MD80 FMC e FMS

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
BAW774
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 23 novembre 2009, 19:37
Località: Vicenza

MD80 FMC e FMS

Messaggio da BAW774 »

Ciao a tutti , avrei una curiosita' da soddisfare :mrgreen:
Rigardo l' MD80 molte volte si parla di FMC e molte volte di FMS . Da quello che ho capito io ( e sono un profano) mi sembra che l' FMC sia ...come dire ..l'hardware fisico mentre l' FMS e' la gestione del volo e comprende i dati inseriti nel FMC ma anche AP e AT . ...mamma mia spero di essermi espresso in modo comprensibile .
Faccio un esempio . In questo sito : http://www.smartcockpit.com/pdf/plane/b ... rams/0003/
http://www.hilmerby.com/md80/md_descend.html
vengono descritte tecniche di discesa con FMS mentre l'inserimento fisico dei dati viene fatto sull' FMC .
E' corretto , ci assomiglia ? oppure non ho capito un cavolo??

Grazie
Immagine
zittozitto

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da zittozitto »

flight management computer ( calcolatore )
flight management System ( apparato per la gestione )
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da Big_Teo »

zittozitto ha scritto:flight management computer ( calcolatore )
flight management System ( apparato per la gestione )
quindi è l'FMS che "mette in atto" le istruzioni date dall'FMC?

ma solo per l'md 80 si parla di FMC e FMS o anche per altri aerei?
zittozitto

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da zittozitto »

Big_Teo ha scritto:
zittozitto ha scritto:flight management computer ( calcolatore )
flight management System ( apparato per la gestione )
quindi è l'FMS che "mette in atto" le istruzioni date dall'FMC?

ma solo per l'md 80 si parla di FMC e FMS o anche per altri aerei?
diciamo che chi ha un FMC ha sicuro FMS.

c'è chi ha un FMGC e chi pure un FMGEC
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da Big_Teo »

zittozitto ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
zittozitto ha scritto:flight management computer ( calcolatore )
flight management System ( apparato per la gestione )
quindi è l'FMS che "mette in atto" le istruzioni date dall'FMC?

ma solo per l'md 80 si parla di FMC e FMS o anche per altri aerei?
diciamo che chi ha un FMC ha sicuro FMS.

c'è chi ha un FMGC e chi pure un FMGEC
e in cosa consistono FMGC e FMGEC?
zittozitto

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da zittozitto »

Big_Teo ha scritto:
zittozitto ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
zittozitto ha scritto:flight management computer ( calcolatore )
flight management System ( apparato per la gestione )
quindi è l'FMS che "mette in atto" le istruzioni date dall'FMC?

ma solo per l'md 80 si parla di FMC e FMS o anche per altri aerei?
diciamo che chi ha un FMC ha sicuro FMS.

c'è chi ha un FMGC e chi pure un FMGEC
e in cosa consistono FMGC e FMGEC?
flight management guidance computer
flight management guidance envelope computer
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da Big_Teo »

zittozitto ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
zittozitto ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
zittozitto ha scritto:flight management computer ( calcolatore )
flight management System ( apparato per la gestione )
quindi è l'FMS che "mette in atto" le istruzioni date dall'FMC?

ma solo per l'md 80 si parla di FMC e FMS o anche per altri aerei?
diciamo che chi ha un FMC ha sicuro FMS.

c'è chi ha un FMGC e chi pure un FMGEC
e in cosa consistono FMGC e FMGEC?
flight management guidance computer
flight management guidance envelope computer
in cosa differiscono fra loro?
e rispetto all'FMC?
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da ciccioxx92 »

zittozitto ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
zittozitto ha scritto:flight management computer ( calcolatore )
flight management System ( apparato per la gestione )
quindi è l'FMS che "mette in atto" le istruzioni date dall'FMC?

ma solo per l'md 80 si parla di FMC e FMS o anche per altri aerei?
diciamo che chi ha un FMC ha sicuro FMS.

c'è chi ha un FMGC e chi pure un FMGEC
gli A320?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
zittozitto

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da zittozitto »

ciccioxx92 ha scritto:
zittozitto ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
zittozitto ha scritto:flight management computer ( calcolatore )
flight management System ( apparato per la gestione )
quindi è l'FMS che "mette in atto" le istruzioni date dall'FMC?

ma solo per l'md 80 si parla di FMC e FMS o anche per altri aerei?
diciamo che chi ha un FMC ha sicuro FMS.

c'è chi ha un FMGC e chi pure un FMGEC
gli A320?
e pure il 330
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da ciccioxx92 »

e l'FMGEC cosa sarebbe?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
zittozitto

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da zittozitto »

ciccioxx92 ha scritto:e l'FMGEC cosa sarebbe?
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 23#p671623
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da ciccioxx92 »

zittozitto ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:e l'FMGEC cosa sarebbe?
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 23#p671623
:lol: :lol: :lol:
Intendo qual'è la vera differenza? in termini pratici...
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
zittozitto

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da zittozitto »

FMGC
non solo calcola ciò che l'autopilota deve usare ... è lui a calcolare spinta e traiettoria di volo.

