scusa, sta sera sono cotto e non ho capito bene.. con l'ultima frase intendi dire che quindi le mi ipotesi sono sbagliate e il reset un'azione meccanica sui giroscopi e gli accelerometri?Tiennetti ha scritto:E' proprio quello il problema, che per quanto la posizione possa essere precisa e corretta con GPS e VOR/DME, spesso accade che la somma di errori e accelerazioni non torna a "zero" e con l'aereo fermo al parcheggio misura una "residual GS" di qualche nodo
Il reset serve proprio per resettare tutti i sensori
Piattaforme Inerziali....O_o
Moderatore: Staff md80.it
- davide.pasq
- 00500 ft

- Messaggi: 76
- Iscritto il: 11 maggio 2008, 21:01
- Località: Albenga, SV LIMG
Re: Piattaforme Inerziali....O_o
- Tiennetti
- A320 Family Captain

- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Piattaforme Inerziali....O_o
Sinceramente non só se su un INS c'era qualche reset meccanico, ma ovviamente in un IRS di meccanico c'é poco o niente, quindi é un reset solo al livello "software"
David
- Tony88
- 10000 ft

- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Piattaforme Inerziali....O_o
per quanto riguarda le lunghe distanze è vero, l'IRS come anche l'INS, nonostante siano sistemi molto precisi ed efficienti a praticamente tutte la latitudini , se viengono usato da soli offrono un errore che corrisponde a circa 0,8 nm/h per l'IRS e di 2,5 nm/h per l'INS.
per correggere questi errori, nelle zone dove sono presenti ovviamente, vengono usate i cosiddetti "sensors" che sono, in ordine di priorità il doppio DME, il GPS ed i VOR.
grazie a queste radioassistenze è possibile riduerre l'errore sopracitato a circa 0,1 nm/h quindi risulta essere molto contenuto.
una cosa importante da sapere è che comunque all'IRS non importa assolutamente niente se questi VOR ecc ecc sono attivi, spenti, in manutenzione ecc ecc.. a lui interessa soltanto la sua posizione in termini di coordinate in modo da poter avere un riscontro e quindi contenere l'errore.
fondamentalmente gli sono 3 pendoli che vengono disposti in modo tale da poter ricevere informazioni dai tre assi attorno ai quali si muove il velivolo che sono l'asse di pitch, roll e yaw;
nei due lati del pendolo sono poste due resistenze elettriche le quali una volta che il pendolo oscilla e si avvicina ad esse inviano al computer il valore di carica elettrica necessaria a far ritornare il pendolo in posizione neutra...questa informazione viene trasformata in un detrminato valore di accellerazione dalla quale si ricavano i valoiri di spazio e di tempo attraverso un processo di integrazione doppia.
una cosa che deve essere fatta, al fine di calcolare la giusta posizione è appunto l'inserimento delle coordinate al gate...il valore di coordinata che abbiamo ottenuto all'arrivo a tale gate non possono essere utilizzate per l'allineamento dell'IRS stesso ma al contrario fungono da paragone per vedere se abbiamo fatto degli strafalcioni nell'inserimento delle coordinate del gate di partenza!!
gli accellerometri, ovviamente devono assolutamente essere in posizione neutra, quindi non devono ricevere accellerazioni da nessuno dei tre assi e men che meno accellerazioni date da un eventuale movimento al suolo del velivolo che renderebbero impossibile l'allineamento dello stesso sistema.
spero di essere stato il più chiaro possibile
per correggere questi errori, nelle zone dove sono presenti ovviamente, vengono usate i cosiddetti "sensors" che sono, in ordine di priorità il doppio DME, il GPS ed i VOR.
grazie a queste radioassistenze è possibile riduerre l'errore sopracitato a circa 0,1 nm/h quindi risulta essere molto contenuto.
una cosa importante da sapere è che comunque all'IRS non importa assolutamente niente se questi VOR ecc ecc sono attivi, spenti, in manutenzione ecc ecc.. a lui interessa soltanto la sua posizione in termini di coordinate in modo da poter avere un riscontro e quindi contenere l'errore.
fondamentalmente te inserisci quelle che sono le coordinate di partenza ossia il punto dal quale i computer presenti all'interno della piattaforma, attraverso le informazioni di accellerazione inviatogli dagli accellerometri, calcolerà il valore di spostamento sottoforma di coordinate;Big_Teo ha scritto: poi... quando si fa "l'allineamento" delle irs in pratica cosa "succede" nei sistemi stessi? (Accelerometri ecc...)
perchè mi pare di aver letto da qualche parte sul net ( non ricordo la fonte), che serve del tempo perchè l'allineamento sia completo...
fondamentalmente gli sono 3 pendoli che vengono disposti in modo tale da poter ricevere informazioni dai tre assi attorno ai quali si muove il velivolo che sono l'asse di pitch, roll e yaw;
nei due lati del pendolo sono poste due resistenze elettriche le quali una volta che il pendolo oscilla e si avvicina ad esse inviano al computer il valore di carica elettrica necessaria a far ritornare il pendolo in posizione neutra...questa informazione viene trasformata in un detrminato valore di accellerazione dalla quale si ricavano i valoiri di spazio e di tempo attraverso un processo di integrazione doppia.
una cosa che deve essere fatta, al fine di calcolare la giusta posizione è appunto l'inserimento delle coordinate al gate...il valore di coordinata che abbiamo ottenuto all'arrivo a tale gate non possono essere utilizzate per l'allineamento dell'IRS stesso ma al contrario fungono da paragone per vedere se abbiamo fatto degli strafalcioni nell'inserimento delle coordinate del gate di partenza!!
gli accellerometri, ovviamente devono assolutamente essere in posizione neutra, quindi non devono ricevere accellerazioni da nessuno dei tre assi e men che meno accellerazioni date da un eventuale movimento al suolo del velivolo che renderebbero impossibile l'allineamento dello stesso sistema.
spero di essere stato il più chiaro possibile
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- davide.pasq
- 00500 ft

- Messaggi: 76
- Iscritto il: 11 maggio 2008, 21:01
- Località: Albenga, SV LIMG
