Aereo Ad Idrogeno...

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Aereo Ad Idrogeno...

Messaggio da MD-Jonny »

Raga guardate questo... :shock:
Aereo Supersonico Ad Idrogeno
e ora mi chiedo...escludendo questo tipo di propulsione su un aereo
di linea perchè troppo costoso...Si potrebbe avere lo stesso sistema
del kerosene usando L'idrogeno? Cioè l?idrogeno è infiammabile
quindi come il kerosene dovrebbe produrre insieme con l'aria
compressa un'esplosione che dà spinta all'aereo... :roll: :oops:
Non sò se sto dicendo puffate :brilsmurf:
comunque esprimetevi voi!!! :lol: :lol: :lol:
Jhonny :wink:
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
tredas
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 463
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 22:40

Re: Aereo Ad Idrogeno...

Messaggio da tredas »

Non voglio sostituirmi ai moderatori, ti consiglio di guardare il 3D sulle scie chimiche dove abbiamo parlato anche degli aerei ad idrogeno.
:D
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Aereo Ad Idrogeno...

Messaggio da MD-Jonny »

si ho visto...
ma volevo aprire questo topic
per parlare TOTALMENTE di Aerei ad idrogeno ;)
Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Aereo Ad Idrogeno...

Messaggio da Luke3 »

si infatti ha ragione Johnny, nell'altro thread si parla di scie chimiche, la cosa è cambiata poi sugli aerei ad idrogeno ma in realtà è off topic :wink:
Linda
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 697
Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15

Re: Aereo Ad Idrogeno...

Messaggio da Linda »

In questo topic era venuta fuori una bella discussione a proposito dell'idrogeno e anche delle sue possibili applicazioni in campo aeronautico: Ilcarburante del futuro
Avatar utente
tredas
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 463
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 22:40

Re: Aereo Ad Idrogeno...

Messaggio da tredas »

" ... Nel 1988 l'Unione Sovietica riuscì a convertire a idrogeno liquido un velivolo per il trasporto passeggeri; nello stesso anno un americano, William Conrad, fu il primo a far volare un aereo alimentato esclusivamente a idrogeno liquido. "

Stralcio estratto dal libro " Economia all'idrogeno " di Jeremy Rifkin.

Il mio interrogativo ora è il seguente:
utilizzare idrogeno liquido per far volare un aeromobile non è un'utopia ma è una cosa che si è già sperimentata con successo. Come mai a quasi vent'anni di distanza da questi esperimenti si è sempre parlato poco dell'idrogeno come futuro carburante per gli aeromobili ?
E come mai le ricerche in questo settore procedono a rilento o addirittura segnano il passo ?
Sarà per i soliti motivi di carattere tecnico-economico ( che abbiamo tra l'altro discusso in precedenti thread ) o perchè una scoperta di questo tipo poteva creare un po' di problemi alle lobby del petrolio ? :roll: :roll:

Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni in proposito. :wink:
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Aereo Ad Idrogeno...

Messaggio da MD-Jonny »

Lobby del petrolio sicuramente... :O :roll: :roll:
Mah...il mondo LO facciamo diventare sempre più schifoso
con FORZA di volontà...pur di far soldi...si morirebbe :cry:
Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Aereo Ad Idrogeno...

Messaggio da Nicolino »

L'idrogeno è un elemento chimico pericoloso, ecco perchè non è la panacea di tutti i mali, inoltre lo stoccaggio è molto costoso, inoltre per renderlo utile alla produzione di energia si deve consumare altra energia...la spesa oggi non vale ancora l'impresa...magari tra qualche anno le tecnologie lo consentiranno...non credo alle lobby come unico elemento disturbatore, purtroppo c'è anche dell'altro...
Nicolino
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Aereo Ad Idrogeno...

Messaggio da MD-Jonny »

mah...continuiamo col kerosene...
appena saremo tutti malati di cancro o altro...
magari all'ospedale non inquiniamo :roll: :roll:
*FA CORNA*
Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
tredas
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 463
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 22:40

Re: Aereo Ad Idrogeno...

