Incidente aereo, md80 in Congo

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Incidente aereo, md80 in Congo

Messaggio da davymax »

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Incidente aereo, md80 in Congo

Messaggio da cabronte »

Porca miseria!!! :shock: :(
Ale
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Incidente aereo, md80 in Congo

Messaggio da Paolo_61 »

cabronte ha scritto:Porca miseria!!! :shock: :(
Sì, però a quanto pare ne sono usciti tutti bene, quindi peccato solo per l'a/m.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Incidente aereo, md80 in Congo

Messaggio da tartan »

Certo che in 7 anni non sono riusciti a ripristinare il pezzo di pista mancante. Si vede che loro non hanno coso, come si chiama, non mi viene. Comunque, con 2000 metri scarsi, quando piove e magari c'è pure qualche nodo in coda, bisogna proprio stare attenti con l'MD80.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Incidente aereo, md80 in Congo

Messaggio da davymax »

tartan ha scritto:Si vede che loro non hanno coso, come si chiama, non mi viene.
Air Surfer? :mrgreen: :lol: :P
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Incidente aereo, md80 in Congo

Messaggio da 87Nemesis87 »

beh direi che...considerando tutto e anche la botta che ha preso l'aereo....è andata molto bene!
....solo 20 feriti...e nessun morto..meno male!
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Incidente aereo, md80 in Congo

Messaggio da cabronte »

Paolo_61 ha scritto:
cabronte ha scritto:Porca miseria!!! :shock: :(
Sì, però a quanto pare ne sono usciti tutti bene, quindi peccato solo per l'a/m.
Meno male! Ogni tanto qualcuno dall' alto ci butta un occhio! :wink:
Ale
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Incidente aereo, md80 in Congo

Messaggio da mormegil »

sticavoli :shock: è ridotto maluccio :(

per fortuna non ci sono state vittime!!! :wink: :wink:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Incidente aereo, md80 in Congo

Messaggio da la franci »

porca paletta...
però, per me terribilmente paurosa, è rassicurante vedere che un aereo ha retto così bene un incidente... sì...è da buttare...ma ha fatto comunque il suo dovere... tutti i passeggeri salvi...
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Incidente aereo, md80 in Congo

Messaggio da cabronte »

la franci ha scritto:porca paletta...
però, per me terribilmente paurosa, è rassicurante vedere che un aereo ha retto così bene un incidente... sì...è da buttare...ma ha fatto comunque il suo dovere... tutti i passeggeri salvi...
Fosse sempre così! :roll:
Ale
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Incidente aereo, md80 in Congo

Messaggio da tartan »

Se alla fine della pista ci fosse stata una clearway anziché un muro messo li dal vulcano e mai rimosso in sette anni, forse non sarebbe successo niente. Non dico che avrebbero dovuto ripristinare l'agibilità della pista, ma almeno togliere il muro. Sembra di stare non dico dove, perchè adesso non è più come prima!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Incidente aereo, md80 in Congo

Messaggio da cabronte »

tartan ha scritto:Se alla fine della pista ci fosse stata una clearway anziché un muro messo li dal vulcano e mai rimosso in sette anni, forse non sarebbe successo niente. Non dico che avrebbero dovuto ripristinare l'agibilità della pista, ma almeno togliere il muro. Sembra di stare non dico dove, perchè adesso non è più come prima!
Infatti è accaduto in Congo! :roll:
Ale
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Incidente aereo, md80 in Congo

Messaggio da tartan »

cabronte ha scritto:
tartan ha scritto:Se alla fine della pista ci fosse stata una clearway anziché un muro messo li dal vulcano e mai rimosso in sette anni, forse non sarebbe successo niente. Non dico che avrebbero dovuto ripristinare l'agibilità della pista, ma almeno togliere il muro. Sembra di stare non dico dove, perchè adesso non è più come prima!
Infatti è accaduto in Congo! :roll:
Quale è la facetta che identifica l'ironia? A meno che non abbia capito niente io e non volessi dire che vivo nel congo e non me ne sono mai accorto!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1969
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Incidente aereo, md80 in Congo

Messaggio da b747-8 »

Scusate se rispolvero questo vecchio thread: in attesa dei rapporti ufficiali, ho osservato le foto, e sembrerebbe che l'aereo stesse funzionando regolarmente, tanto che il pilota, per tentare di arrestare il vevilolo, ha azionato anche i reverse (sono distinguibilissimi nelle foto di AVherald nella posizione di apertura con le conchiglie ritratte dietro i coni di scarico dei motori).
Comunque, per i passeggeri: tutto è bene quel che finisce bene. :)
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5670
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Incidente aereo, md80 in Congo

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Noto due cose

1) in Congo nel 2002 una eruzione accorcia una pista da 3000 a 1995 metri, e questi continuano ad usarla "al limite" e senza quasi margine... se poco poco l'accelerazione sviluppata dai motori risulta - al momento di dare TOGA sulle manette un poco inferiore al previsto, o se ad esempio hai un po' di vento in coda... questi son fuori di testa, lì ora andava bene per un Dash 7/8 o un Saab 2000, non per un jet "normale"

2) la cellula dell'MD80 è davvero robustissima, a giudicare dal rapporto incidente/danni... avete presente la lava basaltica quanto possa essere dura e... "poco malleabile"? Incredibile quanto sia relativamente strutturalmente integro e "sano" dopo una botta del genere
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Incidente aereo, md80 in Congo

Messaggio da Tiennetti »

b747-8 ha scritto:Scusate se rispolvero questo vecchio thread: in attesa dei rapporti ufficiali, ho osservato le foto, e sembrerebbe che l'aereo stesse funzionando regolarmente, tanto che il pilota, per tentare di arrestare il vevilolo, ha azionato anche i reverse (sono distinguibilissimi nelle foto di AVherald nella posizione di apertura con le conchiglie ritratte dietro i coni di scarico dei motori).
Comunque, per i passeggeri: tutto è bene quel che finisce bene. :)
Perché non avrebbe dovuto?
Raining condition, pista bagnata mettiamoci un po' di vento... l'aereo funziona benissimo, ma se atterri lungo e non riesci a frenare...
Comunque i reverse funzionano anche con i motori spenti :)

@Valerio: 2km di pista sono "pochi" ma piú che sufficienti per un jet "normale"
David
Rispondi