FMGEC
quello di sopra ma anche tutto l'inviluppo di volo che serve a porter garantire le protezioni su pitch e roll.

( sui 320 quello che dell'inviluppo lo fa il FAC ... un altro computer )
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da ciccioxx92 »

zittozitto ha scritto:FMGC
non solo calcola ciò che l'autopilota deve usare ... è lui a calcolare spinta e traiettoria di volo.

FMGEC
quello di sopra ma anche tutto l'inviluppo di volo che serve a porter garantire le protezioni su pitch e roll.

( sui 320 quello che dell'inviluppo lo fa il FAC ... un altro computer )
Grazie mille. Esaustivo! :D
E nei boeing siamo sempre lì?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
zittozitto

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da zittozitto »

ciccioxx92 ha scritto:
zittozitto ha scritto:FMGC
non solo calcola ciò che l'autopilota deve usare ... è lui a calcolare spinta e traiettoria di volo.

FMGEC
quello di sopra ma anche tutto l'inviluppo di volo che serve a porter garantire le protezioni su pitch e roll.

( sui 320 quello che dell'inviluppo lo fa il FAC ... un altro computer )
Grazie mille. Esaustivo! :D
E nei boeing siamo sempre lì?
non mi impiccio ... ma posso dirti che l'FMGEC è prerogativa di flybywire
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da Big_Teo »

zittozitto ha scritto:FMGC
non solo calcola ciò che l'autopilota deve usare ... è lui a calcolare spinta e traiettoria di volo.

FMGEC
quello di sopra ma anche tutto l'inviluppo di volo che serve a porter garantire le protezioni su pitch e roll.

( sui 320 quello che dell'inviluppo lo fa il FAC ... un altro computer )
cioè in pratica l'FMGC controlla anche il profilo verticale e la velocità ( in base al cost index), o ho detto una castroneria?

per quanto riguarda invece il FMGEC, cosa intendi per PROTEZIONI su pitch e roll?
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da ciccioxx92 »

Big_Teo ha scritto:
zittozitto ha scritto:FMGC
non solo calcola ciò che l'autopilota deve usare ... è lui a calcolare spinta e traiettoria di volo.

FMGEC
quello di sopra ma anche tutto l'inviluppo di volo che serve a porter garantire le protezioni su pitch e roll.

( sui 320 quello che dell'inviluppo lo fa il FAC ... un altro computer )
cioè in pratica l'FMGC controlla anche il profilo verticale e la velocità ( in base al cost index), o ho detto una castroneria?

per quanto riguarda invece il FMGEC, cosa intendi per PROTEZIONI su pitch e roll?
Io ho inteso che li verifica lui le migliori in base al vento carico, etc....
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da Big_Teo »

ciccioxx92 ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
zittozitto ha scritto:FMGC
non solo calcola ciò che l'autopilota deve usare ... è lui a calcolare spinta e traiettoria di volo.

FMGEC
quello di sopra ma anche tutto l'inviluppo di volo che serve a porter garantire le protezioni su pitch e roll.

( sui 320 quello che dell'inviluppo lo fa il FAC ... un altro computer )
cioè in pratica l'FMGC controlla anche il profilo verticale e la velocità ( in base al cost index), o ho detto una castroneria?

per quanto riguarda invece il FMGEC, cosa intendi per PROTEZIONI su pitch e roll?
Io ho inteso che li verifica lui le migliori in base al vento carico, etc....
cioè, dici che, ad autopilota attivato, questo controlla ulteriormente che i dati elaborati dall'FMGC siano quelli ottimali?
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da ciccioxx92 »

Pure a terra. Forse calcola in più anche il pitch e roll in modo adeguato e preciso anche per il decollo. Quindi credo che l'abbiano i più moderni liner come A340 o A380.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da Tony88 »

Big_Teo ha scritto:
zittozitto ha scritto:FMGC
non solo calcola ciò che l'autopilota deve usare ... è lui a calcolare spinta e traiettoria di volo.

FMGEC
quello di sopra ma anche tutto l'inviluppo di volo che serve a porter garantire le protezioni su pitch e roll.

( sui 320 quello che dell'inviluppo lo fa il FAC ... un altro computer )
cioè in pratica l'FMGC controlla anche il profilo verticale e la velocità ( in base al cost index), o ho detto una castroneria?

per quanto riguarda invece il FMGEC, cosa intendi per PROTEZIONI su pitch e roll?
nel senso che l'airbus in normal ops ha delle protezioni riguardanti il massimo angolo di bank e il massimo angolo di pitch che il velivolo può raggiungere, nel caso in cui, il pilota per esempio, provasse ad oltrepassare quella limitazione il FMGEC "impedisce" l'ulteriore aumento di bank e di pitch. :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da ciccioxx92 »

Tony88 ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
zittozitto ha scritto:FMGC
non solo calcola ciò che l'autopilota deve usare ... è lui a calcolare spinta e traiettoria di volo.

FMGEC
quello di sopra ma anche tutto l'inviluppo di volo che serve a porter garantire le protezioni su pitch e roll.

