SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da Luke3 »

Beh la situazione in cockpit verrà chiarita presto appena verranno estratti i dati dal CVR, da li si potrà capire se lo Human Factor è una causa di questo incidente. Non sono riuscito ad aprire il video, ma dalla descrizione che ne date sembrerebbe CFIT, ora bisogna capire perchè...
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1968
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, 105 MORTI

Messaggio da b747-8 »

Hartmann ha scritto:
air.surfer ha scritto:ALBERT!!!!! MA CHE RAZZO???? Sono diventato scemo per dieci minuti per capire perchè cliccando su "messaggi recenti" mi apparivano 2 post identici. Alla fine ho capito che avevi sdoppiato il 3ad.
Mi devi 10 minuti di vita! :mrgreen:
Questi admin sono dei missili
E meno male che esistono! :D
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
ansia 69
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 17 marzo 2010, 15:28
Località: Milano

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da ansia 69 »

tartan ha scritto:
ansia 69 ha scritto::| scusate qualcuno mi spiega cosa significa "visibilità in connessione"!
visibilità in connessione (CON) significa problemi di visibilità uniti a (altri problemi)
:wink:
Grazie ragazzi. Ma quindi, scusate se sono un pò tonto ma non sono della materia, significa che c'era poca visibilità?
Ma non si diceva che il tempo era buono ed anche la visibilità?
Ma a voi tecnici non suona strano che in due incidenti gravi in meno di due anni siano coinvolti sempre airbus 330 nuovi e appena revisionati.
onestamente io sento parlare solo di airbus, Boing pare molto più affidabile (sicuramente ora i proprietari della boing toccheranno ferro!).
magari hanno qualche problema di progettazione. E chi può dire che nell'incidente dell'air france non sia successa la stessa cosa che è successa ieri?
Poi, sempre da profano, ma voi sicuramente potete darmi delucidazioni, non ho mai sentito e mi parrebbe molto molto grave che possa accadere che un aereo a un metro della pista di atterraggio esploda e si disintegri senza un perchè, o meglio senza l'intervento di un fattore finalizzato proprio a quello scopo (es. Bomba a bordo).
Se così fosse tutto che mi è stato detto sulla sicurezza e sulla capacità della struttura di assorbire le più elevate sollecitazioni è pura teoria!!! :( :( :(
Caspita l'aereo era nuovissimo!!!! L'air France era nuovissimo. Ma che ci sia un errore di progettazione o un numero di velivoli che ha qualche problema strutturale ancora non identificato!! Nella famiglia dei 330 ovviamente!!
A me questa cosa un pò mi inquieta e dire che avevo superato brillantemente tutte le mie paure e non vedevo l'ora di ripartire. Non che ora non sia così, però sarebbe giusto che qualcuno ci dica cosa sta succedendo!!!
nella storia degli incidenti aerei io non ho mai sentito di un cedimento a un metro della pista senza alcun problema esterno!!
Voi?! :? :? :?
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da AlphaSierra »

