Annesso 6, Power failure point

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Annesso 6, Power failure point

Messaggio da G3nd4rM3 »

Ciao a tutti,

Per curiosità sto leggendo questo documento per la partedelle partenze e margini di sicurezza in caso di one-engine-out.
Ma...

Voi cosa capire in queste 3 righe d'inglese?
2.4 Power failure point
2.4.1 The power failure point is the point at which sudden
complete loss of power from the power-unit, critical from the
performance aspect in the case considered, is assumed to
occur. If the airspeed corresponding to this point is less than
the take-off safety speed, it is demonstrated that, in the event
of sudden failure of the critical power-unit at all speeds down
to the lowest speed corresponding with the power failure point,
the aeroplane is controllable satisfactorily and that the take-off
can be continued safely, using normal piloting skill, without:

a) reducing the thrust of the remaining power-units; and
b) encountering characteristics which would result in
unsatisfactory controllability on wet runways.
Mi sembra un po' strano dal punto "If the airspeed corrisponding...ectect"

Io ho capito che è dimostrato che nel caso in cui ci sia la piantata del motore critico e la velocità è inferiore alla "take-off safety speed " l'aeroplano è pienamente controllabile e si prosegue il decollo senza problemi....

Non lo so..chiedo a voi magari un'altra interpretazione....

Grazie
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Annesso 6, Power failure point

Messaggio da Thechief »

...Se la velocità corrispondente al punto(Power Failure Point) è minore rispetto alla velocità di decollo in condizioni di sicurezza, è dimostrato che, in caso di guasto improvviso dell'unità propulsore a tutte le velocità scendono alla velocità più bassa corrispondente a Power Failure Point, l'aeroplano è controllabile in modo soddisfacente e il decollo può procedere in modo sicuro, utilizzando le abilità del pilota...

Penso che la sostanza sia questa, in caso contrario chiedo venia.
Ciao-
737 RHS Pilot
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Annesso 6, Power failure point

Messaggio da tartan »

Che documento è?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Annesso 6, Power failure point

Messaggio da tartan »

G3nd4rM3 ha scritto:Ciao a tutti,

Per curiosità sto leggendo questo documento per la partedelle partenze e margini di sicurezza in caso di one-engine-out.
Ma...

Voi cosa capire in queste 3 righe d'inglese?
2.4 Power failure point
2.4.1 The power failure point is the point at which sudden
complete loss of power from the power-unit, critical from the
performance aspect in the case considered, is assumed to
occur. If the airspeed corresponding to this point is less than
the take-off safety speed, it is demonstrated that, in the event
of sudden failure of the critical power-unit at all speeds down
to the lowest speed corresponding with the power failure point,
the aeroplane is controllable satisfactorily and that the take-off
can be continued safely, using normal piloting skill, without:

a) reducing the thrust of the remaining power-units; and
b) encountering characteristics which would result in
unsatisfactory controllability on wet runways.
Mi sembra un po' strano dal punto "If the airspeed corrisponding...ectect"

Io ho capito che è dimostrato che nel caso in cui ci sia la piantata del motore critico e la velocità è inferiore alla "take-off safety speed " l'aeroplano è pienamente controllabile e si prosegue il decollo senza problemi....

Non lo so..chiedo a voi magari un'altra interpretazione....

Grazie
c***o, c***o c***o cazzooooooo! Lo avevo scritto , ero sicuro di averlo copiato e ho cancellato la bozza, mo mi tocca rifarlo, cazzimpero!
Evvabbé

Punto di mancanza potenza
Il punto ecc è il punto in cui si assume che improvvisamente venga a mancare la potenza del motore critico per la fase in esame.
Se la velocità corrispondente a questo punto è inferiore alla velocità di sicurezza al decollo, è dimostrato (ndr si deve dimostrare) che, nel caso di una improvvisa mancanza del motore critico, a qualunque velocità, “financo” alla minima corrispondente al punto di mancanza di potenza, l’aereo è (ndr sia) controllabile con piena soddisfazione del pilota (orgasmo) e che il decollo può (ndr possa) continuare in sicurezza, usando la media abilità pilotesca, SENZA:
a) ridurre la potenza nel motore rimasto buono e
b) che si presentino caratteristiche tali che portino ad una insoddisfacente controllabilità su piste wet.

Si tratta dell’annesso 6 (come da titolo) parte II (forse) aviazione generale. Dico forse perché la parte II non ce l’ho.
In pratica si tratterebbe di un riferimento alle velocità Vmcg e Vmca che, non essendo probabilmente espressamente richieste, vengono inserite in questo modo barbaro.

Mi sono preso qualche licenza nella traduzione, ma nella prima stesura no.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Annesso 6, Power failure point

Messaggio da G3nd4rM3 »

Diciamo che avevo capito l'idea di fondo...ma non mi andavano giù i tempi dei verbi, ora letto con la coniugazione più adatta mi sembra abbastanza chiaro.

Azz...che fatica, tutto ciò per scrivere un risk assessment per degli edifici in costruzione davanti a milano linate (e quindi mi interessavano le partenza nei casi più critici, altrimenti ENAC non ci sta neppure a sentire se non gli analizziamo tutto per tutto in tutto).

Ma le velocità che hai mensionato tu, hai idea di dove possa trovarle?(documenti ufficiali intendo)


Ciao e grazie a tutti,

P.S.
Confermo Annesso 6 part I
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Annesso 6, Power failure point

Messaggio da tartan »

G3nd4rM3 ha scritto:Diciamo che avevo capito l'idea di fondo...ma non mi andavano giù i tempi dei verbi, ora letto con la coniugazione più adatta mi sembra abbastanza chiaro.

Azz...che fatica, tutto ciò per scrivere un risk assessment per degli edifici in costruzione davanti a milano linate (e quindi mi interessavano le partenza nei casi più critici, altrimenti ENAC non ci sta neppure a sentire se non gli analizziamo tutto per tutto in tutto).

Ma le velocità che hai mensionato tu, hai idea di dove possa trovarle?(documenti ufficiali intendo)


Ciao e grazie a tutti,

P.S.
Confermo Annesso 6 part I
io l'annesso 6 part I ce l'ho, ma quello che hai scritto non l'ho trovato. Puoi specificare meglio?
Per il lavoro che devi fare, se ho ben capito, si tratta di valorizzare come più o meno ostacoli al decollo delle costruzioni che state facendo e il rischio che qualcuno ci vada a sbattere. Forse il documento icao serve a poco, strano che ti riferisca a quello. Perché non mi racconti meglio in MP? Se posso ti aiuto volentieri.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Annesso 6, Power failure point

Messaggio da G3nd4rM3 »

annesso 6 part I attachment C14

ok
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Annesso 6, Power failure point

Messaggio da tartan »

Ho trovato il riferimento e confermo che si tratta di una descrizione piuttosto generica delle velocità Vmcg e Vmca. Queste vaelocità sono riportate nel flight manual di ogni aeromobile.
Questa parte dovrebbe riferirsi alla fase iniziale del decollo, dopo la V1 e fino alla V2.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Annesso 6, Power failure point

Messaggio da G3nd4rM3 »

tartan ha scritto:Ho trovato il riferimento e confermo che si tratta di una descrizione piuttosto generica delle velocità Vmcg e Vmca. Queste vaelocità sono riportate nel flight manual di ogni aeromobile.
Questa parte dovrebbe riferirsi alla fase iniziale del decollo, dopo la V1 e fino alla V2.

Roger :P

ThankS!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Rispondi