TRN Torino sosta a bordo per temporale

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

TRN Torino sosta a bordo per temporale

Messaggio da DNL-SGR »

Allora vi racconto questa cosa sentita da una mia amica.

Ieri sera (lunedì 26 aprile) su Torino c'era un forte temporale con vento e fulmini. Questa mia amica arrivava da Roma (non so la compagnia, era sera o Alitalia/Air One o Bluexpress).

L'aereo è riuscito comunque ad atterrare seppure con un po' di spavento da parte dei passeggeri e diversi scossoni in discesa. La cosa che mi ha raccontato la mia amica è che a causa del temporale i passeggeri non sono stati fatti scendere dell'aereo quasi un'ora dopo l'arresto, rimanendo fermi a bordo in piazzola chiusi dentro. Poi credo che lo sbarco sia avvenuto via autobus e non via finger (questo farebbe pensare quindi più a blu-express)

Siccome già le voci che giravano tra i passeggeri ignoranti erano : "ecco siccome piove, l'autista dell'autobus non ha voglia di venirci a prendere" o "per la pioggia si riesce ad atterrare ma non si muovono i mezzi aeroportuali" volevo sapere tra gli esperti se ci poteva essere qualche motivo tecnico per impedire lo sbarco dei passeggeri da un velivolo durante un temporale.

Cioè poteva essere solo un prblema di scomodità di sbarco o ci possono essere dei motivi più tecnici, magari d sicurezza, che impediscono sbarco di passeggeri durante un temporale.
anonymous12345

Re: TRN Torino sosta a bordo per temporale

Messaggio da anonymous12345 »

DNL-SGR ha scritto:Allora vi racconto questa cosa sentita da una mia amica.

Ieri sera (lunedì 26 aprile) su Torino c'era un forte temporale con vento e fulmini. Questa mia amica arrivava da Roma (non so la compagnia, era sera o Alitalia/Air One o Bluexpress).

L'aereo è riuscito comunque ad atterrare seppure con un po' di spavento da parte dei passeggeri e diversi scossoni in discesa. La cosa che mi ha raccontato la mia amica è che a causa del temporale i passeggeri non sono stati fatti scendere dell'aereo quasi un'ora dopo l'arresto, rimanendo fermi a bordo in piazzola chiusi dentro. Poi credo che lo sbarco sia avvenuto via autobus e non via finger (questo farebbe pensare quindi più a blu-express)

Siccome già le voci che giravano tra i passeggeri ignoranti erano : "ecco siccome piove, l'autista dell'autobus non ha voglia di venirci a prendere" o "per la pioggia si riesce ad atterrare ma non si muovono i mezzi aeroportuali" volevo sapere tra gli esperti se ci poteva essere qualche motivo tecnico per impedire lo sbarco dei passeggeri da un velivolo durante un temporale.

Cioè poteva essere solo un prblema di scomodità di sbarco o ci possono essere dei motivi più tecnici, magari d sicurezza, che impediscono sbarco di passeggeri durante un temporale.
Magari è per colpa dei fulmini.. quando sono presenti sul campo si può arrivare a sospendere i rifornimenti e vietare l'uso delle cuffie per i collegamenti T>B.. per estensione magari hanno bloccato lo sbarco x lo stesso motivo..
MiloR

Re: TRN Torino sosta a bordo per temporale

Messaggio da MiloR »

Dipende dagli accordi locali, comunque so per certo che con temporale (non rovescio) sul campo, il rifornimento è vietato fino a fine temporale.
Poi magari , appunto, per accordi locali sta cosa è estesa anche ai mezzi per lo sbarco
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: TRN Torino sosta a bordo per temporale

Messaggio da Tiennetti »

A parte i fulmini, a parte la pericolositá di scivolare su delle scale bagnate... non sarebbe carino far sbarcare i passeggeri e offrirgli una doccia regalo....
David
Avatar utente
silviogo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 154
Iscritto il: 31 marzo 2008, 23:37
Località: torino
Contatta:

Re: TRN Torino sosta a bordo per temporale

Messaggio da silviogo »

Ti riporto il mio spot visivo,
Combinazione l'ho osservato in discesa su Torino e mi ha impressionato. Era proprio un Blue e si è ritrovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato, era proprio nel mezzo della cella temporalesca che si spostava su Torino in quel momento con un doppler radar Viola proprio sulla zona Nord della città. Tanto che mi pare che l'aereo successivo un AZ o AP ha preferito deviare su MPX.

L'aereo l'ho visto parecchio sballonzolare in mezzo a fulminazioni e forti veniti...e certamente a bordo non si sono divertiti.....ad un certo punto mi è parso pure che fosse attraversato da una fulminazione....e qui la mia curiosità su ciò che hai scritto riguardo al ritardo nello sbarco dei passeggeri... :shock:

chissa magri nei prossimi giorni filtra qualche indiscrezione....
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: TRN Torino sosta a bordo per temporale

Messaggio da davymax »

Vai in giro con un radar meteo?
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
silviogo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 154
Iscritto il: 31 marzo 2008, 23:37
Località: torino
Contatta:

Re: TRN Torino sosta a bordo per temporale

Messaggio da silviogo »

Yess....eccolo!
smartphone + http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 20325.aspx

Abbiamo la fortuna su torino-piemonte di poter usare quello molto preciso svizzero!
Buona consultazione!
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: TRN Torino sosta a bordo per temporale

Messaggio da davymax »

Non è meglio smartphone + numero bella gnocca + cinema + dopocinema? :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
silviogo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 154
Iscritto il: 31 marzo 2008, 23:37
Località: torino
Contatta:

Re: TRN Torino sosta a bordo per temporale

Messaggio da silviogo »

Davy Davy....
Sono neo papà quelle cose le lascio a giovani ed aitanti ufficiali... :lol: ma andiamo OT
pensa se a bordo si potesse consultare...ogni passeggero avrebbe da dire la sua..hi hi
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: TRN Torino sosta a bordo per temporale

Messaggio da davymax »

silviogo ha scritto:Davy Davy....
Sono neo papà quelle cose le lascio a giovani ed aitanti ufficiali... :lol: ma andiamo OT
pensa se a bordo si potesse consultare...ogni passeggero avrebbe da dire la sua..hi hi
Non c'è bisogno del radar meteo per far dire la propria ai passeggeri, sai com'è.....il lunedì tutti allenatori, dopo l'atterraggio tutti piloti... :roll:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: TRN Torino sosta a bordo per temporale

Messaggio da mermaid »

DNL-SGR ha scritto: Siccome già le voci che giravano tra i passeggeri ignoranti erano : "ecco siccome piove, l'autista dell'autobus non ha voglia di venirci a prendere" o "per la pioggia si riesce ad atterrare ma non si muovono i mezzi aeroportuali" volevo sapere tra gli esperti se ci poteva essere qualche motivo tecnico per impedire lo sbarco dei passeggeri da un velivolo durante un temporale.
mi fa piacere che tu l'abbia sottolineato, perchè a certa gente una settimana di piazzale (magari d'estate a caricare la stiva di un saab) farebbe solo bene :?
Ti!
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Re: TRN Torino sosta a bordo per temporale

Messaggio da DNL-SGR »

Si poi in questa vicenda bisognerebbe capire innanzitutto se un'ora è stata davvero un'ora come ha detto, o magari meno e quanto effettivamente pioveva.

Probabilmente avessero scaricato subito i passeggeri l'altra metà dei passeggeri avrebbe protestato ritenendo inconcepile dovere uscire con la pioggia.
Rispondi