ansia 69 ha scritto:
tartan ha scritto:
ansia 69 ha scritto::| scusate qualcuno mi spiega cosa significa "visibilità in connessione"!
visibilità in connessione (CON) significa problemi di visibilità uniti a (altri problemi)
:wink:
Grazie ragazzi. Ma quindi, scusate se sono un pò tonto ma non sono della materia, significa che c'era poca visibilità?
Ma non si diceva che il tempo era buono ed anche la visibilità?
Ma a voi tecnici non suona strano che in due incidenti gravi in meno di due anni siano coinvolti sempre airbus 330 nuovi e appena revisionati.
onestamente io sento parlare solo di airbus, Boing pare molto più affidabile (sicuramente ora i proprietari della boing toccheranno ferro!).
magari hanno qualche problema di progettazione. E chi può dire che nell'incidente dell'air france non sia successa la stessa cosa che è successa ieri?
Poi, sempre da profano, ma voi sicuramente potete darmi delucidazioni, non ho mai sentito e mi parrebbe molto molto grave che possa accadere che un aereo a un metro della pista di atterraggio esploda e si disintegri senza un perchè, o meglio senza l'intervento di un fattore finalizzato proprio a quello scopo (es. Bomba a bordo).
Se così fosse tutto che mi è stato detto sulla sicurezza e sulla capacità della struttura di assorbire le più elevate sollecitazioni è pura teoria!!! :( :( :(
Caspita l'aereo era nuovissimo!!!! L'air France era nuovissimo. Ma che ci sia un errore di progettazione o un numero di velivoli che ha qualche problema strutturale ancora non identificato!! Nella famiglia dei 330 ovviamente!!
A me questa cosa un pò mi inquieta e dire che avevo superato brillantemente tutte le mie paure e non vedevo l'ora di ripartire. Non che ora non sia così, però sarebbe giusto che qualcuno ci dica cosa sta succedendo!!!
nella storia degli incidenti aerei io non ho mai sentito di un cedimento a un metro della pista senza alcun problema esterno!!
Voi?! :? :? :?
capisco la tua paura, ma questo è un thread tecnico e illazioni di questo tipo sono inammissibili.
Per tua informazione:

MSN | Type | Delivery date | Registration | Remark


1024 330-202 08/09/2009 5A-ONG
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da AlphaSierra »

avherald fa notare:

Tripoli International Airport has no instrument landing system, runway 09 has non-precision VOR and NDB approaches available. The VOR signal however may have been unreliable according to NOTAMs.

e che:

Relevant NOTAM:
A0033/10 - INTERFERNCE FROM SIGNAL BEING EXPERIENCED DURING CURRUNT AIRPORT DEVELOPMENT WORK ( TPI VOR SHOULD BE USED WITH CAUTION. 21 FEB 10:47 2010 UNTIL 15 MAY 10:30 2010. CREATED: 21 FEB 11:12 2010
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da Skip100 »

[/quote]
:wink:
Grazie ragazzi. Ma quindi, scusate se sono un pò tonto ma non sono della materia, significa che c'era poca visibilità?
Ma non si diceva che il tempo era buono ed anche la visibilità?
Ma a voi tecnici non suona strano che in due incidenti gravi in meno di due anni siano coinvolti sempre airbus 330 nuovi e appena revisionati.
onestamente io sento parlare solo di airbus, Boing pare molto più affidabile (sicuramente ora i proprietari della boing toccheranno ferro!).
magari hanno qualche problema di progettazione. E chi può dire che nell'incidente dell'air france non sia successa la stessa cosa che è successa ieri?
Poi, sempre da profano, ma voi sicuramente potete darmi delucidazioni, non ho mai sentito e mi parrebbe molto molto grave che possa accadere che un aereo a un metro della pista di atterraggio esploda e si disintegri senza un perchè, o meglio senza l'intervento di un fattore finalizzato proprio a quello scopo (es. Bomba a bordo).
Se così fosse tutto che mi è stato detto sulla sicurezza e sulla capacità della struttura di assorbire le più elevate sollecitazioni è pura teoria!!! :( :( :(
Caspita l'aereo era nuovissimo!!!! L'air France era nuovissimo. Ma che ci sia un errore di progettazione o un numero di velivoli che ha qualche problema strutturale ancora non identificato!! Nella famiglia dei 330 ovviamente!!
A me questa cosa un pò mi inquieta e dire che avevo superato brillantemente tutte le mie paure e non vedevo l'ora di ripartire. Non che ora non sia così, però sarebbe giusto che qualcuno ci dica cosa sta succedendo!!!
nella storia degli incidenti aerei io non ho mai sentito di un cedimento a un metro della pista senza alcun problema esterno!!
Voi?! :? :? :?[/quote]


Boing Boing Boing Boing....

:bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da Zapotec »

AlphaSierra ha scritto:avherald fa notare:

Tripoli International Airport has no instrument landing system, runway 09 has non-precision VOR and NDB approaches available. The VOR signal however may have been unreliable according to NOTAMs.

e che:

Relevant NOTAM:
A0033/10 - INTERFERNCE FROM SIGNAL BEING EXPERIENCED DURING CURRUNT AIRPORT DEVELOPMENT WORK ( TPI VOR SHOULD BE USED WITH CAUTION. 21 FEB 10:47 2010 UNTIL 15 MAY 10:30 2010. CREATED: 21 FEB 11:12 2010
Bhe, ma al limite avrebbero sbagliato l'allineamento "orizzontale", no ?
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da AlphaSierra »

Zapotec ha scritto:
AlphaSierra ha scritto:avherald fa notare:

Tripoli International Airport has no instrument landing system, runway 09 has non-precision VOR and NDB approaches available. The VOR signal however may have been unreliable according to NOTAMs.

e che:

Relevant NOTAM:
A0033/10 - INTERFERNCE FROM SIGNAL BEING EXPERIENCED DURING CURRUNT AIRPORT DEVELOPMENT WORK ( TPI VOR SHOULD BE USED WITH CAUTION. 21 FEB 10:47 2010 UNTIL 15 MAY 10:30 2010. CREATED: 21 FEB 11:12 2010
Bhe, ma al limite avrebbero sbagliato l'allineamento "orizzontale", no ?
impossibile definire questo come causa, o con-causa, finchè non verranno analizzati i dati delle scatole nere. Fino ad allora può essere stato tutto o niente
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da giangoo »

qui in nz alle news hanno detto che il pilota aveva avvisato la torre di controllo di predisporre i mezzi d'emergenza perche' non riusciva a controllare l'aereo.
poi si sa che siamo dall'altra parte del mondo, quindi le notizie possono essere di quinta mano, ma solitamente i giornalisti qui sono bene informati e in buona fede.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da FAS »

ansia 69 ha scritto: :wink:
Grazie ragazzi. Ma quindi, scusate se sono un pò tonto ma non sono della materia, significa che c'era poca visibilità?
Ma non si diceva che il tempo era buono ed anche la visibilità?
Ma a voi tecnici non suona strano che in due incidenti gravi in meno di due anni siano coinvolti sempre airbus 330 nuovi e appena revisionati.
onestamente io sento parlare solo di airbus, Boing pare molto più affidabile (sicuramente ora i proprietari della boing toccheranno ferro!).
magari hanno qualche problema di progettazione. E chi può dire che nell'incidente dell'air france non sia successa la stessa cosa che è successa ieri?
esterno!!
bla bla bla..e bka e bu bu pu pu.
ansia, hai paura di volare?
non dovresti essere qui....a leggere queste discussioni
ma visto che ci sei...

questi sono i dati dal 1970 al 2004 (incidenti con almeno un morto)
esclusi gli incidenti delle torri gemelle..

in più devi addizionare i due incidenti A330 degli ultimi 12 mesi, che potrebbero anche essere accaduti perchè si sono scontrati con una navicella di extraterrestri....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da FAS »

....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da FAS »

..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da Luke3 »

AlphaSierra ha scritto:avherald fa notare:

Tripoli International Airport has no instrument landing system, runway 09 has non-precision VOR and NDB approaches available. The VOR signal however may have been unreliable according to NOTAMs.

e che:

Relevant NOTAM:
A0033/10 - INTERFERNCE FROM SIGNAL BEING EXPERIENCED DURING CURRUNT AIRPORT DEVELOPMENT WORK ( TPI VOR SHOULD BE USED WITH CAUTION. 21 FEB 10:47 2010 UNTIL 15 MAY 10:30 2010. CREATED: 21 FEB 11:12 2010
Se l'NDB funzionava e c'erano le minime per un NDB DME o semplice NDB approach (bisognerebbe andare a guardare le carte di tripoli) allora non vedo come possa essere una concausa nell'incidente. Se invece il meteo fosse stato sotto le minime potrebbe benissimo aver contribuito all'incidente. Dal METAR non sembra così male, oddio, per me che volo in VFR è problematico (ed in alcuni casi illegale) ma nonostante le minime alte credo che un NDB approach si possa fare in queste condizioni.
Difficoltà a controllare l'aereo? Sarebbe interessante saperne di più. I dati dei registratori di volo li diffondono solo ad indagine completata?
Avatar utente
Tupolev67
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 maggio 2007, 1:05
Località: Roma

