo video?
Avatar utente
silviogo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 154
Iscritto il: 31 marzo 2008, 23:37
Località: torino
Contatta:

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da silviogo »

Franci questo aspetto non l'avevo considerato..!
ma non credo altrimenti il collega intervenuto sul forum (sempre che sia attendibile ciò che ha detto) non l'avrebbe ripreso cercando di farlo scendere.
oseo943
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 71
Iscritto il: 30 marzo 2010, 11:35
Località: Mantova

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da oseo943 »

AirGek ha scritto:Gli aerei stanno anche in sosta sai?
Certo che lo so e alcuni anche per molti giorni/mesi... suppongo però che debba essere il personale tecnico della linea aerea a chiudere l'aereo e non il personale di terra! poi per una sosta di mesi vengono protetti i motori, le prese d'aria ,le prese statiche/dinamiche le antenne.....ricordo però a tutti che chiunque accede al piazzale ha passato tutti i controlli di sicurezza.
Quello che effettimamente non so, e qualche pilota/tecnico me lo potrà dire, è se i liner hanno una sorta di "chiave" per aprire le porte....
Avatar utente
silviogo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 154
Iscritto il: 31 marzo 2008, 23:37
Località: torino
Contatta:

Re: LOST IN FIUMICINO (fonte L'Espresso del 10-3-2010)

Messaggio da silviogo »

ricordo che dopo l'11 settembre furono arrestati a NY degli addetti aeroportulai, con libertà di movimento, proprio per sospetta attività di terrorismo. E' possibile che che sia una norma introdotta proprio per questo motivo che l'aereo non debba mai essere lasciato aperto e incustodito dal personale di volo che lo ha in cura....proprio perchè i malintenzionati possono essere ovunque....
Rispondi