Le "scatole" sono le carenature degli attuatori idraulici dei flaps... perché le punte siano dipinte di rosso non saprei proprio dirlo, forse per renderle più visibili per ragioni di sicurezza? comunque parola agli esperti!Lawrence ha scritto:Ho notato che su tutti gli Airbus moderni e anche su un 747, le punte di alcune di quelle "scatole" attaccate ai flap sono rosse: perché? Solo per un fatto di estetica?
Punte dei flap rosse
Moderatore: Staff md80.it
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Punte dei flap rosse
Swishhhhh! Faster than light! 

- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Punte dei flap rosse
Non credo ci sia un motivo ben preciso, forse per renderle più visibili.
Se ci fai caso, anche il tip inferiore della winglet è rosso, ma non quello superiore.
Se ci fai caso, anche il tip inferiore della winglet è rosso, ma non quello superiore.
- I-DISE
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
- Località: Roma
Re: Punte dei flap rosse
Serve per evitare che persone e/o mezzi aeroportuali vi vadano a cozzare contro. 


- I-DISE
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
- Località: Roma
Re: Punte dei flap rosse
Forse è legato al fatto che i flap si estendono e in posizioni full-deployed possano arrivare ad altezza umana e quindi qualcuno possa darci qualche seria zuccata...Lawrence ha scritto:sì, ma se tu vedi la foto dell'a380 non sono tutte colorate... quelle dei motori non sono colorate! eppure sono identiche! comunqe grazie!I-DISE ha scritto:Serve per evitare che persone e/o mezzi aeroportuali vi vadano a cozzare contro.
Però è anche vero che anche quello dell'inner engine dovrebbe estendersi in eugual modo


- **F@b!0**
- FL 500
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
- Località: Olbia (OT)
Re: Punte dei flap rosse
credo che il motore è leggermente piu visibile!!!! mentre i flap a seconda della luce potresti non renderti conto della distanza!I-DISE ha scritto:Forse è legato al fatto che i flap si estendono e in posizioni full-deployed possano arrivare ad altezza umana e quindi qualcuno possa darci qualche seria zuccata...Lawrence ha scritto:sì, ma se tu vedi la foto dell'a380 non sono tutte colorate... quelle dei motori non sono colorate! eppure sono identiche! comunqe grazie!I-DISE ha scritto:Serve per evitare che persone e/o mezzi aeroportuali vi vadano a cozzare contro.
Però è anche vero che anche quello dell'inner engine dovrebbe estendersi in eugual modo
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
- MindOnAir
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 15 luglio 2009, 13:42
Re: Punte dei flap rosse
Così, dico per dire...
Potrebbe essere per facilitare il compito della torre di controllo nell'avvisare di problemi d'estensione dei flap in caso di guasto? (vedasi recente inconveniente a TSF con 737 FR)
magari l'ho sparata proprio grossa...
Martino
Potrebbe essere per facilitare il compito della torre di controllo nell'avvisare di problemi d'estensione dei flap in caso di guasto? (vedasi recente inconveniente a TSF con 737 FR)
magari l'ho sparata proprio grossa...
Martino
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Punte dei flap rosse
basterebbe guardare fuori dal finestrinoMindOnAir ha scritto:Così, dico per dire...
Potrebbe essere per facilitare il compito della torre di controllo nell'avvisare di problemi d'estensione dei flap in caso di guasto? (vedasi recente inconveniente a TSF con 737 FR)
magari l'ho sparata proprio grossa...
Martino

comunque penso che in realtà il motivo sia di renderli visibili ai conducenti dei mezzi aeroportuali, sono dei "corpi" che sono spesso oggetto di "inconvenienti" a terra, specialmente le winglet
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- MindOnAir
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 15 luglio 2009, 13:42
Re: Punte dei flap rosse
povvo ha scritto:basterebbe guardare fuori dal finestrinoMindOnAir ha scritto:Così, dico per dire...
Potrebbe essere per facilitare il compito della torre di controllo nell'avvisare di problemi d'estensione dei flap in caso di guasto? (vedasi recente inconveniente a TSF con 737 FR)
magari l'ho sparata proprio grossa...
Martino
comunque penso che in realtà il motivo sia di renderli visibili ai conducenti dei mezzi aeroportuali, sono dei "corpi" che sono spesso oggetto di "inconvenienti" a terra, specialmente le winglet
giusto... in effetti è quello che faccio io da passeggero ad ogni atterraggio...

- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Punte dei flap rosse
vi dice nulla???!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Punte dei flap rosse
Uhm...è troppo piccola...ma quella è l'estremità alare?FAS ha scritto:vi dice nulla???!!!
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: Punte dei flap rosse
Beh, noto che quella nell'immagine è l'estremità della carenatura ( quella tinta di rosso di cui stiamo parlando...).FAS ha scritto:vi dice nulla???!!!
FAS sembra suggerirci che ci sia un qualche dispositivo, ma non saprei dire quale....

"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Punte dei flap rosse
A occhio: avete mai preso la scossa elettrica appena scesi dalla macchina?
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: Punte dei flap rosse
mmmmhhh....e dove scaricherebbe l'elettrostatica? Nelle auto c'è quella specie di codina posta sotto il paraurti posteriore. E nell'aereo?Almost Blue ha scritto:A occhio: avete mai preso la scossa elettrica appena scesi dalla macchina?