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da Tupolev67 »

vuoi vedere che la cenere vulcanica ha fatto le prime vittime?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da Luke3 »

un pò troppo a sud non credi?
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da sochmer »

Tupolev67 ha scritto:vuoi vedere che la cenere vulcanica ha fatto le prime vittime?
vuoi vedere che il tuo messaggio non è pertinente con l'area in cui stiamo discutendo?

proprio perchè è tecnica si devono fare interventi adeguati

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=32479 andava meglio in questo topic... :roll:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da FAS »

Tupolev67 ha scritto:vuoi vedere che la cenere vulcanica ha fatto le prime vittime?
cosa te lo fa pensare?
hai già accesso a qualche dato particolare, che noi comuni mortali non abbiamo?

siamo distanti da condizioni al contorno simili specie per i motori

in questo caso se parliamo di Air Data siamo coperti dalle SPEC durst and sand
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da Ivan82 »

Luke3 ha scritto:un pò troppo a sud non credi?
Come ho già detto nella discussione generale, pare che l'aeroporto di Casablanca sia stato chiuso per le ceneri. Dico pare perché l'ho sentito da un telegiornale. Chiedo scusa per l'eventuale OT, ma, come ho già fatto nell'altra discussione, a chi di voi è esperto chiedo se dalle poche informazioni attuali è possibile escludere a priori le ceneri come causa dell'incidente.
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da Luke3 »

Leggendo i vari forum scoprirai che i telegiornali sono lungi dall'essere una fonte attendibile di informazioni aeronautiche. Comunque tra Marocco e Libia c'è una bella differenza, forse hanno chiuso Casablanca per precauzione quando la nube ha interessato la Spagna recentemente, ma da li a Tripoli ci sono parecchie migliaia di chilometri in mezzo. Io escluderei a priori la cenere per questo motivo, ed anche perchè
Valerio Ricciardi ha scritto:Qui si può vedere in parte (o forse tutto) il primo flilmato trasmesso dalla TV libica.

http://notizie.tiscali.it/articoli/este ... ntato.html

La frammentazione di ciò che si vede è notevole, non da' l'idea di un "corto" con velocità verticale relativamente contenuta, come nel caso del 777 BA o del 737 Turkish che furono in diverso modo connessi a problemi di thrust.
Quel che si vede farebbe pensare ad un impatto estremamente violento, con una velocità verticale veramente significativa.

Edit: FAS, Zittozitto o Flyingbrandon potranno illuminarci: mi sembrerebbe che abbiano già individuato e recuperato (vengono mostrati al cameraman e trattati con molto riguardo due oggetti poi appoggiati a terra con cura su una cerata azzurra) i FDR e CVR.
Correggetemi se sbaglio - non ne ho mai visto uno dal vivo - ma da dimensioni, aspetto esterno, colore e scritte presenti sopra i componenti mi sembran possano essere quelli.
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da Skip100 »

FAS ha scritto:....

Interessanti queste schede...

Però... ne esiste una che mette in proporzione gli incidenti avvenuti all'aeromobile a quanti ne sono stati prodotti?

Cioè mi spiego meglio... sapere che sono precipitati 24 Boeing 747 non mi dice nulla... se invece so che ne sono precipitati 24 su 4000 esemplari prodotti... già cambia... 8)


(4000 è un numero che ho buttato lì a caso... :P )
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da Tiennetti »

Queste statistiche si fanno normalmente per numero di partenze
Viene da se che quanti piú aerei prodotti, tante piú partenze
Voli corto raggio, piú partenze
David
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da FAS »

Skip100 ha scritto:
FAS ha scritto:....

Interessanti queste schede...

Però... ne esiste una che mette in proporzione gli incidenti avvenuti all'aeromobile a quanti ne sono stati prodotti?

