Atterraggio automatico o manuale?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Atterraggio automatico o manuale?

Messaggio da **F@b!0** »

Lawrence ha scritto:Ciao a tutti!
Una domanda che potrebbe sembrare stupida: ma se un aereo è in grado di atterrare completamente da solo (come quando la visibilità è minima), perché non lo si fa atterrare da solo anche quando ci sono condizioni di volo VFR? Non è più preciso, ma soprattutto più comodo? O per i piloti è meglio atterrare manualmente?

Grazie a tutti per le risposte, e complimenti per il forum! :lol: :lol:
non ho le competenze per risponderti perfettamente.....ma io mi fido di più se l'aereo fà un atterraggio manuale e non automatico....poi, questo è quello che penso..e poi pensa..se anche l'atterraggio lo fà l'autopilota..il pilota cosa fà?? il decollo? bella noia!!!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Atterraggio automatico o manuale?

Messaggio da **F@b!0** »

Lawrence ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
Lawrence ha scritto:Ciao a tutti!
Una domanda che potrebbe sembrare stupida: ma se un aereo è in grado di atterrare completamente da solo (come quando la visibilità è minima), perché non lo si fa atterrare da solo anche quando ci sono condizioni di volo VFR? Non è più preciso, ma soprattutto più comodo? O per i piloti è meglio atterrare manualmente?

Grazie a tutti per le risposte, e complimenti per il forum! :lol: :lol:
non ho le competenze per risponderti perfettamente.....ma io mi fido di più se l'aereo fà un atterraggio manuale e non automatico....poi, questo è quello che penso..e poi pensa..se anche l'atterraggio lo fà l'autopilota..il pilota cosa fà?? il decollo? bella noia!!!
ok grazie! beh insomma non penso che i piloti si annoino mentre pilotano! :lol:
io intendevo dire che se voglio fare il pilota, mi aspetto di pilotarlo l'aeroplano, non di stare a guardare mentre fà tutto da solo ed intervenire solo se qualcosa è anche leggermente diverso da come dovrebbe essere.
poi io ho detto che non ho le competenze per poterti dare una risposta precisa, aspettiamo che arrivino i piloti e/o i tecnici del forum e ti rispondano loro, io ho solo espresso un mio pensiero!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Raptor50
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 299
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 22:48

Re: Atterraggio automatico o manuale?

Messaggio da Raptor50 »

Non si fa sempre l'autoland per il semplice motivo che i piloti devono mantenere l'abilitazione, in poche parole devono sempre tenersi in allenamento. Devono sempre essere in grado di atterrare manualmente nel caso in cui il pilota automatico non funziona.
A "good" landing is one which you can walk away from. A "great" landing is one which lets you use the airplane another time.

Emergency generator - device which generates emergencies, also known as a simulator.

Landing light - preferable to landing heavy.
Avatar utente
atalanta89
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1389
Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28

Re: Atterraggio automatico o manuale?

Messaggio da atalanta89 »

Lawrence ha scritto:Ciao a tutti!
Una domanda che potrebbe sembrare stupida: ma se un aereo è in grado di atterrare completamente da solo (come quando la visibilità è minima), perché non lo si fa atterrare da solo anche quando ci sono condizioni di volo VFR? Non è più preciso, ma soprattutto più comodo? O per i piloti è meglio atterrare manualmente?

Grazie a tutti per le risposte, e complimenti per il forum! :lol: :lol:
Per divertirsi/allenarsi.
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP

Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Atterraggio automatico o manuale?

Messaggio da N176CM »

Spostato in generiche. Se fai un po' di ricerca sul forum se n'è parlato più volte. :wink: :D
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Atterraggio automatico o manuale?

Messaggio da flyingbrandon »

Lawrence ha scritto:Ciao a tutti!
Una domanda che potrebbe sembrare stupida: ma se un aereo è in grado di atterrare completamente da solo (come quando la visibilità è minima), perché non lo si fa atterrare da solo anche quando ci sono condizioni di volo VFR? Non è più preciso, ma soprattutto più comodo? O per i piloti è meglio atterrare manualmente?

Grazie a tutti per le risposte, e complimenti per il forum! :lol: :lol:
Prima di tutto c'è la componente divertimento...in secondo luogo continuo a trovare l'atterraggio manuale migliore di quello automatico....terzo, se e' vero che con la bassa visibilita' è meglio che lo faccia l'aereo, e' altrettanto vero che con il vento c'azzecca un bel po' meno... :mrgreen: quindi visto che i limiti di vento dell'autoland sono piu' restrittivi di quelli del pilota forse non e' il caso di arrivare ad atterrare con un forte vento al traverso dopo mesi che ho fatto atterrare solo lui.... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Atterraggio automatico o manuale?

Messaggio da Slowly »

flyingbrandon ha scritto:
Lawrence ha scritto:Ciao a tutti!
Una domanda che potrebbe sembrare stupida: ma se un aereo è in grado di atterrare completamente da solo (come quando la visibilità è minima), perché non lo si fa atterrare da solo anche quando ci sono condizioni di volo VFR? Non è più preciso, ma soprattutto più comodo? O per i piloti è meglio atterrare manualmente?

Grazie a tutti per le risposte, e complimenti per il forum! :lol: :lol:
Prima di tutto c'è la componente divertimento...in secondo luogo continuo a trovare l'atterraggio manuale migliore di quello automatico....terzo, se e' vero che con la bassa visibilita' è meglio che lo faccia l'aereo, e' altrettanto vero che con il vento c'azzecca un bel po' meno... :mrgreen: quindi visto che i limiti di vento dell'autoland sono piu' restrittivi di quelli del pilota forse non e' il caso di arrivare ad atterrare con un forte vento al traverso dopo mesi che ho fatto atterrare solo lui.... :mrgreen:
MI permetto di aggiungere che due braccia e un cervello sono inarrivabili per qualsiasi computer.

Qualsiasi.

E lo sarà ancora per un bel pezzo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Th3Crow
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12

Re: Atterraggio automatico o manuale?

Messaggio da Th3Crow »

Slowly ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
Lawrence ha scritto:Ciao a tutti!
Una domanda che potrebbe sembrare stupida: ma se un aereo è in grado di atterrare completamente da solo (come quando la visibilità è minima), perché non lo si fa atterrare da solo anche quando ci sono condizioni di volo VFR? Non è più preciso, ma soprattutto più comodo? O per i piloti è meglio atterrare manualmente?

Grazie a tutti per le risposte, e complimenti per il forum! :lol: :lol:
Prima di tutto c'è la componente divertimento...in secondo luogo continuo a trovare l'atterraggio manuale migliore di quello automatico....terzo, se e' vero che con la bassa visibilita' è meglio che lo faccia l'aereo, e' altrettanto vero che con il vento c'azzecca un bel po' meno... :mrgreen: quindi visto che i limiti di vento dell'autoland sono piu' restrittivi di quelli del pilota forse non e' il caso di arrivare ad atterrare con un forte vento al traverso dopo mesi che ho fatto atterrare solo lui.... :mrgreen:
MI permetto di aggiungere che due braccia e un cervello sono inarrivabili per qualsiasi computer.

Qualsiasi.

E lo sarà ancora per un bel pezzo.
Quoto in pieno...


a meno che non si parli del tuo di cervello :mrgreen: :mrgreen: :twisted: ps: è stato bellissimo scrivervi... ma slollo mi ha bannerà dopo questa :| :mrgreen:
Ospite

Re: Atterraggio automatico o manuale?

Messaggio da Ospite »

Direi anche che un bel visual fa risparmiare soldini alla compagnia.
Avatar utente
Th3Crow
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12

Re: Atterraggio automatico o manuale?

Messaggio da Th3Crow »

collaudatore ha scritto:Direi anche che un bel visual fa risparmiare soldini alla compagnia.
Come mai?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Atterraggio automatico o manuale?

Messaggio da flyingbrandon »

Th3Crow ha scritto:
collaudatore ha scritto:Direi anche che un bel visual fa risparmiare soldini alla compagnia.
Come mai?
Perché in certi casi risparmi 3 o 4 minuti di volo...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Th3Crow
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12

Re: Atterraggio automatico o manuale?

Messaggio da Th3Crow »

flyingbrandon ha scritto:
Th3Crow ha scritto:
collaudatore ha scritto:Direi anche che un bel visual fa risparmiare soldini alla compagnia.
Come mai?
Perché in certi casi risparmi 3 o 4 minuti di volo...
Cioè si "accorcia"?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Atterraggio automatico o manuale?

Messaggio da flyingbrandon »

Th3Crow ha scritto: Cioè si "accorcia"?
Sì...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Th3Crow
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12

Re: Atterraggio automatico o manuale?

Messaggio da Th3Crow »

Capito... grazie!
Rispondi