( sui 320 quello che dell'inviluppo lo fa il FAC ... un altro computer )
cioè in pratica l'FMGC controlla anche il profilo verticale e la velocità ( in base al cost index), o ho detto una castroneria?

per quanto riguarda invece il FMGEC, cosa intendi per PROTEZIONI su pitch e roll?
nel senso che l'airbus in normal ops ha delle protezioni riguardanti il massimo angolo di bank e il massimo angolo di pitch che il velivolo può raggiungere, nel caso in cui, il pilota per esempio, provasse ad oltrepassare quella limitazione il FMGEC "impedisce" l'ulteriore aumento di bank e di pitch. :wink:
WOOOOOW :shock: :shock:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
costanzo_roberto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2005, 10:54
Località: Roncola, Bergamo
Contatta:

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da costanzo_roberto »

Salve,
Forse questa non e la sezione Piu Adatta Ma visto che il mio quesito e su questo Argomento volevo chiedere al Personale Esperto, se in Un Md80 e vero che esiste un Solo FMC Per i due MCDU/FMS ?

Oppure L`FMC e composto da Due Processori che Assistono Ogni rispettivo MCDU/FMS ?

E vero che MCDU/FMS e un Unico Pannello che Permette L`inserimento dei dati da Parte del Pilota, e questi dati vengono Trasferiti al FMC il quale gli Elebora ?

Gli Ariac che vengo Agiornati dal Personale di Manutenzione, Sono aggiornati ogni 28 Giorni oppure ogni settimana fanno una verifica che il sistema MCDU/FMS che Interagisce con L`FMC Sia corettamente Aggiornato con le modifiche delgli eventuali Radioaiuti ed Aereoporti ?

Per concludere
L`FMC elabora i dati di questi Apparati so
-CADC
-VG/DG
-VOR/DME
-ENGINE
-DFGS

Solo quando si efettua un Airbone ?

Scusate la Mia Pura Curiosita Ma sto studiando questa Parte e quindi mi rivolgo a voi per tutte queste mie Perplessita.

Ringrazioa tutti e mi scuso per il mio Italiano/scritto Non del Tutto Perfetto... Se c`e una materia che Odiavo era Proprio Italiano e Latino.
Saluti,
Costanzo Roberto.
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1969
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da b747-8 »

zittozitto ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
zittozitto ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
zittozitto ha scritto:flight management computer ( calcolatore )
flight management System ( apparato per la gestione )
quindi è l'FMS che "mette in atto" le istruzioni date dall'FMC?

ma solo per l'md 80 si parla di FMC e FMS o anche per altri aerei?
diciamo che chi ha un FMC ha sicuro FMS.

c'è chi ha un FMGC e chi pure un FMGEC
e in cosa consistono FMGC e FMGEC?
flight management guidance computer
flight management guidance envelope computer
flight management guidance computer/flight management guidance envelope computer: per caso utilizzati da aerei francesi :?: C'è un "envelope" che mi mette su quella strada ma magari mi sbaglio...
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da Big_Teo »

Tony88 ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
zittozitto ha scritto:FMGC
non solo calcola ciò che l'autopilota deve usare ... è lui a calcolare spinta e traiettoria di volo.

FMGEC
quello di sopra ma anche tutto l'inviluppo di volo che serve a porter garantire le protezioni su pitch e roll.

( sui 320 quello che dell'inviluppo lo fa il FAC ... un altro computer )
cioè in pratica l'FMGC controlla anche il profilo verticale e la velocità ( in base al cost index), o ho detto una castroneria?

per quanto riguarda invece il FMGEC, cosa intendi per PROTEZIONI su pitch e roll?
nel senso che l'airbus in normal ops ha delle protezioni riguardanti il massimo angolo di bank e il massimo angolo di pitch che il velivolo può raggiungere, nel caso in cui, il pilota per esempio, provasse ad oltrepassare quella limitazione il FMGEC "impedisce" l'ulteriore aumento di bank e di pitch. :wink:
ah! saran mica per caso le famose "LAWS" !?!? 8)
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1969
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: MD80 FMC e FMS

Messaggio da b747-8 »

zittozitto ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
zittozitto ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
zittozitto ha scritto:flight management computer ( calcolatore )
flight management System ( apparato per la gestione )
quindi è l'FMS che "mette in atto" le istruzioni date dall'FMC?

ma solo per l'md 80 si parla di FMC e FMS o anche per altri aerei?
diciamo che chi ha un FMC ha sicuro FMS.

c'è chi ha un FMGC e chi pure un FMGEC
e in cosa consistono FMGC e FMGEC?
flight management guidance computer
flight management guidance envelope computer
flight management guidance computer/flight management guidance envelope computer: per caso utilizzati da aerei francesi C'è un "envelope" che mi mette su quella strada ma magari mi sbaglio...

Edit: ho letto adesso tutto il thread. Indi dovrebbero essere AirBus. Se mi sbaglio mi corigerete :bounce: !
Scusate il doppione ma ogni tanto si impalla il modem e/o scheda di rete... :drunken:
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Rispondi