Cioè mi spiego meglio... sapere che sono precipitati 24 Boeing 747 non mi dice nulla... se invece so che ne sono precipitati 24 su 4000 esemplari prodotti... già cambia... 8)


(4000 è un numero che ho buttato lì a caso... :P )
come dice Tiennetti:

rate per milioni di partenza..

c'é scritto anche sotto alla slide Boe
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da Skip100 »

Ho capito, scusate... non sono molto pratico...

Mi potete aiutare allora... qual'è l'aereo di linea più sicuro e quello che ha avuto più incidenti?
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, 105 MORTI (tecnico)

Messaggio da FAS »

Valerio Ricciardi ha scritto: Correggetemi se sbaglio - non ne ho mai visto uno dal vivo - ma da dimensioni, aspetto esterno, colore e scritte presenti sopra i componenti mi sembran possano essere quelli.[/i]
si tratta delle Digital Flight Data Recorder e Digital Cockpit Voice Recorder

dalle foto non si riconosce il tipo:
solitamente gli AIB long range possono montare:

L3
FDR P/N 2100-4043-02
CVR P/N 2100-1020-02
oppure

Honeywell
FDR P/N 980-4700-042
CVR P/N 980-6022-001

si possono trovare anche configurazioni miste ad esempio FDR L3 e CVR Honeywell
dipende dal tipo di FDIMU (Flight Data Interface Management Unit) installato che inbase a SW e HW consente piu o meno una determinata ICY

nella maggior parte dei casi il FDIMU combina Flight Data Interface Unit (FDIU) + Data Management Unit (DMU) + Recorder (Quick/Digital Access Recorder) quest'ultimo passa i dati a FDR e CVR
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
effecentoquattro
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 84
Iscritto il: 1 gennaio 2008, 21:58

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da effecentoquattro »

http://www.dedalonews.it/it/index.php/05/2010/23069/

Considerazioni evidentemente preliminari ma sicuramente valide su Dedalonews, specialmente nella parte finale dell'articolo.
Una catena di eventi che se confermata avvalorerebbe la tesi dell'errore umano.
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da Tiennetti »

Un articolo ineccepibile, nella forma e nei contenuti

Cosí si dovrebbe pubblicare una notizia su un incidente aereo
David
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da camicius »

Tiennetti ha scritto:Un articolo ineccepibile, nella forma e nei contenuti

Cosí si dovrebbe pubblicare una notizia su un incidente aereo
Capito anche io che sono 'gnorante...

Un pensiero alle vittime, ma anche al povero unico superstite...

Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
ansia 69
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 17 marzo 2010, 15:28
Località: Milano

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da ansia 69 »

FAS ha scritto:
ansia 69 ha scritto: :wink:
Grazie ragazzi. Ma quindi, scusate se sono un pò tonto ma non sono della materia, significa che c'era poca visibilità?
Ma non si diceva che il tempo era buono ed anche la visibilità?
Ma a voi tecnici non suona strano che in due incidenti gravi in meno di due anni siano coinvolti sempre airbus 330 nuovi e appena revisionati.
onestamente io sento parlare solo di airbus, Boing pare molto più affidabile (sicuramente ora i proprietari della boing toccheranno ferro!).
magari hanno qualche problema di progettazione. E chi può dire che nell'incidente dell'air france non sia successa la stessa cosa che è successa ieri?
esterno!!
bla bla bla..e bka e bu bu pu pu.
ansia, hai paura di volare?
non dovresti essere qui....a leggere queste discussioni
ma visto che ci sei...

questi sono i dati dal 1970 al 2004 (incidenti con almeno un morto)
esclusi gli incidenti delle torri gemelle..

in più devi addizionare i due incidenti A330 degli ultimi 12 mesi, che potrebbero anche essere accaduti perchè si sono scontrati con una navicella di extraterrestri....
:wink:
Fas ho già chiesto scusa per l'indebita intrusione.
ho sbagliato a porre il quesito e mi scuso e me ne vado.
Comunque volevo solo dirti che non ho più alcuna paura di volare.
Punto.
Buona giornata a tutti e scusatemi ancora per una domanda che ho fatto due giorni fa. :| :| :|
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da neutrinomu »

Skip100 ha scritto:Ho capito, scusate... non sono molto pratico...

