ADIRS

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sinico.aeronauta
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 164
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 16:48

ADIRS

Messaggio da sinico.aeronauta »

Ciao a tutti !
Vorrei chiedere gentilmente di che cosa si tratta l'ADIRS (airfield damage information and reporting system), che ho visto sulla checklist degli A320.
Grazie. 8)
Keep it flying! Fly safe! Share safer skies!
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: ADIRS

Messaggio da Tiennetti »

In questo caso stiamo parlando di un altro ADIRS, in concreto l'Air Data & Inertial Reference System :lol:
David
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: ADIRS

Messaggio da air.surfer »

ADIRS = Air Data Inertial Reference System.
Fornisce dati aria, temperatura, velocità, inerziali e di posizione ai sistemi dell'aereo.
In pratica, sostituisce l'ADC (air data computer) e la piattaforma presenti nei vecchi aerei.
Il sistema comprende 3 ADIRU (come sopra ma al posto della U metti Unit) ognuna delle quali ha una parte aria (ADR) ed una parte inerzioale (IR). I comandi dei 3 ADIRU, li vedi in alto a sinistra sull'overhead.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sinico.aeronauta
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 164
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 16:48

Re: ADIRS

Messaggio da sinico.aeronauta »

...grazie, gentili signori!
Mi fate uno o due esempi di come e in quale contesto lo usate (l'ADIRS/ADIRU) ?
C'entra con la pianificazione del decollo , per esempio , sapendo il vostro peso al momento del decollo , voi inserite i valori della temperatura , pressione dell'aria , densità dell'aria nell'ADIRS e forse da questo ottenniate i valori di spinta ,ecc ?
Grazie della spiegazione !
Keep it flying! Fly safe! Share safer skies!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: ADIRS

Messaggio da air.surfer »

sinico.aeronauta ha scritto:...grazie, gentili signori!
Mi fate uno o due esempi di come e in quale contesto lo usate (l'ADIRS/ADIRU) ?
C'entra con la pianificazione del decollo , per esempio , sapendo il vostro peso al momento del decollo , voi inserite i valori della temperatura , pressione dell'aria , densità dell'aria nell'ADIRS e forse da questo ottenniate i valori di spinta ,ecc ? Grazie della spiegazione !
Sugli ADIRU normalmente non si inserisce nulla perchè la posizione se la prendono dal gps. Li accendi e basta.
I tuoi dati li carichi nell'FMS. Ti allego uno schema.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sinico.aeronauta
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 164
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 16:48

Re: ADIRS

Messaggio da sinico.aeronauta »

Ok! Ora mi è un pò più chiaro. Grazie mille!
Keep it flying! Fly safe! Share safer skies!
zittozitto

Re: ADIRS

Messaggio da zittozitto »

air.surfer ha scritto:ADIRS = Air Data Inertial Reference System.
Fornisce dati aria, temperatura, velocità, inerziali e di posizione ai sistemi dell'aereo.
In pratica, sostituisce l'ADC (air data computer) e la piattaforma presenti nei vecchi aerei.
Il sistema comprende 3 ADIRU (come sopra ma al posto della U metti Unit) ognuna delle quali ha una parte aria (ADR) ed una parte inerzioale (IR). I comandi dei 3 ADIRU, li vedi in alto a sinistra sull'overhead.
antico ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi