Scie Chimiche

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
coach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
Località: firenze

Scie Chimiche

Messaggio da coach »

vorrei avere un vostro parere sull'argomento discusso in questo sito.grazie!!!

http://www.sciechimiche.org/
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Re: Scie Chimiche

Messaggio da Andrea F. »

Spero che non sia un'altra scusa per attaccare gli aerei da parte delle persone che odiano questi... ;)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Scie Chimiche

Messaggio da Slowly »

NO COMMENT...........................

Io piuttosto che farmi problemi sulle scie degli aerei noto con disgusto quello che accade tutti i fottuti giorni a terra.............
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Re: Scie Chimiche

Messaggio da Emanuele M »

O di chi vuole attaccare sempre gli americani..... 8)
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Scie Chimiche

Messaggio da JT8D »

Andrea F. ha scritto:Spero che non sia un'altra scusa per attaccare gli aerei da parte delle persone che odiano questi... ;)
Concordo, anche a me sa di scusa per andare contro all'aviazione a tutti i costi.

Un salutone

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Scie Chimiche

Messaggio da Slowly »

Vi quoto tutti.

Anche se sono più convinto sia un sito mosso da persone con la voglia di "rompere", Ettore Style, per intenderci.

Io PRIMA risolvo i problemi miei, quelli della guerra e del crimine in genere, POI (FORSE), volgo lo sguardo al cielo........
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Non ho parole...... Pure questa dovevo sentire! Allucinante!
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Scie Chimiche

Messaggio da Luke3 »

Mi pare sia una delle tante scuse da parte dei complottisti per attaccare l'aviazione e dire che non è sicura....
Purtroppo ammetto con rancore che si cerca in tutti i modi di screditare campi come l'aviazione civile o l'aviazione spaziale, anche con trovate assurde come questa, perchè ovviamente scie del genere sono create il maggior numero di volte dalla condensa. Bhe, se vi dico che si sono inventati una volta di proibire il lancio di razzi e oggetti spaziali perchè dicevano che allargavano il buco dell'ozono, vi cascherebbero le braccia, ebbene è successo anche questo... :(
Bisogna combattere questi tipi di disinformazione altrimenti quì si finisce come con quelli che dicono che l'uomo sulla luna non c'è mai stato, ma non voglio aprire una parentesi ma solo esprimere il mio dispiacere e rammarico davanti a questo tipo di notizie con il solo scopo di screditare la nostra più grande passione
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Scie Chimiche

Messaggio da Galaxy »

Ogni pomeriggio, affacciandomi alla finestra della mia camera vedo verso ovest contrails a decine :wink: E secondo questo sito dovrei correre in cantina con la maschera... :roll:

Io quoto Slo completamente... PRIMA pensate a togliere l'inquinamento! Poi se avete ancora voglia, pensate al cielo... E poi le contrails sono fatte in buona percentuale da VAPORE ACQUEO... acqua allo stato gassoso :roll: Nulla di più naturale...

Ragazzi, guardate anche l'area foto del sito... Le "nubi che si espandono nei nostri cieli" non sono altro che contrails allargate dal vento che si trasformano in cirri...

Ciao
Ultima modifica di Galaxy il 1 febbraio 2006, 22:42, modificato 1 volta in totale.
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Scie Chimiche

Messaggio da darth.miyomo »

coach ha scritto:vorrei avere un vostro parere sull'argomento discusso in questo sito.grazie!!!

http://www.sciechimiche.org/
La scia dell'aereo essendo piu' calda dell'aria circostante crea una condensa di vapore acqueo. Con sommo dispiacere per l'autore del sito, la scia è la parte innocua delle emissioni di un aereo.
Alcune volte si crea altre no. Dipende dall'umidita dell'aria.
Niente di strano quindi, solo un fenomeno fisico.

Tutt'altra storia sono i gas di scarico. Purtroppo però, non hanno inventato ancora un aereo a zero emissioni.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Scie Chimiche

Messaggio da Nicolino »

miyomo ha scritto:
coach ha scritto:vorrei avere un vostro parere sull'argomento discusso in questo sito.grazie!!!

http://www.sciechimiche.org/
La scia dell'aereo essendo piu' calda dell'aria circostante crea una condensa di vapore acqueo. Con sommo dispiacere per l'autore del sito, la scia è la parte innocua delle emissioni di un aereo.
Alcune volte si crea altre no. Dipende dall'umidita dell'aria.
Niente di strano quindi, solo un fenomeno fisico.

Tutt'altra storia sono i gas di scarico. Purtroppo però, non hanno inventato ancora un aereo a zero emissioni.
Magari tra qualche anno i criogenici saranno una realtà...chi può dirlo...o magari ci sarnno nuovi sistemi propulsivi...anche se è pura utopia creare energia dal nulla senza lasciare tracce della trasformazione
Nicolino
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Re: Scie Chimiche

Messaggio da Emanuele M »

Slowly ha scritto:persone con la voglia di "rompere", Ettore Style, per intenderci.
Slo hai perfettamente ragione ma a volte anche con queste persone si risolve tutto con la diplomazia.... :roll:
Avatar utente
tredas
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 463
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 22:40

Re: Scie Chimiche

Messaggio da tredas »

miyomo ha scritto:
coach ha scritto:vorrei avere un vostro parere sull'argomento discusso in questo sito.grazie!!!

http://www.sciechimiche.org/
La scia dell'aereo essendo piu' calda dell'aria circostante crea una condensa di vapore acqueo. Con sommo dispiacere per l'autore del sito, la scia è la parte innocua delle emissioni di un aereo.
Alcune volte si crea altre no. Dipende dall'umidita dell'aria.
Niente di strano quindi, solo un fenomeno fisico.

Tutt'altra storia sono i gas di scarico. Purtroppo però, non hanno inventato ancora un aereo a zero emissioni.
Quoto in pieno.
Il problema sono appunto i gas di scarico, che contribuiscono in maniera notevole al famigerato effetto serra e alla produzione di ozono troposferico ( che è irritante per gli occhi e per le vie respiratorie ).
La soluzione di questo problema potrebbe essere costituita in futuro dagli aerei ad idrogeno (ho letto sulla rivista Inquinamento che si è già partiti con le sperimentazioni).
Ma anche in questo caso le scie si formeranno visto che l'unico prodotto della combustione dell'idrogeno è il vapore acqueo, con buona pace dell'autore del sito in questione.
Ultima modifica di tredas il 7 aprile 2006, 10:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
tredas
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 463
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 22:40

Re: Scie Chimiche

Messaggio da tredas »

A proposito di emissioni, vorrei porvi i seguente quesiti:

nei moderni sistemi di propulsione aerea quali sono ( se ci sono ) i dispositivi impiegati per la riduzione delle emissioni inquinanti ?
Per esempio possono essere adoperati particolari filtri contro la produzione di particolato ?
E' possibile l'impiego di catalizzatori ?
A livello progettuale si eseguono particolari studi per il miglioramento del rendimento di combustione ( con conseguente riduzione delle emissioni ) ?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Ciao 8)
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Scie Chimiche

Messaggio da Michele »

coach ha scritto:vorrei avere un vostro parere sull'argomento discusso in questo sito.grazie!!!

http://www.sciechimiche.org/
Mah questo sito di sciagurati gioca sull'ignoranza delle persone,inquanto crea volutamente confusione tra le contrails e un non si sà bene cosa (mancano solo gli ufo), se vedete la foto sfondo della pagina principale (forse fotomontaggio) le scie (2) partono dal ventre di un quadrimotore (4).
Poniamo caso (è dura ma proviamo :| ) che relamente veniamo innaffiati da sostanze nocive o altro (poi perchè sarebbe bello saperlo) questo non ha assolutamente nulla a che vedere con le scie dei motori ( il sito ha distinto le 2 cose ma spesso equivoca...perchè fare un po' di casino sembra essere sempre profittevole quando si insinuano strani complotti...).

...se l'obbiettivo è distribuire sostanze (mah ) ingiro per il mondo non credo che l'unico mezzo utilizzabile sia quello aereo (anche economicamente parlando :wink: )


Detto questo....quando discutiamo sulla possibilità che gli asini possano volare? :P
RMKS////
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Scie Chimiche

Messaggio da Michele »

P.s. c'è anche un'altra panzanata :shock: , nell'area del sito dedicata alla descrizione dei velivoli il 767 KC dell'AMI viene definito come la ferrari dei cieli!! sono anche agenti BOEING ? :lol:
RMKS////
N757GF

Re: Scie Chimiche

Messaggio da N757GF »

tredas ha scritto: Il problema sono appunto i gas di scarico, che contribuiscono in maniera notevole al famigerato effetto serra e all'allargamento del buco dell'ozono.
La soluzione di questo problema potrebbe essere costituita in futuro dagli aerei ad idrogeno (ho letto sulla rivista Inquinamento che si è già partiti con le sperimentazioni).
Ma anche in questo caso le scie si formeranno visto che l'unico prodotto della combustione dell'idrogeno è il vapore acqueo, con buona pace dell'autore del sito in questione.
Effetto serra e` possibile (CO2 che e` opaca agli infrarossi lunghi), buco nell'ozono non mi pare direttamente (non era formato dai fluoroclorocarburi?).

Il problema di usare l'idrogeno e` la bassissima densita` energetica dell'idrogeno: l'idrogeno liquido, con tutti i problemi di mantenerlo tale, ha una densita` di 0.07 kg/l e quindi contiene poca energia.

Se si volesse fare un 747 a idrogeno, una consistente parte della cabina passeggeri dovrebbe essere convertita a serbatoio.
Infine non e` detto che ci sia solo vapor d'acqua, potrebbero anche formarsi degli ossidi di azoto (ma di questo non sono sicuro).

Ciao
Avatar utente
tredas
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 463
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 22:40

Re: Scie Chimiche

Messaggio da tredas »

N757GF ha scritto:
tredas ha scritto: Il problema sono appunto i gas di scarico, che contribuiscono in maniera notevole al famigerato effetto serra e all'allargamento del buco dell'ozono.
La soluzione di questo problema potrebbe essere costituita in futuro dagli aerei ad idrogeno (ho letto sulla rivista Inquinamento che si è già partiti con le sperimentazioni).
Ma anche in questo caso le scie si formeranno visto che l'unico prodotto della combustione dell'idrogeno è il vapore acqueo, con buona pace dell'autore del sito in questione.
Effetto serra e` possibile (CO2 che e` opaca agli infrarossi lunghi), buco nell'ozono non mi pare direttamente (non era formato dai fluoroclorocarburi?).

Il problema di usare l'idrogeno e` la bassissima densita` energetica dell'idrogeno: l'idrogeno liquido, con tutti i problemi di mantenerlo tale, ha una densita` di 0.07 kg/l e quindi contiene poca energia.

Se si volesse fare un 747 a idrogeno, una consistente parte della cabina passeggeri dovrebbe essere convertita a serbatoio.
Infine non e` detto che ci sia solo vapor d'acqua, potrebbero anche formarsi degli ossidi di azoto (ma di questo non sono sicuro).



Ciao
Invece uno studio inglese ha dimostrato che l'incremento del traffico aereo ha prodotto una riduzione dell'ozono troposferico, questo a causa dell'emissione da parte dei propulsori aerei di ossidi di azoto ( i famosi NOx ), gas che reagendo con l'ozono ( O3 ) formano ossigeno e azoto molecolare ( O2 e N2 ).

Per quanto riguarda gli aerei ad idrogeno la maggiore incognita è dovuta proprio al fatto che occorrerebbero dei grossi serbatoi in pressione per mantenere l'idrogeno allo stato liquido e questo potrebbe determinare dei problemi di sicurezza notevoli ( pericoli di esplosione ).

No con la combustione dell'idrogeno si produce solo vapore acqueo non NOx ne sono sicuro.
Ultima modifica di tredas il 6 febbraio 2006, 22:07, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Scie Chimiche

Messaggio da JT8D »

tredas ha scritto:A proposito di emissioni, vorrei porvi i seguente quesiti:

nei moderni sistemi di propulsione aerea quali sono ( se ci sono ) i dispositivi impiegati per la riduzione delle emissioni inquinanti ?
Per esempio possono essere adoperati particolari filtri contro la produzione di particolato ?
E' possibile l'impiego di catalizzatori ?
A livello progettuale si eseguono particolari studi per il miglioramento del rendimento di combustione ( con conseguente riduzione delle emissioni ) ?
Penso proprio che il sistema migliore per ridurre l'inquinamento sia un accurata progettazione del motore, in modo da ottenere il max rendimento della combustione. Controlli elettronici del motore, ugelli del combustibile e camere di combustione, sono tutti componenti che con la loro evoluzione hanno portato ad una riduzione significativa delle emissioni inquinanti.Rispetto al passato poi, un notevole miglioramento lo si è avuto passando dai turboreattori puri o a basso rapporto di diluizione ai moderni turbofan, in cui il flusso è costituito per la maggior parte da aria proveniente dal fan.

Ciao a tutti

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Scie Chimiche

Messaggio da Luke3 »

mah, comunque se l'inquinamento è ai livelli odierni, sicuramente non si può dare la colpa agli aeromobili......
La maggior parte degli scarichi avvengono da industrie e automobili ( pensate al numero di aeromobili rispetto al numero di automobili, certo, i primi inquinano di più ma sono notevolmente di meno )
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Scie Chimiche

Messaggio da Galaxy »

La maggior parte degli scarichi avvengono da industrie e automobili ( pensate al numero di aeromobili rispetto al numero di automobili­ , certo, i primi inquinano di più ma sono notevolmen­te di meno )
Quoto in toto :wink:

P.S: A cosa serve la funzione "OFF TOPIC" nella sezione Risposte, quando si visualizzano le risposte inviate al topic sotto osservazione, in alto sulla destra di ogni post?
Grazie :wink:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Scie Chimiche

Messaggio da dega90 »

Credo che serva per segnalare un off topic realizzato precendentemente, tipo:
[ot user="Galaxy" post="67006"]A cosa serve la funzione "off topic" nella sezione Risposte, quando si visualizzano le risposte inviate al topic sotto osservazione, in alto sulla destra di ogni post[/ot]
:roll: :roll:

Luca 8)
Avatar utente
tredas
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 463
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 22:40

Re: Scie Chimiche

Messaggio da tredas »

Luke3 ha scritto:mah, comunque se l'inquinamento è ai livelli odierni, sicuramente non si può dare la colpa agli aeromobili......
La maggior parte degli scarichi avvengono da industrie e automobili ( pensate al numero di aeromobili rispetto al numero di automobili, certo, i primi inquinano di più ma sono notevolmente di meno )
Diciamo piuttosto che è un concorso di colpe, dove le maggiori responsabiità ricadono sulle industrie ( soprattutto chimiche e cementifici ), sulle centrali termoelettriche e sul traffico veicolare. Un contributo comunque significativo lo danno altri settori come il trasporto aereo, gli inceneritori di rifiuti, il riscaldamento domestico e persino l'agricoltura e gli allevamenti di animali.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Scie Chimiche

Messaggio da Luke3 »

si si certo, ogni cosa da il suo contributo ( agricoltura e allevamento più sull'inquinamento idrico però ) però non si può certo dire che l'effetto serra è colpa dell'aviazoine :D
Però quì stiamo andando un pò off topic, da scie chimiche a inquinamento da kerosene, vabbè che entrambe fanno male alla salute ( sempre che le scie chimiche siano vere, e non lo sono :lol: ) però insomma c'è una sostanziale differenza :wink:
Avatar utente
tredas
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 463
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 22:40

Re: Scie Chimiche

Messaggio da tredas »

No, guarda che l'agricoltura e gli allevamenti ( soprattutto quelli ovini ) contribuiscono all'inquinamento atmosferico.
Questo perchè i ruminanti producono con le loro flatulenze metano che è uno dei principali gas serra.
Non mi sto inventando niente sono studi veritieri pubblicati anche su Focus e Science, due riviste scientifiche di tutto rispetto.
Basta chiudiamo qui il discorso inquinamento perchè siamo andati clamorosamente OT.

Per il resto sono d'accordo con te sul fatto che un conto è l'inquinamento dovuto ai gas di scarico e un conto sono queste fantomatiche scie chimiche, la cui pericolosità è ancora tutta da dimostrare.

Ciao :wink:
Linda
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 697
Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15

Re: Scie Chimiche

Messaggio da Linda »

tredas ha scritto:nei moderni sistemi di propulsione aerea quali sono ( se ci sono ) i dispositivi impiegati per la riduzione delle emissioni inquinanti ?
Nel corso degli anni le emissioni inquinanti sono andate riducendosi, e questo non solo grazie all'introduzione di dispositivi ad hoc, ma anche, in parte, all'evoluzione stessa dei propulsori.

tredas ha scritto:Per esempio possono essere adoperati particolari filtri contro la produzione di particolato ?
No, nel senso che (parlo di emissioni dello scarico, non di filtraggio dell'aria) se pensi a roba tipo i filtri antiparticolato che si montano sui diesel, per intenderci.

tredas ha scritto:E' possibile l'impiego di catalizzatori ?
Sì, è una delle strade possibili.

tredas ha scritto:A livello progettuale si eseguono particolari studi per il miglioramento del rendimento di combustione ( con conseguente riduzione delle emissioni ) ?
Chiaramente si cerca di migliorare l'efficienza della combustione. Il "problema" è che ci sono diversi tipi di elementi inquinanti, che si generano in momenti diversi della combustione, per cause diverse e con dinamiche diverse, la difficoltà del lavoro non risiede tanto nella possibilità o meno di inventarsi o realizzare un dispositivo od un processo capace di ridurre un inquinante in particolare, ma nel trovare un equilibrio (es. scemo scemo: per migliorare l'emissione di monossido di carbonio aggiungi aria in una data fase.... e alla fine ti ritrovi con meno di quello e più ossidi di azoto.... e riparti da capo).
In generale, proprio per buttarne lì qualcuna, fra i metodi adottati: un controllo accurato della temperatura (che non deve essere nè troppo alta nè troppo bassa), una combustione in più stadi, premiscelamento, un' efficace atomizzazione del combustibile ecc... contribuiscono a rendere la combustione migliore (e a ridurre le emissioni).
Avatar utente
tredas
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 463
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 22:40

Re: Scie Chimiche

Messaggio da tredas »

Grazie per le risposte.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Scie Chimiche

Messaggio da Galaxy »

Sempre chiarissime :wink:

Grazie Linda :cool:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Scie Chimiche

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

Purtroppo il mondo è pieno di gente che si professa esperta in questo, quello e quell'altro e crea siti simili scrivendo cose di una stupidità esemplare. Sta a ciascuno di noi dare o meno ascolto a ciò che viene detto. Che le scie siano fatte di vapore acqueo lo capisce anche un bambino, ma troppo spesso si sente solamente ciò che si vuol sentire e si possono condividere cose come quelle scritte in quel sito. Ora, chiuso con il comportamento educato... ma l'autore di quello schifo secondo voi si è reso conto delle scemenze che va dicendo o la chimica se l'è aspirata prima di scrivere?

Saluti
Alessandro
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
N757GF

Re: Scie Chimiche

Messaggio da N757GF »

tredas ha scritto:Focus e Science, due riviste scientifiche di tutto rispetto.
E` ancora piu` OT, ma focus e rivista scientifica nella stessa frase costituiscono un ossimoro :lol:

Ciao
Rispondi