Mi potete aiutare allora... qual'è l'aereo di linea più sicuro e quello che ha avuto più incidenti?
Non è certo la sezione adatta per discutere di ciò... però il concetto che è stato espresso decine di volte in questo forum in questo forum è che non esistono aerei più sicuri e meno sicuri, tutti gli aerei sono sicuri (persino quelli più obsoleti se ben mantenuti). Le cause degli incidenti sono molteplici e complesse e solo molto raramente le cause rilevanti vanno ricercate nell'aereo stesso (e il più delle volte a causa di un errore di manutenzione, non per difetti di progettazione nella macchina). Le statistiche sul numero di incidenti alla fine non sono indicative di nulla, come si diceva prima un aereo che fa molti atterraggi e decolli al giorno (come un 737 o un A320) è chiaramente più soggetto ad attraversare maggiormente le fasi critiche del volo (atterraggi e decolli) e quindi statisticamente può presentare un maggior numero di incidenti, ma non perchè è più insicuro degli altri.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da Luke3 »

Dovrebbero essere tutti così gli articoli sugli incidenti aerei. Da notare però come l'autore sia un pilota di linea, quindi c'è poco da meravigliarsi :wink:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da araial14 »

Skip100 ha scritto:qual'è l'aereo di linea più sicuro
Non esiste! Lo sono tutti ( quelli che almeno volano ai giorni nostri).
Skip100 ha scritto: E quello che ha avuto più incidenti?
Neppure.
Se produci 2 serie di auto : 10 "Pinco" e poi 100 "Palle" secondo te, quale serie ha più possibilità di forare una ruota?
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da Maxx »

Tiennetti ha scritto:Un articolo ineccepibile, nella forma e nei contenuti
Cosí si dovrebbe pubblicare una notizia su un incidente aereo
Soprattutto quando parla del giornalista della RAI. Mi pare di vederlo. :|
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da Skip100 »

neutrinomu ha scritto:
Skip100 ha scritto:Ho capito, scusate... non sono molto pratico...

Mi potete aiutare allora... qual'è l'aereo di linea più sicuro e quello che ha avuto più incidenti?
Non è certo la sezione adatta per discutere di ciò... però il concetto che è stato espresso decine di volte in questo forum in questo forum è che non esistono aerei più sicuri e meno sicuri, tutti gli aerei sono sicuri (persino quelli più obsoleti se ben mantenuti). Le cause degli incidenti sono molteplici e complesse e solo molto raramente le cause rilevanti vanno ricercate nell'aereo stesso (e il più delle volte a causa di un errore di manutenzione, non per difetti di progettazione nella macchina). Le statistiche sul numero di incidenti alla fine non sono indicative di nulla, come si diceva prima un aereo che fa molti atterraggi e decolli al giorno (come un 737 o un A320) è chiaramente più soggetto ad attraversare maggiormente le fasi critiche del volo (atterraggi e decolli) e quindi statisticamente può presentare un maggior numero di incidenti, ma non perchè è più insicuro degli altri.

Roger! :roll:


Ho come l'impressione che quello che hai scritto è un bel... copia e incolla... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da Skip100 »

araial14 ha scritto: Se produci 2 serie di auto : 10 "Pinco" e poi 100 "Palle" secondo te, quale serie ha più possibilità di forare una ruota?


Le Pinco!!! Ovvio... che domande!!! :P
Scusate se vado OT.

:cry:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: SI SCHIANTA AEREO IN AEROPORTO TRIPOLI, (tecnico)

Messaggio da FAS »

araial14 ha scritto: Se produci 2 serie di auto : 10 "Pinco" e poi 100 "Palle" secondo te, quale serie ha più possibilità di forare una ruota?
quella che percorre pi'u chilometri
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Rispondi