" ... Nel 1988 l'Unione Sovietica riuscì a convertire a idrogeno liquido un velivolo per il trasporto passeggeri; nello stesso anno un americano, William Conrad, fu il primo a far volare un aereo alimentato esclusivamente a idrogeno liquido. "
Stralcio estratto dal libro " Economia all'idrogeno " di Jeremy Rifkin.
Il mio interrogativo ora è il seguente:
utilizzare idrogeno liquido per far volare un aeromobile non è un'utopia ma è una cosa che si è già sperimentata con successo. Come mai a quasi vent'anni di distanza da questi esperimenti si è sempre parlato poco dell'idrogeno come futuro carburante per gli aeromobili ?
E come mai le ricerche in questo settore procedono a rilento o addirittura segnano il passo ?
Sarà per i soliti motivi di carattere tecnico-economico ( che abbiamo tra l'altro discusso in precedenti thread ) o perchè una scoperta di questo tipo poteva creare un po' di problemi alle lobby del petrolio ?
Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni in proposito.