Messaggio da tredas »

Nicolino ha scritto:L'idrogeno è un elemento chimico pericoloso, ecco perchè non è la panacea di tutti i mali, inoltre lo stoccaggio è molto costoso, inoltre per renderlo utile alla produzione di energia si deve consumare altra energia...la spesa oggi non vale ancora l'impresa...magari tra qualche anno le tecnologie lo consentiranno...non credo alle lobby come unico elemento disturbatore, purtroppo c'è anche dell'altro...
Anch'io ero della tua stessa idea, cioè che l'idrogeno fosse molto pericoloso, in realtà ho fatto alcune ricerche e sono in molti a ritenere che il fattore di rischio di questo elemento chimico sia basso. Cioè si dice che la pericolosotà dell'idrogeno sia una sorta di luogo comune, dovuta al ricordo del terribile rogo del dirigibile tedesco Zeppelin ( si è poi scoperto che non fu l'idrogeno a bruciare bensì l'involucro ).

Sul discorso economico sono d'accordo con te sul fatto che per adesso il gioco non vale la candela, magari se il prezzo del petrolio continuerà a salire in maniera esagerata si arriverà al punto di poter utilizzare tecnologie come il fotovoltaico o l'eolico ( che ad oggi hanno un prezzo proibitivo ) per la produzione di energia elettrica da destinare all'elettrolisi dell'acqua e quindi produrre idrogeno ad un prezzo competitivo.
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Aereo Ad Idrogeno...

Messaggio da MD-Jonny »

Mi sembra quindi che adesso non è il momento adatto
a parlarne :) ancora ce ne vuole...
MA gli scienziati devono lavorare però :evil:
:lol: Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Aereo Ad Idrogeno...

Messaggio da Nicolino »

tredas ha scritto:
Nicolino ha scritto:L'idrogeno è un elemento chimico pericoloso, ecco perchè non è la panacea di tutti i mali, inoltre lo stoccaggio è molto costoso, inoltre per renderlo utile alla produzione di energia si deve consumare altra energia...la spesa oggi non vale ancora l'impresa...magari tra qualche anno le tecnologie lo consentiranno...non credo alle lobby come unico elemento disturbatore, purtroppo c'è anche dell'altro...
Anch'io ero della tua stessa idea, cioè che l'idrogeno fosse molto pericoloso, in realtà ho fatto alcune ricerche e sono in molti a ritenere che il fattore di rischio di questo elemento chimico sia basso. Cioè si dice che la pericolosotà dell'idrogeno sia una sorta di luogo comune, dovuta al ricordo del terribile rogo del dirigibile tedesco Zeppelin ( si è poi scoperto che non fu l'idrogeno a bruciare bensì l'involucro ).

Sul discorso economico sono d'accordo con te sul fatto che per adesso il gioco non vale la candela, magari se il prezzo del petrolio continuerà a salire in maniera esagerata si arriverà al punto di poter utilizzare tecnologie come il fotovoltaico o l'eolico ( che ad oggi hanno un prezzo proibitivo ) per la produzione di energia elettrica da destinare all'elettrolisi dell'acqua e quindi produrre idrogeno ad un prezzo competitivo.
La vernice di rivestimento era in materiale infiammabile, la scintilla provocata dalle condizioni atmosferiche fece incendiare la vernice di protezione ma al resto ci pensò l'idrogeno...credimi. Non sono un prof di chimica ma materiali reattivi come idrogeno ed ossigeno non è che ne conosca moltissimi. Tieni conto che il propellente liquido dei vettori spaziali è l'idrogeno, poi ci sono quelli a combustibile solido (missili etc. etc.).
Nicolino
Avatar utente
tredas
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 463
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 22:40

Re: Aereo Ad Idrogeno...

Messaggio da tredas »

Con rischio non elevato ovviamente non intendo dire che l'idrogeno sia un inerte, è pur sempre un propellente quindi per forza di cose deve essere reattivo.
Indirettamente credo che hai dato la risposta, cioè basta prestare molta attenzione ai materiali e alle vernici che dovranno essere utilizzati per lo stoccaggio e il problema potrebbe essere risolto ( fattori economici a parte ).
Rispondi