"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
- Raptor50
- 02000 ft
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 22:48
Re: Punte dei flap rosse
Nell'aereo ci sono delle piccole "antenne" (passatemi il termine) poste sul bordo d'uscita delle ali e delle parti mobili. http://www.aerospaceweb.org/question/design/q0234.shtml
Infatti nell'immagine postata da FAS si vede quella piccola "antenna" indicata dal numero 65. E nel link che ho postato ci sono delle immagini che mostrano questi scaricatori di elettricità statica all'estremità delle carenature dei flaps. Il fatto che siano colorati di rosso potrebbe voler indicare di prestare attenzione a non urtarci contro con i mezzi di terra.
Infatti nell'immagine postata da FAS si vede quella piccola "antenna" indicata dal numero 65. E nel link che ho postato ci sono delle immagini che mostrano questi scaricatori di elettricità statica all'estremità delle carenature dei flaps. Il fatto che siano colorati di rosso potrebbe voler indicare di prestare attenzione a non urtarci contro con i mezzi di terra.
A "good" landing is one which you can walk away from. A "great" landing is one which lets you use the airplane another time.
Emergency generator - device which generates emergencies, also known as a simulator.
Landing light - preferable to landing heavy.
Emergency generator - device which generates emergencies, also known as a simulator.
Landing light - preferable to landing heavy.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Punte dei flap rosse
cuperchio rosso pittato.
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Punte dei flap rosse
Come esempio, nell' F-16 si vedono benissimo, sui bordi d'uscita di ali, equilibratori e deriva. Sono dissipatori di elettricità statica accumulata per sfregamento con l'aria durante il volo; da quello che so io la differenza di potenziale si scaricherebbe in atmofera.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Punte dei flap rosse
Ma non credo proprio. Saranno colorate per sapere dove sono i dispersori della statica, ma non penso proprio che prendi la scossa a terra. La statica poi dovrebbe scaricarsi a terra anche dai pneumatici del carrello, ma non ne sono sicurro e poi guarda che le etremità rosse non sono mica i flaps, sono gli estremi posteriori degli involucri (carenature aerodinamiche) che contengono i meccanismi che fanno scorrere i flaps su e giù
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Punte dei flap rosse
mmmm, ho la vaga impressione che la gomma sia un buon isolante, infatti prendo la scossa se indosso delle scarpe con la suola in gomma, ma non con quelle di cuoio ....Almost Blue ha scritto:Ma non credo proprio. Saranno colorate per sapere dove sono i dispersori della statica, ma non penso proprio che prendi la scossa a terra. La statica poi dovrebbe scaricarsi a terra anche dai pneumatici del carrello, ma non ne sono sicurro e poi guarda che le etremità rosse non sono mica i flaps, sono gli estremi posteriori degli involucri (carenature aerodinamiche) che contengono i meccanismi che fanno scorrere i flaps su e giù
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Punte dei flap rosse
Le gomme degli aerei dovrebbero essere conduttrici proprio per non isolare l'aereo e per impedire che si carichi.
Inoltre, se la pista è bagnata, l'umidità derivante da questo dovrebbe anche lei contribuire alla conduttività dei pneumatici.
Inoltre, se la pista è bagnata, l'umidità derivante da questo dovrebbe anche lei contribuire alla conduttività dei pneumatici.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
Re: Punte dei flap rosse
Ma poi l'aereo non viene "scaricato" anche prima del rifornimento con la messa a terra? Una cosa del genere non basta oppure questi dispositivi servono perchè l'aereo sia scarico sempre?
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Punte dei flap rosse
Dovrebbe essere scarico sempre, i dissipatori dovrebbero esistere apposta, poi ci sarà anche il sistema per metterlo a terra sempre prima di fare qualunque cosa.
(Ma non penso che siano dipinti di rosso per non toccarli. E poi la differenza di potenziale ama scaricarsi da oggetti appuntiti, come anche gli estremi posteriori degli attuatori dei flap, le estremità delle winglets o l'apice della deriva, ecc ...).
(Ma non penso che siano dipinti di rosso per non toccarli. E poi la differenza di potenziale ama scaricarsi da oggetti appuntiti, come anche gli estremi posteriori degli attuatori dei flap, le estremità delle winglets o l'apice della deriva, ecc ...).
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
-
- FL 150
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39
Re: Punte dei flap rosse
FAS ha scritto:vi dice nulla???!!!



- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Re: Punte dei flap rosse
Gli scaricatori servono per scaricare l'elettricità statica *in volo*, perché altrimenti per effetto corona potrebbe scaricarsi in posti meno piacevoli (antenne, pitot, alpha vane, etc...) e causare rumore elettromagnetico dove meno indicato.
Ma comunque, quando si scende dalla macchina e si prende la scossa non è colpa dell'auto che ora che si scende è già bella scarica, ma di noi stessi che ci carichiamo per sfregamento contro il sedile.
Ciao,
Ma comunque, quando si scende dalla macchina e si prende la scossa non è colpa dell'auto che ora che si scende è già bella scarica, ma di noi stessi che ci carichiamo per sfregamento contro il sedile.
Ciao,